![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Lorenzo de Medici Press Pubblicata nel 1931, questa raccolta offre tredici fra i migliori racconti di Faulkner. Luoghi, personaggi e atmosfere tipiche della prosa del grande autore statunitense. Gemme di una collana che, grazie a una scrittura cesellata e magistrale, tratteggiano un affresco multiforme della narrativa faulkneriana: tutte sono composte dalle risorse letterarie apparentemente inesauribili del loro autore, vale a dire la sua ossessionante conoscenza delle frustrazioni, delle perversioni, delle imbecillità, in una parola, delle compulsioni di ogni genere che spingono i suoi uomini e le sue donne a comportamenti che oscillano distrattamente dal massimo dell'eroismo al massimo della degradazione. Tredici esempi perfetti di cosa dovrebbe sempre essere un racconto. Comprende, fra gli altri: 'Una rosa per Emily', 'Vittoria', 'Divorzio a Napoli', 'Pellerossa' e 'Settembre arido'. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: La nave di Teseo 1918, nelle trincee francesi della prima guerra mondiale un comandante convince i suoi commilitoni a disobbedire all'ordine di attaccare. L'insubordinazione, contraria alla logica militare, ha un effetto imprevisto: i soldati tedeschi, non percependo più l'assalto dei nemici, fermano anch'essi le loro azioni, così le ostilità, improvvisamente, si interrompono. L'incanto è destinato a durare poco: il generale francese invia un'ambasciata al comando tedesco per cercare di riprendere la guerra e dà l'ordine di fucilare il traditore. Il compito che si è dato è non solo di consegnarlo al plotone di esecuzione, ma di provare a convincerlo che la guerra non può essere fermata, perché fa parte della natura dell'uomo. Ma lo spirito indomito del comandante non sarà sconfitto neanche dal più feroce dei colpi di artiglieria. Ispirato a un fatto realmente avvenuto durante la Grande guerra - un ammutinamento di soldati logorati dalla vita di trincea - 'Una favola' è un viaggio nell'animo umano e nel suo destino. Vincitore del premio Pulitzer e del National Book Award, questo romanzo contro la guerra mostra nella loro spietatezza i meccanismi che alimentano il potere, mentre racconta la forza poetica e rivoluzionaria della ribellione. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
2023 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: La nave di Teseo Mississippi, 1905. Lucius Priest è il figlio di una ricca famiglia di possidenti, abituato a darsi da fare perché è stato educato nel credo che anche a undici anni un uomo debba 'occupare un posto nell'economia del mondo'. Boon Hogganbeck, tuttofare a servizio dei Priest, lo convince a rubare l'automobile del nonno per cercare amore e fortuna a Memphis, attirato dalle meraviglie della città. A loro si unisce clandestinamente il cocchiere nero di famiglia, Ned McCaslin: il terzetto più improbabile del profondo sud americano si lancia così in un'avventura on the road destinata a cambiare radicalmente la vita di Lucius. Un'odissea improvvisata e divertente lo porta lontano da casa, tra prostitute e ferrovieri, sceriffi e allibratori, gare di cavalli e scommesse troppo ardite per essere oneste, in una serie di selvagge disavventure attraverso gli stati rurali di inizio Novecento. Qui, dove razzismo e leggende vanno a braccetto, Lucius è catapultato senza istruzioni nel mondo degli adulti, conosce l'onore e la vergogna, il rispetto e l'ambizione, e impara che per vincere non sempre occorre essere più veloce di tutti. Torna in una nuova traduzione l'ultimo romanzo di William Faulkner, premiato con il Pulitzer nel 1963 e diventato nel 1969 un film con Steve McQueen. Questa versione - condotta sull'edizione americana aggiornata secondo gli studi più recenti sui manoscritti originali - permette di riscoprire appieno la straordinaria scrittura di uno dei maestri della letteratura americana. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Faulkner William; Meriwether J. B. (cur.) Publisher: Il Saggiatore «Sento che il vero destinatario di questo premio non sono io come uomo, ma la mia opera.» Con queste parole William Faulkner accettava, nel 1949, il premio Nobel per la Letteratura: la dimostrazione forse più evidente del desiderio di nascondere la propria biografia dietro le pagine dei libri, di far scomparire la propria persona nella scrittura. Una scelta che lascia colmi di domande: chi era l'uomo William Faulkner? Con che occhi guardava al suo presente quando non stava battendo alla macchina da scrivere gli intensi romanzi che lo hanno consacrato? Da cosa nasceva la sua passione? Questa antologia di scritti non narrativi - saggi, discorsi pubblici, recensioni, lettere - restituisce un autoritratto in prosa del grande scrittore americano. W.F. è una raccolta delle riflessioni sui temi che hanno attraversato la sua vita e, assieme, un sunto della sua poetica: il rapporto con il profondo Sud degli Stati Uniti e la segregazione razziale, l'ammirazione per Sherwood Anderson e le considerazioni su Dos Passos, Remarque ed Hemingway, la crisi del sogno americano e la «vera» libertà, il ruolo dell'artista nella società e la condizione umana del xx secolo. In questi scritti, come forse mai altrove, Faulkner si mostra nudo nelle sue convinzioni e pensieri, consapevole dei nodi più dolorosi dell'anima umana ma mai rassegnato, capace di amarezza ma sempre dotato di un sottile senso dell'umorismo. Una personalità complessa come il mondo che ha raccontato. I testi contenuti in W.F. rivelano in modo nitido i molti volti di uno scrittore unico, che credeva che il suo talento dovesse ess € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Adelphi Una volta, alla domanda se leggesse romanzi gialli, Faulkner replicò sornione: «Quando sono buoni come I fratelli Karamazov». Al pari di Dostoevskij, amava infatti trasfigurare e usare ai suoi fini la struttura del poliziesco - quasi che la letteratura non fosse altro che un polveroso tribunale, nascosto tra le quinte del profondo Sud americano. Questo romanzo del 1948 ne è l'ennesima riprova. Nella mitica contea di Yoknapatawpha - dove Faulkner ambientò molti dei suoi romanzi e racconti più celebri -, il vecchio nero Lucas Beauchamp è accusato di aver ucciso un bianco, e rischia il linciaggio. Il solo disposto ad aiutarlo è un ragazzo bianco, Chick, che non esita - accompagnato dall'amico nero Aleck Sander e da una vecchia zitella forse leggermente tocca - a riesumare il corpo della vittima come Lucas gli ha chiesto. Li attende una scoperta sconvolgente, che cela una torbida realtà. Ma a catturare e trascinare il lettore, assai più del ricorso al murder mystery, sarà il mirabolante «flusso di coscienza» di Chick, intramezzato da descrizioni di una natura bella e crudele, da brani risentiti sulla Guerra Civile, da brevi, convulse scene d'azione: una «rappresentazione a massimo potenziale», per usare le parole di Emilio Cecchi, che sigilla sulla pagina lo stile folgorante, unico di Faulkner. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
2021 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: La nave di Teseo La famiglia Sartoris è un'istituzione della contea di Yoknapatawpha, Mississippi: il colonnello John, il patriarca, dopo aver combattuto i nordisti ha costruito la ferrovia che collega questo sperduto angolo di sud al resto degli Stati Uniti, ed è considerato un eroe locale. Ma ora che il vecchio John non c'è più e la prima guerra mondiale è finita, gli eredi della casata devono affrontare molti cambiamenti insieme alla loro servitù, una famiglia nella famiglia che abita la grande tenuta alle porte di Jackson. La guerra lascia un segno indelebile sulla generazione più giovane dei Sartoris, contro il quale nulla possono il capofamiglia Bayard Sr. e la vispa zia Jenny. Bayard Jr. torna dall'Europa senza il gemello John, abbattuto in azione ai comandi del suo caccia. Il senso di colpa per la perdita del fratello, benvoluto da tutta la comunità, trova quiete solo nell'alcol e nella ricerca della velocità su qualunque mezzo, da uno stallone selvaggio fino alla macchina e all'aereo, in una sfrenata attrazione per il rischio che è l'eredità fatale dei Sartoris, e che neppure l'arrivo di un amore, Narcissa Benbow, sembra in grado di frenare. Il vitalismo di Bayard Jr. contrasta con l'elegante compostezza di Horace, un avvocato con velleità poetiche - diviso tra un sentimento incestuoso per la sorella Narcissa, 'che aveva gli occhi violetti, e sul suo viso c'era la quiete placida dei gigli', e l'attrazione per Belle, la malmaritata, che emanava un 'afrore di tigre' -, mentre l'inquieto Byron Snopes, contabile di fiducia della banca Sartoris, è sempre più morbosamente ossessionato da € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: La nave di Teseo La contea di Yoknapatawpha, in Mississippi, è un piccolo universo che ha i tratti della leggenda: da queste parti la semplicità della vita quotidiana fa i conti con un passato glorioso e con un presente colmo di rancore. Ogni colpa, anche la più grave, diventa una medaglia da esibire sul petto o una speranza a cui aggrapparsi. Sui crimini di una comunità dove nessuno sembra innocente, indaga l'avvocato Gavin Stevens, una sorta di Sherlock Holmes del Sud: stessa saccenteria e narcisismo, una micidiale eloquenza e una naturale tolleranza per le stranezze dei suoi concittadini. Più che un legale, Stevens è il confessore e il redentore di questa dannata, misera, esaltata gente degli stati del Sud. Intorno a lui, e alla sua mente ordinatrice e geometrica, c'è un mondo che sta crollando: dal vecchio genitore carogna al piccolo idiota vittima della sopraffazione e assassino suo malgrado, ogni personaggio esprime tutta l'energia di chi cerca di non soccombere, di salvarsi qualunque sia il prezzo. William Faulkner, premio Nobel per la Letteratura 1949, congegna un giallo in sei atti che è un viaggio implacabile nel cuore di tenebra dell'America. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1918 |
![]() ![]() Author: William Faulkner Publisher: DOVER PUBLICATIONS € 2,40
|
![]() ![]() Author: Spratling William (ILT), Faulkner William (COM), Bonner Thomas Jr. (EDT), Bonner Judith H. (EDT) Publisher: Pelican Pub Co Inc € 26,80
|
2017 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Il Saggiatore Nel 1925, il ventisettenne William Faulkner si trasferì a New Orleans per dedicarsi a tempo pieno alla letteratura, dopo aver lasciato il lavoro di ufficiale postale. Fu la svolta della sua vita e il punto di non ritorno della sua scrittura. Fino ad allora, Faulkner si era occupato quasi esclusivamente di poesia, ma nei sei mesi trascorsi in città pubblicò racconti e brevi schizzi sul quotidiano Times-Picayune e sulla rivista The Doublé Dealer, che accoglieva tra i suoi autori Ernest Hemingway, Sherwood Anderson ed Ezra Pound. 'New Orleans sketches' - un classico del catalogo del Saggiatore - raccoglie sei di questi racconti, scritti con uno stile scabro e magnetico, con un'esattezza che sfiora la brutalità: è il seme da cui germoglieranno capolavori come 'L'urlo e il furore' - scritto solo quattro anni dopo -, 'Mentre morivo' e 'Luce d'agosto'. Vi si ritrovano lo stesso simbolismo, gli stessi riferimenti alla Bibbia, alla vita di Cristo, alla francescana «sorellina morte». Si riconosce quel microcosmo di un'America agraria e ancestrale popolata da contadini, marinai e piccoli delinquenti. Leggere i 'New Orleans sketches' significa osservare il turbinio di un mondo che sta per essere travolto, in precario equilibrio tra una natura opulenta e imperscrutabile e una modernità ferina. È il mondo esplorato e ricreato da Faulkner, dipinto con tratti rapidi, di una nitidezza che prelude alla successiva frantumazione del linguaggio, dove il pianto per un narciso spezzato può sovrastare le grida della folla e le rondini corrono deliranti tra le mimose; dove i vecchi hanno «imparato € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Applewood Books € 8,90
|
![]() ![]() Author: Faulkner William, Pariseau Kevin (NRT) Publisher: Brilliance Audio € 13,40
|
![]() ![]() Author: FAULKNER WILLIAM Publisher: Random Spagna LA ESCAPADA - FAULKNER WILLIAM - Random Spagna € 12,95
|
![]() ![]() Author: Faulkner William, Vietor Marc (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio € 13,10
|
||
1915 |
![]() ![]() Author: Faulkner William, Patton Will (NRT) Publisher: Brilliance Audio € 12,80
|
![]() ![]() Author: Williams Andrea Faulkner Publisher: Cedar Fort € 13,40
|
![]() ![]() Author: Faulkner William, Collins Kevin T. (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio Set in Mississippi during the Civil War and Reconstruction, The Unvanquished focuses on the Sartoris family, who, with their code of personal responsibility and courage, stand for the best of the Old South's traditions. € 13,40
|
![]() ![]() Author: Faulkner William, Barrett Joe (NRT) Publisher: Audible Studios on Brilliance audio The Mansion completes Faulkner’s great trilogy of the Snopes family in the mythical county of Yoknapatawpha, Mississippi, which also includesThe Hamlet and The Town. Beginning with the murder of Jack Houston, and ending with the murder of Flem Snopes, it traces the downfall of this indomitable post-bellum family, who managed to seize control of the town of Jefferson within a generation. € 13,40
|
||
1914 |
![]() ![]() Author: Faulkner William, Gorra Michael (EDT) Publisher: W W Norton & Co Inc William Faulkner’s provocative and enigmatic 1929 novel, The Sound and the Fury, is widely acknowledged as one of the most important English-language novels of the twentieth century. This revised and expanded Norton Critical Edition builds on the strengths of its predecessors while focusing new attention on both the novel’s contemporary reception and its rich cultural and historical contexts. The text for the Third Edition is again that of the corrected text scrupulously prepared by Noel Polk, whose textual note precedes the novel. David Minter’s annotations, designed to assist readers with obscure words and allusions, have been retained. “Contemporary Reception,” new to the Third Edition, considers the broad range of reactions to Faulkner’s extraordinary novel on publication. Michael Gorra’s headnote sets the stage for assessments by Evelyn Scott, Henry Nash Smith, Clifton P. Fadiman, Dudley Fitts, Richard Hughes, and Edward Crickmay. New materials by Faulkner (“The Writer and His Work”) include letters to Malcolm Cowley about The Portable Faulkner and Faulkner’s Nobel Prize for Literature address. “Cultural and Historical Contexts” begins with Michael Gorra’s insightful headnote, which is followed by seven seminal considerations—five of them new to the Third Edition—of southern history, literature, and memory. Together, these works—by C. Vann Woodward, Richard H. King, Richard Gray, William Alexander Percy, Lillian Smith, William James, and Henri Bergson—provide readers with important contexts for understanding the novel. “Criticism” represents eighty-five years of scholarly engagement with The Sound and the Fury. New to the Third Edition are essays by Eric Sundquist, Noel Polk, Doreen Fowler, Richard Godden, Stacy Burton, and Maria Truchan-Tataryn. A Chronology of Faulkner’s life and work is newly included along with an updated Selected Bibliography. € 17,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Faulkner William; Bacigalupo M. (cur.) Publisher: Einaudi New Orleans, un'estate degli anni Venti. Un gruppo di artisti, intellettuali e giovani vari è imbarcato sul panfilo di una ricca mecenate. Durante quattro giorni di crociera sul lago, scanditi dagli attacchi di zanzare, ciascuno persegue le sue fissazioni: alcol, sesso, teorie sull'arte, critica letteraria. Con questo suo secondo romanzo, del 1927, Faulkner scrive la sua opera comico-erotica guardando soprattutto all''Ulisse' di Joyce uscito pochi anni prima, a cui fa più volte riferimento. Ma il mondo rappresentato è quello di Fitzgerald, del proibizionismo, delle flappers, le ragazzine con i capelli alla maschietta che seducono molto più di quanto svogliatamente concedono. Un libro divertente, con personaggi quasi caricaturali e gag da slapstick, ma spietato. Alla fine ci si domanda se le fastidiose zanzare del titolo siano per Faulkner gli insetti o gli umani. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Faulkner William; Materassi M. (cur.) Publisher: Adelphi I racconti di William Faulkner sono scaturiti dalla stessa materia dei grandi romanzi dell'autore. Vi ritroviamo così il microcosmo della Contea di Yoknapatawpha, trasfigurazione di quella di Lafayette, nel suo Mississippi, con quel particolare métissage prodotto da un secolo e mezzo di invasioni coloniali, immigrazioni e conflitti tra etnie, classi e generazioni: indiani Chickasaw e schiavi neri braccati come selvaggina, bianchi poveri e benestanti, tagliagole portuali e gente perbene, vigliacchi e altruisti capaci di occasionali eroismi, sopravvissuti della guerra civile e reduci della prima guerra mondiale. E vi ritroviamo, contiguo a questo brulichio di personaggi elevati ad archetipi, un paesaggio inconfondibile, dove la cieca tensione alla sopravvivenza pervade un susseguirsi di boschi e borghi, piantagioni e viottole sterrate, terre dissodate e foreste popolate di cervi, luoghi incendiati da meriggi accecanti o sfiorati da interminabili crepuscoli in cui si condensa una disillusione immedicabile. Prigionieri di un determinismo da cui non riesce a liberarli l'effimera euforia dei balli, del whisky, del gioco d'azzardo, dei combattimenti di galli, tutti sembrano abitati da pensieri imperscrutabili. Eppure proprio in questo agitarsi impotente Faulkner trova il segreto 'del cuore umano e dei suoi dilemmi': un segreto esteso a tutto il mondo animato e inanimato, se persino delle vecchie finestre sfondate ricordano 'occhi colpiti da cateratte'. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Einaudi Il 1929, passato alla storia come l'anno del crollo di Wall Street che segnò l'inizio della Grande Depressione, è un anno fondamentale anche per la letteratura americana. Escono infatti 'Addio alle armi' di Hemingway e 'L'urlo e il furore' di Faulkner, una coincidenza che avvicina i libri, diversissimi tra loro, di due amici. Faulkner dà voce barocca a tutte le ossessioni e i fanatismi di quel Sud di cui pativa l'interminabile decadenza, incominciata con la sconfitta nella guerra civile. La mitica contea di Oxford diventa il teatro di un insanabile conflitto tra bianchi e neri, bene e male, passato e presente. Il romanzo è un complesso poema sinfonico in 4 tempi, che scandiscono le sventure di una famiglia del profondo Sud. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
1913 |
![]() ![]() Author: Roth Carolyn Kaut, Faulkner William H. Jr. Publisher: Blackwell Pub Roth and Faulkner, Jr. offer a review guide for practicing and trainee MRI technologists who are preparing for the American Registry of Radiologic Technologists (ARRT) or other exams that reviews the principles and applications of magnetic resonance imaging. It contains multiple-choice and true/false questions and answers on topics listed in the content specification provided by the ARRT: patient care, imaging procedures, data acquisition and processing, and physical principles of image formation. This edition has been revised and updated to reflect new ARRT guidelines and has been expanded to incorporate changes in MRI educational requirements in patient care and imaging procedures, among others. Annotation ©2013 Book News, Inc., Portland, OR (booknews.com) € 58,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Faulkner William; Materassi M. (cur.) Publisher: Adelphi «Nella mia terra la luce ha una sua qualità particolarissima; fulgida, nitida, come se venisse non dall'oggi ma dall'età classica». Così William Faulkner spiegò il titolo del suo settimo romanzo, uscito nel 1932 e subito acclamato come un capolavoro. Ed è tra i riverberi di quella luce implacabile che si consumano le vicende di una folta schiera di personaggi: una ragazza incinta, armata solo di una «riserva di paziente e tenace lealtà», che si avventura dall'Alabama al Mississippi alla ricerca del padre di suo figlio; un uomo solitario dallo strano nome, Joe Christmas, «con un'inclinazione arrogante e sinistra sul viso immobile», che l'isteria razziale del Sud getta nell'abisso tormentoso del dubbio circa il proprio sangue; un reverendo presbiteriano ripudiato dalla sua Chiesa per l'antico scandalo della moglie adultera e suicida; e, circondati da neri invisibili, gli sceriffi, i taglialegna, i predicatori, le donne dal volto di pietra, chi «definitivamente dannato», chi alla ricerca disperata di una chimerica catarsi. E quando nella comunità di Jefferson si sparge la voce di un brutale omicidio, tutti i suoi membri vengono risucchiati in una spirale vertiginosa - così come vertiginosa è la prosa di Faulkner, alla quale, pur allarmati, non riusciamo a sfuggire, esposti fino all'ultimo a un Male subdolo e irrimediabile. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
1912 |
![]() ![]() Author: Faulkner William, Daniels Luke (NRT) Publisher: Brilliance Audio Lib Edn The CliffsNotes study guide on Faulkner's Short Stories supplements the original literary work, giving you background information about the author, an introduction to the work, a graphical character map, critical commentaries, expanded glossaries, and a comprehensive index, all for you to use as an educational tool that will allow you to better understand the work. This study guide was written with the assumption that you have read Short Stories. Reading a literary work doesn’t mean that you immediately grasp the major themes and devices used by the author; this study guide will help supplement your reading to be sure you get all you can from Faulkner's Short Stories. CliffsNotes Review tests your comprehension of the original text and reinforces learning with questions and answers, practice projects, and more. For further information on Faulkner's Short Stories, check out the CliffsNotes Resource Center at www.cliffsnotes.com. IN THIS AUDIOBOOK • Learn about the Life and Background of the author • Hear an Introduction to Short Stories • Explore themes, character development, and recurring images in the Critical Commentaries • Learn new words from the Glossary at the end of each Chapter • Examine in-depth Character Analyses • Acquire an understanding of Short Stories with Critical Essays • Reinforce what you learn to further your study online at www.cliffsnotes.com € 34,00
|
![]() ![]() Author: Carlton Richard R., Adler Arlene McKenna, Faulkner William (CON), Hay Rick (CON), Hollenbeck Julie (CON) Publisher: Delmar Pub An overview of imaging modalities, PRINCIPLES OF RADIOGRAPHIC IMAGING: AN ART & A SCIENCE, 5th Edition delivers essential information on radiographic contrast, density, detail, and distortion, as well as the latest instrumentation and technology used in the imaging sciences. Building logically from the simplest concepts to the more complex, the book ties topics together visually and conceptually in a thorough presentation of radiographic exposure. € 182,20
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Vintage Books Gavin Stevens, the wise and forbearing student of crime and of the folk ways of Yoknapatawpha County, Mississippi, plays the major role in these six stories of violence. In each, Stevens'sharp insights and ingenious detection uncover the underlying motives. € 14,30
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Vintage Books This sequel to Faulkner's most sensational, Sanctuary, was written twenty years later but takes up the story of Temple Drake eight years after the events related in Sanctuary. Temple is now married to Gowan Stevens. The book begins when the death sentence is pronounced on the nurse Nancy for the murder of Temple and Gowan's child. Told partly in prose, partly in play form, Requiem for a Nun is a haunting exploration of the impact of the past on the present. € 13,90
|
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Vintage Books The complete text of Faulkner's third novel, published for the first time in 1973, appeared with his reluctant consent in a much cut version in 1929 as Sartoris. € 16,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Faulkner William Publisher: Transeuropa La più grande ambizione di William Faulkner era affermarsi come poeta. Come è noto, dovrà accontentarsi di diventare uno dei più grandi romanzieri del XX secolo, Premio Nobel per la letteratura 1949. Eppure è nella produzione poetica, romantica e vigorosa al tempo stesso, che Faulkner getta le basi di tutta la sua vicenda letteraria. 'Poesie del Mississippi 'raccoglie due sillogi, scritte tra il 1925 e il 1926, che restituiscono due squarci diversi e complementari del futuro artefice de 'L'urlo e il furore'. 'Helen, un corteggiamento' nasce da un fallimento amoroso: il giovane William aveva conosciuto Helen Baird a New Orleans, per poi innamorarsene perdutamente durante un'estate a Pascagoula, Mississippi. È l'inizio di un relazione tormentata, che sfocia in una proposta di matrimonio che la ragazza, inaspettatamente, rifiuta. Faulkner scrive allora una raccolta di quindici sonetti che copia meticolosamente a mano in un piccolo libro artigianale, che poi regalerà a Helen. Quest'unica copia verrà ritrovata, dopo la morte di Faulkner, e pubblicata postuma insieme all'altra raccolta, 'Poesie del Mississippi'. In questa sezione, a farla da padrone è il rapporto tra l'uomo e la natura, in una condizione di solitudine e calma inattesa, contraltare ideale e malinconico alla difficoltà della vita tra gli uomini, alla labilità delle relazioni amorose incarnata dalla figura sfuggente di Helen. Prefazione di Marco Missiroli. € 9,90
|
![]() |
![]() |
![]() |
|