![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Fascetti Federico Publisher: Las Vegas È una domenica di ottobre e Sergio porta Giorgia, la figlia undicenne, al mare perché Ilaria gli ha affidato un compito. Da qualche giorno, Giorgia non parla più con gli insegnanti: bisogna capire perché. Ma la giornata prende una piega imprevista. Giorgia vuole fare il bagno nonostante l'estate sia finita e il padre non riesce a dirle di no. Quella che doveva essere una domenica spensierata rischia all'improvviso di trasformarsi in tragedia. Una serie di flashback ci racconta come siamo arrivati fin qui: l'innamoramento tra Sergio e Ilaria, la scoperta di una gravidanza inattesa, la fuga di Sergio davanti alle proprie responsabilità, e solo più di recente l'avvicinamento tra la figlia e un padre che si sente inadeguato. Proprio l'inadeguatezza è il filo che accomuna i personaggi, ma che Ilaria è riuscita a sconfiggere grazie anche alla vicinanza di Gregorio, il suo nuovo compagno, un personaggio silenzioso, schivo, ma il cui ruolo sarà fondamentale e inaspettato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Fascetti Federico Publisher: Italic 'Luna di miele e altri racconti' è una raccolta di dieci racconti concepiti sin dall'inizio come un corpus 'variatamente omogeneo', nel senso che, pur nella difformità degli stili narrativi e delle voci narranti, le storie sono tutte incentrate su un unico tema: la difficoltà di essere all'altezza del proprio ruolo e delle proprie responsabilità. I protagonisti di queste storie sono tutti sui trent'anni, uomini e donne che si trovano ad affrontare le sfide che la vita propone loro ogni giorno. L'autore percepisce la società moderna come un intricato meccanismo che regola l'esistenza degli individui costringendoli al ruolo di entità in bilico, non riuscendo a creare categorie che li racchiudano e inquadrino con sufficiente precisione. I giovani potrebbero essere una risorsa, ma spesso sono costretti ad accontentarsi di situazioni lavorative provvisorie; potrebbero creare nuove famiglie, ma sono ostacolati da ingranaggi di compensi incerti, che vanno conciliati con l'incombere dell'affitto a fine mese. Questi antieroi sono vittime di un precariato che è prima di tutto psicologico, sono addestrati alla fugacità, alla transitorietà; ogni impresa è destinata a una conclusione prossima, a essere sostituita da qualcos'altro e poi da qualcos'altro ancora: vale per il nuovo iPhone così come per una storia d'amore o per un sogno. Ecco quali sono i demoni contro cui i protagonisti si ritrovano a lottare. € 16,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Fascetti Federico Publisher: Fermento € 13,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fascetti Federico Publisher: Fermento Davide ha trentuno anni, vive a Roma e, in attesa di capire cosa farà da grande, corregge gli errori altrui in un giornale di quartiere; ad Anzio, a cinquanta chilometri di distanza, Diego va ancora a scuola e gli errori, invece di correggerli, li commette. Quando Davide, pieno di buoni propositi ma sfornito di idee sul come metterli in pratica, viene inviato nel liceo di Diego come supplente, tra i due nasce un'amicizia impossibile, viva e vera soltanto sulla carta: la scrittura sarà infatti il mezzo scelto da Diego per raccontare al professore la sua storia, una storia di provincia, di strada, di vite infrante nel giro di una sola, cruciale estate. La scrittura si fa catarsi, per Diego, e Davide, spettatore attonito, si lascerà trascinare alla scoperta della faccia nascosta dietro il perbenismo della scuola, del preside, dei colleghi professori, seguendo fino in fondo il dipanarsi di una vicenda che lo cambierà nel profondo e lo costringerà a guardarsi dentro alla ricerca di risposte a domande delle quali, fino ad allora, aveva ignorato persino l'.esistenza. € 14,00
|
|