book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fantetti Francesca Romana ( Libri  su Unilibro.it Libri di Fantetti Francesca Romana su Unilibro.it )

2025

Fantetti Francesca Romana Title : La trasformazione della energia in materia
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Quando la luce passa accanto al nucleo di un atomo può trasformarsi in particelle. La luce è "spezzettata" in piccole "quantità" che chiamiamo quanti. Quando un quanto di luce passa accanto al nucleo di un atomo può trasformarsi in una coppia di particelle, un elettrone e un positrone. E in un urto ad alta energia, in due elettroni e due positroni. Il quanto di luce è cioè virtualmente costituito di due o quattro particelle. L'energia si trasforma nella coppia elettrone/positrone e viceversa. Democrito pensava che la materia fosse composta di unità sempre più piccole, invece non esiste la particella minima e non ulteriormente divisibile. La materia è cioè divisibile fino a raggiungere non una particella ma una trasformazione dell'energia in materia. Sappiamo che ci sono cinque livelli costitutivi della materia, ovvero il livello molecolare (molecole), atomico (atomo), nucleare (nucleo), adronico (androne) e quark (insieme di quark = gluoni). E sappiamo che c'è un ordine dato dalla unificazione di tutte le forze della natura, anche se per ora non riusciamo a dimostrarlo. Gli atomi possono essere divisi in elettroni e nuclei. I nuclei possono essere divisi in protoni e neutroni. I protoni e i neutroni possono essere divisi in quark. Il fatto che i quark siano confinati dentro gli assoni - protoni e neutroni ad esempio - fa propendere per il fatto che non siano composti e siano l'ultimo tassello della materia. C'è però il rompicapo dell'elettrone che appartiene ad un'altra famiglia di corpuscoli, quella dei leptoni - leptos significa leggero, svelto - che sembrano non avere ni
€ 18,00

Fantetti Francesca Romana Title : L'Europa con Trump
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Sono molte le sfide che attendono il nuovo Presidente degli Stati Uniti rieletto Donald Trump. Con lui, quelle della nostra Europa, e del mondo intero. Si cominci con il dire che il deficit commerciale statunitense è piuttosto elevato e continua peraltro a crescere da quando la Cina è entrata dentro la World Trade Organization, il WTO. Certamente nel prossimo quinquennio ci si guarderà bene finalmente dal parlare di cambiamenti climatici e gli USA con Trump faranno in modo di tenere bassa l'inflazione con il crollo dei prezzi ed un mare di petrolio venduto in giro. È probabile che Donald Trump cercherà di onorare quella che è stata la parola d'ordine di tutta la sua campagna elettorale di successo, rifinanziandosi con i dazi che, ha detto chiaramente, metterà qua e là ai Paesi nel mondo. L'intelligenza artificiale farà crescere gli USA un punto percentuale mentre si cercherà di causare la decrescita della Cina fino sotto i tre punti percentuali. La popolazione statunitense cresce, così come cresce in Africa e in Asia, mentre l'Europa sembra essere diventata quasi sterile. Anche la Cina decresce. Stando così le cose, l'età media globale aumenterà. Xi Jinping è dunque "a caccia" di nuova domanda, dato il venir meno di quella Usa e ancor prima tenuta presente la dinamica demografica mondiale. Avrà l'egemonia su tutti chi dominerà 1. intelligenza artificiale, 2. fusione nucleare, e 3. computer quantistici. La Cina ad oggi sta correndo per il traguardo ma Trump lo sa fin troppo bene e prenderà le sue contromisure per vincere. La presenza di un visionario quale è Elon Musk, in ta
€ 28,00
2024

Fantetti Giacalone Francesca Romana Title : Le regole dell'energia vitale
Author: Fantetti Giacalone Francesca Romana
Publisher: Aracne

Max Planck, in un discorso tenuto nel 1944, dal titolo L'essenza / natura / carattere della materia, affermava che "avendo dedicato tutta la mia vita alla scienza più lucida, lo studio della materia, posso affermare questo sui risultati della mia ricerca sull'atomo: la materia in quanto tale non esiste! Tutta la materia trae origine ed esiste solo in virtù di una forza che fa vibrare le particelle atomiche e tiene insieme quel minuscolo sistema solare che è l'atomo. Dobbiamo presumere che dietro questa forza esista una Mente cosciente e intelligente. Questa Mente è la matrice di tutta la materia". Nel secolo scorso i fisici hanno scoperto che la materia di cui sono fatti il corpo umano e l'universo non segue le leggi nette e precise della fisica che sono state considerate inviolabili per quasi tre secoli. Nella dimensione più microscopica della nostra realtà infatti, proprio le particelle atomiche di cui siamo fatti infrangono le regole secondo cui saremmo separati gli uni dagli altri e avremmo un'esistenza limitata. A livello di corpuscoli tutto sembra essere collegato e infinito. Questo indica che dentro di noi c'è qualcosa che non subisce i condizionamenti del tempo, dello spazio e della morte. L'umanità esiste in un universo "non locale" dove tutto è costantemente collegato - la non localizzazione indica che esistono modalità secondo cui le cose che appaiono separate in realtà non lo sono -. Ci sono aspetti di noi che vanno al di là del "qui e ora" permettendoci di estenderci oltre il tempo e lo spazio. Il campo energetico costituisce sia la rete quantistica che tiene i
€ 16,00

Fantetti Giacalone Francesca Romana Title : Noi Europa
Author: Fantetti Giacalone Francesca Romana
Publisher: Aracne

La situazione in Europa è questa: il Consiglio europeo si è pronunciato a favore dell'intrapresa dei negoziati per l'ingresso dell'Ucraina nell'Unione europea. Allargando a dismisura, e, nel caso dell'Ucraina, con l'aggravante della guerra russa ucraina, questa Europa, ci sta ficcando in un cul de sac da cui non si uscirà che malconci, per non dire disastrati - non solo politicamente ma economicamente -. L'Ucraina ha perso la guerra e con lei chi si è schierato al suo fianco, cioè gli USA di Joe Biden (su cui da pochi giorni è stato votato e pende l'impeachment), la NATO e questa Europa di Von der Leyen. Certamente ha perso Zelensky, e molto più di lui l'Ucraina. Gli Usa di Biden stanno già imponendo a questa Europa di fornire aiuti per la ricostruzione dell'Ucraina, cui difficilmente si farà fronte - si tratta di cinquecento miliardi di dollari secondo la Banca mondiale -. La Russia intanto avrà recuperato la Crimea, si è avvicinata alla Cina, ed a Joe Biden gli americani stanno presentando il conto. La guerra russa andava evitata facendo come aveva fatto, in precedenza, Donald Trump. Anche perché oggi Putin dice apertamente di volersi ricandidare mentre chi oggi si sbraccia per l'Ucraina nella Nato e in Europa, non sarà al medesimo posto in cui si trova. La strategia Usa di Biden si è ritorta sulla pelle dell'Ucraina. E di questa Europa fantoccio. Non ci sono mai state tante guerre in giro per il mondo ascrivibili tutte alla medesima origine e strategia fallimentare -. Questa Europa ha dimostrato di non esistere come soggetto geopolitico, ogni Stato membro se ne infischia
€ 26,00
2022

Fantetti Francesca Romana Title : Il campo di energia è l'unica realtà
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

L'uomo, noi esseri umani, siamo esseri composti di energia. La nostra materia è energia condensata. La struttura molecolare dei nostri corpi fisici è una fittissima rete di campi energetici interconnessi. Questa rete è organizzata ed alimentata da strutture di energia sottile che collegano la forza vitale con il corpo. C'è una struttura gerarchica - corpo eterico, astrale, mentale e causale - di energie sottili che coordina la funzione elettrofisiologia ormonale e la struttura cellulare del nostro corpo fisico. È da questi livelli sottili che originano la nostra salute e la nostra malattia. Questi sistemi energetici sono cioè potentemente influenzati dalle nostre emozioni e dal livello di equilibrio spirituale, così come da fattori nutrizionali e ambientali. Queste energie sottili influenzano i processi cellulari di crescita sia in senso positivo che negativo. La medicina tradizionale cura la patologia riparando materialmente o eliminando le strutture cellulari anomale. Bisogna invece anche implementare la nostra conoscenza della nostra energia ed arrivare a sapere riprogrammare i campi energetici che dominano e governano la manifestazione fisica della disfunzione cellulare. Il problema è che sappiamo poco o niente della nostra energia. Il campo dello spirito o l'energia è non solo collegato intrinsecamente al corpo fisico ma è proprio essa, l'energia, che anima la nostra struttura. Il campo di energia è l'unica realtà corporea materiale, fisica. Per decifrare e comprendere l'intimo rapporto tra la materia e l'energia bisogna decifrare e identificare questa connessione invi
€ 13,00

Fantetti Francesca Romana Title : Una nuova strategia per l'Europa
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

L'attuale Europa non funziona. Vigono in essa rapporti di forza che, di volta in volta, determinano i comportamenti e le scelte che ne scaturiscono, in barba a tutte le regole e a ogni principio dello stato di diritto e della democrazia. Se lo Stato membro di turno, infatti, è funzionale al progetto del gruppo di controllo, le regole si interpretano e i soldi arrivano, mentre, se, al contrario, aleggia anche solo il sentore del non allineamento, lo Stato malcapitato è dato in pasto ai mercati e "perseguitato", viene messo nella lista nera. Si tratta cioè nient'altro che di mercimonio, di interessi e di convenienze: la Polonia ne è l'esempio eclatante, ma anche la Grecia, a suo tempo, è rientrata in un "delirio" simile. In base a tali distorti "presupposti" questa Europa sbagliata sta inghiottendo se stessa, infliggendo multe e sanzioni, procedimenti tramite i quali nega milioni e fondi, contributi ed aiuti agli Stati "canaglia" e li elargisce invece a chi ritenga e sia additato quale il depositario dei principi di democrazia od il difensore dei diritti internazionali. Ciò in base a un originale quanto deleterio diritto che tale non è, "a la carte". Nel libro si sostiene di invertire la rotta intrapresa e di rimodulare l'Europa in modo che ciascuno Stato membro abbia la propria politica, a cominciare da quella economica, autonomamente dall'Unione. L'Europa è, infatti, un ideale di progressiva convergenza tra gli Stati che ne fanno parte, non l'attuale insalata russa (pardon, oggi ce l'abbiamo con i russi quindi niente insalata!), insomma questo caos che è. Da qui la proposta
€ 26,00
2020

Fantetti Francesca Romana Title : La nostra Europa. Amiamo l'Europa, odiamo l'Europa franco-tedesca
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Il volume è l'urlo giornaliero contro l'illiberalità in Italia. E, anche, i modi per rientrare nella nostra libertà. Cioè, applicando le regole che sono a fondamento della nostra comunità e collettività. L'Europa oggi franco tedesca è fuori strada, è sbagliata. Va riformata. L'Italia, il nostro Paese, può e deve avviare e scrivere, dettare, la sua riforma prima che, come la Grecia, l'asse franco tedesco ci faccia fuori. E lo farà, se non agiamo con prontezza. Per fare ciò, l'Italia deve rientrare nella Costituzione italiana, applicarla, e darsi governi e Parlamenti parimenti eletti dagli italiani. Solo così, cioè solo ed unicamente attuando ciò che è scritto e stabilito nella Carta fondamentale, gli italiani - noi tutti - potranno riemergere economicamente, politicamente e socialmente, e raddrizzare le cose in Europa. L'Italia ama l'Europa, la nostra Europa, noi tutti odiamo l'Europa sbagliata, quella attuale, franco tedesca.
€ 37,00

Fantetti Francesca Romana Title : Tutto è energia, onde, frequenza e vibrazioni. Cervello umano e universo hanno la stessa logica
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Biofisica e biochimica sono sinergiche. All'inizio del novecento la fisica è stata stravolta da geni come Albert Einstein che ha messo in crisi la fisica classica affermando che la massa è energia e, viceversa, l'energia è una forma di massa. La materia è, dunque, una forma di energia. Anche gli esseri umani, e gli organi che li compongono, sono massa, materia, ma sono soprattutto energia, da studiare, da indagare. Sappiamo moltissimo dei nostri organi ma niente - e ancora poco - della energia che li e ci pervade. Come spiegare l'energia? Si riesce a "spiegarla" attraverso l'immagine dell'onda, una oscillazione caratterizzata da una serie di parametri il cui più importante è la frequenza, ovvero il numero di oscillazioni nell'unità di tempo. Ogni singolo elemento del corpo umano (organi, cellule, neuroni) scambia energia, campi elettromagnetici, onde, vibrazioni, e frequenze sotto forma di segnali biochimici ma - preminentemente - elettromagnetici e il DNA non è altro che un circuito oscillante, come dentro qualsivoglia sistema di radiotrasmissione. I cinesi sostenevano l'evidenza di "linee" verticali che attraversano il corpo umano e che venivano raggiunte e "stimolate" con l'agopuntura; gli indiani sostenevano vi fossero "linee" orizzontali le quali percorrono i nostri corpi umani. Il coreano Kim Bong-Han ha identificato il "sistema primo-vascolare", vale a dire una sorta di prima antica mappatura di scorrimento della energia dentro i nostri corpi. Lo studio e l'utilizzo dei campi elettromagnetici risonanti, in campo fisico e medico quantistico, sono destinati a stravolge
€ 15,00
2019

Fantetti Francesca Romana Title : Europa dreamin'. Immaginare il futuro, entrare nella nuova Europa
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

L'idea era ed è quella di essere l'Unione data dagli Stati europei al pari degli Stati Uniti d'America. Chiaramente le condizioni di partenza e dello sviluppo sarebbero state diverse. Dalla prima pietra ad oggi ci sono stati avanzamenti, soste, arretramenti. C'è il Regno Unito con Brexit a fare da precedente ed esempio nel bene o nel male. L'Unione è ferma. L'Europa è invece una realtà in cammino, piena di ostacoli e "lunga" nel tempo. Necessario oggi è disegnare un nuovo progetto - definitivo e completo - dell'Unione da sottoporre ai cittadini europei. Per fare sì che, con le nostre coscienze ottimiste, razionali e pratiche, l'Europa o, meglio, la nuova Europa esista. Bisogna immaginare ciò che è desiderabile e deve essere, perché diventi realtà.
€ 17,00
2018

Fantetti Francesca Romana Title : La (nuova) Europa dell'Europa
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Il volume raccoglie le riflessioni critiche dell'autrice sull'Unione Europa e sui problemi internazionali sorti negli ultimi anni. La trattazione viene affrontata col distacco dello studioso e con la passione dell'interessato, in una visione che tiene ben fermo l'interesse nazionale come punto di riferimento. In particolare, sull'Unione Europea, l'autrice non indulge al conformismo prevalente oggi in Italia, consistente nel credere che, giacché l'unità del Vecchio Continente è desiderabile, tutto ciò che viene fatto in suo nome sia giusto e necessario. Non si disdegna l'idea secondo cui un'Europa unita debba essere l'obiettivo, ma si rifiuta la convinzione che quanto fatto finora sia vicino a quel risultato. L'autrice è convinta che se tutti i cittadini facessero fino in fondo il loro dovere, la storia prenderebbe la direzione auspicata, e non si sottrae al gravoso compito di individuare il da farsi e suggerire le azioni necessarie.
€ 33,00
2017

Fantetti Francesca Romana Title : L'Europa politica nell'ordine mondiale
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Se non si ricontratterà subito l'Unione europea facendola divenire una "nuova" Europa, il destino dell'Italia sarà come quello della Grecia: una colonia della Germania con al seguito la Francia. L'Italia, sotto la pressione del ricatto internazionale, cederà la sovranità nazionale in cambio dell'assistenza finanziaria da parte dell'Unione europea tedesca-francese. Cosa fare oggi, mentre Brexit è in corso? Fino a quando l'Italia rimarrà in questa Europa "tedesca", la Germania europea non darà mai vita a politiche fiscali espansive per assorbire l'eccesso di risparmio interno del 9% di surplus di bilancia corrente estera. È quindi necessario che in Italia si proceda quanto prima a elezioni democratiche. Successivamente è fondamentale che, in primo luogo, il nuovo Ministro degli Esteri muova il telaio diplomatico per ricontrattare l'Unione; che, in secondo luogo, si spinga l'attuale Comunità europea a aumentare a dismisura gli investimenti finanziari e la Bce a introiettare fondi con l'acquisto titoli; infine, si dovrà obbligare questa Unione a porre forze, soldi ed energie a vincolo stretto per il reimpatrio dell'immigrazione illegale.
€ 42,00
2015

Fantetti Francesca Romana Title : The wrong Europe
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Cosa sta succedendo all'Europa? Da progetto ideale di unità tra Stati a rigoroso, minuzioso, rigido controllore di bilanci e di conti da spulciare ed esaminare attentamente cui deve essere reso conto da parte degli Stati membri. Non è così che è stata pensata né voluta dai Padri fondatori. Non è così che la vogliamo. Se l'interrogativo è dove stia andando l'Europa, la risposta oggi è: da nessuna parte. O si ricontratta e riformula, rimodella del tutto, o è meglio chiuderla lì. Sarà l'Europa delle occasioni perdute.
€ 16,00
2014

Fantetti Francesca Romana Title : Responsabilità genitoriale e riforma della filiazione
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Maggioli Editore

L'opera, aggiornata al D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154, recante "Revisioni delle disposizioni vigenti in materia di filiazione", (G. U. n. 5 dell'8 gennaio 2014), in vigore dal 7 febbraio 2014, analizza l'evoluzione normativa succedutasi per affermare la totale equiparazione tra figli legittimi e naturali. Sono stati aboliti i pregressi distinti stati di filiazione, nonché la categoria dei figli non riconoscibili, con l'affermazione dell'unicità dello stato giuridico di figlio. Inoltre è stata introdotta una disciplina incentrata sulla figura del figlio, con il superamento del tradizionale concetto di potestà in favore della responsabilità genitoriale. Sono state dettate nuove norme in tema di riconoscimento, azioni di stato, prova della filiazione, inserimento del figlio nato fuori del matrimonio nella famiglia del genitore, specificazione della nozione di abbandono, diritto internazionale privato, in parte recependo gli orientamenti nel tempo maturati nella giurisprudenza costituzionale e di legittimità. Sono state regolamentate le forme con le quali gli ascendenti possono far valere il loro diritto a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni e le modalità con cui deve essere realizzato l'ascolto del minore, privilegiando la spontaneità e genuinità delle dichiarazioni. È stato ribadito il fondamentale diritto del figlio di vivere e crescere nella propria famiglia di origine e sono state introdotte importanti modifiche in materia di successione mortis causa.
€ 28,00

Fantetti Francesca Romana Title : Un'università italiana competitiva per il mercato globale
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

In Italia sembra che le cose cambino unicamente per creare lavoro nel settore pubblico, mentre operazione forse più semplice sarebbe quella di creare settori di alta qualità, in grado di "marciare" economicamente in autonomia. Le classifiche di cui disponiamo servono a capire che cosa funziona meglio e cosa non va. E il sistema universitario pubblico italiano non funziona. È necessario "traghettare" l'università italiana verso l'eccellenza e renderla competitiva nel mondo globale. L'intervento pubblico può essere presente sul piano finanziario, con un finanziamento delle università di temporaneo sostegno al diritto allo studio e alla ricerca scientifica, destinato tuttavia nel tempo ad assottigliarsi sino a rendere interamente autonome ed autosufficienti le università italiane pubbliche e private. Renderle cioè sul piano normativo, amministrativo e finanziario squisitamente autonome. Un'autonomia che non si traduca in autoreferenzialità, come avviene oggi in Italia ma adeguatamente proiettata all'efficienza e concorrenza con le università del mondo.
€ 15,00
2013

Fantetti Francesca Romana Title : Made in Europe
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Il libro ricostruisce le linee guida della costruzione del progetto europeo, ripercorre ed illustra le tappe sinora percorse ed i pilastri fondamentali su cui sarà costruita l'Europa federale; "fotografa" lo stato di fatto della situazione politica ed economica italiana in funzione della futura unione nella federazione - politica - europea, ove con il termine federazione non si intende omogeneizzazione posto che dovranno essere uniti i settori degli esteri, della difesa, della sicurezza, la fiscalità, il tesoro, la ricerca, le infrastrutture e l'immigrazione, lasciando la parte restante alla sussidiarietà. Ad oggi operazioni globali di riduzione sostanziale dei debiti e messa in comune dei debiti futuri tramite gli EuroUnionBond, possono mettere in moto agevolmente politiche di crescita europee, affrontare uniti la globalizzazione e fondare gli Stati Uniti d'Europa.
€ 35,00
2012

Fantetti Francesca Romana Title : Regole nazionali e mercati finanziari globali
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il libro si propone di passare in rassegna gli strumenti - civili, penali e di diritto amministrativo, privati e pubblici - a disposizione di chi opera sui mercati finanziari, con alcuni cenni ai settori in cui sono chiamate a svolgere il proprio ruolo l'Autorità di vigilanza e le agenzie di rating e, ove insufficienti, i loro profili di responsabilità. L'elaborato esamina, tra gli altri, i meccanismi adottati dagli istituti di credito comunitari in seguito all'accordo Basilea 3 al fine della tutela della stabilità e solidità del sistema economico finanziario globale e il ruolo svolto dall'Esma European Securities and Markets Authority -, Autorità dell'Unione europea che ha compiti di vigilanza anche sull'operato delle agenzie di rating. Si trattano altresì i temi dei nuovi metodi di giustizia previsti da ultimo con l'istituzione degli Arbitri bancari finanziari e procedure arbitrali e conciliative dinnanzi la Consob ma anche di nuove forme possibili di domanda di giustizia quali la nuova class action dei consumatori.
€ 51,00

Fantetti Francesca Romana Title : Europa, stato, unità. L'unione fiscale bancaria politica europea e lo Stato italiano
Author: Fantetti Francesca Romana
Publisher: Aracne

Stiamo vivendo un momento storico in cui quella che comunemente chiamiamo globalizzazione economica sottrae progressivamente sovranità agli Stati nazionali. L'attuale crisi finanziaria globale affonda le radici nella mancata funzionalità del sistema monetario internazionale. È necessario lavorare nel senso della costruzione di una comunità sovranazionale creata dalla cooperazione istituzionale dei vari Stati, dalla comunità internazionale alla comunità cosmopolita di Habermas. Venuta meno l'egemonia americana, le istituzioni quali l'Onu, la Banca mondiale, il Fondo monetario internazionale, e il World trade organization devono essere riformate su basi di solidarietà cosmopolita che risolva i problemi della globalizzazione e di federalismo mondiale.
€ 19,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle