![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Falcone Giovanni Battista Maria; Settis S. (cur.); Quintavalle A. C. (cur.) Publisher: Fine Art Ricerca fotografica: 'In questo libro c'è una sola foto che ha una connotazione diversa, in qualche modo ambigua. Appartiene infatti a due generi, quello della natura morta e quello del documento civile; una immagine che non può essere letta come documento piacevole, magari anche estetizzante, semmai come momento di riflessione sul mondo. È una foto a colori, un marciapiede in primo piano sul cui sbalzo si depositano tanti frammenti: una poltrona scassata e un seggiolino per bambini, il sacco nero della monnezza e i cuscini deformati, brache e resti di abiti che emergono dal mucchio. Ma quello che si deve cogliere qui è altro: lo squarcio nell'intonaco rossiccio che fa vedere il cemento armato martellato e due pilastri che sono dettaglio di una rovina più grande dilatata a sinistra e a destra, come il bordo del marciapiede: abbandono, distruzione senza limiti, senza confini. Torniamo alla natura morta, quella che diventa storia della fotografia dopo secoli di racconto nella tradizione della pittura. La Natura Morta la inventano come genere da una parte i lombardi nel '500 e, dopo, Caravaggio, ma anche i fiamminghi e proprio a Roma agli inizi del '600: per i caravaggeschi...'. € 22,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrino A. (cur.); Falcone V. (cur.) Publisher: Libraio editore Milano è molte cose; amata e odiata, anelata o rifuggita, rappresenta ad ogni modo un crogiuolo di innovazioni, avanguardie e modernità. Tuttavia, dietro a questo lato visibile a chiunque, si celano secoli di storia, arte, letteratura e grandi personaggi che ne hanno consacrato l'importanza. Viaggiare nella Milano esoterica significa esplorare i luoghi le cui storie si intrecciano con il mistero e la magia dell'esistenza. Un aspetto della città che non tutti conoscono e che, proprio come vuole la tradizione 'esoterica', forse è meglio resti riservato a pochi. Questa mappa ti condurrà in una lunga camminata tra storia e leggenda dove streghe e inquisitori, santi e demoni sono i veri protagonisti. Contiene QR-CODE per accedere a contenuti extra tra cui audio, approfondimenti, fotografie. Pieghevole 2 pieghe 16 facciate. Formato chiuso 10x14 cm. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
2022 |
![]() ![]() Author: Andrasofvski Kalman; Kirk Leonard; Falcone A. (cur.); White T. (cur.) Publisher: Leviathan Labs € 15,00
|
![]() ![]() Author: Falcone A. (cur.) Publisher: Dielle Editore € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Falcone A. (cur.); D'Eredità A. (cur.) Publisher: Dielle Editore € 16,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Neumann Jean E.; Falcone F. (cur.); Samà A. (cur.) Publisher: Maggioli Editore Il volume raccoglie e presenta una serie di lavori di Jean Neumann che coprono un arco di circa 20 anni: dagli 'Inizi difficili' del 1994 alle 'Regole lewiniane' del 2013. Il suo impegno mira a sfidare quelle tradizioni scientifiche che assumono una rigida separazione tra teoria e pratica, e tra ricerca e azione. Il suo approccio è fortemente critico verso quei residui di natura positivista che ancora contaminano con regole preordinate e ordinanti, come pure con la regolarità statistica, i quadri concettuali e le modalità operative della ricerca applicata, e abbraccia una nuova modalità di 'essere in ricerca'. Una modalità che esalta il legame tra teoria e azione tanto da configurare un'epistemologia del 'conoscere cambiando' e del 'cambiare conoscendo'. Cambia fisionomia, allora, il ricercatore della ricerca azione nello stesso momento in cui si fa sempre più stretto il nesso critico tra, appunto, teoria e pratica: il ricercatore della ricerca azione è in interdipendenza dinamica con la realtà che vuole trasformare, non è attore esterno al sistema, ma facilitatore del suo processo di apprendimento e cambiamento, ed è consapevole che la natura della conoscenza costituisce un contributo pratico al cambiamento sociale. Per sostenere un cambiamento reale nei sistemi umani, il consulente organizzativo non deve limitarsi alla sola spiegazione dei fenomeni o dei 'fatti', piuttosto deve provare a cambiare le cose attraverso un processo di indagine e comprensione profonda che coinvolga tutti i soggetti. La consulenza organizzativa e il cambiamento organizzativo non sono comprensib € 16,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Russo A. (cur.); Falcone M. (cur.) Publisher: Guerini e Associati € 14,50
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Falcone M. (cur.); Paoloni A. (cur.) Publisher: Bulzoni € 25,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Falcone A. (cur.) Publisher: Giuffrè Questo studio mette a confronto la più recente normativa italiana in tema di parità e partecipazione di genere con le più importanti esperienze e modelli europei, nel tentativo di stimolare - al di là delle posizioni ideologiche e preconcette - un più approfondito dibattito sull'adeguatezza degli strumenti normativi adottati e sui risultati ottenuti. In ultimo, sulla esportabilità e adeguamento all'ordinamento italiano delle misure più efficaci, sulla possibilità di delineare un modello originale calibrato sulle peculiarità del nostro contesto sociale e ordinamentale, sull'urgenza di varare misure legislative che diano piena attuazione alle più recenti modifiche costituzionali in materia (art. 51 e 117, 7° co. Cost.), sull'esigenza di rilanciare l'obiettivo dell'uguaglianza di genere come priorità politica e legislativa dei prossimi anni. € 33,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: La Spada A. (cur.); Buzzanca M. (cur.); Falcone L. (cur.) Publisher: Pungitopo € 9,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Bournonville August; Falcone F. (cur.); Jurgensen K. A. (cur.) Publisher: LIM Gli Études Chorégraphiques (1848, 1855, 1861) costituiscono la summa dell'opera teorica, estetica e didattica di August Bournonville - il grande coreografo e maestro di ballo danese del XIX secolo - che nel corso della sua vita professionale, si dedicò con eguale passione ed entusiasmo al teatro e alla scrittura. Delle tre versioni, solo gli Études Chorégraphiques del 1848 non vennero mai pubblicati dall'autore. I tre volumi, finalmente riuniti in questa pubblicazione, a cura di Knud Arne Jürgensen e Francesca Falcone, sono corredati di testi critici, note e appendici e trovano la loro piena giustificazione in un'edizione internazionale in tre lingue, a vantaggio degli studiosi, degli insegnanti, degli studenti e degli appassionati del balletto di tutto il mondo. € 80,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Radici Colace P. (cur.); Falcone G. (cur.); Zumbo A. (cur.) Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 41,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: La Spada A. (cur.); Falcone N. (cur.) Publisher: Pungitopo € 12,00
|
![]() ![]() Author: La Spada A. (cur.); Buzzanca M. (cur.); Falcone L. (cur.) Publisher: Pungitopo € 9,00
|
![]() ![]() Author: Falcone L. (cur.); La Spada A. (cur.) Publisher: Pungitopo € 9,00
|
1988 |
![]() ![]() Author: Pane Michele; Falcone G. (cur.); Piromalli A. (cur.) Publisher: Rubbettino € 15,49
|
|