![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Naville Ernest; Fabriziani A. V. (cur.) Publisher: CLEUP € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Fabriziani A. V. (cur.) Publisher: CLEUP Perché è possibile passare 'dalla conoscenza dei fatti a quella delle leggi che li regolano? È questo l'interrogativo a cui Jules Lachelier (1834-1918) cerca di rispondere nella sua tesi di dottorato 'Du fondement de l'induction', pubblicata a Parigi nel 1871. Questo denso lavoro, in cui si utilizzano le categorie della filosofia critica per dimostrare che il fondamento dell'induzione scientifica va individuato nel duplice principio di causa efficiente e di causa finale, suscita ancora un vivo interesse. Esso, oltre a costituire un apporto di rilievo nella storia dell'epistemologia post-positivista, offre strumenti concettuali nuovi per rivedere quel determinismo, oggi forse dominante, che individua nella causa efficiente l'unico principio capace di dare spiegazione scientifica dei fenomeni naturali, compresi gli esseri viventi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Fabriziani A. V. (cur.) Publisher: CLEUP € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Fabriziani A. V. (cur.) Publisher: Gregoriana Libreria Editrice € 24,79
|
|