book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Fabiani A. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Fabiani A. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio 2025
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice


€ 49,00
2024

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2024
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice


€ 49,00

Fabiani A. (cur.) Title : Voci fuori dal coro. Per Ana Martínez García
Author: Fabiani A. (cur.)
Publisher: Duetredue

"Voci fuori dal coro" è, in primissima istanza, un tributo ad Ana Martínez García (1945-2021), l'amica e collega che, per decenni, insieme al sapere linguistico ha trasmesso, a giovani generazioni di discenti dell'Ateneo catanese, l'amore per la Lingua spagnola. È, inoltre, il volume inaugurale di Lumen, collana nata con la precipua intenzione di chiamare a partecipare al discorso critico opere, autrici e autori da esso finora assenti perché poco, o affatto 'congruenti' con criteri caduchi e decaduti di dicibilità/autorialità. Non è un caso, quindi, che i contributi raccolti in Voci fuori dal coro rimandino a esperienze di scrittura non 'previste', non 'autorizzate' e, soprattutto, non pervase da quella arroganza epistemologica rintracciabile in molte pagine dei soggetti 'legittimati' a usare la parola per nominare i mondi possibili.
€ 15,00

Fabiani A. (cur.); Lalomia G. (cur.) Title : Il vento di Eros. 13º Colloquio Internazionale Medioevo romanzo e orientale (Catania, 21-22 settembre 2023)
Author: Fabiani A. (cur.); Lalomia G. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Il volume contiene contributi di: Contributi di: R. Barcellona, A. Bivona, D. Calanni Rendina, I. Camera d'Afflitto, A. Cavadi, F. Coniglione, F. Conte, E. Creazzo, S. De Simone, A. Fuksas, G. Greco, A. Gurrieri, I. Iacoli, I. Ingaliso, G. Lalomia, I. Licitra, A. Ortoleva, N. Primo.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Fabiani A. (cur.); Sipala C. (cur.) Title : Corporea. Costrizioni. Liberazioni
Author: Fabiani A. (cur.); Sipala C. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

I contributi raccolti in Corporea. Costrizioni. Liberazioni, con varia declinazione e lungo un asse cronologico che va dal III secolo d.C. alla contemporaneità, indagano l'"essere il proprio corpo", l'essere, cioè, corpo-vivente, soggetto corporeo conoscente immerso nel tempo e in costante relazione, conflittuale o (ir)risolta che sia, col mondo e altre corporeità. Al centro dell'indagine, quindi, tanto che lo sguardo si posi sul corporeo postumano, sui corpi "polifunzionali" o, invece, sui corpi disciplinati dall'abito, dalle mode, sui corpi del meretricio, su quelli attraversati dalla malattia o, all'apparenza, "incoerenti" con le norme vestimentarie, vi è, sempre, un "corpo a corpo", individuale/collettivo, in atto; in esso, nel continuo esperire la corporeità, va ravvisato il senso delle storie di costrizione e liberazione proposte nel volume.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2023. Nuova ediz.
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida n. 2 tratta, dettagliatamente, gli istituti contabili rilevanti per la corretta gestione del bilancio, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la disciplina inerente gli impegni di spesa, la contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il Fondo crediti di dubbia esigibilità ed i Fondi rischi in genere. Riporta brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate, alla revisione dei prezzi e al Piao. Il Volume è aggiornato alla Legge di Bilancio 2023.Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo. Coordinato con il Vademecum 2023.
€ 49,00
2022

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2022
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida n. 2 tratta, dettagliatamente, gli istituti contabili rilevanti per la corretta gestione del bilancio, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la disciplina inerente gli impegni di spesa, la contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il Fondo crediti di dubbia esigibilità ed i Fondi rischi in genere. Riporta brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Il Volume è aggiornato alla Legge di Bilancio 2022. Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo. Coordinato con il Vademecum 2022.
€ 49,00
2021

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2021
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice


€ 49,00

Fabiani Gianfranco; Fabiani A. (cur.) Title : Il record dimenticato. I primati di una squadra, la vita di ragazzi e del loro... Maradona
Author: Fabiani Gianfranco; Fabiani A. (cur.)
Publisher: Cromo Edizioni

Un libro che racconta di giovani sportivi capaci di un'impresa ancora imbattuta negli annali del calcio marchigiano. Vite normali o avventurose che riporteranno la memoria ai primi anni del 2000.
€ 12,00
2020

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2020
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida n. 2 illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile ed i successivi aggiornamenti al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria ed i successivi aggiornamenti. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali, il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo crediti di dubbia esigibilità ed i fondi rischi in genere, e riporta con brevi cenni alla riorganizzazione e digitalizzazione della gestione delle entrate. Ogni capitolo contiene pratiche risposte a quesito sui diversi istituti trattati. Il Volume è aggiornato al D.M. 1° agosto 2019 ed alla Legge di Bilancio 2020.
€ 49,00
2019

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2019
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida, partendo dall'articolato quadro di riferimento dettato dalla riforma contabile, affronta le caratteristiche, gli istituti, i documenti ed i principi che interessano la formazione del bilancio di previsione dell'ente locale, avendo prioritario - ma non esclusivo - riguardo al ciclo di programmazione 2019/2021 ed alle novità recate dalla Legge 145/2018 (Legge di bilancio 2019). Con risposte a quesito alla fine di ogni capitolo.
€ 49,00
2018

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2018
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile ed i successivi aggiornamenti al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria e le conseguenze operative sulle variazioni di bilancio, sul fondo di solidarietà, nonché sui pagamenti elettronici del sistema Pago Pa. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali: il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo crediti di dubbia esigibilità ed i fondi rischi in genere". Ogni capitolo contiene pratiche risposte a quesito sui diversi istituti trattati.
€ 49,00

Arcara S. (cur.); Capponcelli L. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Ne uccide più la parola. Lessici dell'odio e pratiche di reclusione
Author: Arcara S. (cur.); Capponcelli L. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Icontributi raccolti nel volume rilanciano la riflessione sui Soggetti Imprevisti, quelli che, pur reclamando figurazioni inedite - così come le intende Braidotti - vengono deportati nel ridotto filosofico dell'essenzialismo e, da qui, spostati a forza nelle periferie identitarie. Di questi soggetti si indagano, in epoche e in aree geoculturali diverse, le strategie di (Resistenza messe in atto per sottrarsi alle deportazioni normative, e la loro esposizione allo baie speech, che ne decreta l'insignificanza. Che ci si interroghi sui lessici dell'odio o, invece, sulle pratiche di reclusione, emerge un dato incontrovertibile: ogni soggettività che ecceda, non solo per morfologia, i confini prescrittivi e omologanti sui quali l'ordine fonda ogni modalità di riconoscimento (nonché di rigetto), verrà semantizzata come subalterna, inferiore o abietta. Non è un caso che il volume si chiuda con pagine dedicate a Valerie Solanas.
€ 19,00

Contessa A. (cur.); Fabiani R. (cur.); Pinna S. (cur.) Title : Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale. Catalogo della mostra (Trieste, 12 maggio-30 dicembre 2018). Ediz. italiana e inglese
Author: Contessa A. (cur.); Fabiani R. (cur.); Pinna S. (cur.)
Publisher: Marsilio

Dalle vele spiegate della nave Novara, sulla quale inizia il viaggio in Messico di Massimiliano, alle tele tormentate di Manet, il passo non è breve e nemmeno scontato. Un incontro vero e proprio tra il grande artista francese Edouard Manet e Massimiliano d'Asburgo, ex governatore del Lombardo Veneto e per breve tempo imperatore del Messico, non avvenne mai. Tuttavia la storia li fece conoscere e in qualche modo incontrare. La tragica fine del giovane imperatore indusse infatti Manet a confrontarsi con uno dei più discussi avvenimenti dell'epoca e a creare uno tra i più commoventi capolavori dell'Ottocento. A ricordare i passati centocinquant'anni dall'avvenimento, la mostra "Massimiliano e Manet. Un incontro multimediale" al Castello di Miramare, a Trieste, propone un punto di vista inconsueto e un innovativo modo di raccontare la storia di Massimiliano d'Asburgo, iniziando dall'evento più tragico, problematico e difficile da narrare: la sua tragica esecuzione in Messico. In questo volume bilingue (italiano e inglese) il racconto si svolge in quattro tappe: da Miramare al Messico e infine a Trieste, con una parentesi parigina nello studio di Manet. Dapprima sotto forma di diario scritto da Massimiliano e successivamente, alla sua morte, come narrazione in terza persona. Il volume è introdotto da tre saggi di inquadramento storico a firma delle curatrici, mentre il racconto immaginario è supportato da una linea cronologica illustrata da litografie, dipinti e documenti autografi a marcare le date più importanti di questi avvenimenti.
€ 22,00
2017

Fabiani A. (cur.); Arcara S. (cur.); D'Amore M. (cur.) Title : Soggetti situati
Author: Fabiani A. (cur.); Arcara S. (cur.); D'Amore M. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS

Elemento di raccordo dei saggi raccolti in questo volume è il vario manifestarsi dell'identità, soggettività e alterità nella scrittura e nella traduzione letteraria. Partendo da testi redatti in lingue diverse, e in periodi diversi delle storie culturali e letterarie, le autrici e gli autori presenti nel volume si interrogano sull'idea di relazione Io/Noi-Tu/Voi svincolandola dalle secche concettuali, e addomesticanti, del 'medesimo'. Non più identificata come processo unidirezionale, assimilativo e fagocitante, tale relazione può essere invece pensata come pratica dinamica, reversibile, orizzontale, fondata sul 'co-essere' nel mondo. La scrittura letteraria e la traduzione si rivelano, in tal senso, un fertile terreno d'indagine e verifica, dal momento che esse sollevano, con maggiore insistenza rispetto ad altre pratiche, interrogativi sulla propria/altrui identità/ alterità, e obbligano sempre a rispondere, negoziando prima di tutto ordini di mondo non coincidenti, dell'interazione Io/Noi-Tu/Voi.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio. Vademecum 2017
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La guida illustra le modifiche apportate dalla riforma contabile al fine di specificare in dettaglio la gestione del bilancio. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, che avviene sulla base del nuovo piano dei conti integrato e sul principio contabile applicato della contabilità finanziaria e le conseguenze operative sulle variazioni di bilancio, sulla tesoreria, sul fondo di solidarietà, nonché sui pagamenti elettronici del sistema PagoPa. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, la corretta contabilizzazione delle varie tipologie di entrate, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo contenzioso ed i fondi rischi in genere.
€ 49,00
2016

Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.); Braccini P. (cur.) Title : Guida alla gestione del bilancio armonizzato
Author: Lo Franco M. (cur.); Fabiani A. (cur.); Braccini P. (cur.)
Publisher: CEL Editrice

La Guida n. 2 illustra il cambiamento imposto dalla riforma contabile, per arrivare alla gestione del bilancio armonizzato. Il testo si sofferma, in particolare, sul sistema di contabilizzazione delle nuove entrate e spese, che avviene sulla base del nuovo piano dei conti integrato, sulle variazioni di bilancio, sulla tesoreria, fondo di solidarietà, i pagamenti elettronici. L'opera tratta dettagliatamente tutti i nuovi istituti contabili per la gestione del bilancio introdotti dalla riforma, quali il Fondo pluriennale vincolato, la nuova disciplina inerente gli impegni di spesa, il riaccertamento ordinario dei residui, il fondo contenzioso ed i fondi rischi in genere.
€ 49,00
2015

Fabiani M. (cur.); Guiotto A. (cur.) Title : Conservazione dell'impresa e tutela dei crediti nelle crisi aziendali
Author: Fabiani M. (cur.); Guiotto A. (cur.)
Publisher: Eutekne

La caratteristica più evidente dell'attuale assetto normativo della legge fallimentare è la volontà di facilitare le soluzioni che consentano la risoluzione della crisi e il risanamento aziendale attraverso la prosecuzione dell'attività d'impresa. Nell'attuale scenario macroeconomico, la massima parte dei tentativi di risanamento richiede la collaborazione di tutti gli stakeholders, il supporto finanziario da parte degli istituti di credito e, sempre più spesso, il parziale sacrificio delle ragioni dei creditori. Quest'opera si propone di offrire, nell'ottica del professionista, un quadro esauriente della best practice in materia di turnaround aziendali, sia con riferimento alla predisposizione di un credibile piano di risanamento, sia contemplando la possibilità di perseguire il salvataggio dell'azienda attraverso lo strumento concordatario. Pur considerando la fase crepuscolare dell'impresa, la trattazione è riservata alla fase patologica dell'impresa in cui esistono ancora margini per la continuità aziendale: il going concern va però contemperato con la tutela dei creditori, cui è dedicato ampio spazio, nella consapevolezza che dalla crisi l'impresa può risollevarsi soltanto con la fattiva collaborazione di ogni legittimo portatore d'interessi.
€ 55,00
2014

Fabiani A. (cur.) Title : España al reves. Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali
Author: Fabiani A. (cur.)
Publisher: Bonanno

Solo uno sguardo imparziale potrà cogliere nella letteratura prodotta all'interno dei confini nazionali spagnoli quella altrimenti insospettata originalità che, se da una parte, ne costituisce la reale cifra, dall'altra ne spiega la capacità di contagio. Di questo si è ragionato nel corso del secondo Convegno Interdisciplinare di "España al revés"; in particolare, come anticipa il sottotitolo "Testi in viaggio. Traduzione, editoria e politiche culturali", si è ragionato sul movimento migratorio compiuto da opere ispaniche verso altre realtà, tanto europee, quanto orientali. L'analisi delle politiche culturali ed editoriali messe in atto dai diversi Paesi ha permesso di registrare, un'apprezzabile presenza di testi ispanici nei vari mercati editoriali sui quali si è concentrata l'indagine; ad assicurare, talvolta incrementandola, tale presenza ha contribuito, non di rado, l'attività traduttoria svolta in ambito accademico, senza la quale opere di grande valore letterario sarebbero state sacrificate alla stringente logica del fatturato editoriale.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Maiocchi Cesare; Fabiani A. (cur.) Title : Su tutti i fronti di guerra e di lavoro. I ricordi di Cesare Maiocchi
Author: Maiocchi Cesare; Fabiani A. (cur.)
Publisher: Era Nuova


€ 10,00
2011

D'Avanzo Giuseppe; Bolzoni A. (cur.); Fabiani L. (cur.) Title : Inchiesta sul potere
Author: D'Avanzo Giuseppe; Bolzoni A. (cur.); Fabiani L. (cur.)
Publisher: Gedi (Gruppo Editoriale)

"Un'inchiesta giornalistica è la paziente fatica di portare alla luce i fatti, di mostrarli nella loro forza incoercibile e nella loro durezza. Il buon giornalismo sa che i fatti non sono mai al sicuro nelle mani del potere e se ne fa custode nell'interesse dell'opinione pubblica." (Giuseppe D'Avanzo). Con le introduzioni di Ezio Mauro ed Eugenio Scalfari e un contributo di Roberto Saviano.
€ 12,90

Fabiani E. (cur.); Tartaglia Polcini A. (cur.) Title : Sull'unità della giurisdizione in ricordo di Franco Cipriani
Author: Fabiani E. (cur.); Tartaglia Polcini A. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane

Il volume raccoglie gli atti dell'incontro di studio "Sull'unità della giurisdizione", in ricordo di Franco Cipriani. L'iniziativa ha l'obiettivo di richiamare l'attenzione sulla "strumentalità dell'azione" all'effettiva realizzazione e tutela delle situazioni soggettive di natura sostanziale, che non può non investire l'assetto della giurisdizione affinché sia pienamente funzionale a tale scopo. Un dialogo a più voci tra giuristi sull'attualità e sulla tenuta nel sistema costituzionale del principio della "pluralità delle giurisdizioni", tra postulati di ordine sostanziale (dualità tra diritti soggettivi ed interessi legittimi) e implicazioni non soltanto formali sul piano della scomposizione dell'ordinamento giudiziario.
€ 21,00
2010

Fabiani A. (cur.) Title : Espana al revés
Author: Fabiani A. (cur.)
Publisher: Bonanno


€ 25,00
2005

Fabiani A. (cur.) Title : Lingue spagnole. Le variabili linguistiche ispanoamericane
Author: Fabiani A. (cur.)
Publisher: Bonanno


€ 10,00
2004

Spitella Francesco; Fabiani A. (cur.) Title : Dalla ribellione della coscienza alla resistenza armata. Memorie di un partigiano
Author: Spitella Francesco; Fabiani A. (cur.)
Publisher: Era Nuova


€ 12,50
2002

Spitella Francesco; Fabiani A. (cur.) Title : Per salvarli da morte certa
Author: Spitella Francesco; Fabiani A. (cur.)
Publisher: Era Nuova


€ 6,50
1997

Fabiani A. (cur.); Rizzonelli F. (cur.) Title : Mi manca il respiro. Guida per vivere e respirare meglio
Author: Fabiani A. (cur.); Rizzonelli F. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 19,00     Scontato: € 18,05


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle