![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Elia G. (cur.); Rubini A. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 35,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Elia A. G. (cur.) Publisher: Paruzzo € 13,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Scudiero M. (cur.); D'Elia A. (cur.); Carpi G. (cur.) Publisher: Lantana Editore 'È un grande onore e una grande opportunità per la M.I.C.RO. (Movimento Internazionale Culturale Roma), dopo aver esposto a Malta e in Montenegro, poter curare una mostra in uno dei musei più importanti di tutta la Romania come il Museo Nazionale di Storia e Archeologia. Ma quello che ci rende orgogliosi davvero è essere presenti con 'Contaminazioni' dove, come in un'opera letteraria, sono messi insieme elementi disparati della creatività umana, una fusione di componenti diversi di varia provenienza. Contaminazioni d'arte, dunque, in un momento storico che avverte il bisogno di chiarezza e rinnovamento sperimentando la fusione di generi e stili diversi. E così che Futurismo, Pop Art e NAJS, che nel loro postumo coesistere paiono indicare una compresenza di affermazioni contraddittorie, nel loro insieme si legano in antinomia con l'arte antica, romana e greca, sotto forma di paradosso. Il risultato, insolito quanto raro, sortisce un effetto e una sensazione di nuovi ed esaltanti significati. Devo qui riconoscere il coraggio, verso cui va tutta la nostra ammirazione, del Dr. Gabriel Custurea che cura e custodisce uno degli scrigni più preziosi non soltanto della Romania ma di tutto l'est europeo. La sua grande disponibiltà ad accettare questo progetto provocatorio della M.I.C.RO., la fiducia accordataci a poter dunque disporre del privilegiato spazio museale fa della presente mostra un raro momento di riflessione sull'arte...' (Dalla Presentazione di Claudio Cantella) € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Manieri Elia G. (cur.); Mishima R. (cur.); Miljanovic A. (cur.) Publisher: Marsilio Nella mostra 'In Grimani. Ritsue Mishima Glass Works' l'artista giapponese trae dalle secolari tradizioni artigiane occasioni uniche per creazioni elaborate secondo una tecnica antica che le sapienti mani degli artefici muranesi hanno perpetuato nel tempo. Le sculture in vetro di Mishima nascono dalla trasformazione dei quattro elementi naturali, terra, fuoco, acqua e aria-luce in un dialogo continuo tra l'artista e l'artigiano che dà forma alle idee. La scelta di questa materia finale, trasparente e permeabile alla luce nel suo continuo variare nelle diverse ore del giorno e nel trascorrere delle stagioni, è un omaggio alla cultura veneziana e lagunare. Le opere esposte a Palazzo Grimani rappresentano un ulteriore traguardo nel processo creativo dell'artista, per la quale le decorazioni della signorile dimora cinquecentesca, così amata da Mishima e assiduamente frequentata, hanno offerto motivo di ulteriore riflessione alla ricerca di una armonia formale ed emozionale con il contesto che la ospita. € 32,00
|
![]() ![]() Author: Manieri Elia G. (cur.); Mishima R. (cur.); Miljanovic A. (cur.) Publisher: Marsilio € 32,00
Scontato: € 30,40
|
2012 |
![]() ![]() Author: Chionna A. (cur.); Elia G. (cur.) Publisher: Pensa Multimedia € 60,00
|
![]() ![]() Author: Santelli Beccegato L. (cur.); Chionna A. (cur.); Elia G. (cur.) Publisher: Guerini e Associati Il terzo lavoro del gruppo La.Pe. prende in considerazione la questione giovanile. La ragione di soffermarsi ulteriormente su una tematica ampiamente ricorrente in diversi contesti, e oggetto di numerosi contributi, nasce dalla necessità di guardare alle dinamiche giovanili riconoscendone la specificità e l'originalità dal punto di vista pedagogico. Muovendo dal superamento della tradizionale concezione stadiale delle età della vita, la specificità della giovinezza viene valorizzata nelle sue componenti socio-culturali, nel contesto di un 'ragionare pedagogico' che mira a mettere in evidenza il profilo identitaria complesso di un'età definita da ciò che non è ancora, dalla perdita dei tratti dell'età infantile e dalla mancanza di possesso di quanto è proprio dell'età adulta. Lo sfondo interpretativo conferma la visione personalistica e neo-personalistica del gruppo La.Pe.: il punto basilare sempre avvertito e rispettato è il valore della vita, la sua dignità fondata sulla progettualità, e sulla capacità di promuovere esperienze di fiducia e collaborazione. L'impegno è teso al saper ritrovare il senso di un sentire comune, di un riflettere insieme per elaborare scelte di cooperazione e solidarietà tra persone di diversa età, genere e condizione, per approfondire i significati di una cultura educante che sostenga i giovani (e non solo loro) nella tensione a un progressivo miglioramento personale e sociale. € 23,50
Scontato: € 22,33
|
![]() ![]() Author: Chotzakoglou Charalampos G.; Eliades Ioannis A.; Parravicini G. (cur.) Publisher: La Casa di Matriona € 15,00
|
![]() ![]() Author: Chotzakoglou Charalampos G.; Eliades Ioannis A.; Parravicini G. (cur.) Publisher: La Casa di Matriona € 15,00
|
![]() ![]() Author: Chotzakoglou Charalampos G.; Eliades Ioannis A.; Parravicini G. (cur.) Publisher: La Casa di Matriona € 15,00
|
|