book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ducci M. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ducci M. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Barducci M. (cur.) Title : Virtù repubblicane: riflessioni interdisciplinari tra antichità e contemporaneità
Author: Barducci M. (cur.)
Publisher: PAGEPress


€ 65,00

Kelly Edward; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.) Title : Teatro dell'astronomia terrestre
Author: Kelly Edward; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.)
Publisher: Tipheret

Un'incursione breve, fulminante, che prova a renderci in poche parole e in poche immagini un segreto eterno, nel senso letterale, cioè sottratto al tempo, e scritto nelle profondità della pietra: nel regno minerale possiamo leggere quella storia eterna che è sostanza della religione e che ispira da sempre il cuore della ricerca e della speranza.
€ 8,00     Scontato: € 7,60

Marcheschi M. (cur.); Parducci T. (cur.) Title : La catastrophe retenue. Le XVIIIe siècle et la mesure de l'inattendu
Author: Marcheschi M. (cur.); Parducci T. (cur.)
Publisher: Edizioni ETS


€ 22,00

Westcott William Wynn; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.) Title : La mensa Isiaca del cardinal Bembo
Author: Westcott William Wynn; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.)
Publisher: Tipheret

La Mensa isiaca è una tavoletta in bronzo appartenuta per un periodo anche al cardinale Pietro Bembo, da cui il nome con cui è spesso indicata. Secondo Thomas Taylor questa tavola faceva parte dell'altare della grande piramide di Giza, dove Platone fu iniziato ai misteri egizi. La scena raffigurata ha da secoli incuriosito studiosi di ogni orientamento, a partire dal XVII secolo quando Attanasius Kircher nella sua celebre opera, l'Oedipus Aedipus Aegyptiacus, ritenne di poterla adoperare per tradurre i geroglifici. L'autore tenta qui una sua personale analisi del contenuto.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2024

Simmel Georg; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.) Title : Il segreto e le società segrete
Author: Simmel Georg; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.)
Publisher: Aragno

Questo saggio, parte della più ampia opera Soziologie (1908), Simmel passa in rassegna le forme della socialità, individuando nel 'segreto' e dunque, nell'ambiguo mescolarsi di quanto ognuno sa e di quanto ciascuno ignora dell'altro, la base di ogni rapporto interpersonale. Perché «Nessun altro oggetto di conoscenza può di propria iniziativa illuminarci riguardo a sé stesso o nascondersi, come può fare un essere umano. Nessun altro oggetto conoscibile modifica il proprio comportamento con l'intento di svelarsi o di celarsi». Questo è anche il presupposto delle 'società segrete', fondate giustappunto sulla segretezza, ma anche - come è il caso di alcune fra esse, tra cui la Massoneria - teleologicamente orientate alla ricerca del 'segreto'. È, quello qui presentato, un excursus fra i circuiti vitali dell'esperienza umana in società, che comprende - come afferma nella sua prefazione al testo Antonio De Simone, fra i massimi esperti a livello internazionale del filosofo e sociologo di Berlino: «Individualizzazione, separatezza, autonomia, centralizzazione, comando e sottomissione degli associati, libertà, riforma della società, sacerdozio sacrale e religio laica, virtù sociali e valori di fratellanza. Dunque, il segreto massonico e le sue fenomenologiche e storiche 'ambivalenze' che marcano il principio di reciprocità: ieri come oggi, attraverso e dopo Simmel».
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Carducci Giosuè; Tongiorgi D. (cur.); Dillon Wanke M. (cur.) Title : Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860-1906; 1865-1905)
Author: Carducci Giosuè; Tongiorgi D. (cur.); Dillon Wanke M. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

«Con voi la miglior vita / Dileguossi, ahi, per sempre!, anime care; / Qual di turbato mare / Tra i nembi sfugge e di splendor vestita / Par da l'occiduo sol la costa verde / A chi la muta con l'esilio e perde». In questi versi del Congedo di Levia Gravia il compianto per la morte dell'amico Torquato Gargani è per Carducci anche commiato da un mondo e da una stagione della vita, quella trascorsa con i primi compagni fiorentini, che ora, nominato professore a Bologna, si lasciava alle spalle. Lo stesso stato d'animo è espresso dal poeta nella prima lettera a Luigi Billi, anche lui rimasto a Firenze. Ma da questo amico, medico di vaglia e curioso antropologo, volontario garibaldino, prima socialista e poi crispino, e dalla moglie Marianna Giarré, poetessa e docente coinvolta nella riforma degli studi superiori femminili, Carducci non si staccò mai veramente. Nella casa fiorentina dei Billi sostò tutte le volte che si fermava a Firenze, e la loro dimora nel Mugello fu a lungo anche per lui un buon retiro, dove poteva incontrare solo gli amici più cari: Mazzoni, Barbi, Ferrari, tra gli altri. Lo scambio delle loro lettere - ora fitte, ora sparse, in quasi cinquant'anni della vita del poeta - rende più verde e nitida la costa ch'egli temeva di aver perduto: viaggi, soggiorni, complicità, spaccati di vita vissuta. Forse questo carteggio rivela un Carducci meno noto e senz'altro dà voce per la prima volta a due personaggi notevoli, ancorché minori, del nostro Ottocento post-risorgimentale.
€ 40,00

Cousin Victor; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.) Title : La rivincita dello spiritualismo. Scritti di filosofia per la Revue des Deux Mondes
Author: Cousin Victor; Balducci G. (cur.); Cascio M. (cur.)
Publisher: Bonanno

Il positivismo ottocentesco aveva finito per mettere in crisi la filosofia. Se bisogna solo descrivere il mondo, e per questo ci sono già le scienze come la fisica, o la chimica, non si capisce che ruolo possa avere una filosofia qualsiasi se non quello, al massimo, di fornire una storia o di avventurarsi in teorie plausibili ma non dimostrabili. Un sentiero accidentato dove continuamente rischiava di essere messa fuori gioco. Gli illuminismi radicali e ben radicati dall'illuminismo in poi, rischiavano (e rischiano) di favorire filosofie dell'impotenza e della disfatta. Una scusa dotta per non avventurarsi di fatto in nessun percorso conoscitivo. La reazione a questo clima di esaltazione della 'natura' fu, in nome della 'coscienza' soprattutto, lo spiritualismo. Gli interventi di Victor Cousin proposti in questa edizione (introdotti da uno scritto di Schelling sulla sua filosofia, e seguiti da una lettera indirizzatagli da Alessandro Manzoni) sono stati pubblicati sulla Revue des Deux Monde, una delle più prestigiose riviste francesi, fondata nel 1829 e ancora in attività. Un laboratorio umanistico che ha coinvolto tra gli altri Alexandre Dumas, Honoré de Balzac, Charles Baudelaire e Victor Hugo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Eisner Will; Gadducci F. (cur.); Tavosanis M. (cur.) Title : L'arte del fumetto. Regole, tecniche e segreti dei grandi disegnatori
Author: Eisner Will; Gadducci F. (cur.); Tavosanis M. (cur.)
Publisher: Rizzoli

'Ho dedicato tutta la vita a una forma d'arte che, a causa di particolari contingenze storiche, è sempre stata guardata con sufficienza.' Oggi, queste parole di Will Eisner, artista e maestro del fumetto del XX secolo, risuonano amare, perché ancora attuali. Il fumetto ha guadagnato negli anni sicuramente un posto di primo piano tra le espressioni artistiche umane, ma ha oggi ancora bisogno di raccontarsi in tutta la sua ricchezza espressiva. Le creazioni di Eisner sono state tra le prime a rivendicare con forza la dignità artistica e l'autonomia dei cosiddetti 'comics'. Creatore di 'The Spirit', pioniere e mago del graphic novel, maestro riconosciuto del fumetto contemporaneo, Eisner è un punto di riferimento fondamentale per chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo, come professionista o puro amatore. In una guida illuminante che riunisce due volumi di culto - 'Comics and Sequential Art' e 'Graphic Storytelling and Visual Narrative' - Eisner conduce il lettore dietro le quinte di un genere che ha conquistato milioni di persone, sfatando una volta per tutte il pregiudizio che nega al fumetto lo status di letteratura, e consegnandoci consigli preziosi, analisi da leggere e rileggere e aneddoti indimenticabili per chiunque ami l'arte del fumetto.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Barducci M. (cur.) Title : Ester e le altre. Donne di Sesto Fiorentino
Author: Barducci M. (cur.)
Publisher: Apice Libri


€ 12,00

Barducci M. C. (cur.); Massa Ope S. (cur.); Spagnolo G. (cur.) Title : Sul sangue mestruale. Leggi biologiche, costruzioni culturali, immagini simboliche, esplorazioni psicoanalitiche per un discorso taciuto
Author: Barducci M. C. (cur.); Massa Ope S. (cur.); Spagnolo G. (cur.)
Publisher: Alpes Italia

Maledetto, demonizzato, banalizzato, medicalizzato, circoscritto alla sola capacità riproduttiva, il sangue mestruale, evento iniziatico che segna in modo inequivocabile l'appartenenza al genere femminile, è stato letto nel corso del divenire della cultura patriarcale come un'ulteriore stigmate, atta a rafforzare il tema dell'inferiorità della donna. Un gruppo di studiose, storiche, psicoanaliste, endocrinologhe, artiste, affronta da varie prospettive questo tema per riportare in vita il senso di un'esperienza psico-corporea ignorata e taciuta nella sua valenza fondativa della soggettività femminile; esperienza nominata, anche dalle donne stesse, attraverso metafore allusive che non fanno che ribadirne la rimozione. La questione della donna come soggetto della propria esistenza è oggi di pregnante attualità a causa della violenza, psicologica e fisica, che occupa quasi ogni giorno le cronache: parlare del sangue, nominarlo, ricondurlo al suo valore di marcatore di un'identità diversamente sessuata e significante, contribuisce, secondo le autrici, a definire i parametri di una soggettività, quella delle donne, tutt'oggi a rischio.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2023

Amaducci W. (cur.); Mengozzi M. (cur.) Title : Ianua Sancti Ioannis. La porta bronzea di Ilario Fioravanti. Ediz. illustrata
Author: Amaducci W. (cur.); Mengozzi M. (cur.)
Publisher: Stilgraf

Introduzione di Vittorio Sgarbi.
€ 45,00     Scontato: € 42,75

Conrad Joseph; Guarducci M. P. (cur.) Title : Domani
Author: Conrad Joseph; Guarducci M. P. (cur.)
Publisher: Nova Delphi Libri

Due singolari 'racconti di terraferma', diversamente sviluppati attorno ai nodi cruciali della poetica conradiana, 'Domani' (1903) e 'Gli idioti' (1896) esplorano i solchi della solitudine umana e il conflitto tra individui, aspettative e regole sociali. Le due storie, una ambientata in un villaggio sulla costa orientale del Kent (dove Conrad visse l'ultima parte della vita) e l'altra nella campagna francese della Bretagna (dove soggiornò in viaggio di nozze), intrecciano motivi autobiografici e temi cari all'autore, quali le relazioni di coppia, i rapporti genitoriali, l'idea di famiglia. Senza rinunciare a barlumi di passione per l'umanità e le sue contraddizioni, lo scrittore dimostra di intravedere già dietro l'agire umano la forza motrice di quell'inconscio che proprio negli anni in cui scriveva andava prendendo forma.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Micich M. (cur.); Guiducci P. (cur.); Loria E. (cur.) Title : Foibe, esodo, memoria. Il lungo dramma dell'italianità nelle terre dell'adriatico orientale
Author: Micich M. (cur.); Guiducci P. (cur.); Loria E. (cur.)
Publisher: Aracne (Genzano di Roma)

Gli eccidi degli italiani avvenuti in Venezia Giulia e in Dalmazia all'indomani del secondo conflitto mondiale, le cosiddette foibe, e l'esodo dei giuliano-dalmati dalle loro terre d'origine, che di quelle violenze fu in qualche modo la conseguenza, sono i temi analizzati in questo volume. Il dramma delle 'foibe' emerge come un caso particolare di quella epurazione preventiva che ha caratterizzato l'avvento al potere dei regimi comunisti nel corso del Novecento e di cui la persecuzione sistematica della religione costituisce un aspetto essenziale. La vicenda dell'esodo e dell'accoglienza in Italia viene ripercorsa nelle sue motivazioni e nei suoi molteplici risvolti, e attraverso le testimonianze dirette dei profughi dall'Istria, da Fiume e da Zara.
€ 25,00

Sanges Antonio; Balducci M. A. (cur.) Title : Les jeux sount faits. La cultura della superfice. Beckett e il teatro della crisi
Author: Sanges Antonio; Balducci M. A. (cur.)
Publisher: Carla Rossi Academy Press

Studio critico ermeneutico sul tema della superficialità nell' opera teatrale di Samuel Beckett.
€ 50,00
2022

Tenani Cesare; Benetti C. M. (cur.); Molducci L. (cur.); Amadei O. (cur.) Title : Ravenna. La storia della mia città dalle origini alla caduta dell'impero
Author: Tenani Cesare; Benetti C. M. (cur.); Molducci L. (cur.); Amadei O. (cur.)
Publisher: Cooperativa Capit


€ 12,00
2019

Nucciotti M. (cur.); Bonacchi C. (cur.); Molducci C. (cur.) Title : Archeologia pubblica in Italia
Author: Nucciotti M. (cur.); Bonacchi C. (cur.); Molducci C. (cur.)
Publisher: Firenze University Press

Il volume offre una selezione rappresentativa e aggiornata dei temi e delle proposte presentati in occasione del primo congresso di Archeologia Pubblica in Italia, organizzato a Firenze nel 2012. L'Archeologia Pubblica è uno dei settori più dinamici e innovativi della ricerca umanistica e sociale contemporanea e si è progressivamente affermata a livello internazionale come movimento scientifico e culturale per l'innovazione positiva del rapporto tra la ricerca sul passato e i 'nuovi' bisogni sociali. Il congresso fiorentino del 2012 ha contribuito a definire priorità e metodologie di questo settore che oggi in Italia è in rapida espansione e che si è dotato nell'ultimo decennio di insegnamenti universitari, riviste scientifiche e sperimentazioni progettuali avanzate.
€ 18,90

Balducci M. A. (cur.) Title : Intersezioni dantesche 2016/2018. Ricerche ermeneutiche per il programma universitario «Conoscersi per ritrovarsi» del Soroptimist International d'Italia Club Pistoia-Montecatini Terme & Carla Rossi Academy International Institute of Italian Studies
Author: Balducci M. A. (cur.)
Publisher: Carla Rossi Academy Press

Questo volume raccoglie i risultati finali dei progetti di ricerca elaborati da gruppi di studentesse di vari paesi del mondo che hanno partecipato a seminari di Ermeneutica Dantesca organizzati nel 2016 e nel 2018 dall' Ente Non-Profit di Formazione Universitaria e Ricerca Carla Rossi Academy - International Institute of Italian Studies (CRA-INITS) in collaborazione con il Soroptimist Club International d'Italia - Pistoia/Montecatini Terme, nell'ambito del programma educativo interculturale 'ConoscerSi per RiTrovarsi', e con il patrocinio della Società Dantesca Italiana - Firenze. Questo progetto è stato concepito allo scopo di diffondere il messaggio spirituale liberatorio della Divina Commedia nel mondo, favorendo tolleranza religiosa e integrazione, in un reciproco arricchimento fra le diverse culture.
€ 45,00
2018

Carducci Giosuè; Bergamini Adele; Tosi A. M. (cur.) Title : Carteggio (marzo 1877-maggio 1893)
Author: Carducci Giosuè; Bergamini Adele; Tosi A. M. (cur.)
Publisher: Mucchi Editore

Scrittrice di debole vena, amica di letterati, di poeti, di giornalisti e uomini di governo, la romana Adele Bergamini entrò d'impeto nella vita di Carducci, protesa a conquistare il titolo di musa ispiratrice della sua poesia. Sarà la corrispondenza tra i due a dipanare il filo di un intreccio amoroso segnato da brevi incontri, quando il poeta raggiungeva la capitale richiamato dagli impegni ministeriali, e per il resto affidato alle parole dello scambio epistolare, espressione di due mondi irrimediabilmente lontani non soltanto dal punto di vista geografico: da un lato la pagina colta di Carducci, mossa eppure sorvegliata anche nelle celebri lettere scritte dal Caffè dei Servi, e il riserbo prudente intorno alla sua vita bolognese; dall'altro le righe sgrammaticate tra parlato e dialetto di Adele Bergamini, che tratteggiano un quadro vario e a suo modo vivace della Roma degli anni Ottanta del XIX secolo, tra redazioni di giornali e Ministeri, scampagnate e scandali.
€ 23,00

Marchi S. (cur.); Balducci M. G. (cur.) Title : La contrattazione inclusiva. Modelli, esperienze, strumenti
Author: Marchi S. (cur.); Balducci M. G. (cur.)
Publisher: Editrice Socialmente

Il libro testimonia e racconta di un percorso formativo sperimentale confederale sulla contrattazione inclusiva, realizzato dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Bologna in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio. Il tema, la cui rilevanza è stata sottolineata, a partire dall'ultimo congresso della CGIL in vari documenti, come quello della Conferenza di organizzazione, o quello relativo al moderno sistema di relazioni industriali, è stato affrontato a partire da diverse angolature: la precarietà/flessibilità dei rapporti di lavoro, con particolare riferimento alle forme contrattuali, alla flessibilità incentrata e in uscita e alle forme estreme di precarizzazione come i voucher (ancora in vigore nella prima fase del percorso formativo); welfare contrattuale/bilateralità, nodo cruciale attorno a cui sperimentare modelli originali di contrattazione, finalizzati all'estensione delle tutele, alla qualificazione del lavoro e al miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro; appalti, sito, filiera, partecipate, nodo cruciale attorno a cui diventa sempre più urgente la necessità di far emergere politiche di sviluppo inclusive, fondate sulla qualità del lavoro e delle imprese; legalità, ambito tematico trasversale che interessa tutti i temi sopra citati ma che, in termini di contrattazione inclusiva, richiede un approfondimento specifico. Nell'ambito del percorso, articolato in sei giornate, è stato riservato uno spazio particolare, tramite la presentazione da parte di 'testimoni significativi', alle buone pratiche territoriali di contrattazione. Si è trattato di un mo
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Verducci P. (cur.); Baquè M. (cur.) Title : Progettare città intelligenti. Connessioni interdisciplinari
Author: Verducci P. (cur.); Baquè M. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Il paradigma della città smart si riferisce a un modello di interpretazione della realtà che gode di grande fortuna perché è tutto ciò che una città dovrebbe essere: sostenibile, intelligente, competitiva, inclusiva, creativa, iperconnessa, tecnologica, efficiente, e-governed, aperta, etc. La Smart City è una città organica, una rete di sistemi che nello spazio urbano affronta la sfida della globalizzazione in termini di aumento della competitività, dell'attrattività, dell'inclusività, puntando su sette assi - architettura, economia, mobilità, ambiente, persone, qualità della vita e governance - e che attraverso azioni specifiche diventa una città più tecnologica, più interconnessa, più pulita, più attrattiva, più sicura, più accogliente, più efficiente, più aperta e collaborativa, più creativa, più sostenibile e più bella. Scritti e contributi a cura di Francesco Andreani, Giampiero Bambagioni, Massimiliano Baquè, Alessandro Bruni, Edoardo Ercolani, Angela Fiorelli, Francesca Giulivi, Federico Golia, Elena Leoni, Mario Margasini, Maura Martorelli, Francesca Pagani, Valerio Palini, Emiliano Pera, Lorenzo Pignatti, Fabiola Quaglia, Paola Saladino, Marco Salvatori, Aldo Tarquini, Paolo Verducci, Diego Zurli.
€ 26,00     Scontato: € 24,70
2017

Guarnieri Calò Carducci L. (cur.); Broggio P. (cur.); Merluzzi M. (cur.) Title : Europa e America allo specchio. Studi per Francesca Cantù
Author: Guarnieri Calò Carducci L. (cur.); Broggio P. (cur.); Merluzzi M. (cur.)
Publisher: Viella

A partire da una formazione e da interessi di ricerca di carattere modernistico ed europeistico, Francesca Cantù ha dedicato parte preponderante della propria produzione scientifica e attività di docenza al rapporto tra Nuovo Mondo e cultura europea nella prima età moderna. Moltissimi i temi affrontati: le opere di Bartolomé de Las Casas, la difesa degli indios e il dibattito sulla 'guerra giusta' nell'Europa del Cinquecento; la visione indigena della Conquista e della evangelizzazione; le missioni nel Nuovo Mondo e la vita religiosa nell'America coloniale, anche secondo un'ottica di genere; la formazione di una coscienza proto-nazionale creola; le costruzioni utopiche e profetiche suscitate dalla scoperta e conquista dell'America; il ruolo delle corti vicereali americane nel contesto della monarchia spagnola degli Asburgo e le costruzioni ideologiche del potere, al crocevia tra politica, diritto e teologia; l'iconografia barocca come indicatore del processo di transculturazione tra Europa e America. Alcuni degli studiosi che nel corso della propria attività di ricerca si sono posti in dialogo scientifico con Francesca Cantù offrono qui un loro contributo per renderle omaggio.
€ 34,00     Scontato: € 32,30

Conrad Joseph; Guarducci M. P. (cur.) Title : Il coltivatore di Malata
Author: Conrad Joseph; Guarducci M. P. (cur.)
Publisher: Croce Libreria

Pubblicato a puntate per la prima volta sul «Metropolitan Magazine» di New York nel 1914, Il coltivatore di Malata ruota attorno a un amore e a un mistero. Malata è un'isola dei Mari del Sud, concessa in dono al protagonista, Geoffrey Renouard, da parte del governo coloniale come ricompensa per i suoi meriti di esploratore. Qui l'uomo ha trovato fortuna come coltivatore di seta. In una delle sue sporadiche visite sulla terraferma fa la conoscenza dei Moorsom. Il capofamiglia è un intellettuale molto importante, autore di saggi che gli hanno assicurato la fama di cui gode ma che nessuno ha mai davvero letto. Lo studioso ha una figlia, la fulva e altera Felicia, che cattura subito l'attenzione di Renouard. Il suo amore istantaneo e disperato trova un ulteriore ostacolo quando viene a scoprire che la donna ha un fidanzato e che la vera ragione della sua presenza in quel remoto angolo di mondo è...Il coltivatore di Malata è un testo primario per gli studi postcoloniali e affronta tematiche assai diverse, e per questo ancora più interessante, da quelle per cui l'autore è entrato nella storia della letteratura inglese.
€ 14,90     Scontato: € 14,16
2016

Gadducci F. (cur.); Tavosanis M. (cur.) Title : Preliminary proceedings of the Third International Conference on the history and philosophy of computing
Author: Gadducci F. (cur.); Tavosanis M. (cur.)
Publisher: Pisa University Press


€ 7,00

Campanelli G. (cur.); Carducci M. (cur.); Loiodice I. (cur.) Title : Lineamenti di diritto costituzionale della regione Puglia
Author: Campanelli G. (cur.); Carducci M. (cur.); Loiodice I. (cur.)
Publisher: Giappichelli

La Collana di Diritto costituzionale regionale intende ospitare, e rinnovare nel tempo, studi dedicati agli ordinamenti delle singole Regioni italiane: in ciò, peraltro, rifuggendo da localismi alla moda o, comunque, asintonici rispetto al disegno costituzionale repubblicano, pur dopo le profonde riforme legislative e costituzionali avutesi a cavallo tra il secolo passato e quello presente, e, tuttavia, con la convinzione che, al di là delle linee generali comuni, i valori attribuiti e riconosciuti all'autonomia territoriale, soprattutto nei termini di una più efficiente organizzazione dell'apparato pubblico e di una miglior tutela dei diritti e delle aspettative individuali e collettive, possano trovare realizzazione solo nel concreto e virtuoso operare degli istituti e delle procedure della democrazia locale e partecipativa. La Collana è attualmente divisa in due Sezioni: Istituzioni, dedicata all'esposizione istituzionale degli ordinamenti di ciascuna Regione; Argomenti, riservata, invece, a specifici approfondimenti di taglio monografico.
€ 70,00

Balducci M. (cur.); Tre Re L. (cur.) Title : L'organizzazione dei servizi sociali
Author: Balducci M. (cur.); Tre Re L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

I servizi sociali vengono erogati da una vera e propria selva di enti: comuni, ASL, Prefetture, Ministero della Giustizia, organizzazioni no profit. Ognuno di essi è regolato da norme diverse e ha diverse modalità operative. Questo volume si propone come guida agli operatori del sociale: una guida sia per chi si appresta a intraprendere la carriera di assistente sociale (studenti dei corsi triennali e magistrali in Servizio Sociale, neolaureati in Servizio Sociale aspiranti a superare le prove di ammissione all'Albo Professionale A e B dell'Ordine degli Assistenti sociali) sia per chi è già inserito nel mondo del lavoro sociale e vuole capire meglio come funzioni. Il testo si divide in due parti: nella prima si offre un'analisi generale delle prestazioni e delle organizzazioni che operano nel sociale, con un'attenzione particolare alle competenze necessarie per espletare la professione di assistente sociale nei vari enti, distinte tra quelle da acquisire in aula e quelle da acquisire durante il tirocinio. Per quanto riguarda l'organizzazione dei tirocini, si è fatto riferimento alle prassi in vigore in Germania e in Svizzera, paesi noti per essere dotati di sistemi di formazione in aula e apprendimento on the job. La seconda parte approfondisce invece la tematica del rapporto tra sociale e sanitario, assumendo la prospettiva dell'assistente sociale che deve saper dare una risposta ai suoi utenti; in questa seconda parte il modello esaminato è quello della Regione Toscana.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2015

Giorcelli C. (cur.); Morbiducci M. (cur.) Title : M/other. Scansioni di alterità
Author: Giorcelli C. (cur.); Morbiducci M. (cur.)
Publisher: Guida


€ 25,00

Guiducci A. M. (cur.); Mangiavacchi M. (cur.) Title : Piero Sadun. Genesi di un artista (1938-1948). Ediz. illustrata
Author: Guiducci A. M. (cur.); Mangiavacchi M. (cur.)
Publisher: Pontecorboli Editore

Il tema che la mostra 'Piero Sadun. Genesi di un artista. 1938-1948', allestita nella Pinacoteca Nazionale di Siena, intende proporre, è proprio lo sviluppo di quelle suggestioni iniziali che improntano i primi anni di attività del pittore, fatte, all'inizio, di spunti tratti da paesaggi e persone, entrambi interpretati con un tratto semplificato, quasi austero, con campiture intense e compatte del colore, nella volontà di raffigurare ciò che gli è più vicino, dalla rasserenante dolcezza della campagna intorno alla sua città natale, ai volti degli amici, protagonisti della sua giovinezza. Gli eventi drammatici che coinvolgono la famiglia e lui stesso in quanto ebrei, segnano una svolta anche nella sua produzione pittorica, che si lega indissolubilmente alle vicende esistenziali. Nel 1943 Piero, per sottrarsi alle persecuzioni razziali, abbandona l'abitazione cittadina per nascondersi nel contado, da lì raggiunge poche settimane dopo le truppe partigiane nel territorio aretino.
€ 18,50
2014

Guiducci A. (cur.); Scalini M. (cur.) Title : Pittura senese. Ars narrandi nell'Europa gotica. Catalogo della mostra (Bruxelles, settembre 2014-gennaio 2015; Rouen, marzo-agosto 2015). Ediz. illustrata
Author: Guiducci A. (cur.); Scalini M. (cur.)
Publisher: Silvana

Il volume rende omaggio a Siena, una città che possiede una tradizione artistica di altissimo livello. Le opere qui presentate testimoniano la rivoluzione artistica messa in atto, tra il XIII e il XV secolo, dai fratelli Lorenzetti, da Duccio di Buoninsegna, da Simone Martini e Sano di Pietro: pittori che hanno rinnovato il linguaggio della pittura figurativa, passando da un'iconografia tardo bizantina a opere narrative che, recuperando filologicamente la classicità, introducendo la prospettiva nel paesaggio di sfondo e affidandosi a una gamma di colori inediti, porteranno alla genesi del Rinascimento. Questo modello artistico che ha il suo epicentro proprio a Siena, affascina dapprima gli altri centri artistici d'Italia, e quindi si diffonde in tutta Europa. Il volume, che indaga grazie ai saggi critici e alle dettagliate schede delle opere questo affascinante tassello della storia dell'arte, è completato da apparati bibliografici. Saggi: Anna Maria Guiducci, Mario Scalini, Dominique Vingtain.
€ 39,00

Ducci M. (cur.) Title : La chiesa vecchia di soci. I risultati degli scavi archeologici in San Nicola
Author: Ducci M. (cur.)
Publisher: Fruska (Soci)


€ 20,00

Balducci M. G. (cur.); Marchi S. (cur.) Title : Certificazione delle competenze e apprendimento permanente. Una pluralità di discorsi
Author: Balducci M. G. (cur.); Marchi S. (cur.)
Publisher: Carocci

Il volume sviluppa una riflessione plurale sulla tematica della certificazione delle competenze e sul ruolo che questo dispositivo può svolgere per la valorizzazione della persona in una prospettiva individuale, sociale, civica e occupazionale. Nel trattare il tema della validazione e certificazione delle competenze, è bene ricordare che i suoi obiettivi, così come il processo, non sono affatto neutri e senza impatto sugli esiti che producono. Conferire ai discorsi sul tema una capacità performativa consente di tenere conto, nella riflessione, seppure in modo velato dal discorso stesso, di una maggiore consapevolezza sulle caratteristiche degli approcci attraverso i quali contribuiamo alla produzione sociale delle competenze. Nel testo vengono presentate le specificità di alcuni discorsi prevalenti: quello istituzionale, delineato dai contributi offerti da referenti del ministero del Lavoro e dell'iSFOL; quello delle organizzazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori, espresso nel testo da Unindustria e dalla cgil; i discorsi del mondo dell'istruzione e formazione e del mercato del lavoro rappresentati, rispettivamente, da referenti del mondo universitario, della formazione continua e da referenti di agenzie di intermediazione.
€ 16,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle