![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Dotto Alberto Publisher: Giappichelli L'opera, alla seconda edizione, rappresenta una guida semplificata e completa al nuovo Fondo d'Integrazione Salariale (FIS) e alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria come modificati a seguito delle importanti novità introdotte dalla legge di bilancio n. 234 del 30 dicembre 2021. La prima parte è dedicata ad un'approfondita analisi della normativa CIGO e delle causali ordinarie che consentono l'accesso alla prestazione. Un'intera sezione è invece dedicata al FIS e alle importanti novità legislative e regolamentari introdotte dalla riforma prevista dalla legge finanziaria 2022 che hanno reso il Fondo uno strumento di tutela universale per tutti quei datori di lavoro prima esclusi dagli ammortizzatori sociali legati alla sospensione o riduzione dell'attività lavorativa. Chiudono la pubblicazione una serie di schemi di 'relazione tecnica' precompilati con esempi pratici sulle causali maggiormente in uso. Il manuale è inoltre arricchito da una guida pratica semplificata integrata con consigli pratici, risultando un utile ausilio anche per gli operatori più esperti alla compilazione e presentazione delle domande di cassa integrazione. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Dotto Alberto Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'opera, oltre a rappresentare una guida completa alle prestazioni di Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e di accesso al Fondo d'Integrazione Salariale a seguito della riforma attuata con il D.Lgs. n. 148/2015, fornisce un quadro aggiornato delle novità introdotte sull'argomento, nel corso del 2020, in occasione dell'emergenza sanitaria Covid-19 (incluso il D.L. 14 agosto 2020, n. 104 ed il D.L. 28 ottobre 2020, n. 137). La prima parte del libro analizza le norme relative alla presentazione delle domande di ammortizzatori con causali ordinarie alla luce delle importanti modifiche ed integrazioni intervenute nel corso degli ultimi anni. Un'intera sezione è invece dedicata alle importanti novità normative e regolamentari legate all'emergenza Covid-19, che non hanno precedenti nella storia della Repubblica, e che hanno di fatto ridisegnato la Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria e l'accesso ai Fondi d'Integrazione Salariale con l'obiettivo dichiarato dal governo di ridurre al minimo gli adempimenti per le imprese ed i professionisti al fine di portare con urgenza sostanziose risorse all'economia e alle imprese provate dalla pesante crisi. L'effetto ottenuto è stato però quello di una produzione legislativa complessa, più volte rimaneggiata, che ha reso difficile, anche per gli operatori più esperti, una gestione corretta ed in tempi brevi dei numerosi adempimenti necessari per ottenere l'erogazione della cassa integrazione. Vengono fornite inoltre indicazioni pratiche sulla nuova procedura di Cassa Integrazione in deroga con causale Covid-19 e sulle modalità di gestione de € 15,00
|
|