book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Gabriele Donato ( Libri  su Unilibro.it Libri di Gabriele Donato su Unilibro.it )

2024

Puccini Gabriele Donato Title : Gli abissi dello stagno
Author: Puccini Gabriele Donato
Publisher: bookabook

Gli abitanti di Alfena hanno qualcosa che non va: dalla sua fondazione, questa cittadina di provincia dall'aspetto tanto amabile non fa altro che sfornare individui sociopatici, crudeli e ossessionati da vendetta e ambizioni maligne. Attraverso le vicissitudini dei suoi cittadini, Alfena porta alla luce, in una raccolta di racconti crudi e disturbanti, i sentimenti primordiali più negativi e i pensieri più intrusivi, che da sempre l'uomo cerca di nascondere e sedare.
€ 17,00     Scontato: € 16,15
2018

Donato Gabriele Title : La violenza, la rivolta. Cronologia della lotta armata in Italia 1966-1988
Author: Donato Gabriele
Publisher: Irsml Friuli Venezia Giulia


€ 25,00
2017

Di Donato Gabriele Title : Colori e riflessioni
Author: Di Donato Gabriele
Publisher: Masciulli Edizioni


€ 10,00
2014

Donato Gabriele Title : «La lotta è armata». Sinistra rivoluzionaria e violenza politica (1969-1972)
Author: Donato Gabriele
Publisher: DeriveApprodi

"Questo non è un saggio sugli anni che si è convenuto definire 'di piombo'. Ciò che qui viene proposto non è, in altre parole, un testo orientato a promuovere il tema della violenza politica a formula riassuntiva dell'intero decennio, o a scorgere nella sua deflagrazione il punto apicale del ciclo di vertenzialità sociale apertosi alla fine degli anni Sessanta. La chiave di volta del libro risiede anzi nel passaggio che consente all'autore di sfidare l'evidenza di una lettura degli eventi che (fatti salvi gli opposti giudizi di valore) ha accomunato schieramenti avversi. Per essere meno elusivi, e dare anche ragione della focalizzazione cronologica sul triennio 1969-72: non si comprende la maniera in cui la violenza armata ha iniziato a legittimarsi come risorsa rivoluzionaria fin tanto che la si legge come sbocco politico di una conflittualità sociale in crescita costante. Le ragioni della lotta armata questo viene a dirci Donato - non fanno corpo con l'inasprimento della lotta di classe, non traducono in atto stati di decomposizione reale dell'egemonia riformista sul movimento operaio, non preludono allo scontro decisivo. E non si decifrano nemmeno azionando uno schema di comprensione adibito a enfatizzare al massimo la dimensione reattiva della 'violenza proletaria' rispetto alle risposte repressive messe in campo dallo Stato negli anni compresi tra la strage di piazza Fontana e l'omicidio del commissario Calabresi". (Dalla prefazione di Deborah Ardilli)
€ 23,00
2012

Donato Gabriele Title : «La lotta armata». Etrema sinistra e violenza: gli anni dell'apprendistato 1969-1972
Author: Donato Gabriele
Publisher: Irsml Friuli Venezia Giulia

«La lotta è armata»: questo doveva essere il messaggio diffuso dalla foto della pistola puntata alla tempia dell.ingegner Macchiarini, nel marzo del 1972. Le parole sono di Renato Curcio, e si riferiscono al primo sequestro-lampo realizzato dalle Brigate Rosse. Si trattò di un episodio rilevante: i brigatisti avevano deciso di passare definitivamente all'azione. D'altro canto, quella primavera non ebbe un attimo di pace: pochi giorni dopo morì Giangiacomo Feltrinelli, mentre il maggio fu segnato dall.omicidio del commissario Luigi Calabresi. Quali fattori determinarono un'escalation tanto drammatica? Per quali ragioni tanti gruppi della sinistra extra-parlamentare considerarono persuasiva l'ipotesi della violenza? Perché la tentazione del ricorso ad azioni terroristiche si rivelò tanto seduttiva? Questi sono gli interrogativi affrontati dal testo: la ricerca di Gabriele Donato propone una riflessione attenta sulle motivazioni che spinsero tante e tanti a scegliere la lotta armata, e analizza le argomentazioni grazie alle quali tale scelta trovò una legittimazione negli ambienti dell.estrema sinistra. Il lavoro si concentra sull'evoluzione delle elaborazioni di gruppi come Potere Operaio e Lotta Continua, e la confronta con la proposta politica delle prime Brigate Rosse: l'esame attento di giornali e documenti dà vita a una comparazione dettagliata, arricchita dall.utilizzo sistematico di fonti di altro genere: interviste e autobiografie in modo particolare.
€ 24,00
2008

Donato Gabriele Title : Sovversivi. Cospirazione comunista e ceti subalterni in Friuli fra le due guerre
Author: Donato Gabriele
Publisher: Ist. Friulano Mov. Liberazione

È in Friuli che la Resistenza Italiana ha mosso i primi passi. Ma quali forme aveva assunto il movimento antifascista prima di percorrere la strada imboccata nel 1943 ? Quali erano state le caratteristiche dell'opposizione al regime durante il ventennio? Questa ricerca prova a rispondere a tali domande partendo dagli anni del "biennio rosso" e ponendo al centro dell'indagine le vicende successive della federazione friulana del Partito Comunista, studiate con un'attenzione che oltrepassa i limiti tradizionali della storia politica. La descrizione della vita dell'organizzazione comunista diventa l'occasione per raccontare le vite delle donne e degli uomini che la animarono, e che per questa ragione si meritarono l'appellativo di sovversivi.
€ 20,00
2006

Amodio Luigi; Di Donato Gabriele Title : Tradizione e strutture scientifiche
Author: Amodio Luigi; Di Donato Gabriele
Publisher: Guida


€ 11,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle