![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Maggioli Editore 'Soluzioni di Diritto' è una collana che offre soluzioni operative per la pratica professionale o letture chiare di problematiche di attualità. Uno strumento di lavoro e di approfondimento spendibile quotidianamente. L'esposizione è lontana dalla banale ricostruzione manualistica degli istituti ovvero dalla sterile enunciazione di massime giurisprudenziali. Si giunge a dare esaustive soluzioni ai quesiti che gli operatori del diritto incontrano nella pratica attraverso l'analisi delle norme, itinerari dottrinali e giurisprudenziali e consigli operativi sul piano processuale. Omologazione o approvazione degli autovelox: quando è valido l'accertamento? Quali sono i requisiti di validità della contestazione delle violazioni mediante i dispositivi tecnologici? Come funziona il nuovo Tutor 3.0 per il controllo della velocità? Quando è possibile contestare una multa per autovelox? La presente guida risponde ai quesiti più frequenti sulle rilevanti novità intervenute sulla disciplina degli autovelox e dei controlli stradali alla luce del nuovo decreto autovelox e del nuovo codice della strada (legge 25 novembre 2024, n. 177). Arricchito da esempi pratici e casi giurisprudenziali, il volume offre un pratico strumento per aggiornarsi alle ultime novità normative e giurisprudenziali con un testo di facile consultazione. € 24,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Maggioli Editore Il volume propone, con un taglio pratico e operativo, una trattazione aggiornata e approfondita dei principali e più recenti argomenti riguardanti i contratti d'impresa, con particolare attenzione alle questioni più controverse. L'opera si articola in due parti: la prima parte analizza la casistica più rilevante, proponendo soluzioni giuridiche accurate e motivate. La seconda parte propone un repertorio con ipotesi di pareri legali relativi ad argomenti significativi della contrattualistica d'impresa. Ogni capitolo si conclude con una sezione di risposte ai quesiti più frequenti, organizzati in schede sinottiche per facilitarne la consultazione. Completano il testo utili tabelle riepilogative, che rendono la lettura ancora più chiara e accessibile. € 52,00
Scontato: € 49,40
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Maggioli Editore Il volume esamina in modo approfondito e completo il tema dei rumori molesti, indagando le implicazioni sia civili che penali derivanti da emissioni acustiche oltre i limiti consentiti, dal contesto condominiale e i rapporti di vicinato alle responsabilità dei Comuni nella protezione dall'inquinamento acustico dopo la nota sentenza in cui la pubblica amministrazione è stata condannata a risarcire il cd. danno da movida (Cass. civ. n. 14209/2023). L'opera si propone di fornire strumenti concreti per affrontare e gestire una problematica sempre più presente alla luce della più recente interpretazione giurisprudenziale: da Cass. pen. n. 2071/2024, che ritiene configurabile il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone quando alcuni soggetti si siano lamentati se le emissioni sono idonee a disturbare non solo un singolo individuo, ma un gruppo più ampio di residenti in diversi appartamenti dell'edificio, alla Cass. pen. n. 7717/2024, per cui la valutazione del disturbo causato dai rumori non si basa unicamente su misurazioni tecniche, ma anche sulla testimonianza di coloro che ne subiscono gli effetti. € 47,00
Scontato: € 44,65
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Utet Giuridica € 14,90
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Pacini Giuridica Questo testo offre un'analisi dettagliata e approfondita della complessa tematica della responsabilità per danno da cosa in custodia, con particolare attenzione alla responsabilità degli enti proprietari di strade. L'autore, attraverso un'indagine accurata e rigorosa, supportata da riferimenti normativi e giurisprudenziali pertinenti, fornisce una esposizione chiara e facilmente comprensibile, rendendo il testo un riferimento autorevole e accessibile anche ai non addetti ai lavori. L'utilizzo di un linguaggio tecnico appropriato contribuisce a conferire al volume un'elevata accuratezza e autorevolezza, rendendolo un punto di riferimento nel campo della responsabilità per danni da cosa in custodia. La struttura ben organizzata dell'opera facilita la comprensione del lettore, guidandolo attraverso le complessità del tema trattato, anche nelle sue sfumature più delicate. Nel complesso, il testo si distingue per la sua alta qualità e fornisce un'ottima panoramica del tema della responsabilità per danno da cosa in custodia. Un'opera indispensabile per chiunque desideri approfondire la comprensione di questo importante aspetto del diritto civile, sia a fini accademici che professionali. Un'opera completa e rigorosa che rappresenta una risorsa preziosa per: Avvocati, Magistrati, Studenti del diritto, Operatori del settore pubblico e privato, Cittadini interessati ad approfondire la tematica. Un testo che non può mancare nella biblioteca di chiunque si occupi di diritto civile. € 28,00
|
||
2023 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè La responsabilità processuale della parte soccombente è delineata dall'art. 96 c.p.c. in cui trovano collocazione tre diverse figure di responsabilità. Le prime due sono figure iuris che soddisfano senza dubbio una funzione risarcitoria e che trovano un loro inquadramento nell'ambito della responsabilità extracontrattuale, per violazione, in specie, del generale precetto del neminem laedere. Con la terza figura di responsabilità contemplata, il legislatore ha inteso generalizzare e dunque estendere ad ogni grado di giudizio, la possibilità per il giudice di reprimere la tendenza all'abuso del processo, attraverso un tipo di condanna di natura sanzionatoria emessa nei confronti della parte soccombente. Il volume esamina puntualmente l'intera materia regolata dalla norma e le ipotesi da questa disciplinate. Una disamina la quale è completata dal vaglio delle disposizioni recentemente introdotte in sede di riforma del processo civile proprio in tema di lite temeraria dal d.lgs. n. 149/2022. L'opera è aggiornata alla l. n. 197/2022 (Bilancio di previsione dello Stato), che ha modificato la disciplina transitoria dettata dall'art. 35 del d.lgs. n. 149/2022. € 42,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè Il preliminare, noto anche come compromesso, rappresenta un contratto preparatorio con cui le parti si obbligano alla stipulazione, in un secondo momento, del contratto definitivo. Il volume esamina l'istituto del contratto preliminare e gli aspetti più rilevanti sul piano civilistico: forma e trascrizione. Vengono analizzati, altresì, il privilegio speciale sul bene immobile oggetto del preliminare trascritto e la figura del contratto preliminare ad effetti anticipati. La trattazione si sofferma, infine, sul tema dell'esecuzione in forma specifica; della tutela degli acquirenti di beni immobili da costruire; del preliminare di preliminare, della minuta o puntuazione. € 55,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Caveri Alberto; Diana Antonio Gerardo; Falco Gianluca Publisher: Maggioli Editore Aggiornato con le prime novità legislative e giurisprudenziali 2021, il testo si configura come un supporto indispensabile per il giurista che deve affrontare il procedimento di appello e il ricorso per Cassazione. Di immediata comprensione, la trattazione fornisce al Professionista gli strumenti giuridici e le soluzioni applicative per elaborare la migliore strategia da adottare in sede di giudizio, evitando di incorrere in errori. In particolare l'opera contiene: focus che puntualizzano la questione in diritto; schemi e tavole sinottiche che riassumono i concetti in commento e gli aspetti processuali; quesiti giurisprudenziali posti alla fine di ciascun capitolo. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 45,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 60,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè Vige nell'ordinamento il principio in ragione del quale «il contratto non produce effetto rispetto ai terzi che nei casi previsti dalla legge». Nell'ambito di tali casi si pone il contratto a favore di terzo, per il quale opera la regola per cui «è valida la stipulazione a favore di un terzo, qualora lo stipulante vi abbia interesse». Il volume compie un'analisi della materia collegata agli effetti per i terzi del contratto, ad ampio spettro, coinvolgendo l'iniziale ambito della rappresentanza e degli stati soggettivi, della procura, dei contratti conclusi dal rappresentante, nonché della capacità di questi e del rappresentato, via via sino a trattare delle singole, specifiche figure (contratto con se stesso; contratto per conto di chi spetta; contratto per persona da nominare; cessione del contratto; contratto a favore di terzi; la simulazione). € 48,00
|
||
2020 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: CEDAM Con la legge n. 31 del 12 aprile 2019, pubblicata in G.U. n. 92 del 18 aprile 2019, il Legislatore ha disposto la Riforma dell'azione di classe, in precedenza regolata dalle norme presenti nel Codice del Consumo (d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206). La Riforma riconduce la disciplina della materia nel Codice di procedura civile, disponendo l'inserimento in esso del nuovo Titolo VIII-bis relativo ai procedimenti collettivi (azione di classe e azione inibitoria collettiva) che si compone di ben quindici nuovi articoli (840-bis/840-sexiesdecies). Originariamente posticipata di dodici mesi (19 aprile 2019), rispetto alla data della sua pubblicazione in Gazzetta, l'entrata in vigore della nuova disciplina, dopo il varo del decreto «Milleproroghe» (d.l. 30 dicembre 2019, n. 162, in Gazzetta Ufficiale n. 305 del 31 dicembre 2019), è stata ulteriormente prorogata di altri sei mesi (19 ottobre 2020), essendo stata prevista la modifica del comma 1 dell'art. 7 della legge. La novella trova applicazione alle condotte illecite poste in essere successivamente alla sua entrata in vigore. Continuano, invece, ad applicarsi le regole dettate dal Codice del Consumo per quelle condotte illecite poste in essere precedentemente. La struttura dell'opera ha cognizione compiuta delle regole previgenti e di quelle introdotte con la legge di Riforma. Distribuito in due parti, il contenuto del volume esamina in pari tempo entrambe le discipline, ponendone in rilievo i singoli aspetti e le specifiche peculiarità. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè Con il contratto di trasporto, il vettore - dietro corrispettivo - si obbliga all'effettuazione del trasferimento di persone o cose da luogo a luogo. Le previsioni dettate in tema di trasporto dal c.c., si applicano anche alla materia del trasporto prestato per via d'acqua o per via d'aria, quelli ferroviario e postale, in quanto non derogate da norme del codice della navigazione e da leggi speciali (artt. 1678 e 1680 c.c.). La responsabilità del vettore in tema di trasporto di persone è disciplinata dall'art. 1681 c.c., secondo cui il vettore, il soggetto è tenuto a rispondere dei danni che colpiscono la persona del viaggiatore, ove difetti della prova di avere adottato tutte le misure idonee ad evitare il danno. Tuttavia, ai fini della configurazione della responsabilità, è necessario eseguire apposita indagine, volta a stabilire se lo stesso vettore abbia adottato quelle cautele necessarie a consentire il compimento del trasporto. Resta escluso che tale presunzione di colpa possa riuscire antitetica al principio generale della causalità, mentre grava sul trasportato il solo onere di provare che il danno sofferto sia occorso durante ed in occasione del trasporto. Il volume offre un quadro d¿insieme dell'intera tematica attraverso l'esame delle specifiche figure del trasporto ferroviario, stradale, marittimo ed aereo, ed è aggiornato alla più recente giurisprudenza italiana ed europea. € 40,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Pacini Giuridica Le analisi del fenomeno criminoso sottolineano come lo stereotipo di mafia, consegnato dalle fonti, sia da ritenere tramontato alla luce delle odierne dimensioni da esso assunte, oggi con caratterizzazioni economiche e patrimoniali, con cui impegnare il mercato, anche attraverso imprese sane, rese bersaglio di progressive infiltrazioni. È in questo contesto che si colloca l'intervento del legislatore, il quale, strategicamente, ha approntato misure idonee a colpire ricchezze illecitamente accumulate dalle centrali del crimine. Allo stato, il quadro normativo delinea, accanto alle tradizionali misure di aggressione dei patrimoni illeciti della mafia (sequestro e confisca), mezzi alternativi, utili a neutralizzare tentativi di infiltrazione e di condizionamento delle attività delle realtà sane della vita economica e produttiva. Sulla scia delle nuove prospettive legislative, questo volume esamina uno strumento a carattere non ablativo di recente introduzione, il controllo giudiziario delle aziende, senza tralasciare di considerare le altre misure, già previste dall'ordinamento, delle quali il legislatore ha provveduto a rimodellare i contenuti. Il volume svolge un esame preliminare dell'assetto dispositivo di riferimento e delle misure di prevenzione patrimoniali dopo la recente riforma operata dal legislatore con la l. n. 161/2017, intrattenendosi quindi sulla figura del controllo giudiziario delle aziende di cui vaglia i vari aspetti, accompagnando la trattazione con rappresentazioni schematiche di carattere pratico. € 27,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo; Falco Gianluca; Cassano Giuseppe Publisher: Maggioli Editore Aggiornato alle più recenti novità legislative e giurisprudenziali, tra le quali si ricorda la sentenza del 16 novembre 2017, n. 27199 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione sulla specificità dei motivi di appello, il testo è uno strumento di reale utilità per il giurista che affronta l'appello e il ricorso per Cassazione. Attraverso un approccio chiaro e operativo, il volume svela le opportunità processuali e le soluzioni applicative della giurisprudenza, supportando l'avvocato nell'elaborazione della migliore strategia, evitando gli errori. L'opera presenta una struttura di immediata comprensione e l'analisi è arricchita di: focus che puntualizzano la questione in diritto (Il Punto); schemi e tavole sinottiche che riassumono i concetti in commento e gli aspetti processuali; quesiti giurisprudenziali posti alla fine di ciascun capitolo. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 35,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: CEDAM Il credito rimane assistito fondamentalmente dalle garanzie previste dall'art. 2740 c.c. Tuttavia resta delle parti il potere di interagire in favore di un ampliamento di tale base, attraverso spendita di mezzi, i quali impegnano gli ambiti occupati dalle garanzie reali (pegno e ipoteca) e personali. Di queste ultime, poi, si fa generalmente distinzione tra le ipotesi tipizzate della fideiussione, dell'avallo e del mandato di credito e quelle atipiche nel cui seno - tra le più importanti - si collocano: il contratto autonomo di garanzia; la lettera di patronage, ecc. L'opera segue essenzialmente 'le tracce' di un itinerario che la porta ad un esame completo di ciascuno degli istituti, attraverso una ordinata distribuzione sistematica in 'settori' di interesse. € 55,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 38,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 38,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 38,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Key Editore € 27,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Key Editore € 17,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè € 45,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Key Editore € 26,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo; Falco Gianluca; Cassano Giuseppe Publisher: Maggioli Editore L'impugnazione, negli ultimi anni, è stata investita da novità legislative e giurisprudenziali che necessitano di un approfondimento finalizzato a non incorrere in errori nell'ottenere il risultato delle doglianze indicate nell'atto. Il testo, aggiornato alla recente giurisprudenza, con la schematizzazione dei concetti fondamentali indicati nella sezione 'Punto' e con 'Tavole sinottiche e schemi' che riassumono gli aspetti processuali, vuole essere uno strumento di ausilio per il giurista che si trova ad affrontare l'Appello e il Ricorso in Cassazione. Il testo è concepito con una struttura di immediata comprensione in quanto nella parte del commento troviamo alcuni focus (Il Punto) che puntualizzano la questione in diritto. In alcuni paragrafi è presente anche una Tavola sinottica con l'indicazione dei concetti giuridici commentati. Infine in ogni capitolo è presente la sezione dei Quesiti a cui si risponde con quanto affermato in specifiche sentenze. L'obiettivo finale del testo è quindi quello di supportare l'Avvocato nell'elaborazione delle migliori strategie per ottenere i risultati più soddisfacenti possibili. € 39,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè La comunione è spesso vissuta come fonte di dissapori, quando non proprio di conflitti. In essa, non raramente, si annidano i semi della discordia, tanto che la massima antica recita: communio est mater rixarum. Tale quadro sembra così trovare una sintesi nel bisogno di attendere al suo scioglimento quando a suggerirlo sono le situazioni oggettive dettate dalle difficoltà dei rapporti legati allo stato di comunione del bene, in primo luogo. Il volume offre una disamina puntuale dell'intero istituto dello scioglimento davanti al giudice della comunione come regolato dal codice di rito. Si preoccupa la narrazione di non perdere di vista nessuno degli attori della vicenda normativa. Ne riesce così una 'istantanea' in cui convergono linee interpretative di fonte diversa come emerse nel corso del tempo. € 41,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Key Editore L'opera segue un percorso rivolto all'esame attento dei vari aspetti legati al novello istituto giuridico delle Unioni civili, accompagnato dal non meno rilevante mutamento della figura della famiglia che oggi non sembra più condividere - perlomeno in senso assoluto - i caratteri granitici e impermeabili che la tradizione ci ha consegnato. Il volume sviluppa in otto Capitoli altrettanti itineraridi studio che si risolvono nell'esame dei nuovi modelli di famiglia mutuati dalla legislazione; la disciplina processuale; l'equiparazione sostanziale tra matrimonio ed unioni civili; gli strumenti alternativi di soluzione delle controversie nell'ambito del nuovo istituto delle u.c.; i mezzi di tutela ordinari e cautelari; la materia dei diritti successori e, infine, il decreto-ponte varato in attesa dell'adozione delle norme di attuazione previste dalla legge. € 14,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè Il ruolo svolto dal c.t.u. nel processo civile appare vieppiù importante per la soluzione dei casi concreti, imponendosi al professionista incaricato l'esercizio di compiti che assommano alle competenze specialistiche proprie (tecniche, mediche, piuttosto che contabili), conoscenze giuridiche e propensione alla mediazione. Il volume analizza tutti gli aspetti collegati alla funzione del consulente tecnico d'ufficio grazie ad un meticoloso lavoro ricostruttivo e di aggiornamento del relativo ambito di attinenza (normativa, giurisprudenziale, dottrinale) ed una 'lettura' completa dei singoli segmenti di responsabilità che ne occupano la figura (civile, disciplinare, penale). Tale approfondimento si colloca in un quadro articolato che muove dall'esame di ruolo, gli obblighi e le responsabilità, per cogliere ambiti quali l'imparzialità, la ricusazione e definire poi altri importanti rilevanti aspetti, legati alla liquidazione delle competenze ed all'opposizione ad essa. Infine si esamina la nullità della consulenza, quella della delegabilità dei compiti e la responsabilità morale e scientifica del c.t.u. medesimo. € 48,00
|
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè La sofferenza bancaria indica una 'crisi' di liquidità per il cliente e la sua segnalazione genera effetti pregiudizievoli per chi la subisce. Per tale ragione la Banca centrale e il CIRC hanno dato istruzioni e direttive affinché tale segnalazione avvenga solo dopo una valutazione, da parte dell'intermediario, riferibile alla complessiva situazione finanziaria del cliente, dovendo risultare da una condizione patrimoniale deficitaria caratterizzata da difficoltà economiche gravi e non transitorie. Il volume focalizza l'attenzione sugli effetti negativi generati da segnalazioni illegittime e ponendo in luce le relative violazioni che possono riguardare il rapporto contrattuale banca/cliente. L'opera analizza, quindi, i profili di responsabilità dell'operatore finanziario: aquiliana, per fatto illecito in materia di trattamento di dati personali e contrattuale. Viene esaminato, inoltre, l'aspetto relativo alla tutela del cliente, con particolare riguardo ai profili processuali, al danno e alla prova. Infine, viene scandagliato l'ambito della tutela attraverso il mezzo dell'urgenza e le condizioni che decretano la concessione della relativa misura, soffermandosi anche sulla posizione occupata da Bankitalia. € 35,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Diana Antonio Gerardo Publisher: Giuffrè Il volume misura lo stato dell'arte, in continua evoluzione, del cantiere Giustizia, relativo alle impugnazioni civili, sottoponendo a disamina meticolosa i vari profili che ne occupano il non facile spazio. L'opera offre riferimenti certi per un approccio realistico alle tematiche che interessano la sfera dei mezzi impugnatori attraverso l'analisi dei più recenti approdi giurisprudenziali e dottrinali, sviluppando così una trattazione esaustiva tale da costituire un valido supporto professionale, articolata in ben 36 Capitoli che 'guidano' il lettore nel lungo percorso di un immaginario itinerario nel magmatico mondo delle impugnazioni civili. € 54,00
Scontato: € 51,30
|
![]() |
![]() |
![]() |
|