![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Ciastellardi Matteo; Marangon Lorenzo Publisher: ilmiolibro self publishing Nel 1974 nasceva a Como una realtà che si riprometteva di formare i giovani sotto il profilo delle competenze tecniche e dei valori umani. Questa realtà era il Centro di Formazione Professionale dei Padri Somaschi, ed era supportato dall'iniziativa dell'ordine somasco e dalle capacità del suo primo promotore, fratel Luigi Brenna. Oggi, nel 2024, il CFP e una realtà molto radicata sul territorio, con centinaia di aziende partner e un inserimento diretto degli studenti e delle studentesse nel mondo del lavoro quasi del 90% già al terzo anno di formazione. Oggi, nel 2024, dopo essere diventato una Fondazione con vocazione sociale, il Centro festeggia il suo 50° anno di vita e di attività, e lo fa con questo piccolo volume che raccoglie le testimonianze di docenti, educatori, esperti, professionisti, collaboratori, studentesse e studenti che ricordano nelle pagine del testo come era il Centro, come si è trasformato, e come vorrebbe crescere ancora, nel futuro. Benvenuti 'alla Padri'! € 40,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Morejon Annarella A.; Maraviglia Maria; Mongodi Stella Maris Publisher: Bertoni Una Formica vede un disco volante nel cielo. Spaventata, lo racconta alla Mangusta e così, di bocca in bocca, la notizia dell'imminente arrivo degli extraterrestri si diffonde per la savana. Tutti si preparano all'invasione aliena, ma arrivati al luogo dell'avvistamento... Sarà poi tutto vero? Età di lettura: da 4 anni. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Tella Mara Publisher: Il Palindromo Il racconto si svolge a Roma nell'arco di ventiquattro ore, precisamente nel giorno del trentesimo compleanno della protagonista. Un percorso a tappe durante una giornata 'normale', all'interno di un'esistenza impantanata nella monotonia delle piccole cose e delle ancor più piccole opportunità di crescita. Nella testa della ragazza si arrovellano i pensieri di un'intera generazione, annichilita dalla crisi e dalla disoccupazione. 'Trenta per zero' è l'autoanalisi disincantata e ironica di una patologia sociale diffusa che si contrae nel momento in cui, arrivati ai 'trenta', tutto rischia di azzerarsi: le ambizioni, i sogni e le prospettive. € 10,00
|
|