![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Marianna Publisher: Youcanprint Il mio nome è Camille, come Camille Claudel, Camille è una personal shopper, ama il suo lavoro e crede nel valore dell'amicizia che considera "sacra". La sua famiglia è coinvolta in un incidente mortale; dopo la scomparsa dei suoi cari dovrà affrontare la dolorosa esperienza della perdita, l'elaborazione del lutto e sostenere l'enorme fatica per ritornare alla vita. Conosce Renato, un chirurgo plastico, con cui ha una travolgente passione. Col tempo si rende conto che è solo chimica e lei da un rapporto vuole molto di più. "A volte si fanno scelte per evadere dalla prigione della propria solitudine. Quando stavo con lui sentivo che i nostri cuori non partecipavano, ognuno andava per conto suo". La madre alla nascita le donò il nome che era appartenuto anche alla straordinaria e sfortunata scultrice francese Camille Claudel, nata a Fere en Tardenois, luogo di nascita anche della madre. Chiusa la relazione con Renato senza accorgersene s'innamora di un uomo più grande di lei, Jean Claude, che impersona esattamente ciò che lei ha sempre desiderato. Da una Milano degli anni duemila ai Castelli della Loira. È un romanzo introspettivo, d'amore e del potere che hanno le parole e i sentimenti nella vita delle persone. Camille si guarda continuamente dentro, si osserva, analizza le sue ferite, le cicatrici ancora aperte per giungere dopo un lungo percorso alla consapevolezza di sé. € 14,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Marianna Publisher: Youcanprint La storia parte da Giugliano, un paese a Nord di Napoli, e coinvolge due modeste famiglie che lottano contro la miseria con dignità e al tempo stesso con rassegnazione e resilienza. Vito, il padre di Maria, desiderava per la figlia un buon matrimonio e quando arriva la proposta di Vincenzo, umile contadino non ragiona più. Il ragazzo per far fortuna e sposare Maria parte per la capitale... È una commedia nella tragedia perché è ambientato nel 1656, nel drammatico periodo storico che vide il Regno di Napoli in ginocchio soprattutto a causa del flagello della peste. È una storia d' amore, di perdono, di presa di coscienza e del destino di rassegnazione e di attesa che accomuna queste donne e che segna la vita di Filomena. Si affronta il tema della perdita, del superamento del dolore, tutto in chiave molto semplice, mettendo in luce la capacità dell' uomo di condividere le proprie sofferenze e di superarle attraverso la solidarietà e l' amore. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Marianna Publisher: Youcanprint Isabella è un agente di viaggi, si dedica al suo lavoro con impegno e passione, ha avuto diverse delusioni sentimentali, ma l'ultima l'ha segnata talmente profondamente da non permetterle di avere normali rapporti sociali per diversi mesi. Poi grazie ad internet, inizia a far parte di un'associazione che opera e lotta per la difesa dell'ambiente ed è lì che incontra Maurizio. Tra i due esplode una grande passione, ma purtroppo ci sono situazioni particolari che minano il loro amore. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Marianna Publisher: Pioda Imaging € 13,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Nardo Marianna Publisher: Franco Angeli Roma, via San Vitale 15. È qui, all'interno della Questura e nelle stanze di Doppiavela 21, così gli operatori di Polizia della Capitale chiamano la loro sala operativa, che circa cinquanta poliziotti, in pensione o ancora in servizio, ricostruiscono la memoria del loro lavoro. Storie di uomini e fatti, un caleidoscopio di esperienze legate agli episodi di pronto intervento e soccorso pubblico, alle tappe dell'adeguamento delle vecchie strutture alle nuove possibilità della tecnologia, agli scherzi tra colleghi, collante di un difficile lavoro di squadra. Senza dimenticare le sanguinose vicende della criminalità, organizzata e non, e del terrorismo rosso e nero, sempre vivi nella memoria collettiva di questo Paese. "Anni tristi e tosti", durante i quali loro, alcuni degli uomini che hanno rappresentato lo Stato e hanno fatto funzionare il sistema della sicurezza a Roma, vivevano "con un senso di continua tensione addosso (...) con la costante sensazione di stare in guerra, lavorando in una Questura che era una sorta di fortino assediato". Cinque capitoli ripercorrono la storia del 113, a partire dalla sua nascita come numero unico di soccorso pubblico e pronto intervento, negli anni Settanta, e propongono una carrellata di testimonianze di giornalisti e fotografi storici della Capitale sul vecchio e nuovo rapporto tra stampa e Polizia, tra impressioni e ricordi di fatti di 'nera' vissuti in prima persona. € 36,00
Scontato: € 34,20
|
|