![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2017 |
![]() ![]() Author: Di Mario Claudio; Pezzaglia Marco Publisher: Utilitatis Dopo la prima e la seconda edizione dell'Orange Book, che hanno inquadrato il settore ed i principali strumenti a supporto del business, e approfondito gli elementi chiave per un posizionamento strategico delle utility nel campo dell'efficienza energetica, la terza edizione si propone di intercettare i prossimi trend strategici per l'applicazione e lo sviluppo di nuovi modelli di business. Un percorso che indirizzi amministratori locali a cogliere le potenzialità delle utilities nella lotta ai cambiamenti climatici e all'inquinamento urbano attraverso il ruolo fondamentale dell'efficienza energetica per il raggiungimento dei target di riduzione delle emissioni. Le Utilities come partner della Pubblica Amministrazione nel rapporto con i cittadini e per la competitività delle imprese sul territorio. € 60,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Bulgherini Emanuele; Di Mario Claudio; Pezzaglia Marco Publisher: Utilitatis Dopo la prima edizione, il cui obiettivo è stato quello di inquadrare il settore e i principali strumenti a supporto del business, la seconda edizione dell'Orange Book sarà maggiormente focalizzata ad un posizionamento strategico delle utilities rispetto al tema efficienza energetica. In particolare si procederà, in primo luogo, ad una ricognizione internazionale delle best practice normative e regolatorie di successo sul rapporto intercorrente tra sviluppo utility/sviluppo efficienza energetica, in secondo luogo saranno analizzate le azioni e risultati in campo nazionale del ruolo delle utilities nel settore dell'efficienza energetica per formulare infine proposte di azioni e di schemi normativi-regolatori per un effettivo ruolo attivo delle utilities verso il raggiungimento degli obiettivi di risparmio di energia primaria che il nostro sistema, integrato con quello europeo, si è dato per il 2020 e oltre. € 90,00
|
|