![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Bignami Rossella; Calzolaro Anna Maria; Corradini Elisabetta Publisher: Edizioni Immacolata € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Randi Maria Rossella Publisher: Tangram Edizioni Scientifiche € 20,00
|
![]() ![]() Author: Randi Maria Rossella Publisher: Kimerik L'avvento dei social network mette a confronto molti aspetti che nel contesto storico precedente apparivano scontati. Ogni società di fronte a un cambiamento cerca di scoprirne il senso, confrontandosi con le precedenti realtà. La società contemporanea sta vivendo una vera e propria ristrutturazione delle dinamiche relazionali. Perciò, l'idea di realizzare una ricerca sperimentale nasce dal desiderio personale della ricercatrice di poter concludere questo percorso di ricerca rivolgendo l'attenzione al mondo dell'interazione sociale con l'avvento dei social network. L'interesse crescente per i social network, oltre ai suoi grandi vantaggi, ha creato preoccupazioni per le potenziali conseguenze sulla vita reale dei giovani. Gli adolescenti di oggi hanno sempre vissuto usando internet e i nuovi media, sviluppando delle componenti interattive e comunicative diverse dalla relazione faccia a faccia. Come afferma McLuhan, i giovani d'oggi sono come pesci immersi nell'acqua, senza la quale non possono vivere. Questa affermazione determina una proporzione: i pesci non vivono senz'acqua come gli adolescenti non vivono senza Internet. Il web e l'acqua sono essenziali alla sopravvivenza, cioè l'acqua è essenziale per i pesci come internet lo è per i giovani. Oggi, le relazioni sono sì più immediate, ma sono prive dell'intensità e dell'originalità della comunicazione interpersonale. È così che l'aspetto di vero cambiamento ricade sulle modalità di concepire nuove prospettive socioculturali all'interno della quotidianità degli adolescenti, ma anche degli adulti. € 22,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Di Maria Rossella Publisher: Primiceri Editore Manal, Ciccio, Farina e le altre, ci parlano della diversità e di come sia importante educare alla differenza. 'Chi è l'altro da noi? E come possiamo accettarlo?'. L'altro, il diverso, irrompe nella nostra vita come un imprevisto e ci chiede di modificare i nostri schemi mentali e le nostre modalità relazionali. Le differenze hanno una loro identità. Impariamo a rispettarle con curiosità e amore. Questo libro di racconti è un punto di partenza verso un'educazione delle differenze e per conoscere nelle persone e nelle cose novità che ci inducano ad assumere un diverso orientamento mentale, ma anche emozionale. Le novelle del libro, dunque, lavorano come una sorta di fiaba terapia, perché il lettore può ritrovarsi nelle diverse situazioni e rielaborarle riconoscendo in esse le sue debolezze. Leggendo queste storielle il bambino può iniziare ad interrogarsi per cercare e trovare la forza di costruirsi, sotto la guida dell'adulto, un sé forte e sicuro. Età di lettura: da 7 anni. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Maria Rossella Publisher: Primiceri Editore L'insegnante di sostegno è una figura specializzata che viene assegnata alla classe dove è presente un alunno diversamente abile, con lo scopo di favorirne l'inclusione. Il ruolo del docente di sostegno è delicato: ha a che fare con i sentimenti degli alunni, lavora sulla mediazione dei conflitti, studia strategie e metodologie per sostenere i ragazzi. Il presente volume propone una sintesi di idee e suggerimenti per il concorso della secondaria di primo e secondo grado ma al tempo stesso utili e pratici per svolgere al meglio il proprio mestiere di insegnante. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Di Mauro Sabrina Maria Rossella Publisher: Stamen Questo libro interroga la vita di Sissi, Elisabetta d'Austria, celebrità dell'immaginario cinematografico del Novecento, ritraendola nella sua identità di donna indipendente e malinconica, narcisista e tormentata, perennemente oscillante tra i ruoli di moglie, madre e imperatrice. Una biografia psicologica e, allo stesso tempo, il ritratto di un'epoca. € 12,00
|
![]() ![]() Author: Di Mauro Sabrina Maria Rossella Publisher: Stamen L'obiettivo di questo lavoro è duplice: da un lato, effettuare un'analisi del rapporto uomo-tecnica e del ruolo ambivalente che riveste la tecnologia nella vita dell'uomo; dall'altro fornire un'indagine sullo sviluppo tecnologico e sul carattere disumano dei biopotenziamenti psicofisici, in particolare di quelli legati all'ingegneria genetica. Una panoramica a vasto raggio che interroga le principali correnti del pensiero del Novecento, dalla tradizione hegelo-marxista alla Scuola di Francoforte, dall'antropologia filosofica alla prospettiva bioetica. € 16,00
|
![]() ![]() Author: Di Mauro Sabrina Maria Rossella Publisher: Stamen Una breve ma puntuale introduzione all'approccio socio-cognitivo nelle strategie di self-marketing (promozione di se stessi). Una prospettiva teorico-operativa volta a sviluppare molteplici processi di assunzione di consapevolezza: empowerment personale, coping, flessibilità, incremento dell'autostima, acquisizione di efficaci risorse psicosociali. € 12,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Di Maria Rossella; Ranfagni Aurora Publisher: Fabbrica dei Segni € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Maria Rossella; Ranfagni Aurora Publisher: Erickson € 19,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Di Maria Rossella Publisher: ExCogita € 3,50
|
|