![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2014 |
![]() ![]() Author: Di Maggio Marco Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Questo libro analizza la storia dei partiti comunisti italiano e francese negli anni sessanta e settanta come caso specifico sia nel panorama del comunismo mondiale sia in quello della sinistra europea. Frutto del lavoro di uno studioso nato nel 1978, il volume parte dalla dimensione globale del fenomeno comunista, tiene conto dell'originalità del comunismo europeo-occidentale e cerca di ricostruire la storia dei due partiti a partire dalle relazioni, i reciproci condizionamenti, gli scambi, la circolazione di idee e di analisi, collocando tale ricostruzione all'interno dei rispettivi contesti nazionali. € 50,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Di Maggio Marco Publisher: iNarranti Autoproduzioni € 8,00
|
![]() ![]() Author: Di Maggio Marco Publisher: Gruppo Albatros Il Filo Ampio e in sé tipicamente avanguardistico è lo strumentario retorico e stilistico dispiegato da Di Maggio: anfibologie, anagrammi, sostituzioni, sciarade, palindromi, omofonie, omografie, neologismi, grafismi, figure etimologiche, dislocazioni linguistiche amplissime, che vanno da un linguaggio iper-colto a tecnicismi scientifici a registri bassi da parlato. Questi ritrovati, attuati in abbondanza ad ogni verso, conferiscono alla poesia del nostro autore un aspetto ludico, che tuttavia non attesta, come nell'avanguardia storica, un'impotenza o una divergenza "schizomorfa" del linguaggio rispetto alla realtà. Piuttosto è a partire dal tentativo di un radicale recupero di realismo linguistico che il verso si accende di invenzioni e la parola diventa funambolica. La giocosità del linguaggio rispecchia, infatti, quella che si riscontra nelle cose stesse, l'espressione travolge gli schemi ordinari in cui è di solito costretta assecondando l'evoluzione libera, a volte congiuntiva, altre disgiuntiva, con la quale la realtà accade e tesse la propria fitta ragnatela di relazioni, richiami, rimandi, visioni, allusioni, illusioni. € 11,50
|
|