![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice Questo volume, Ragione e Follia 'la vita è altrove', nasce dall'intento di cogliere i momenti più significativi dell'interazione Letteratura-psicoanalisi attraverso i parametri teorici e le applicazioni dell'esegesi psicoanalitica: dalle geniali intuizioni di Freud e di Jung e i loro discepoli, fino all'inconscio antinomico della bi-logica di Ignacio Matte Blanco. Queste pagine vogliono fornire al lettore un panorama completo sul complesso rapporto psicoanalisi-critica letteraria, che, in questi anni, sta occupando un'area sempre più consistente nell'ambito della ricerca scientifica. € 40,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio L'indagine di questo testo costituisce un punto di approdo fondamentale per una verifica ad ampio spettro sul Pirandello 'segreto'. La specola di osservazione è la trasversalità esegetica della psicoanalisi freudiana e di quella di Ignacio Matte Blanco. Questo studio mette in luce la costante passione di Pirandello per la pittura e la musica ed è un'accurata analisi dell'oscuro malessere del suo io diviso. Dai taccuini traspare un Pirandello 'inedito', sorpreso nel suo laboratorio ad abbozzar versi o a tener desta l'ispirazione della visionarietà creativa per la sua opera teatrale. Il testo pirandelliano viene analizzato in itinere e si configura come una struttura di compromesso tra la logica simmetrica e il processo primario, perché si possa accedere nella sfera più profonda dell'inconscio. Il ritratto dell'Autore è dinamicamente costruito su due piani paralleli, quello della vita cosciente e quello della misteriosa realtà inconscia; nel segno del ritorno del rimosso non vengono tralasciate le matrici della sua estetica: Le alterazioni della personalità di Binet (1892) e la lezione di Gabriel Séailles. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio Dalla pittura alla poesia, dal romanzo alla narrativa e al teatro, questo acuto lavoro di ricerca analizza la straordinaria versatilità dell'ingegno di Pirandello, esaminata attraverso l'ottica del profondo, il libero flusso dell'immaginario e la visionarietà creativa. La plusvalenza dell'io viene focalizzata nella trasversalità del variegato universo pirandelliano, nella direzione interpretativa dei vari retroscena dell'inconscio. Il lato oscuro della frammentazione dell'io disvela l'ampliamento della coscienza del sé, la risonanza della realtà fantasmatica e il pensare per immagini, nella dimensione dell'oltre e dell'altrove, come una sorta di prolungamento involontario dell'alterità psicologica. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice Il libro è corredato dalla più completa e aggiornata bibliografia di letteratura e psicoanalisi inerente agli studi già indicati, che reca un apporto di 276 opere consultate e consigliate come riferimento. La parte grafica comprende la riproduzione di una trentina di quadri, fotografie e documenti, inerenti ai personaggi, ai fatti e agli ambienti storici trattati. L'indice dei nomi permette facilmente di ritrovare oltre 1.200 scrittori nominati nei saggi esposti. € 40,00
|
2021 |
![]() ![]() Author: Sarti Lisa; Subialka Michael; Di Lieto Carlo Publisher: Rubbettino Questo volume a tre voci propone uno studio originale dell'immaginario pirandelliano. Gli autori teorizzano l'incidenza della visualità nella produzione artistica e nel pensiero di uno dei più noti esponenti del Modernismo, affrontandola da prospettive diverse (letteraria, filosofica, psicoanalitica e pittorica). Fonte di stupore e meraviglia, il vitalismo delle immagini costituisce un tratto distintivo della poetica pirandelliana, definendo la rappresentabilità dell'idea che si plasma in narrativa iconografica da un lato e in principio estetico dall'altro. Si richiama qui l'attenzione su un'immaginazione raffigurabile e multimediale di squisita sensibilità modernista, che problematizza questioni legate alla rappresentazione e alla riconfigurazione dell'ironia romantica, nonché al loro riposizionamento nel discorso filosofico all'inizio del ventesimo secolo. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Rubbettino Dopo le due monografie di taglio psicoanalitico: «La donna e il mare. Gli archetipi della scrittura di Corrado Calabrò», Vallardi, 2016 e «Corrado Calabrò e la 'materia dei sogni'», Vallardi, 2018, nasce questa terza monografia: «Le risonanze dell'Illimite nella Quinta dimensione di Corrado Calabrò». Questa terza indagine si è resa necessaria, per comprendere in modo radiale, la complessa e policentrica poesia di Calabrò, nel segno della Quinta dimensione. Nella direzione interpretativa dell'esegesi matteblanchiana, la logica inconscia trova una plausibile spiegazione, per poter disvelare il rapporto diadico io-altro da sé e la seduzione dell'immaginario nella complessa interazione poesia-scienza. Su due piani paralleli, l'intelaiatura della vita cosciente si misura con la misteriosa realtà dell'infinito, nel flusso ininterrotto dell'io e della visionarietà del sottosuolo psichico, determinando l'incantesimo dell'altrove, che convive come tensione dell'invisibile e dell'ignoto. In Appendice, la poesia in musica di Corrado Calabrò, già interpretata da Achille Millo, Riccardo Cucciolla, Giancarlo Giannini, Walter Maestosi, Daniela Barra, Paola Pitagora, e presentata in teatro, in recitals-spettacoli in varie città in Italia e all'estero (Sidney, Melbourne, Varsavia, Parigi, Buenos Aires, Madrid, Montecarlo), viene affidata al pentagramma di Marcello Di Manna, per rendere ancora più percepibile la delicata sonorità e il ritmo del verso alato del poeta. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
2020 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio L'indagine del presente volume costituisce un punto di arrivo fondamentale per un'inchiesta ad ampio spettro sull'inconscio, visto quale sede di contenuti psichici rimossi, pulsioni sessuali o aggressive, censurate dalla coscienza. Di Lieto, con un'esegesi puntuale e acuta, analizza il testo letterario di alcuni autori, rilevando criticamente le interazioni con le teorie di Freud, Matte Blanco e Laing: da Francesco d'Assisi a Edmondo De Amicis, da Antonio Ranieri a Giacomo Leopardi, da Friedrich Nietzsche a Luigi Pirandello, ripercorrendo il dolce stil novo alla ricerca dell''inconscio interconnesso'. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Ugo Piscopo, scrittore dalle vaste latitudini, dove ciò che è vivo del passato si rivela a noi contemporaneo, mentre allude a moduli del futuro, riesce a coniugare l'empito emozionale della sua raffinata poesia con la trasversalità dei linguaggi del teatro, della narrativa, della saggistica e del giornalismo e a intendere il sapere come un fenomeno osmotico di vasi comunicanti. La radialità pluridisciplinare della sua cultura ha uno snodo di eccezionale rilevanza, in questa monografia di Carlo Di Lieto, la cui indagine è condotta attraverso l'esegesi psicoanalitica, sia sul versante della «scena onirica» sia su quello dell'immaginario. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Il Convivio Attraverso l'opera poetica di Pirandello, a volte precorritrice della narrativa e del teatro, viene analizzata la condizione liminare dell'angelismo, che sottende l'oscura fascinazione del doppio, e il sentimento profondo e perturbante della fenomenologia psichica. L'analisi, condotta spesso sui principi di Lacan e di Matte Blanco, evidenzia la sinergia io/altro e restituisce alle immagini, involte nella tensione creativa, la disidentità alienante del poeta. L'io si ipostatizza nell'altro da sé e l'alterità si identifica con l'io, nella riflessione speculare e nella fascinazione narcisistica dell'io diviso. In tale processo il doppio si fa strada nella scansione del dentro/fuori, interno/esterno, mettendo in scena la riunificazione del sé, connessa alla solitudine essenziale del poeta, mentre l'angelismo, dilacerato dall'illusione dell'oltre, manifesta l'estraneità dell'io, trasformandosi, in simbiosi con la poesia, in angelico rapimento, e lo sconfinamento nella non-vita viene colto come un attimo fugace di beatitudine. € 14,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice € 40,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio La psicoanalisi, oltre a essere uno strumento di indagine per la psiche, è anche un mezzo di conoscenza che ha permeato di sé tutte le scienze umane. L'autore, con un'attenta esegesi psicoanalitica, analizza il testo letterario, rilevando criticamente le interazioni con la lezione di Freud. Molti gli autori trattati: Dostoevskij, Proust, Kafka, Rimbaud, Woolf, Joyce, Pirandello. E ancora: Tasso, Stevenson, Baudelaire, Flaubert, Tozzi, Goncarov. L'aspetto patologico non sostituisce la normalità, ma la integra, interattivamente, senza alcuna netta distinzione tra la salute e la malattia. Eros soppianta Thanatos e consente alla scrittura di vivere una nuova vita, attraverso la visionarietà e l'immaginazione. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice 'Tutti e nessuno', verrebbe da rispondere al quesito posto dal titolo dell'ultimo libro di Carlo Di Lieto, 'Chi ha paura della psicoanalisi?'. Tutti, perché è ancora oggi invalso il timore che un profondo scandaglio del proprio inconscio, come promette di fare la tecnica analitica, svelando le scaturigini bio-psichiche della scrittura, violi le segrete motivazioni della creatività; nessuno, perché oltre che a essere stata personalmente sperimentata senza danni da molti, in questo libro sono le opere e non gli scrittori a fornire più o meno corroboranti prove di validità del metodo che indaga 'il lato oscuro della mente' (come suona il sottotitolo del lavoro di Di Lieto): metodo che conta più d'un secolo da quando è nato dalle fondanti prospezioni della mente di Freud. € 40,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio La malattia è interrelata alla vita ed è da essa imprescindibile; occorre perciò riflettere, paradossalmente, che è necessario 'guarire dalla salute', per raggiungere nello stato patologico un eccezionale momento di compensazione. Svevo, in una lapidaria lettera a Valerio Jahier del 27 dicembre 1927, scrive: 'Perché voler curare la nostra malattia? Davvero dobbiamo togliere all'umanità quello ch'essa ha di meglio?'. L'autore, con acume critico e un'esegesi di stampo psicoanalitico, analizza il lato oscuro della malattia del profondo, prendendo in esame l'io diviso e il mal-essere della mente di alcuni autori del Novecento che hanno avuto con la malattia mentale un'esperienza dolorosa: l'altro da sé di Svevo e Saba, la duplicità e lo straniamento di Pirandello e Buzzati, il male oscuro di Berto e Campana, la scrittura come terapia in Alda Merini e la malattia mentale in Tobino. La disidentità e la contigua affinità elettiva tra pulsioni represse e finzione letteraria trovano, nel metodo delle libere associazioni del lavoro analitico, un ideale riscontro nel fantasma creativo di Gozzano e Moravia e nelle emozioni dell'oltre, del doppio e dell'altrove in Bonaviri ed Elsa Morante. € 35,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice Questa raccolta di saggi nasce da un decennio di riflessioni e da 'sette anni di intenso sodalizio con Giacomo Leopardi', nel tentativo di proporre, attraverso continui ripensamenti un discorso nuovo sull'ultimo Leopardi, senza leggere l'opera leopardiana, in modo fortemente riduttivo, come sublimazione dei mali personali. Del resto, egli stesso, nel 1832, negò che le sue 'opinioni filosofiche' si dovessero intendere 'come il risultato delle sofferenze particolari' e, replicando, con un tono di sfida, scrive: 'io protesto contro tali invenzioni della debolezza e della volgarità, e prego i miei lettori di distruggere piuttosto le mie osservazioni ed i miei ragionamenti che di accusare le mie malattie'. Supportato da un diverso canone interpretativo di taglio psicoanalitico, Carlo Di Lieto, cerca di far luce sui reali rapporti di amore/odio tra Leopardi e Ranieri e ricostruisce il tanto discusso ménage à trois di questo 'romanzo familiare' con Paolina Ranieri, la sorella di Antonio, amata, fino all'idolatria, dopo la morte. € 60,00
Scontato: € 57,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Marsilio 'Luigi Pirandello pittore' è uno strumento di ricerca per approfondire un aspetto poco studiato della produzione pirandelliana. Un lavoro originale che analizza la grande versatilità dell'ingegno di Pirandello, l'eccezionale matrice psicologica dei suoi dipinti e il loro complesso valore artistico. Egli cercò di cogliere, non solo mediante la scrittura, ma anche attraverso la parola dipinta, il mistero della realtà e il sogno dell'arte. Le testimonianze dei familiari ci convincono sempre di più che 'certamente le ore più gioiose e più serene degli ultimi mesi della sua vita turbinosa sono state quelle dedicate alla pittura'. Il volume è arricchito dal saggio in appendice 'Alfred Binet, il doppio e il personaggio pirandelliano', che prende in esame le incidenze del lavoro più importante dello psicologo francese 'Les altérations de la personnalité' (1892) sull'opera di Pirandello, per coglierne le interconnessioni psicoanalitiche sull'io diviso e sullo scenario del doppio. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice € 30,00
Scontato: € 28,50
|
2011 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice € 30,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Guida € 25,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Guida Questo studio, acuto e rigoroso, ripercorre l'universo pascoliano nell'inscindibile unità della vita e dell'Opera dell'Autore, mettendo in primo piano il fantasma delle sorelle, Ida e Maria, come paradigma inquietante dei discutibili rapporti affettivo-esistenziali. L'esplorazione dell'immaginario contribuisce a ricostruire 'il nido', disfatto da un destino di dolore, e, a comprendere, in una simmetria biunivoca, l'interazione tra la personalità del Pascoli e la composita fenomenologia del suo ambiente familiare. Attraverso l'indagine della vita psichica del poeta (che restò scapolo a vita...) e partendo da una puntuale analisi biografica, Carlo Di Lieto individua i fantasmi originari e le complesse declinazioni dell'anomala alterità; di conseguenza, l'apparente candore del fanciullino rivelerà la torbida sedimentazione dello scenario pascoliano, carico di misteri, ancora irrisolti e il suo stato inconscio, ricco di ambiguità e di contraddizioni. In appendice: l'Antologia poetica comprende le liriche che hanno un riscontro psicologico con 'il romanzo familiare' del poeta e una puntuale ricostruzione dei fatti che portarono all'assassinio del padre: 'II clima di omertà, che si venne a creare intorno a questo delitto, non consentì alla magistratura delle indagini accurate: il processo fu istruito su piste indiziarie e proseguì 'contro ignoti'. € 19,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Ellissi Uno studio monografico sulle incidenze più significative dell'indagine dello psicologo Alfred Binet, 'Les altérations de la personnalité' (1892), sulla produzione pirandelliana che, senza tralasciare le altre interazioni psicoanalitiche, analizza ad ampio spettro l'io diviso e lo scenario del doppio, indagando sul 'fantasma' pirandelliano e sulla particolare attenzione che Pirandello rivolge alla psicofisiologia di fine Ottocento. Tutta la concezione pirandelliana della vita psichica, intesa come dissociazione, è, senza dubbio, perimetrata da questo testo, che Pirandello aveva sempre con sé. Un'antologia di passi notevoli, scelti tra i più significativi dal testo di Binet, da, inoltre, un'idea completa ed esauriente dell'opera su cui Pirandello ha a lungo meditato. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice € 16,50
Scontato: € 15,68
|
2006 |
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Genesi Editrice € 15,00
|
![]() ![]() Author: Di Lieto Carlo Publisher: Sigma Libri € 9,00
|
![]() ![]() Author: Colucci Carlo F.; Di Lieto Carlo Publisher: Dante & Descartes € 10,00
|
|