book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Grado Antonio (Libri  su Unilibro.itLibri di Di Grado Antonio su Unilibro.it)

2024

Di Grado Antonio Title : Le pietre del Purgatorio. Dante tra dubbio e vanagloria
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Algra

La diffidenza e l'ironia del liutaio Belacqua, il castigato orgoglio del miniaturista Oderisi, l'indugio e la fatica degli abitanti del lido e delle prime balze del Purgatorio dantesco occupano appena qualche scomparto della seconda cantica, ma in quelle anime che esitano o arrancano c'è una già compiuta rappresentazione della malferma natura dell'uomo simul peccator et iustus. E c'è anche la sofferta trattazione di temi quali la legittimità del dubbio di contro alla assolutezza delle fedi, l'evanescenza dei primati e dei poteri di questo mondo, la possibilità di guadagnare la salvezza e quella di raffigurare l'Ineffabile.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2023

Di Grado Antonio Title : La brigata delle ombre. Scrittori e artisti nella guerra di Spagna
Author: Di Grado Antonio
Publisher: La nave di Teseo

Hemingway, Orwell, Malraux, Koestler, Spender, Kol'cov, Saint Exupéry, Dos Passos, Klaus Mann, Max Aub, Federico García Lorca, Antonio Machado e tanti altri scrittori e artisti parteciparono, da combattenti, da inviati o da accorati testimoni, alla guerra di Spagna che dal 1936 al 1939 oppose la legittima repubblica popolare all'esercito golpista di Franco e ai suoi alleati nazifascisti, e ne scrissero in romanzi, liriche, memoriali. C'erano anche donne straordinarie come Simone Weil, Maria Zambrano, Mercè Rodoreda e meno note come Mika Etchebéhère o Constancia de la Mora, a vivere e scrivere di quegli eventi. Altri, contemporanei o delle generazioni successive, da Bernanos a Sartre e a Camus, da Vittorini a Sciascia, da Picasso a Buñuel, impararono da quel conflitto una lezione civile che influenzò la loro vita e le loro scelte, e anche per questo evocarono fasti e nefasti di quel triennio, mentre una nutrita schiera di autori spagnoli oggi fa finalmente i conti con quei traumi a lungo rimossi. Dal popolato e combattivo mondo dei no pasarán della letteratura e delle arti questo libro ricava profili, idee, scritture e visioni da animare come in un teatro della memoria.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Di Grado Antonio Title : Il Vangelo secondo Totò
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Claudiana

Antonio Di Grado ci offre un saggio ricco di riflessioni, di ironia e di riferimenti colti che, prendendo spunto dal personaggio Totò, spaziano in svariati ambiti, da quello biblico-teologico a quello letterario, dalle produzioni artistiche alle considerazioni psicoanalitiche. Di questa ricchezza di idee e di sollecitazioni culturali non possiamo che rallegrarci: anche al lettore più distratto verrà sicuramente la voglia non solo di vedere o di rivedere i film di Totò, ma anche di leggere o di rileggere i tanti testi di cui qui si parla. Ma chi era, infine, Totò? Ce l'ha detto Pasolini: una sublime marionetta rottamata nella discarica d'un mondo afflitto dai «caporali», un alieno che da quel mondano ciarpame leva gli occhi al cielo, al maestoso transito delle nuvole: «Ah, straziante meravigliosa bellezza del creato!». Sia che riempia di spaghetti le sue tasche d'affamato o che snodi le giunture del suo corpo sbilenco per mimetizzarsi in un teatro di burattini, sia che sgomini i banditi della casbah a colpi di castagnole e tric-trac o che in un saio francescano provi a convertire uccellacci e uccellini, sia che si travesta con le mezze maniche d'un travet o con le gonne da attempata maliarda, Totò è altro da quelle umane parvenze, è un clown ferito o Pierrot lunare o acrobata metafisico o «morto che parla»: già, perché «nuje simmo serie, appartenimmo a' morte». (Antonio Di Grado)
€ 14,50     Scontato: € 13,78
2022

Di Grado Antonio Title : Catania: due o tre cose che so di lei
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Algra

Micio Tempio e sant'Agata, la torre Alessi e il mare occultato, la 'Milano del Sud' e la 'Seattle italiana', la città-carcere di De Roberto e la città-salotto di Brancati, il monastero dei Benedettini e le penombre di villa Bellini, i poeti estinti e le operaie del sesso, le risate di Franco Battiato e le sgroppate del 'Papu' Gomez, la 'primavera' di Bianco e il porto franco dei valdesi, e tant'altro e altri ancora, giocano a rimpiattino e di tanto in tanto si mandano un fischio in questa rievocazione che a un tentativo di analisi critica, a un brusco 'à nous deux' con una città multanime, inevitabilmente e inestricabilmente mescola il canto di sirene della memoria.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

Di Grado Antonio; Distefano Barbara Title : In Sicilia con Leonardo Sciascia
Author: Di Grado Antonio; Distefano Barbara
Publisher: Perrone

In una delle cento Sicilie, nell'isola del latifondo e delle miniere, della tracotanza mafiosa e del rovello pirandelliano, cento anni fa nasceva Leonardo Sciascia, raccontato in questo libro accanto al cuore assolato e desolato della sua terra. Quale ambiguità cela il rapporto di Sciascia e degli altri scrittori siciliani con la loro isola? Come tenere insieme la tensione che li fa aprire al mondo e quella, inversa, che li riporta sempre allo 'scoglio' della Sicilia, che li richiama sempre a sé, condannandoli a ritorni sconsolati? È proprio Sciascia che definisce la sua terra 'irredimibile' perché troppo l'ama e perciò se ne scora, diventando l'ultimo dei grandi scrittori siciliani a tenere in vita l'utopia di una fiera diversità antropologica, di un'isola laboratorio del pensiero critico e vigile osservatorio del 'contesto'. Un autore non associabile unicamente al tema della mafia, dunque, ma anche e soprattutto a un impegno costante con la verità e la memoria. Un viaggio itinerante nella biografia dello scrittore, dall'aula scolastica di Racalmuto alle carceri dello Steri, dalla zolfara di Assoro ai paesi etnei, per cercare le tracce che questi luoghi hanno lasciato nei suoi testi e cosa sono diventati oggi.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Di Grado Antonio Title : Scrivere a destra. Vite narrate e vite perdute nel ventennio nero
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Perrone

Vite vendute? Prigionieri di un sogno? Certo non è un'improvvisa cecità, oppure un bieco opportunismo, a giustificare l'adesione al fascismo di gran parte del nostro ceto intellettuale, e in particolare dei numerosi scrittori di cui questo libro si occupa, alcuni ben noti e altri invece da sottrarre all'oblio o alla condanna, alcuni testardi nell'inseguire fino alla fine (e talvolta alla morte) l'illusione della 'rivoluzione' fascista e altri invece disposti ad affrontare il trauma del ripensamento, della ricerca di nuovi approdi. Da questa galleria di ritratti, da questo regesto di opere, emergono la necessità di difendere una 'coscienza divisa', salda nel confronto fra idealità e valori incompatibili, e al tempo stesso l'attenzione doverosa e partecipe per opere letterarie di rilievo scritte 'dall'altra parte' e per vicende umane tristemente segnate dalla disdetta. Antonio Di Grado racconta la letteratura di destra, i suoi astratti furori e le illusioni perdute.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2020

Di Grado Antonio Title : Al di là. Soglie, transiti, rinascite in letteratura (e nel cinema)
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Ad Est dell'Equatore

Sulla soglia di là dalla vita, e sul viaggio verso un Oltre sconosciuto, romanzieri e cineasti hanno azzardato avventurose congetture; e molti personaggi d'autore hanno provato a inoltrarsi, con fiducia o sgomento, in quell'ignoto guado. Ma si dà pure il tragitto inverso, il ritorno degli estinti tra i vivi come larve desiderose d'un muto colloquio o addirittura come protagonisti di miracolose resurrezioni. Si è radunata in queste pagine una folla di scrittori e di artisti dei secoli recenti, che scrutarono in quel mondo intermedio, che di quel viavai di transiti e ritorni seguirono le orme, che -convocati a darne notizia - danno vita a un imprudente assembramento, a una ridda di visioni e narrazioni, fedi e dilemmi, congetture e confutazioni.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Di Grado Antonio Title : Crimini e crediti. Novellino universitario
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Euno Edizioni

Dieci apologhi o meglio 'capricci' di ambientazione universitaria, scritti da un ex accademico che in quel mondo ha vissuto con passione, e se ora ha voglia di sorriderne non è per rinnegarlo ma per rimodularne in chiave di allegretto tipi e tic, patimenti e magagne, inaspriti e parodizzati fino al grottesco. Cattedratici bolsi o sfigati, discepoli maldestri o malmostosi, congiure sgangherate e simposi surreali, goffi amori e sordi rancori danno vita e colori a una irriverente gouache alla Daumier. E a furia di smorfie e lazzi si tramutano in una masnada di guitti, assoldati per alleviare il peso di questi giorni grevi.
€ 9,00
2019

Di Grado Antonio Title : Le amanti del Loin-Près
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Le Farfalle

Dalle Marie dei Vangeli alle beghine e alle mistiche del Medioevo, da Simone Weil a Cristina Campo, da Clarice Lispector ad Anna Maria Ortese, alle indomite visionarie di ieri e di oggi, questo libro-conversazione intreccia numerosi percorsi di creatività e di fede, e registra ardimenti concettuali ed espressivi che furono e sono doni esclusivi e attitudini privilegiate delle donne.
€ 13,00
2018

Di Grado Antonio Title : L'idea che uccide. I romanzieri dell'anarchia tra fascino e sgomento
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Nerosubianco

Lo spettro dell'anarchia turba, tra Otto e Novecento, il borghese europeo e tanto più gli scrittori, indecisi tra fascinazione e avversione. L'idea che uccide esplora, lungo una rete di percorsi intrecciati, una varietà di trame e personaggi romanzeschi nei quali riversarono la loro ambivalente curiosità per il mondo anarchico scrittori come De Roberto e Oriani, Valera e De Amicis, Cena e Bacchelli, Turgenev e Dostoevskij, Zola e Bourget, Tolstoj e Léon Bloy, Conrad e Orwell, Pea e Vittorini, assieme a numerosi altri (di cui alcuni poco noti come Leda Rafanelli, o ignoti come Antonio Agresti), fino a Savinio e Sciascia, a Gianna Manzini e a Maurizio Maggiani. Emerge dalle loro pagine una ricca galleria di figure e situazioni, dalle quali ogni scrittore - anche quando appare intimorito - è segretamente stregato, affascinato dal miraggio di un paradiso in terra o di una catastrofe giustiziera, di un evangelo laico o di una praticabile utopia.
€ 15,00
2017

Di Grado Antonio Title : Vittorini a cavallo. Vecchie e nuove congetture su un artigiano anarchico che fabbricava miti
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Euno Edizioni

Parlare di Elio Vittorini significa anzitutto fare i conti con una prodigiosa attività politico-culturale, con un frenetico alternarsi di progetti, di 'furori' più o meno 'astratti', di idee consegnate ad immagini così folgoranti da bruciarsi quasi tutte nel breve periodo, nella fruizione immediata da parte delle élite intellettuali succedutesi nell'arco di quasi quattro decenni della nostra storia. Significa, dunque, fare i conti con questa storia e restituirne uno spaccato il più possibile significativo, ma soprattutto con una rigogliosa vegetazione di metafore, con un tessuto simbolico ordito tra il mondo arcaico e incontaminato delle dee-Madri e gli interminati spazi della 'frontiera', tra i 'nuovi doveri' del dopoguerra e il favoloso firmamento delle 'città del mondo'.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Di Grado Antonio Title : Anarchia come romanzo e come fede
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Ad Est dell'Equatore

'Anarchia come romanzo e come fede' è un percorso lungo il quale, dai Vangeli a Tolstoj, da De Roberto a Conrad, da Zola a Camus, da Lanza del Vasto a Simone Weil, da Jahier a Savinio e così via vagando, s'incontrano figure di profeti e di apostoli della sovversione politica e religiosa. E si riconoscono affini nel sentire e nel patire, grazie allo specchio offerto loro dalla letteratura, dove figurano come autori in proprio di azzardi di scrittura e di pensiero, oppure come creature di scrittori incerti tra fascino e sgomento.
€ 12,00     Scontato: € 11,40
2014

Di Grado Antonio Title : Un cruciverba italo-franco-belga. Sciascia-Bernanos-Simenon
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno

Come quei corpi astrali la cui luce travalichi interminate distanze, o come le casuali associazioni del pensiero affrancato da norme e obiettivi, i libri sembrano chiamarsi, cercarsi e magari incontrarsi a nostra insaputa. E così tre mondi apparentemente diversi, e l'un dall'altro remoti, come la limpida laicità di Sciascia e dei suoi investigatori, il tormentato cattolicesimo di Bernanos e dei suoi curati, e la scontrosa diffidenza di Simenon e dei suoi cupi antieroi, possono riflettersi a distanza in virtù di segrete ma folgoranti analogie, possono illuminare l'un dell'altro inesplorate plaghe, possono perciò disporsi in uno di quei 'cruciverba' cari a Sciascia, forma esatta e al tempo stesso sorprendente dei suoi esercizi d'intelligenza e di stile. Questo libro è un atto d'amore a tre giganti del Novecento. E alla letteratura: la più laica delle fedi, il più anarchico dei saperi.
€ 10,00
2013

Di Grado Antonio Title : Chi apre chiude. Dispacci e cimeli arenati nel web
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Le Farfalle

Quando un docente universitario insofferente dell'accademia s'imbatte nelle infinite risorse del web, e soprattutto nella sterminata piazza dei social network, può capitargli di sperimentare inedite (e più libere e personali) forme di comunicazione, non solo con i suoi studenti ma anche con un pubblico più ampio di sconosciuti che presto diventeranno 'amici'. Così lo 'stato' e le note di facebook gli offriranno un davanzale da cui ogni giorno affacciarsi per dire la sua sul mondo, per alternare detti e contraddetti, plausi e botte, paradossi e congetture. Un disordinato e appassionato diario in pubblico, insomma, in cui discutere di politica e di costume, di letteratura e di vita, ma anche d'altro e dell'Altro: se in queste pagine accadrà al lettore d'incappare in segrete memorie o in dubbiosi atti di fede, è perché l'autore è convinto che ogni ricerca dovrebbe anzitutto esporre e mettere in discussione l'effimera identità del ricercatore.
€ 12,00
2012

Di Grado Antonio Title : Divergenze
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Ad Est dell'Equatore


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Di Grado Antonio Title : L'ombra dell'eroe. Il mito di Garibaldi nel romanzo italiano
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno

Abba, Bandi, Checchi, Mario, Nievo e gli altri memorialisti che vissero e poi rievocarono l'epopea garibaldina; Verga, De Roberto, Pirandello, Tomasi di Lampedusa, Sciascia e gli altri scrittori siciliani che la rivisitarono criticamente; e ancora Malaparte, Vittorini, la Banti, Bianciardi e altri narratori: dai loro libri l'icona dell'Eroe, Giuseppe Garibaldi, illumina comunque un secolo e più di letteratura, offrendo alla precaria identità dell'Italia d'oggi un mito che, anche quand'è messo in questione, nulla perde della sua efficacia. Si direbbe anzi che, come sul romanzo francese dell'Ottocento e sui suoi ambiziosi e sfortunati protagonisti si allunga l'ombra gigantesca di Napoleone, così sull'immaginario dei nostri narratori incomba l'archetipo-Garibaldi, con l'evidenza di un monumento equestre e con l'urgenza di un problema irrisolto. Un mito necessario, dunque, e tuttavia problematico, se oggi come ieri divide; ma è proprio su una memoria divisa, contrastata, plurale che si reggono l'identità e le sorti delle nazioni civili.
€ 10,00
2010

Addamo Sebastiano; Bufalino Gesualdo; Castelli Antonio; Di Grado A. (cur.) Title : La Parola e il luogo
Author: Addamo Sebastiano; Bufalino Gesualdo; Castelli Antonio; Di Grado A. (cur.)
Publisher: Kalós


€ 12,00
2009

Di Grado Antonio Title : Dell'accidia e d'altre eresie
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno

'Or va tu su, che se' valente!': ai piedi del Purgatorio, il pigro Belacqua sembra irridere le certezze di Dante, la sua millantata investitura, la sua fidente ascesa. Torpida indolenza, quella dell'accidioso liutaio fiorentino, oppure laica diffidenza? Malinconica rassegnazione o buon senso plebeo, beffardo e irriverente? Tutto questo e altro: e infatti, a indossare le maschere d'un peccato capitale l'accidia così mutevole e ambivalente, alle spalle dei due amici-antagonisti appare una schiera di figure che dal deserto dei romìti alla Dublino di Beckett di quel vizio sperimentano i tormenti e le risorse. E si stagliano al confine tra disimpegno e dissenso, tra divertita eccentricità e coraggiosa eresia: come un altro artigiano fiorentino, il cinquecentesco Giusto bottaio di Giovan Battista Gelli. Oppure scavalcano quella labile frontiera e si avventurano in partibus infidelium: è il caso, nel secolo scorso, dell'effimera e ignorata avventura del 'romanzo protestante' italiano, o peggio della cieca fedeltà a un sogno funesto di chi scelse di scrivere 'a destra.'.
€ 10,00
2007

Di Grado Antonio Title : La vita, le carte, i turbamenti di Federico De Roberto, gentiluomo
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno


€ 25,00

Di Grado Antonio Title : Giuda l'oscuro. Letteratura e tradimento
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Claudiana

Giuda è stato di volta in volta testimone, indiziato o accusatore nel processo intentato alla storia dalla letteratura, o convitato silente a un implacabile dibattimento intorno al tema cruciale del Tradimento: di una fede, un patto, un mandato, una gerarchia di norme e valori, un'identità nazionale o ideologica. Seguirne le orme può quindi contribuire ad arricchire il profilo del secolo appena trascorso e di una letteratura come lui votati al dubbio, allo sgomento, alla trasgressione, alla disfatta, all'apostasia e al compiacimento per gli stati più torbidi della coscienza e del comportamento sociale, ma pure alla loro lucida perlustrazione. L'autore si è così messo alla ricerca dell'Iscariota, della sua immagine mutevole e dei suoi numerosi replicanti in compagnia degli scrittori (nonché di qualche cineasta) che l'hanno direttamente evocato, ne hanno trattato il crimine o l'hanno scontato tradendo le idee dominanti o sentendosene traditi. Scrittori 'irregolari', negletti o maledetti come il loro protagonista, dannati all'indifferenza, all'incomprensione, all'oblio o al biasimo, di cui Giuda è stato guida e specchio, oggetto di riflessione e d'invenzione.
€ 3,38
2005

Di Grado Antonio Title : Finis Siciliae
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno


€ 15,00
2003

Fava Guzzetta Lia; Di Grado Antonio; Ferlita Salvatore; Naro M. (cur.) Title : Domande radicali negli scrittori siciliani del Novecento. Vol. 2
Author: Fava Guzzetta Lia; Di Grado Antonio; Ferlita Salvatore; Naro M. (cur.)
Publisher: Sciascia


€ 20,00
2002

Di Grado Antonio Title : La lotta con l'angelo. Gli scrittori e le fedi
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Liguori


€ 17,99     Scontato: € 17,09
2000

Di Grado Antonio; Tedesco Natale; Ambroise Claude; Castelli R. (cur.) Title : Leonardo Sciascia e la tradizione dei siciliani
Author: Di Grado Antonio; Tedesco Natale; Ambroise Claude; Castelli R. (cur.)
Publisher: Sciascia


€ 12,91
1999

Di Grado Antonio Title : Quale in lui stesso alfine l'eternità lo muta
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Sciascia


€ 11,00
1998

Di Grado Antonio; Cancila Orazio; Coco Antonio; Castelli R. (cur.) Title : Leonardo Sciascia e il Settecento in Sicilia
Author: Di Grado Antonio; Cancila Orazio; Coco Antonio; Castelli R. (cur.)
Publisher: Sciascia


€ 11,00
1997

Di Grado Antonio Title : Dissimulazioni. Alberti, Bartoli, Tempio. Tre classici (e un paradigma) per il millennio a venire
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Sciascia


€ 11,00
1991

Di Grado Antonio Title : Il mondo offeso di Francesco Lanza
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Bonanno


€ 10,00
1988

Di Grado Antonio Title : Scritture della crisi. Espressionismo e altro Novecento
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Maimone


€ 10,33
1987

Di Grado Antonio Title : Angelo Fiore
Author: Di Grado Antonio
Publisher: Pungitopo


€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle