book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Di Genova G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Di Genova G. (cur.) su Unilibro.it )

2019

Di Genova G. (cur.) Title : Splash! Un tuffo nell'eros
Author: Di Genova G. (cur.)
Publisher: Premio Centro


€ 10,00

Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.); Vitiello M. (cur.) Title : Panorama dell'arte contemporanea in Italia 2019. Ediz. a colori
Author: Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.); Vitiello M. (cur.)
Publisher: Rubbettino

L'arte in Italia riesce con varie manifestazioni, da 'La Biennale di Venezia', alla 58esima edizione, al 'Premio Sulmona', ormai alla sua 46esima edizione, a far filtrare componenti vitali. Riuscire a riunire a disporre in rassegne una consistente platea di artisti e di artiste di varie regioni italiane, ma anche di stranieri residenti in Italia, è disposizione informativa di base in cui sono contemplate sequenze contemporanee di multiple e variegate considerazioni. Questa pubblicazione, che segue idealmente un appuntamento ormai fisso con il mondo dell'arte, ha il merito di fissare una memoria, seppur breve, ma, comunque, memoria su artisti e artiste in attività. Con un'ampia gamma, dalla fotografia alla grafica, dalla pittura alla scultura, dalla ceramica alla digital-art e altro ancora, vediamo in elenco nomi storici, consolidati ed emergenti; insomma, un insieme di articolate produzioni sono manifestate e si comprende bene che la creatività non è mai scemata, anzi nei momenti di crisi segnala algoritmi di passioni, e le procedure artistiche seminano interessi traslati, quanto simbolici, metaforici, allegorici, ... Nell'accogliente 'repubblica delle lettere e delle arti' si manifesta, anche vibratamente, per ribadire l'abbraccio consistente col futuro, esigenza indissolubile, perché le idee maturino per incontrare l'altro e per cementare una socialità condivisa.
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2018

Le Pera E. (cur.); Di Genova G. (cur.); Vitiello M. (cur.) Title : BiCc 2018. Biennale internazionale della Calabria citra. Catalogo della mostra (Praia a Mare, 27 ottobre-1 dicembre 2018). Ediz. illustrata
Author: Le Pera E. (cur.); Di Genova G. (cur.); Vitiello M. (cur.)
Publisher: Romano


€ 25,00

Di Genova G. (cur.); Franza C. (cur.); Le Pera E. (cur.) Title : Percorsi d'arte in Italia 2018. Ediz. a colori
Author: Di Genova G. (cur.); Franza C. (cur.); Le Pera E. (cur.)
Publisher: Rubbettino

'Nel XX secolo s'è verificato un radicale mutamento della produzione d'arte, a causa di una frantumazione del linguaggio (ma forse sarebbe più giusto dire dei linguaggi). Ciò è avvenuto certo per la mutazione dei tempi, per cui la funzione dell'artista è divenuta sempre meno organica alla società fino a raggiungere una radicalizzazione dell'individualizzazione del fare arte, che ha fatto sì che ciascun artista è divenuto il committente di se stesso. Ciò fa comprendere perché anche le tendenze si sono moltiplicate, spesso contrapponendosi e talvolta sovrapponendosi. Se dal 1905 con il Fauvismo e l'Espressionismo s'è avviata la frantumazione dei linguaggi delle cosiddette avanguardie storiche, proseguendo con nel 1908 il Cubismo, nel 1909 con il Futurismo, nel 1910 con l'Astrattismo e la Metafisica, nel 1916, durante la Grande Guerra, con il Dadaismo e nel 1921 con il Surrealismo, negli anni successivi essa non s'è più fermata, procedendo a ritmi incredibili dal secondo dopoguerra. L'arte di oggi è figlia di questa girandola di tendenze, delle quali talora recupera qualche aspetto, dato che, come non mi stancherò mai di ricordare, l'arte nasce dall'arte, e naturalmente i tempi contribuiscono a offrire i riferimenti sia attuali che passati.'
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2017

Di Genova G. (cur.); Guidelli R. (cur.) Title : Antonio Fiore Ufagrà. Passato, presente, futurismo. Ediz. a colori
Author: Di Genova G. (cur.); Guidelli R. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

Antonio Fiore, nato a Segni nel 1938, è considerato dalla critica specialistica l'erede dei futuristi dell'ultima generazione. Non si considera però un epigono del movimento marinettiano, bensì un continuatore dello spirito futurista, lo stesso che gli trasmisero direttamente alcuni protagonisti dell'ultimo futurismo con i quali ebbe rapporti intensi e fecondi. Fu infatti Sante Monachesi nel 1978 a indirizzarlo verso la ricerca post futurista facendolo aderire al movimento AGRÀ che aveva fondato nel 1962, battezzandolo futuristicamente UFAGRÀ (Universo Fiore AGRÀ). Conobbe anche Francesco Cangiullo, famoso poeta parolibero futurista, che gli trasmise suggestioni per i contenuti delle opere della prima stagione. Con Elica e Luce Balla, le figlie del maestro del futurismo, il pittore di Segni e la sua famiglia hanno vissuto una lunga, cordiale e feconda amicizia tessuta anche fra i ricordi entusiasmanti della vicenda futurista del padre. Infine, ha avuto rapporti con Mino Delle Site e Osvaldo Peruzzi, futuristi dell'ultima generazione e, soprattutto, con Enzo Benedetto, futurista anche lui che con la 'Dichiarazione Futurismo Oggi' del 1967 sancì la continuità ideale del futurismo. A Fiore Benedetto lasciò idealmente il testimone della continuità dell'ideale marinettiano. Tali contatti con i futuristi sono documentati per la prima volta dalle pagine inedite di memorie scritte molti anni fa dalla moglie dell'artista, Maria Pia, e riportati per la prima volta nel testo di Massimo Duranti, in occasione della grande antologica di Fiore al CERP, Centro Espositivo Rocca Paolina di P
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Di Genova G. (cur.) Title : Maria Camilla Pallavicini. Opere-Works 2017-1962. Ediz. a colori
Author: Di Genova G. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

'Apparizioni, eventi cosmici tra il reale e l'immaginario, paesaggi dell'anima che li insegue. Come se tu cercassi e ti avventassi con furore, oscillante e inquieta tra visioni dall'infinitamente lontano all'infinitamente vicino, su qualcosa che cambia, fugge ad ogni definizione, è in sé, insieme, presenza e mutevolezza. Piccoli segni, code veloci di comete, trame fitte di gesti, forme cangianti, l'infinitamente lontano. Grandi segni, cellule del cosmo, tessuto del mondo, l'interno, l'infinitamente vicino. Tra le due visioni, come nel mezzo di un enorme moto pendolare, i quadri materia- colore nei quali l'infinitamente lontano coincide e si annulla nell'infinitamente vicino: stati di energia, l'origine, la possibilità di ogni ordine o disordine.' (Guido Strazza, maggio 1986)
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.) Title : Percorsi d'arte in Italia 2017. Ediz. a colori
Author: Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Molti ricordano la faccia perplessa di Alberto Sordi che alla Biennale di Venezia del '68 guarda dentro il buco di un nudo dello scultore Alberto Viani. E, per un pubblico fermo a un'estetica primo novecentesca, fatta di 'buone cose di pessimo gusto', di gozzaniana memoria, è ben difficile digerire i tagli di Fontana o i sacchi di Burri. Oggi l'arte contemporanea, l'arte post internet, è fatta di tante cose. Così come non si può fare musica senza note e poesia senza parole anche la pittura non si può fare senza colori, pennelli, tele; e se guardiamo la top 500 degli artisti contemporanei per l'anno 2016 osserviamo che molti di essi usano ancora il fatto pittura per esprimere ed esprimersi. Ma assieme a questo tipo di arte esiste anche l'arte concettuale: l'installazione, la fotografia, la videoarte, l'arte computerizzata, l'arte del riciclo, la performance. E domani? Per dirla con Lorenzo de' Medici: 'del doman non v'è certezza'. Il volume cerca di dare una rappresentazione di quello che è arte, di prima e di adesso.
€ 70,00     Scontato: € 66,50
2016

Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.) Title : Percorsi d'arte in Italia 2016. Ediz. illustrata
Author: Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Spesso l'arte contemporanea ci sembra un mondo chiuso e ripiegato sui suoi meccanismi, in tanti pensano che si tratti di sola speculazione, tuttavia, chi vi ha un po' di dimestichezza sa che molte delle forme, dei metodi, dei codici con i quali si compone e si sostanzia, oggi, la nostra cultura nascono in quell'universo, saccheggiato più o meno consapevolmente da chiunque si occupi di comunicazione, sia essa visiva o che impegni altri schemi non convenzionali. Resta il fatto che tale attività umana ha traghettato nel nuovo millennio l'eredità di molte conquiste, compiute nell'arco del XX secolo, con la volontà di proporle in assetti sempre nuovi. L'arte contemporanea consente di esprimere tematiche personali oppure sociali, di scivolare nella memoria così come nella protesta, di essere ancorata alle tecniche tradizionali o di prendere spunto dall'attivismo. È difficile definire un settore che può essere un campo per la speculazione finanziaria così come per la speculazione filosofica. Ma questa sua estrema libertà è la sua fascinosa malìa.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Di Genova G. (cur.) Title : Roberta Buttini. Antropologia cosmica. I simbolici viaggi tra arte e scienza. Ediz. illustrata
Author: Di Genova G. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

'Per comprendere il fantastico e fantasioso viaggio antropologico-cosmico dell'artista toscana, ormai da molti anni genovese d'adozione, va tenuto presente quanto indicavo due anni fa. Infatti Roberta Buttini ha sviluppato nel 'tempo e spazio senza limiti' il suo 'gergo' pittorico con nuovi segni e simboli aggiunti a quelli codificati nel passato, e mi riferisco alla tavola con le tre sequenze verticali della segnaletica di Ieri oggi domani (2010), in cui sulla scorta delle modifiche avvenute dai segni primitivi a quelli odierni ella propone l'ipotesi di come saranno all'inizio del IV millennio, nella fattispecie nel 3004, a dar credito ad un dipinto qui assente, intitolato appunto Archeologia industriale 3004. Le opere del 2015-16 costituiscono una nuova tappa del suo viaggio che ovviamente affonda le radici nelle tappe precedenti, alcune delle quali appositamente vengono riproposte per far meglio comprendere la coerenza del tragitto e le motivazioni insite in esso. Pertanto non solo possiamo individuare nelle sue composizioni gli stessi leit-motiv, tra cui le soluzioni ternarie, non di rado sviluppate oltre, ma anche incontrare la medesima simbologia precedentemente utilizzata, come i due profili di cranio in Homo silicio (2016), che rimandano ai crani Dartiani/Homo sapiens/Homo futurus e relative creazioni (pietra scheggiata e armi in legno, il prototipo del telefono di Bell e la scrittura lineare) con cui, sempre rispettando la norma ternaria, inizia il tragitto espositivo.' (G. Di Genova)
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Di Genova G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.) Title : Maria Luisa Belcastro Schneidersitz. Comédie humaine. Ediz. italiana e inglese
Author: Di Genova G. (cur.); Bonito Oliva A. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

'Dagli anni Ottanta Maria Luisa Belcastro Schneidersitz non fa che dipingere mutatis mutandis sempre la stessa opera, come la maggior parte degli artisti, poiché a nessuno è dato uscire dai confini del proprio io. Pertanto, essendo ogni opera d'arte un altro da sé in cui l'artista si riflette, spesso senza riconoscersi, come è avvenuto al mitico Narciso, congrua metafora della pittura [...]. Cos' è per questa sorta di Comédie humaine, dipinta intingendo il 'pennello nei colori della vita', naturalmente della sua vita, da Maria Luisa. Ma a differenza di Honoré de Balzac, che raccontava la storia di ciascun protagonista della sus Comédie humaine, ella si limita alla semplice rappresentazione di ciascun personaggio, lasciando alle personali proiezioni dei fruitori di immaginarne le storie, magari tenendo sempre presente che anche allontanandosi dalla realtà visiva, l'arte riesce a cogliere reconditi aspetti 'altri' delle realtà, come, per fare un paio di esempi, hanno fatto Francis Bacon e Jean Dubuffet.' (Giorgio Di Genova)
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.) Title : Percorsi d'arte in Italia 2015. Ediz. illustrata
Author: Di Genova G. (cur.); Le Pera E. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Un catalogo di artisti, critici, storici, gallerie e case d'asta. Un volume, interamente illustrato a colori, per conoscere le attuali tendenze dell'arte italiana.
€ 70,00     Scontato: € 66,50

Di Genova G. (cur.) Title : Marco Fidolini polittici 1983-2015. Epifanie metropolitane. Ediz. illustrata
Author: Di Genova G. (cur.)
Publisher: Masso delle Fate

Catalogo della mostra su Marco Fidolini, artista nativo di San Giovanni Valdarno (AR). La mostra è allestita con polittici realizzati dal 1983 al 2015. La scelta delle opere esposte è stata orientata da una volontà filologica che, superando l'ordine cronologico, si concentra sul tema dei polittici. Tema che riassume comunque tutta la produzione di Fidolini, costantemente imperniata su cicli pittorici di forte impatto civile-esistenziale e metropolitano-industriale.
€ 20,00
2014

Di Genova G. (cur.) Title : La rinascita dell'uomo di Aldo Ciabatti. Catalogo della mostra (23 novembre-8 dicembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Di Genova G. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore

La pittura di Aldo Ciabatti nasce dalla materia amalgamata, sedimentata, bruciata, fusa, che attraverso stratificazioni e velature cerca di riprodurre il miracolo della creazione, trasmettendo all'osservatore forti emozioni. Nelle sue visioni l'artista vuole rappresentare la danza cosmica, lo spazio-tempo, dove l'astrazione diventa l'esplosione di una stella o la nascita di un nuovo universo. Tutto esplode ed è luce! Le sue opere non trovano conferma con il vero, però come dice Sant'Agostino: 'le cose vere periscono e si distruggono, solo la verità rimane perché è immortale'. Aldo Ciabatti fa vivere la spiritualità cosmica seguendo 'un cieco e irresistibile impeto'.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2010

Di Genova Giorgio; Tortora Matilde; Barich Barbara E.; Di Genova G. (cur.) Title : Giovanni Checchi 1927-2003
Author: Di Genova Giorgio; Tortora Matilde; Barich Barbara E.; Di Genova G. (cur.)
Publisher: La Mongolfiera

Giovanni Checchi pittore metamorfico e visionario (di Giorgio Di Genova). Giovanni Checchi e il Cinema (di Matilde Tortora). Giovanni Checchi: un pittore e l'archeologia (di Barbara E. Barich).
€ 25,00
1997

Di Genova G. (cur.); Dei E. (cur.) Title : Les apuans de Paris
Author: Di Genova G. (cur.); Dei E. (cur.)
Publisher: De Luca Editori d'Arte


€ 10,33     Scontato: € 9,81


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle