![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Desideri Fabio Publisher: Sandit Libri Il testo è diviso in 10 UDA interdisciplinari e un eserciziario finale. Ogni argomento è corredato da immagini ed è collegato agli obiettivi del PECUP (Profilo Educativo, Culturale e Professionale in uscita degli studenti della secondaria superiore) e alle chiavi di cittadinanza europea; inoltre contiene un'introduzione iniziale alle Conoscenze, Abilità e Competenze, obiettivo delle pagine che seguiranno. Ed ancora oltre 200 quiz disponibili per Kahoot!, utili per ripassare gli argomenti letti divertendosi. L'espansione online del libro permette di avere a portata di clic numerosi contenuti sempre aggiornati e fruibili grazie all'utilizzo dei QR code. Quest'ultimi consentono anche di accedere a video e testi online. Le UDA, le Unità di Apprendimento, sono contenute in ogni modulo e partono da obiettivi formativi adatti e significativi, e sviluppano appositi percorsi di metodo e di contenuto, tramite i quali si valuta il livello delle conoscenze e delle abilità acquisite e la misura in cui gli studenti maturano le competenze attese. Tutte le Unità d'Apprendimento presenti sono multi disciplinari e coinvolgono tutti gli assi culturali, in linea con la recente riforma, oltre a permettere di lavorare per conseguire Conoscenze, Competenze ed Abilità e approfondire i nuclei fondanti di Accoglienza turistica. € 22,90
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Desideri Paolo; Di Veroli Fabio; Lugni C. C. (cur.) Publisher: Quodlibet L'architettura non esiste senza la progettazione. Questo libro è dedicato a descrivere tale attività seguendo quello che potremmo definire il suo percorso di produzione: dai primi schizzi sul foglio bianco alla redazione degli elaborati esecutivi. Nel libro, perciò, si parla operativamente di uso della creatività, di conoscenza tecnica, di disegno manuale, dei software di calcolo strutturale, di tecnologie e di ogni altro strumento necessario all'attività del progettare. Questo testo è il risultato di un lungo rapporto fra gli autori, sempre tessuto attorno alla loro pratica quotidiana di progettisti e docenti, nella comune convinzione che professionista e professore condividano un etimo che rimanda all'idea di avere qualcosa da professare. Come docenti e come architetti quotidianamente impegnati a progettare agli inizi del XXI secolo, gli autori, pur mostrando approcci anche molto differenti, restano però sempre strettamente ancorati, nei loro contributi, alle problematiche concernenti lo sviluppo delle attività di progettazione e, nonostante la loro diversa formazione e le loro differenti esperienze professionali, condividono la stessa passione per la progettazione. Paolo Desideri, in particolare, si occupa di temi come la creatività, i contesti, l'ibridazione e la complessità. Fabio Di Veroli, invece, tratta di temi come la genesi del progetto, il disegno e le metodologie operative per l'avvio e lo sviluppo della progettazione. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cerulli Riccardo; Desideri Francesco; Badolato Fabio Publisher: Start Press Fare attività imprenditoriale oggi richiede la capacità di saper rispondere prontamente e in maniera adeguata a stimoli e necessità completamente nuove rispetto a quelle che, una volta, permettevano un agire sul mercato apparentemente più semplice. L'evoluzione dei mercati, l'imperativo tecnologico e la competizione globale hanno portato la classe imprenditoriale a riconsiderare le competenze, in vista di traguardi e obiettivi da organizzare e pianificare con precisione, per assicurare la continuità aziendale e non solo. Molteplici sono le variabili da tenere costantemente sotto controllo, a livello locale come nazionale, che coinvolgono anche nuove figure professionali e know-how necessari ed utili ma purtroppo ancora poco sfruttati. La Collaborazione Strategica è il modello qui proposto che vuole venire efficacemente in soccorso in queste situazioni, creando una vera e propria rete di competenze, strutture e strumenti necessari non solo al mantenimento (e al prosperare) della singola attività ma di tutte le aziende facenti parte la rete stessa. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|