![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Polistampa La Biblioteca Franco Serantini, centro di documentazione sulla storia politica e sociale del XIX e XX secolo, nasce a Pisa nel 1979 e diventa col tempo una delle realtà documentarie più significative e specifiche del territorio regionale. Scopi principali del centro sono la conservazione e la valorizzazione della memoria del movimento anarchico, operaio e sindacalista, delle organizzazioni di base, dei gruppi antimilitaristi, femministi e dei movimenti studenteschi sorti in Italia dalla fine degli anni '60 in poi. Dal 1995, inoltre, è attivo un progetto speciale dedicato a reperire e conservare documenti e testimonianze riguardanti l'antifascismo, la Resistenza e la lotta di liberazione a Pisa e provincia. L'archivio della biblioteca è stato riconosciuto di notevole interesse storico dalla Soprintendenza archivistica per la Toscana, e uno dei principali fondi archivistici - il Fondo Pier Carlo Masini - è stato inserito nel progetto della stessa Soprintendenza denominato 'Archivi della cultura del Novecento in Toscana'. € 2,00
|
![]() ![]() Author: Orvieto Laura; Orvieto Angiolo; Del Vivo C. (cur.) Publisher: Belforte Salomone Leone da Rimini, avvocato ebreo, è un professionista affermato nella Firenze degli ultimi anni dell'Ottocento. Attento alla tradizione religiosa degli avi quanto convinto dell'importanza di partecipare, con gli altri ebrei, alla vita civile del nuovo Stato italiano, s'innamora di Piccarda Guidi, giovane di un'aristocratica famiglia cattolica del Casentino. Prende così avvio la vicenda di un romanzo popolare inedito, steso a quattro mani da Angiolo e Laura Orvieto nel 1907, con l'intento di affrontare alcuni fra i più delicati temi del rapporto fra l'ebraismo e la società italiana al passaggio del secolo. Il matrimonio misto, la presenza degli ebrei nell'attività politica, l'affare Drejfus, il ruolo della donna, sono i temi al centro della vicenda; intanto la narrazione spazia fra Firenze, Camaldoli, La Verna e la Versilia delle prime villeggiature, affiancando natura e storia e disegnando con destrezza i profili di protagonisti e comprimari, le loro aspirazioni, i dissidi e la complessità dei rapporti, in un quadro lucido e articolato della società toscana del primo Novecento. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
2015 |
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Aska Edizioni Gina Gennai, originaria di San Gimignano (31 luglio 1887-16 novembre 1976), ha dedicato alla sua terra gran parte della sua attività poetica. Alla morte del padre si trasferì giovanissima a Firenze, con la madre e il fratello. La prima raccolta di versi, Nascosto Rivo (1914), subito recensita sulla maggiore rivista culturale, 'Il Marzocco', traeva ispirazione dalla sofferenza provata per la morte precoce del padre e per il doloroso trasferimento; l'infanzia perduta e San Gimignano saranno anche uno dei temi centrali di Vie di sole e trame d'ombra (1924). I racconti di Infanzia ottocentesca fra le torri non furono mai pubblicati; sono stati rintracciati fra le carte d'archivio della scrittrice, oggi nella Biblioteca civica di San Gimignano. Li proponiamo insieme all'edizione anastatica di una piccola raccolta di versi tutti dedicati alla città, opuscolo oggi pressoché introvabile, e a numerose immagini d'epoca inedite, in gran parte scattate da un amico di famiglia, Amerigo Parrini, appassionato fotografo. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Firenze University Press Giovane attrice già famosa, destinata a divenire la prima grande diva del teatro italiano in Europa come nelle Americhe, Adelaide Ristori. Donna appassionata, brillante e inquieta quanto amante della poesia e dell'arte, Lauretta Cipriani Parra, attiva fin dalla giovinezza nell'opposizione politica, compagna e poi moglie del tanto più giovane 'triunviro' del Governo provvisorio toscano, Giuseppe Montanelli. Adelaide, impegnata in incessanti tournée e corteggiata dalla società internazionale, è alla ricerca di una diversa idea dell'interprete drammatica, che considera il vero fulcro di ogni realizzazione scenica, e domanderà alle capacità letterarie di Montanelli, in esilio a Parigi dopo la Restaurazione granducale toscana, un testo chiave per i futuri successi. E se Lauretta sembra accettare ruoli subalterni e inusuali per amore del marito, persegue invece precise architetture per farlo emergere nei fasti del Secondo Impero e spianare la via politica per un prossimo, trionfante, ritorno nella Penisola. € 15,90
|
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Fondazione Corriere della Sera € 16,00
Scontato: € 15,20
|
2011 |
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.); Di Tolla L. (cur.) Publisher: Polistampa Il libro è uno strumento per una fruizione e valorizzazione, un inventario che restituisce la realtà dell'archivio nella sua organicità. La pubblicazione è un momento significativo per la salvaguardia della memoria storica della nostra società e anche il punto di partenza per studi su diversi aspetti poco noti, ma certo non secondari, dell'Ottocento e del Novecento italiano. € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Orvieto Laura; Del Vivo C. (cur.) Publisher: Olschki La scrittrice propone ancora una volta una 'storia' destinata ai più giovani, e affronta un soggetto particolare: il percorso di un giovane verso la conoscenza e le capacità creative del linguaggio complesso. Scritto all'inizio degli anni Trenta, il Viaggio fu scartato dagli editori a vantaggio di opere della scrittrice di argomento più gradito al regime. Anche qui è testimoniato il forte legame di Laura Orvieto con la tradizione e la cultura ebraica. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Olschki La scultura di Hiram Powers (1805-1873), vissuto per oltre trent'anni a Firenze, si sviluppa fra sensibilità neoclassica e istanze realistiche suggerite sia dall'opera di Lorenzo Bartolini che dalla storia dell'America contemporanea. I saggi, le fotografie, le testimonianze raccolte in questo volume in occasione del bicentenario della nascita, ripropongono un personaggio che pose Firenze e il marmo della Toscana al centro della produzione artistica ed esportò oltreoceano, con le statue ed i busti, un modello culturale di grande successo. € 25,00
|
2001 |
![]() ![]() Author: Orvieto Laura; Del Vivo C. (cur.) Publisher: Olschki € 23,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Del Vivo C. (cur.) Publisher: Olschki € 75,00
|
|