![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Santis Gustavo Publisher: Il Mulino Invecchiare comporta degli svantaggi, si sa. Tra le difficoltà che insorgono, c'è quella del sostentamento economico degli anziani, il che significa essenzialmente una cosa: pensioni. Come fare a pagarle, se i beneficiari sono sempre di più e i contribuenti sempre di meno? Un nodo gordiano che sembra arduo sciogliere se non con la spada: e cioè tagliando. La bacchetta magica che molti sognano, però, forse c'è davvero, ed è più a portata di mano di quanto non si possa pensare. La «magia» si articola in due parti. Primo, bisogna smettere di pensare che il sistema previdenziale possa risolvere tutti i problemi della società, dalla disoccupazione alla senescenza dei lavoratori, dalle iniquità socioeconomiche al mancato raggiungimento della parità dei sessi. Secondo, occorre individuare con chiarezza i vari pezzi del puzzle pensionistico e comporli nella loro corretta disposizione. Ogni tessera trova così la sua collocazione e il quadro, come per incanto, si ricompone. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Santis Gustavo Publisher: Firenze University Press I sistemi previdenziali sono in crisi quasi ovunque nel mondo, in parte per la cattiva gestione del passato, soprattutto remoto, in parte per le loro caratteristiche intrinseche, non sempre ben comprese da chi li ha ideati e ancor meno da coloro che sono successivamente intervenuti a modificarli. Tuttavia, sgombrando il terreno dalle tante incrostazioni che si sono via via aggiunte nel dibattito, sembra possibile focalizzarsi sulle poche variabili veramente rilevanti per il problema, distinguere le scelte politiche dalle variabili esogene (i vincoli), far emergere le conseguenze di breve e di lungo periodo delle varie possibili scelte, e contribuire così a salvaguardare, pur se ridimensionandolo, uno dei cardini del moderno stato sociale. Nel far ciò, appare anche opportuno esplicitare il punto di compromesso che si intende perseguire tra equità attuariale e redistribuzione, obiettivi sfortunatamente incompatibili, ma molto rilevanti e da sempre (confusamente) compresenti nel dibattito sui sistemi previdenziali. € 8,90
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Santis Gustavo Publisher: Il Mulino Questo manuale mostra come le cose fondamentali di cui si occupa la demografia non sono né noiose, né riservate a pochi iniziati: sono invece patrimonio comune di tutti coloro che si interessano alla società che li circonda. Parlare di eventi comuni come nascere, morire, fare figli, sposarsi, cambiare città o paese per cercare lavoro da un punto di vista demografico significa passare da una prospettiva individuale a una visione collettiva di tali fenomeni. Attraverso una esposizione rigorosa ma "amichevole", e con il supporto di un ricco apparato didattico, l'autore sistematizza la materia (concetti, definizioni, terminologia, problemi) insegnando al lettore a ragionare in termini demografici. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Santis Gustavo Publisher: Il Mulino Se potessimo ripartire da zero con il sistema previdenziale, senza i vincoli che sono oggi imposti dai versamenti già effettuati, dalle aspettative e dalle promesse del passato, lo rifaremmo identico a quello attuale? Lo copieremmo da qualche paese vicino? Lo aboliremmo del tutto? O, smaliziati dalla conoscenza delle difficoltà, cercheremmo di prevenirle, costruendo un sistema potenzialmente impermeabile a (quasi) tutti gli sviluppi economici e demografici? Il volume privilegia questa strada, e mostra come la questione previdenziale possa essere ricondotta a poche variabili essenziali, di cui si esplicitano le interconnessioni. Emergono allora con chiarezza la natura e le potenzialità, ma anche i limiti, di un sistema che non crea ma semplicemente trasferisce risorse tra generazioni. Una ricerca informata e originale che porta un contributo prezioso alla riflessione sul problema previdenziale, che in Italia e negli altri paesi sviluppati è ancora lungi dall'aver trovato soluzione. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Breschi Marco; De Santis Gustavo Publisher: Forum Edizioni Il volume è dedicato all'analisi del metodo dei figli-propri che, applicato ai risultati di una enumerazione trasversale (come un censimento, "status animarum", ecc.), permette di stimare la fertilità nei 10-15 anni precedenti l'enumerazione stessa. La ricostruzione di tali scenari è semplificata dall'utilizzo del software APPLAUSI disponibile con il volume. € 26,00
|
![]() ![]() Author: De Santis Gustavo Publisher: Il Mulino Un'area emergente di studi e una nuova cornice per affrontare in modo organico i problemi a cavallo tra scienze economiche e demografiche. Il volume fornisce una visione d'insieme dell'intera problematica, esaminando sia le influenze delle dinamiche demografiche sulla sfera economica, sia quelle del contesto economico sui comportamenti demografici. Sono quindi affrontate due questioni specifiche di grande rilevanza e attualità, entrambe connesse a settori "non produttivi" della popolazione (giovani e anziani): il costo dei figli e le compatibilità del sistema pensionistico. € 21,69
Scontato: € 20,61
|
|