![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: De Miro E. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore I due fascicoli monografici di «Sicilia Antiqua» che qui si presentano sono offerti alla memoria di Mario Torelli, morto a Palermo il 15 settembre 2020. Allievo di Ranuccio Bianchi Bandinelli, Torelli è stato un grande archeologo italiano; docente di archeologia e storia dell'arte greca e romana presso l'Università di Perugia e di Cagliari, ha diretto molti scavi in siti etruschi, a Paestum, a Policoro, al santuario greco di Gravisca e al porto di Tarquinia. I suoi lavori spaziano dal mondo etrusco al mondo greco e alla Magna Grecia. Grande conoscitore anche del mondo romano, ne ha toccato tutti i temi più importanti. I trentasei contributi raccolti in questi due fascicoli sono divisi in due sezioni, una dedicata esclusivamente alla Sicilia, l'altra all'Etruria e all'Italia preromana, e vogliono disegnare un quadro aggiornato delle scoperte e degli studi più recenti sulla storia dei popoli dell'Italia antica. € 590,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Miro E. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Nicola Bonacasa si è spento il 30 novembre del 2015. Accademico dei Lincei, Professore Emerito della Università di Palermo, archeologo di fama mondiale, aveva appena concluso il mandato di Presidente dell'Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Palermo. Nella sua lunga carriera è stato membro di prestigiose istituzioni italiane e straniere. La rivista «Sicilia Antiqua» ha voluto dedicare a lui i suoi ultimi fascicoli pubblicati, per offrire un omaggio e un ricordo di questo grande studioso, che ha dedicato la vita all'archeologia e alla storia antica della Sicilia e di altri paesi del Mediterraneo, in primis la Libia e l'Egitto. I quarantuno saggi raccolti offrono un quadro aggiornato e approfondito delle indagini più recenti in vari centri della Sicilia, fra cui Segesta, Selinunte e Piazza Armerina, e in Africa, a Sabratha, Leptis Magna e Cirene. € 590,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: De Miro E. (cur.) Publisher: Fabrizio Serra Editore Il volume è dedicato a Giacomo Manganaro, già allievo di Santo Mazzarino e Professore per lunghi anni all'Università di Catania, illustre storico e grecista. Dalla metà degli anni cinquanta del secolo scorso fino alla sua morte, Manganaro ha dedicato tutta la sua competenza e i suoi studi alla storia antica, soprattutto a quella dell'Italia meridionale e della Sicilia, con contributi fondamentali in particolare nel campo dell'epigrafia e della numismatica. I trentacinque contributi del volume, presentati in ordine alfabetico, ripercorrono i sentieri della ricerca seguiti dallo storico nel corso della sua attività, dagli studi sulle monete a quelli sulle iscrizioni, dalla Sicilia greca a quella romana, dalle testimonianze letterarie ai risultati della ricerca archeologica, offrendo così un quadro ampio e articolato della più recente ricerca storica e archeologica nell'isola. € 295,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Miro E. (cur.); Sfameni Gasparro G. (cur.); Calì V. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 50,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bonacasa N. (cur.); Braccesi L. (cur.); De Miro E. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 416,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: De Miro E. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider L'area sacra tra il tempio di Zeus e Porta V; Storia del santuario chthonio; Commento sui materiali; Catalogo dei materiali; Le strutture murarie. € 605,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Barra Bagnasco M. (cur.); De Miro E. (cur.) Publisher: Dip. Scienze dell'Antichità € 72,30
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Braccesi L. (cur.); De Miro E. (cur.) Publisher: L'Erma di Bretschneider € 176,00
|
|