![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Verne Jules; De Michelis J. (cur.) Publisher: Marsilio Nel corso della guerra di Secessione americana cinque nordisti, prigionieri delle truppe separatiste, fuggono su una mongolfiera e vengono alla fine gettati su un'isola sperduta del Pacifico. Novelli Robinson Crusoe, gli uomini riescono a sottomettere la natura che li circonda e trasformano la nuova patria in una colonia, ripercorrendo simbolicamente l'intero cammino della civiltà e le varie tappe dello sviluppo tecnologico, dalla conquista del fuoco all'invenzione del telegrafo elettrico. Ma fin dai primi momenti del loro arrivo, accadono cose strane e inesplicabili. Una presenza invisibile aleggia intorno ai naufraghi, un'influenza benefica ma non per questo meno inquietante. Chi è il «genio dell'isola», dotato di poteri quasi sovrannaturali, che spia e aiuta i coloni restando nascosto nell'ombra? E perché lo fa? Cosa vuole da loro? Alla fine il disordine sarà riparato e i naufraghi riusciranno a scoprire il segreto, ma non per merito loro. Il mistero mina alle fondamenta il processo di appropriazione dell'isola che i coloni hanno avviato, la loro razionalità scientifica viene messa in crisi dall'irruzione nella scena dell'irrazionale e del sovrannaturale, ciò che sembrava essere celebrazione della scienza e del progresso diventa denuncia dei limiti invalicabili della ragione. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Michelis J. (cur.) Publisher: Fernandel L'antologia, curata da Jacopo De Michelis, raccoglie diciotto racconti inediti di altrettanti autori italiani, inglesi, francesi, americani, messicani e russi. Una vera e propria mappa del genere noir dei paesi dove il noir è nato e si è sviluppato. Diciotto vicende raccontate dalla parte del cattivo; un viaggio inquietante, una discesa nelle tenebre più nere dell'anima umana, ma anche un'occasione per scoprire che cosa significasse fare narrativa di genere alla fine degli anni Novanta, in Europa e nel mondo. Il libro racchiude in sé importanti conferme e interessanti sorprese e scoperte, e riesce a dare un panorama vasto e variegato di situazioni, storie e ambientazioni, pur senza perdere un'omogeneità di atmosfere e punti di vista. Tra gli italiani spiccano i nomi di Nicoletta Vallorani, Eraldo Baldini, Deborah Gambetta. Fra gli stranieri invece sono importanti gli esordi in Italia di autori già affermati all'estero, quali Starr, Mizio, Vettier. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|