book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















De Martino G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di De Martino G. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Caignard G. (cur.); De Martino A. (cur.); Manzoni A. (cur.) Title : Passaggio, cesura. L'eredità di Jean-François Lyotard
Author: Caignard G. (cur.); De Martino A. (cur.); Manzoni A. (cur.)
Publisher: Kaiak

Il 10 agosto 1924 nasceva Jean-François Lyotard. A cento anni dalla nascita vengono proposti in questo volume una serie di saggi che ne indagano l'opera e che tentano di pensare con Lyotard, invece che solamente su di lui. I testi articolano riflessioni sulla categoria kantiana di sublime, sulla dimensione estetica, semiotica e politica del pensiero dell'autore, sulla categoria di postmoderno, e su alcune delle sue opere principali, quali Economia libidinale e Il Dissidio, nonché numerosi sconfinamenti nella riflessione filosofica contemporanea. A questi contributi si accompagnano tre saggi tradotti dal francese e redatti in occasione della morte del filosofo e del suo decimo anniversario, che forniscono una visione generale sull'opera lyotardiana attraverso le testimonianze di persone vicine personalmente e intellettualmente a Jean-Francois Lyotard. Infine, il volume presenta una sezione in omaggio a Gianfranco Baruchello, le cui produzioni teoriche e artistiche sono studiate insieme al pensiero di Jean-François Lyotard, proponendo anche in traduzione italiana alcuni testi lyotardiani dedicati al pittore e intellettuale italiano.
€ 15,00
2024

Pizzo C. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.) Title : Alice's mirrors. Sguardi speculari sul contemporaneo
Author: Pizzo C. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

I lavori che qui si presentano rientrano nelle attività del gruppo di ricerca Wonder-Lands, che da qualche anno si occupa in maniera trasversale della letteratura dell'infanzia e degli immaginari sociali che questa spesso veicola o produce. Il gruppo di lavoro interdisciplinare si propone di esplorare le linee di costruzione degli immaginari sociali e gli attraversamenti temporali e spaziali dei campi e delle superfici in cui si imprimono le dimensioni e le forme umane e non umane che popolano i mondi possibili, reali e irreali.
€ 16,00
2023

Passannanti Martino; Attademo G. (cur.) Title : Oltre il ponte Sele
Author: Passannanti Martino; Attademo G. (cur.)
Publisher: Homo Scrivens

Questo testo di memoria è ideale continuazione dell'autobiografia di Martino Passannanti; inizia infatti esattamente da dove si era arrestato il primo racconto, La mia infanzia nella terra delle Serre: lo sbarco degli alleati a Salerno con l'operazione 'Avalanche' del 9 settembre del '43 e la tragica e immatura morte, vittima dei bombardamenti a Serre e in tutta la valle del Sele, di 'Mariella', l'amica del cuore di Martino, coprendo un periodo storico di un trentennio, dagli anni della fine del secondo conflitto mondiale alla fine degli anni Settanta.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

De Cesare Raffaele; del Balzo Pignatelli Adelaide; Filangieri Ravaschieri Teresa; De Martino G. (cur.) Title : Teresa Filangieri Ravaschieri tra carità e filantropia
Author: De Cesare Raffaele; del Balzo Pignatelli Adelaide; Filangieri Ravaschieri Teresa; De Martino G. (cur.)
Publisher: Di Mauro Franco

Tra Ottocento e Novecento, non più capitale, ma città del regno d'Italia, Napoli, pure attraversata da forti disuguaglianze sociali e afflitta da croniche disfunzioni, fu al centro di coraggiose iniziative urbanistiche, imprenditoriali e riformatrici. Divenne protagonista della vita artistica e culturale nazionale costruendo per sé l'immagine di città della bellezza e dell'orrore. In questo contesto si svolse l'azione filantropica di Teresa Filangieri Ravaschieri (1826-1903) che riuscì a mobilitare le risorse morali e scientifiche della città al fine di migliorare le condizioni di vita delle classi popolari in ambito sanitario e assistenziale.
€ 18,00
2022

Pizzo C. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.) Title : Animal Land. Fra umano e animale nella letteratura e oltre...
Author: Pizzo C. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 14,00     Scontato: € 13,30
2021

De Martino D. (cur.); Marè M. T. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : Le pale dantesche degli antichi Accademici della Crusca (secoli XVI-XVIII). Nuova ediz.
Author: De Martino D. (cur.); Marè M. T. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume presenta e illustra le 36 antiche pale accademiche (secoli XVI-XVIII) il cui motto è tratto dalla 'Commedia'. Le pale dipinte, di cui si offre la riproduzione, affiancata da altre testimonianze iconografiche, sono descritte facendo ricorso a informazioni ricavate da manoscritti d'archivio; vengono inoltre precisati i riferimenti ai contesti danteschi. Il lavoro è nato a corredo della mostra '«Della nostra favella questo divin poema è la miglior parte». Dante e la Crusca', allestita in occasione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante (2021), con l'intento di documentare le tappe fondamentali dell'intenso e costante rapporto dell'Accademia con l'opera dantesca: lo dimostra anche il fatto che circa un quarto delle pale hanno un motto tratto dalla 'Commedia'. Insieme al nome accademico e a un'immagine dipinta su una pala da mugnaio, il motto formava l''impresa' che, nel suo insieme, precisava l''intenzione' e l'attitudine dell'accademico rispetto al progetto complessivo dell'Accademia. Separata dal contesto originale, l'espressione trovava rilievo e al tempo stesso acquistava un nuovo significato in una complessa relazione concettuale con la parte iconica.
€ 10,00

De Martino D. (cur.); Marè M. T. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : Le pale dantesche degli antichi Accademici della Crusca (secoli XVI-XVIII). Nuova ediz.
Author: De Martino D. (cur.); Marè M. T. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume presenta e illustra le 36 antiche pale accademiche (secoli XVI-XVIII) il cui motto è tratto dalla 'Commedia'. Le pale dipinte, di cui si offre la riproduzione, affiancata da altre testimonianze iconografiche, sono descritte facendo ricorso a informazioni ricavate da manoscritti d'archivio; vengono inoltre precisati i riferimenti ai contesti danteschi. Il lavoro è nato a corredo della mostra '«Della nostra favella questo divin poema è la miglior parte». Dante e la Crusca', allestita in occasione delle celebrazioni del VII centenario della morte di Dante (2021), con l'intento di documentare le tappe fondamentali dell'intenso e costante rapporto dell'Accademia con l'opera dantesca: lo dimostra anche il fatto che circa un quarto delle pale hanno un motto tratto dalla 'Commedia'. Insieme al nome accademico e a un'immagine dipinta su una pala da mugnaio, il motto formava l''impresa' che, nel suo insieme, precisava l''intenzione' e l'attitudine dell'accademico rispetto al progetto complessivo dell'Accademia. Separata dal contesto originale, l'espressione trovava rilievo e al tempo stesso acquistava un nuovo significato in una complessa relazione concettuale con la parte iconica.
€ 10,00
2020

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Editoriale Jouvence

La transe, che durante il XIX secolo era collegata a esperimenti medianici e ipnotici, è diventata oggetto di ricerche etnologiche. Oggi in Occidente essa non riguarda più solo pochi specialisti e affiora nella nostra società. Tuttavia, l'attuale movimento della transe manca di basi teoriche: può cominciare a costruirle, sostiene Lapassade, se inizia a interessarsi realmente a ciò che accade in altre culture, ritrovando dispositivi, procedure iniziatiche e tecniche nella prospettiva di una ripresa creativa e consapevole delle proprie risorse vitali. La prima parte del libro descrive la genealogia delle varie figure di transe, dalle società primitive fino alle nuove forme di transe metropolitane, passando attraverso il culto di Dioniso, il vodu, il sabba del Medioevo. Nella seconda parte, la transe investe la psicosociologia dei gruppi e la psicoterapia rituale. Infine, la terza e ultima parte presenta gli aspetti principali di un'antropologia della transe e dell'esperienza di una coscienza 'modificata' o 'esplodente', affrontando inoltre il problema dell'eventuale 'simulazione' di questo stato 'secondo' del corpo e della coscienza.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2019

De Martino Ernesto; Charuty G. (cur.); Fabre D. (cur.); Massenzio M. (cur.) Title : La fine del mondo. Contributo all'analisi delle apocalissi culturali. Nuova ediz.
Author: De Martino Ernesto; Charuty G. (cur.); Fabre D. (cur.); Massenzio M. (cur.)
Publisher: Einaudi

'La fine del mondo' di Ernesto De Martino va ormai annoverato tra i classici del pensiero europeo contemporaneo. La presente edizione offre numerosi elementi di sostanziale novità rispetto a quella pubblicata da Einaudi nel 1977, e consente ai lettori di gettare nuova luce sul capolavoro del grande studioso. Il lavoro collegiale di valutazione critica dei materiali preparatori dell'ampio saggio rimasto incompiuto si è proposto di far emergere in tutta la sua portata un pensiero complesso, situato al punto d'incrocio tra antropologia, filosofia e storia, in cui convergono stimoli intellettuali di varia provenienza, rielaborati dall'autore in modo del tutto personale. A tale scopo i tre curatori hanno deciso sia d'inserire nel testo una selezione degli scritti filosofici piú rappresentativi, non presenti nell'edizione italiana, sia di porre in risalto i nessi strutturali tra le varie sezioni in cui si articola il progetto dell'opera: ciò ha comportato la revisione dell'intera architettura del volume, nel rispetto delle intenzioni dell'autore. Alla base dell'indagine sulle diverse declinazioni storiche del tema della «fine del mondo» vi è il bisogno di fare luce sul presente della civiltà occidentale, attraversata da una crisi che sembra corroderne le fondamenta dall'interno, avviandola verso un assai probabile declino. De Martino s'interroga sulle motivazioni profonde di questo complesso fenomeno, volgendo lo sguardo alla psicopatologia, alla filosofia, all'arte e alla letteratura. Lo studioso affronta una serie di nodi cruciali, che vanno dal senso di «spaesamento» dell'uomo
€ 34,00     Scontato: € 32,30
2018

Betrò M. (cur.); De Martino S. (cur.); Miniaci G. (cur.) Title : Egitto e vicino oriente antichi: tra passato e futuro. Studi e ricerche sull'Egitto e il vicino oriente in Italia. Atti del Convegno nazionale (Pisa, 5-6 giugno 2017)
Author: Betrò M. (cur.); De Martino S. (cur.); Miniaci G. (cur.)
Publisher: Pisa University Press

L'Egitto e il Vicino Oriente antichi non sono mai stati così vicini come il 5 e il 6 giugno 2017 a Pisa, quando si sono riuniti molti degli studiosi italiani attivi nella ricerca e nell'insegnamento in campi quali l'Anatolistica, l'Archeologia del Vicino Oriente, l'Assiriologia, Ebraistica,1'Egittologia, la Semitistica e la Storia del Vicino Oriente Antico. In questi due giorni colleghi di discipline diverse si sono confrontati sia su un ripensamento critico del passato e del presente degli studi orientalistici, sia sul loro futuro: quello che si va delineando e quello che si vuole costruire, presentando gli ultimi risultati delle ricerche in atto, eventuali nuove problematiche, approcci metodologici e tendenze. Il volume raccoglie le relazioni tenute al convegno; esse fanno riferimento a temi comuni all'Egitto e al Vicino Oriente antico, quali le dinamiche politiche, sociali, ed economiche legate alla ricostruzione storica, i contesti archeologici e i corpora di oggetti, l'archeologia del paesaggio, le interazioni culturali e socio-geografiche, i problemi linguistici e le edizioni di testi.
€ 30,00

Passannanti Martino; Attademo G. (cur.) Title : La mia infanzia nella Terra delle Serre
Author: Passannanti Martino; Attademo G. (cur.)
Publisher: Homo Scrivens

'Io sono Martino Passannanti, oggi ho 87 anni, li ho vissuti intensamente, ho fatto tante esperienze, sono stato anche in America. Il mio unico rammarico è di aver perso Mariella, l'amore della mia vita'. Con queste parole Martino Passannanti inizia il racconto della sua infanzia. Queste poche parole racchiudono il senso e l'intensità della vita di Martino che all'età di 85 anni avverte un impellente bisogno di raccontarsi, di rendere pubblica la sua vita, di condividerla e farla conoscere. L'opera di Martino si inscrive a pieno titolo nel solco della produzione degli scrittori contadini. Tutta la narrazione ruota intorno alla storia d'amore di Martino con Mariella. Un amore adolescenziale che si svela e si rafforza nella frequentazione continua tra i due ragazzi e nei tanti avvenimenti, lieti e meno lieti, che li vedono protagonisti, in uno scenario unico che sono le campagne e l'intero circondario di Serre e della Piana del Sele e avvengono in un periodo storico unico che si conclude con i drammatici e tragici eventi della seconda guerra mondiale.
€ 16,00
2017

Morgana S. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : Atti della Piazza delle lingue 2015. L'italiano del cibo (Milano, 30 settembre-2 ottobre 2015). Con DVD video
Author: Morgana S. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume raccoglie gli Atti della «Piazza delle lingue 2015», la manifestazione annuale dell'Accademia della Crusca che, dedicata a «Cibo e alimentazione» in occasione di Expo, si è svolta a Milano in collaborazione con l'Università degli Studi, nell'ambito dei progetti La Statale per Expo ed Expoincittà. L'edizione milanese della Piazza, mantenendo il tradizionale carattere di incontro con un pubblico vasto, si è articolata in una serie di interventi multidisciplinari, tavole rotonde, laboratori, spettacoli, installazioni e mostre per parlare della lingua e della cultura italiana in una prospettiva multilingue, seguendo il filo conduttore delle parole della cucina e dell'alimentazione, veicolo di diffusione dell'Immagine Italia nel mondo e testimonianza dell'incontro tra lingue e culture diverse. Sono qui raccolti la maggior parte degli interventi, di storici della lingua, sociolinguisti, storici dell'alimentazione, in un ricco panorama tematico. Una sezione particolare, anche con spettacoli teatrali e musicali, è stata dedicata, nel 750°anniversario della nascita del Poeta, a «Cibo e convivio nell'età di Dante». Una ricca documentazione fotografica è inserita del DVD allegato.
€ 25,00

Bufacchi E. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.); Formisano G. (cur.) Title : Bonae litterae: il potenziamento delle abilità di reading literacy
Author: Bufacchi E. (cur.); De Martino di Montegiordano G. (cur.); Formisano G. (cur.)
Publisher: Guida

Il volume raccoglie i risultati del Progetto PON 'Good Literacy Sob Lezioni Orientate alla Gestione dell'Obiettivo di Servizio S02' concepito e promosso dall'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, insieme al Dipartimento di Scienze Politiche e al Dipartimento di Scienze Umane dell'Università Federico II, con l'obiettivo di accrescere il livello di competenze dei quindicenni campani relativamente all'apprendimento della literacy in lettura, con particolare attenzione alle aree ove sono presenti generalmente fenomeni di marginalità e di esclusione sociale. La definizione delle metodologie, la costruzione degli strumenti, la strutturazione delle lezioni e l'analisi dei risultati qui presentati ricostruiscono il percorso di elaborazione teorica e di attuazione degli interventi condotti in venti classi di cinque istituti superiori napoletani dal team di docenti del gruppo di ricerca/attiva afferente alla Facoltà di Lettere dell'Università Suor Orsola Benincasa.
€ 12,00
2014

Menna G. (cur.); De Martino R. (cur.) Title : Benedetto Gravagnuolo. L'ultima lezione. Ornamento e pensiero in Adolf Loos. Ediz. illustrata
Author: Menna G. (cur.); De Martino R. (cur.)
Publisher: CLEAN

Benedetto Gravagnuolo (Cava de' Tirreni 1949 - Napoli 2013), è stato uno dei più autorevoli storici dell'architettura contemporanea, e tra i massimi studiosi della figura di Adolf Loos (Brno 1870- Vienna 1933). Questo libro, dedicato all'opera e al pensiero del maestro viennese e alla riflessione critica dello storico napoletano, è però anche una preziosa testimonianza: il 15 aprile 2013 si teneva infatti l'ultima lezione di Gravagnuolo, dedicata a Loos, dal titolo 'Ornamento e Pensiero'. A un anno dalla sua scomparsa si pubblica la trascrizione integrale del testo di quella lezione, presentata da Mario Losasso, introdotta da Valeria Pezza e da un commosso ricordo di Antonio Monestiroli, con testi critici di Renato Capozzi e Camillo Orfeo, e due saggi storiografici dei curatori del volume, Riccardo de Martino e Giovanni Menna. Chiudono il libro un profilo biografico di Gravagnuolo, redatto da Orlando Di Marino e un'aggiornata bibliografia dei testi curata da Colomba Sapio.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2013

Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : L'italiano dei vocabolari. Atti (Firenze, 6-7 novembre 2012)
Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca

Il volume raccoglie gli Atti della sesta edizione della Piazza delle Lingue (6-7 novembre 2012), dedicata quest'anno a tre eventi particolari: il quattrocentesimo anniversario della prima edizione del Vocabolario degli Accademici della Crusca (1612), l'avvio di un grande progetto lessicografico dell'Accademia per un Vocabolario storico della lingua italiana otto-novecentesca e l'inaugurazione del nuovo sito web. Negli oltre venti interventi che sono qui raccolti si trovano riflessioni su passato, presente e futuro, delle lingue in Italia e in Europa. I direttori delle principali imprese lessicografiche europee hanno messo a fuoco il significato attuale e l'utilità di grandi dizionari nazionali di fronte alla globalizzazione; studiosi italiani ed esteri illustrano l'importanza e le ragioni del Vocabolario della Crusca nella storia civile e letteraria degli italiani e nella storia della lessicografia europea; gli autori dei più importanti dizionari italiani presentano vivacemente caratteristiche e peculiarità di questi strumenti che devono riflettere il mutamento, spesso rapido e disordinato, del lessico italiano contemporaneo.
€ 25,00
2012

Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : L'italiano in Europa. Per Gianfranco Folena. Atti (Firenze, 6-7 maggio 2011)
Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca


€ 25,00
2011

Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : L'italiano degli altri. Atti (Firenze, 27-31 maggio 2010)
Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca


€ 35,00

Butini Riccardo; Basili G. (cur.); Carotti L. (cur.); De Martino F. (cur.) Title : Sede direzionale e produttiva a Monteriggioni
Author: Butini Riccardo; Basili G. (cur.); Carotti L. (cur.); De Martino F. (cur.)
Publisher: Libria

Uscito dalle mura, a pochi chilometri da Siena, a margine di una lottizzazione artigianale da cui si vede la cinta murata di Monteriggioni, quintessenza della compiutezza del paesaggio senese, Butini è stato obbligato alla temerarietà del confronto con l'edilizia produttiva. Appoggiandosi ancora al terreno arcaico, lavorando sul primo lotto affacciato alla strada per Siena, egli insedia un resistente baluardo al quartiere artigianale sviluppando, tra interno ed esterno, una nuova sospensione dello spazio e del tempo.
€ 18,00
2010

Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.) Title : Esperienze di multilinguismo in atto. Atti (Firenze, 21-2 3 magio 2009)
Author: Maraschio N. (cur.); De Martino D. (cur.); Stanchina G. (cur.)
Publisher: Accademia della Crusca


€ 25,00

De Martino G. (cur.) Title : Campania. Dal disordine al possibile
Author: De Martino G. (cur.)
Publisher: Edizioni Intra Moenia


€ 9,90
2008

De Martino G. (cur.) Title : Capelloni & ninfette. Mondo beat (1966-1967). Storia, immagini, documenti. Con DVD-ROM
Author: De Martino G. (cur.)
Publisher: Costa & Nolan

Il beat è una breve meteora che appare nelle strade milanesi verso la metà degli anni Sessanta per scomparire, poi, sommerso dall'ondata del Sessantotto; in questo piccolo universo si svolge la vicenda del gruppo che darà vita all'esperimento milanese del campeggio di via Ripamonti, e alla rivista 'Mondo Beat'. Questo libro vuole essere un contributo allo studio della storia delle culture giovanili in Italia, offrendo una possibile fonte di difficile reperibilità. In questo senso vanno visti anche gli altri strumenti presenti (cronologia e bibliografia), le numerose foto e, soprattutto, il lavoro di scavo e d'interpretazione di Gianni De Martino, uno dei protagonisti di quella esperienza. Il volume offre uno spunto per una riflessione che, muovendo da un osservatorio particolare ed eccentrico, quello di una subcultura giovanile, tenti di leggere le dinamiche sociali e culturali prodotte come reazione ai comportamenti 'devianti' dei beat.
€ 19,80

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Apogeo

La transe, che durante il XIX secolo è stata collegata a esperimenti medianici e ipnotici, è diventata oggetto di ricerche etnologiche. In Occidente oggi la traNse non riguarda più solo pochi specialisti, ma affiora anche nella nostra civiltà, di solito in esperienze liminari di uscita 'fuori' di sé, o' al fondo' di se stessi, con il moltipllcarsi di tentativi di partecipazione diretta con il 'sacro', di meditazione, di comunicazione con l'universale tramite le droghe psichedeliche, la musica, le tecniche corporee orientali e, talvolta, immersioni nell'irrazionale. In questo saggio sempre attuale, Lapassade inizia a interrogarsi e a porre le basi teoriche per gli studi sulla transe. L'autore sostiene la necessità di iniziare a interessarsi realmente a ciò che accade in altre culture, ritrovando dispositivi, procedure iniziatiche e tecniche di prospettiva di una ripresa creativa e consapevole delle proprie risorse vitali. La prima parte del libro descrive la genealogia delle varie figure della transe, dalle società primitive fino alle nuove forme di transe metropolitane, passando attraverso i culti di Dioniso, il vodu, il sabba del Medioevo. Nella seconda parte, la transe investe la psicosociologia dei gruppi e la psicoterapia rituale. Infine, la terza parte presenta gli aspetti principali d un'antropologia della transe e affronta anche il problema dell'eventuale 'simulazione' di questo stato 'secondo' del corpo e della coscienza.
€ 15,00
2003

De Martino G. (cur.) Title : Attività lirica e musicale a Lavagna e nel Tigullio. Dal 1853 ai giorni nostri
Author: De Martino G. (cur.)
Publisher: De Ferrari


€ 9,00
2002

De Martino G. (cur.) Title : Antologia del dissenso. Orizzonti politici e culturali del movimento antiglobalizzazione. Da Che Guevara al Sub-comandante Marcos, da Gandhi a Va ndana Shiva...
Author: De Martino G. (cur.)
Publisher: Edizioni Intra Moenia


€ 23,00
2000

Chebel Malek; Demartino G. (cur.) Title : La cultura dell'harem. Erotismo e sessualità nel Magreb
Author: Chebel Malek; Demartino G. (cur.)
Publisher: Bollati Boringhieri

Con un approccio che coniuga antropologia, etnografia e psicoanalisi, l'autore indaga i fantasmi che popolano l'universo erotico maghrebino maschile e femminile: quelli maschili dalla voracità sessuale e quelli femminili che rinviano alle figure della lacerazione. Viene così sollevato il velo sull'aspetto più segreto della vita di società come quelle maghrebine ancora soggette alle leggi dell'islam mentre non sfuggono agli assalti della modernità.
€ 19,63     Scontato: € 18,65
1997

Lapassade Georges; De Martino G. (cur.) Title : Dallo sciamano al raver. Saggio sulla transe
Author: Lapassade Georges; De Martino G. (cur.)
Publisher: Apogeo

Sciamani e ossessi; Dioniso, il dio della danza; il sabba; i nuovi gruppi di trance; gli stati modificati di coscienza; la trance erotica; teatro e possessione; stati sconosciuti della vita quotidiana. L'autore descrive le procedure attraverso cui alcune società selezionano il potenziale estatico umano, trasformandolo e integrandolo nei rituali secondo le culture, i gruppi sociali e le situazioni locali.
€ 14,46
1996

Kobra Karim; De Martino G. (cur.) Title : Voglio vedere Dio in faccia. Frammenti di un incontro estatico
Author: Kobra Karim; De Martino G. (cur.)
Publisher: Magnanelli


€ 4,50     Scontato: € 4,28
1994

De Martino U. (cur.); Rizzo G. G. (cur.) Title : L'attuazione urbanistica. Problemi e metodi di valutazione
Author: De Martino U. (cur.); Rizzo G. G. (cur.)
Publisher: Gangemi Editore


€ 24,00     Scontato: € 22,80
1993

Ippolito Girolamo; De Martino G. (cur.) Title : Appunti di costruzioni idrauliche
Author: Ippolito Girolamo; De Martino G. (cur.)
Publisher: Liguori


€ 83,99


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle