![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Celani Simone; De Marchis Giorgio; Genovesi Francesco Publisher: Hoepli Un'introduzione unitaria e organica alle storie e alle culture dei paesi di lingua ufficiale portoghese, in Europa e nel resto del mondo, dal Medioevo all'attualità contemporanea. Filo conduttore dell'opera è la lingua portoghese che nel corso dei secoli è stata portata oltreoceano da secoli di esplorazioni, commerci, sfruttamento, colonizzazione e si è diffusa in contesti geografici e culturali estremamente diversi: America (Brasile), Africa (Angola, Capo Verde, Guinea-Bissau, Mozambico, São Tomé e Príncipe) e Asia (Timor Est, India, Cina e Giappone). I dodici capitoli del libro, scritti da singoli esperti, offrono un'ampia visione, sia storica che spaziale, di luoghi fra loro molto distanti, ma accomunati da un'unica lingua con declinazioni sempre nuove, un'eredità complessa in cui convivono elementi di continuità e di conflittualità. La trattazione a più voci è strutturata in parole chiave, ognuna delle quali dà accesso a un percorso costruito su testi (letterari e non) per avvicinarsi a quegli eventi e a quei personaggi che costituiscono le tappe più significative del complesso processo di innesto identitario e culturale. Il volume è corredato da un'appendice di mappe, cronologie e testi di approfondimento, oltre a un indice dei nomi e delle parole chiave. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
![]() ![]() Author: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre (cur.) Publisher: Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre - Onl Catalogo della mostra tenutasi presso la Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d'Ocre, L'Aquila, dal 31 marzo 2023 al 27 aprile 2023. € 15,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Marnoto Rita; Rodrigues Ernesto; De Marchis Giorgio; Lanciani G. (cur.) Publisher: Universitalia Il profilo di storia linguistica e letteraria del Portogallo, pubblicato nel 1999, presentava l'evolversi della letteratura portoghese dalle sue origini fino al Seicento. Il presente volume si propone, pertanto, di raccoglierne il testimone e, soffermandosi sui secoli XVIII e XIX, prelude allo sfavillio del Novecento, la cui straordinaria ricchezza e varietà hanno suggerito di racchiudere in una pubblicazione autonoma. Non che il Settecento e l'Ottocento siano in Portogallo secoli privi di figure di straordinario spes-sore - in tal senso, si pensi alla rilevanza del pensiero di Luís António Verney, Alexandre Herculano o Antero de Quental oppure all'originalità di autori, tra loro diversissimi, come António José da Silva, Almeida Garrett ed Eça de Queirós. Al contrario, si tratta di un periodo fondamentale per cogliere l'origine di un complesso gioco di contrappunti e tensioni che finiranno con il caratterizzare in forme nuove anche l'epoca contemporanea. € 18,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: LED Edizioni Universitarie Il 5 ottobre del 1910, in Portogallo, viene proclamata la Repubblica. Si conclude così un ventennio di violenti scontri politici, inaugurato dall'Ultimatum inglese del 1890 e contrassegnato dal regicidio del 1908. Attraverso un'analisi della letteratura d'appendice apparsa sui principali quotidiani di Lisbona, questo studio ricostruisce il contesto culturale del Portogallo finisecolare e le strategie editoriali che, in questi anni, condizionano la letteratura popolare. Contraddicendo l'immagine tradizionale che vede nel romanziere d'appendice uno scrittore attento alle sole logiche del mercato e nell'appendice lo spazio per una pratica di scrittura e lettura di innocente evasione e consumo, il romanzo popolare portoghese si rivela un'efficace arma di propaganda politica e un indispensabile strumento per la costruzione della nazione. € 42,00
Scontato: € 39,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Electa "Fili metallici, di cotone, lana, seta, d'ogni spessore, colorati. Vetri colorati, carteveline, celluloidi, reti metalliche, trasparenti d'ogni genere, coloratissimi, tessuti, specchi, lamine metalliche, stagnole colorate, e tutte le sostanze sgargiantissime. Congegni meccanici, elettrotecnici; musicali e rumoristi; liquidi chimicamente luminosi di colorazione viariabile; molle; leve; tubi, ecc." (Manifesto della ricostruzione futurista dell'universo, Milano, 11 marzo 1915) € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Allemandi Il viaggio attraverso quarant'anni di arte italiana illustrato in questo album tocca una serie di punti che nella loro successione costituiscono un itinerario, un percorso storico e critico. A uno sguardo retrospettivo questi quattro decenni appaiono nettamente spaccati in due, ma la distribuzione delle tappe decisa dall'autore non è costante nel tempo e nemmeno nella produzione di ogni artista, anzi, è densa in alcuni momenti, sporadica in altri: proprio come capita ai viaggiatori, che si fermano in base alla loro esperienza, ai loro interessi, alle loro scelte. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Textus € 20,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Einaudi Con leggerezza il critico e storico dell'arte Giorgio de Marchis propone una visione ravvicinata del cosiddetto "San Girolamo nel suo studio" di Vittore Carpaccio, custodito nella scuola di San Giorgio a Venezia. Attraverso l'analisi di ogni oggetto che compare nel quadro emergono numerose novità: dalla vera iconografia del dipinto all'identità dei due personaggi, il Dottore della Chiesa e il cagnolino. € 9,00
|
|
1998 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Sellerio Editore Palermo "Casa, si legge nei dizionari italiani, è edificio murato e coperto da tetto per uso di abitarvi. Casa di uno può voler dire tanto la casa in cui uno abita tanto la casa di cui è proprietario, non necessariamente le due cose insieme, poiché si può essere l'uno senza l'altro, ma se la casa dove uno abita gli appartiene il senso di appartenenza diventa più forte: casa propria, casa d'altri; è meglio essere il povero in casa propria che il ricco in casa d'altri; in casa propria ciascuno è re". La descrizione degli ambienti di una casa, intesa non come struttura architettonica, ma come forma "dove ogni centimetro quadrato ha un senso". € 6,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: De Marchis Giorgio Publisher: Sellerio Editore Palermo Di Orazio, De Marchis rievoca temi e tracce biografiche: gli studi a Roma e ad Atene, la partecipazione alla battaglia di Filippi sotto le insegne di Bruto, la riabilitazione e il suo definitivo avvicinarsi ad Ottaviano, complice la benevolenza di Mecenate. Della sua opera sono i Carmi privati (del distacco, del tramonto, dell'addio), quelli su cui l'autore si sofferma maggiormente e due di essi, rivolti rispettivamente al ragazzo e alla ragazza del titolo, sono la guida attraverso la quale De Marchis vuole farci partecipare a questo mondo solo apparentemente lontano. € 7,00
|
|