![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: De Luca Pino Publisher: Il Raggio Verde € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Luca Pino Publisher: Il Raggio Verde Dopo 'Le rape di Santino' e 'Trappole' i due volumi della tetralogia con protagonista il professore di latino e greco, Santino, e il suo migliore amico Dario 'Cipolla' arriva il terzo noir enogastronomico di Pino De Luca intitolato 'Rossa. Tacco 12'. Dalle rape alle pittule, fino alle cocule. Sì, perché mentre il primo libro terminava nel giorno di San Martino e il secondo alla vigilia del Santo Natale il terzo, 'Rossa. Tacco 12', finisce a Pasqua. Vicende diverse per ambientazione e per i tanti altri personaggi che dopo aver accompagnato per mano il lettore dallo sfondo di una immaginaria San Marcellino e tra le vie di Brindisi e la campagna salentina lo fanno giungere questa volta a Lecce, nella centrale piazza Sant'Oronzo. € 12,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: De Luca Pino Publisher: Il Raggio Verde Si intitola 'Trappole' il secondo libro di Pino De Luca edito da Il Raggio Verde nella collana 'I racconti del Terroir' che dopo il primo volume, 'Le rape di Santino', consegna ai lettori una nuova storia impreziosita dall'immagine in copertina firmata da Angelo Arcobelli, in arte WeA. Ritroviamo Santino tra gli amati libri e la sua 'cucina' il baluardo che lega i sapori di tradizioni ancestrali al senso della convivialità e dell'amicizia più autentica. Soprattutto quella con Dario 'Cipolla' che nel secondo libro della tetralogia, 'Trappole', ritroviamo con Santino alle prese con un nuovo caso che sposta la scena del crimine a Brindisi. La vigilia dell'Immacolata è alle porte. Victor detto lo zingaro, perché di origini bosniache, appena uscito dal carcere, viene freddato mentre è in compagnia di suo figlio Vladi che resta ferito. Chi lo ha ucciso e perché? Una nuova storia, un romanzo di formazione per alcuni personaggi chiave già nel primo romanzo di cui è possibile notare l'evoluzione, il taglio psicologico che si fa sempre più preciso e i temi sociali che lo scrittore Pino De Luca sa 'cucinare' e servire con sobrietà. € 12,00
|
![]() ![]() Author: De Luca Pino Publisher: Il Raggio Verde Delitti, rape e forchette. Si intitola 'Le rape di Santino' il noir enogastronomico che Pino De Luca firma per la collana I Racconti del Terroir che la casa editrice Il Raggio Verde apre per coniugare un genere letterario, il noir, e l'amore per il territorio. In copertina l'immagine di Angelo Arcobelli, in arte WeA,che ha dato un volto al personaggio di Santino, professore di italiano, latino e greco separato dalla moglie che per scelta vive in una campagna del Salento. Amante della solitudine ma non troppo, Santino trascorre le sue giornate nella sua Villa curando solo gli ambienti del piacere - cucina, cantina, biblioteca, camera da letto e bagno - coltivando le sue rape, sfornando pane profumato e tanto altro può rendere buona la tavola. Santino, gourmet raffinato e altrettanto esperto culinario, ama cucinare per sé e per i suoi amici, abbinare i vini come il più preparato sommelier e ha un ineguagliabile fiuto investigativo. Non ha la tv né internet e alle diavolerie del web preferisce un buon libro, prediligendo Ovidio, Eschilo, Dante e Metastasio... la sua vita scorre tranquilla ma la notizia della morte di Menella, il suo primo amore, e l'arresto dell'amico Gigi, marito della donna, irrompe in un freddo venerdì di novembre e sconvolge il suo equilibrio esistenziale. Le apparenze lasciano presupporre un delitto passionale, ma sarà davvero così? E le rape, cosa c'entrano le rape con il misterioso assassinio di Menella? € 12,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Luca Pino Publisher: Kurumuny Talvolta, ricette straordinarie contano pochi, semplici ingredienti. Prendete un viaggio lento in quell'estremo lembo d'Italia che, nonostante le superstrade incompiute e altre ferite, sa ancora regalare squarci di pura bellezza. Aggiungete l'attenzione alla terra - rossa e feconda o calcarea e sitibonda, battuta da un vento odoroso - in cui gli alberelli affondano intrepidi le proprie radici. Mescolate piano, usando il dovuto rispetto alla fatica e alla sapienza dell'uomo, dosando la cura di una tradizione millenaria e la simpatia per il coraggio dell'innovazione. Guarnite con le note di una canzone, popolare o colta, malinconica o giocosa, notissima o dimenticata; perché dalla notte dei tempi il canto, la musica e la danza sposano il vino in ogni festa degna di questo nome. Infine gustate: si raccomandano animo scevro da pregiudizi, sensi tesi a cogliere ogni sfumatura, aggettivazione esuberante e mente capace in egual misura di analisi e d'abbandono. Il risultato è questo consapevole e appassionato atto d'amore per la vite e per la vita, ché 'viviamo tempi tristi e amari, sarebbe un crimine non provare ad attenuarne il peso'. € 12,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Boero Pino; De Luca Carmine Publisher: Laterza A differenza di quanto avveniva nei vecchi manuali di storia della letteratura per l'infanzia, tesi a valutare le singole opere dal punto di vista didattico, questo volume ha inaugurato la tendenza a contestualizzare le vicende dell'editoria rivolta all'età evolutiva in un'ottica più vasta, riconoscendo per la prima volta il peso di fenomeni sociali, politici ed economici esterni sulle dinamiche relativamente appartate della letteratura per ragazzi. In capitoli divisi cronologicamente, gli autori prendono in esame un'ampia gamma di tematiche correlate alle opere e agli autori considerati: il problema della diffusione dell'italiano, il passaggio da una dimensione tipografica locale all'industria editoriale moderna, le difficoltà nella distribuzione dei libri, l'incidenza dei periodici per l'infanzia nel quadro editoriale a partire dagli anni Ottanta dell'Ottocento, il ruolo delle traduzioni e la loro influenza su autori e pubblico italiani. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
![]() ![]() Author: De Luca Massimo; Frisoli Pino Publisher: Rai Libri Lo sport è per la Tv di vitale importanza, è il motore della tecnologia e dei consumi: non a caso l'introduzione sul mercato di qualsiasi innovazione, dalla diretta al colore, dai canali tematici alla pay-per-view, tuttora viene lanciata poco prima di eventi sportivi di grande rilevanza. In questo libro si dà una chiave di lettura dei meccanismi che hanno guidato fino ad oggi la concorrenza - alle volte spietata - in materia sportiva tra i canali privati e quelli di servizio pubblico, ma si racconta anche, con stile vivace e dovizia di particolari, gli eventi e le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione in Italia: dalla prima partita trasmessa in Tv, Juventus-Milan (5 febbraio 1950) alla prima diretta del Giro d'Italia (12 maggio 1953); dal primo Gran Premio di Formula Uno trasmesso (Monza, 13 settembre 1953) alla nascita di trasmissioni storiche come 'La Domenica Sportiva' - il programma più longevo della nostra televisione -, passando per '90° minuto', 'Eurogol', 'Il processo del lunedì', 'Mai dire gol'; i programmi sportivi delle Tv della Svizzera italiana, di Capodistria e di Montecarlo; e poi i primi eventi sportivi trasmessi da Canale 5; la nascita della Tv a pagamento e della pay-per-view. Gli autori ricostruiscono in modo capillare i grandi exploit dell'Italia: dalla finale di Coppa Davis Cile-Italia del 1976 alla finale Italia-Germania Ovest dei Mondiali di Spagna del 1982, da Nicolò Carosio alla Gialappa's Band. € 16,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Boero Pino; De Luca Carmine Publisher: Laterza € 23,50
|
|