![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Come tante altre opere da me editate per Claudio, questa nasce dopo un lungo lavoro, non semplice, messo in cantiere dopo una delle sue visite, allorquando, varcata la soglia del mio studio - potrebbe farlo ad occhi bendati! - recò con sé un contenitore ed un fascio di fogli e foglietti di varia foggia e misura. Segnale oramai a me noto e chiaro: preludio del fatto che, ancora una volta, ha qualcosa di pericolosamente intrigante da sottopormi! Ed è così che a questo fascio di fogli abbina una storiella, retaggio delle sue tante esperienze. Inizia con il "Ti ricordi la storiella dell'altra volta?", facendo riferimento all'episodio di una certa donazione, non andata a buon fine (a parere suo), di un certo ente che avrebbe dovuto accogliere, custodire e mettere a disposizione del pubblico di curiosi, studiosi ed affini le fatiche di tanto lavoro, portato avanti con amore e passione di Padre: un legame d'amore incondizionato. Un volume di grande formato nel quale le uniche parole scritte sono il titolo "Taranto e il Mare", eloquente quanto esaustivo. € 20,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Una nuova edizione, riservata e numarata, di una tra le più celebri tra le "Centuria" di Claudio De Cuia, il quale poco garbatamente - per il Gentil Sesso, - ha raccolto una serie di modi di dire che, rigorosamente in pura lingua tarantina, stigmatizzano la figura della Donna soprattutto attraverso i suoi atteggiamenti plateali, le sue caratteristiche proverbiali, i suoi modi di fare e di rapportarsi dinanzi alle facezie quotidiane, alla vita matrimoniale, familiare e domestica, nei rapporti con il mondo che le gira intorno... lei! il centro dell'universo. E non fa sconti a nessuno! € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio; Sellitti D. (cur.) Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Il nomignolo, nella tradizione popolare, ha radici antichissime. Ha origine per lo più da una qualità fisica o morale che caratterizza una persona, alla quale, si assegna scherzosamente come attributo. In alcuni casi il soprannome è mantenuto per generazioni, per cui finisce per essere un vero e proprio secondo nome, con il quale vengono identificate in modo più semplice e diretto intere famiglie. Nella tradizione tarantina, ve ne sono molti ancora in uso, per cui mi sembra doveroso pubblicarne una selezione tra quelli più noti e bizzarri. Gli "agnomi" ovvero i soprannomi proposti in questa ricerca rappresentano il frutto di una selezione fondata soprattutto sulla memoria storica dell'autore. Quindi, descriveremo il soprannome, la sua traduzione ed in alcuni casi anche il nome della persona - laddove sia possibile, - a cui era riferito (il cognome, per ragioni di riservatezza, sarà riportato con la sola lettera iniziale). In alcuni rari casi è stato possibile anche ricordare il ruolo sociale o professionale della persona. In altri, invece, non si è riportato altro se non il soprannome, non essendo possibile al momento fornire ulteriori indicazioni. € 6,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria € 6,00
|
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Versione liberamente tratta da "The story of the wise man" di Henry Van Dyke (1852-1933) con una introduzione di Domenico Sellitti. La storia narrata da van Dyke, ripresa da Claudio in questa pubblicazione dal titolo "Rubbine perle e zaffire", altro non è che una originalissima aggiunta, o estensione del racconto dei Magi biblici, raccontato nel Vangelo di Matteo nel Nuovo Testamento. Si parla di un "altro" (il quarto) uomo saggio (assumendo la tradizione che prevedeva che i Magi fossero tre, in verità), un sacerdote dei Magi chiamato Artabano, un Medio della Persia. Come gli altri Magi, osservando i segni nel cielo, vaticinò che un re era nato tra gli ebrei. Quindi, così come i tre Re Magi, anch'egli si propose di andare a rendere omaggio al sovrano appena nato, recando con sé tesori da offrire in dono per il bambino uno zaffiro, un rubino e una perla di grande valore. L'opera di De Cuia, cultore e studioso della parlata tarantina originale, esplora in lingua dialettale (con testo italiano a fronte) la tradizione ritrovata del quarto re Artabano, che insegue, per rendergli omaggio e tributargli gli onori, sottoponendosi a stenti e privazioni, il "nuovo" re. € 8,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Una nuova "Centuria" di Claudio De Cuia, il quale poco garbatamente - per il Gentil Sesso, - ha raccolto una serie di modi di dire che, rigorosamente in pura lingua tarantina, stigmatizzano la figura della Donna soprattutto attraverso i suoi atteggiamenti plateali, le sue caratteristiche proverbiali, i suoi modi di fare e di rapportarsi dinanzi alle facezie quotidiane, alla vita matrimoniale, familiare e domestica, nei rapporti con il mondo che le gira intorno... lei! il centro dell'universo. E non fa sconti a nessuno! € 6,00
|
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Ci risiamo: ancora un libro sul Natale? Le pubblicazioni sul Natale abbondano in tutte le forme: racconti, storie, romanzi, fumetti, leggende, saggi, per adulti e bambini, giovani e anziani, uomini e donne. Il libro, in fondo, è sempre un prodotto di mercato che ben si accompagna alla tradizione dei regali. Un modo intelligente per festeggiare la storia della natività sarebbe quello di andare alla scoperta di nuovi libri che parlino delle feste e che lo facciano in maniera interessante ed intelligente. Così sarebbe, appunto, se non fosse che sempre più rara è divenuta la frequentazione delle librerie. Per tutte queste ragioni, ma anche per altre, lo scopo di questo piccolo lavoro è raccogliere e conservare, per le nuove generazioni, tutto ciò che riguarda il passato che, ineluttabilmente, scivola via verso l'oblio... Introduzione di Domenico Sellitti. € 6,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria I modi di dire della terra di Taranto per stigmatizzare il contrasto tra le posizioni irriducibili di laicità e di religiosità, attraverso le figure tipiche del diavolo, quello tipicamente carnascialesco e tracotante nella bonarietà paesana, e del sacerdote, quello sapientemente abbozzato da tanti autori nei panni dello scaltro e del genuino servo di Dio, ma padrone di se stesso... Il tutto, senza abbandonarsi mai allo scontato ed alla volgarità, se non dove la schiettezza popolare lo richieda. € 6,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Edita Casa Editrice & Libraria Insultorio: Breviario di scurrili espressività lessicali rispecchianti i nostri ancestrali natali spuri. Espressioni da rivaleggiare con quelle altrettanto scurrili dei giochi della strada. Imprecazioni dai più trascendenti raffronti. Indovinelli dagli spregiudicati doppi sensi. Soprannomi dai più osceni epiteti. Aforismi ispirati da trattati di sessuologia. Insegnamenti di chi non ama il prossimo suo. € 13,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: De Cuia Claudio Publisher: Mandese € 10,50
|
|