Tremila anni di civiltą, dalla Magna Grecia, attraverso secoli di dinastie e dominazioni - bizantini, angioini, aragonesi, Borbone, Austria, Francia - fino all'unitą incompiuta, all'etą contemporanea: i tratti indelebili, le metamorfosi, le contraddizioni croniche di una capitale di confine tra occidente e Mediterraneo, multietnica per vocazione antica, porto di mare, emblema e frontiera di potenzialitą e lacerazioni che invitano a ragionare senza stereotipi, 'Storia (breve) di Napoli' ripercorre con misura inusuale le stagioni cruciali: la cittą greca e romana, il medioevo, l'etą moderna, l'ottocento, il novecento, dimostrazione concreta che la 'responsabilitą scientifica' non obbliga di necessitą alla prolissitą pedante.
€ 6,00