![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: tab edizioni Il volume raccoglie saggi e articoli composti tra il 2017 al 2021. Si tratta del sensorio di un'attività di ricerca dedita a scoprire nuove linee d'indagine e riguardante in special modo la semiotica e il rapporto tra tecnologia digitale e filosofia; i contributi scelti non si limitano a ricostruire storiograficamente i concetti in questione, ma tentano anche di trovare un equilibrio tra storicità, teoresi e progressione sempre curiosa di nuove vie di ricerca. € 21,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: tab edizioni Il volume raccoglie scritti, recensioni e articoli di natura e destinazione diverse, riorganizzati e composti in un eccentrico mosaico volto alla ricerca delle basi teoriche per la fondazione di una 'filosofia dell'infedeltà'. L'autore muove un primo passo concreto in questa direzione; Cassirer, Descartes, Pascal e altri ancora 'cooperano' alla definizione di un campo di indagine che, se ambisce a una forma di coerenza, la cerca non tanto su un piano puramente disciplinare quanto sulla riproposizione della nozione kantiana di uso pragmatico della ragione. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo; Diana Rosario Publisher: Aracne Questo volume ha per oggetto una sorta di praticantato con la scrittura e con la concettualità filosofiche. È, sostanzialmente, un esperimento con la vita da parte di giovani vite che da qualche anno si confrontano con lo studio della filosofia. I saggi, che hanno per tema la domanda 'che cos'è la filosofia' si muovono tutti nell'arco temporale tra metà Ottocento e Novecento inoltrato, e cercano di proporre ai lettori anche la questione su 'cosa sarà la filosofia'. € 12,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Marchese Editore Il volume interpreta il capolavoro heideggeriano del 1927 alla luce dell'idea che la filosofia espressa in 'Essere e tempo' si sostanzi principalmente in uno sforzo di 'strappare ai fenomeni qualcosa del loro proprio essere', come recita un passo fondamentale del libro. Prendere sul serio questo suggerimento di Heidegger e seguirlo fino in fondo è stata la traccia principale seguita nella ricerca. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Aracne Qual è - se c'è - il 'vero' Heidegger? Esiste davvero la 'svolta' di cui una sterminata bibliografia parla a proposito del cammino di pensiero heideggeriano? E se di svolta si può parlare, quali sono i caratteri di questo svoltare e riandare per i famosi 'sentieri [interrotti] nel bosco'? A margine e in sottofondo all'occasionalità di questi scritti sul pensiero di Heidegger, apparentemente slegati, la questione appare, vistosa a chi la vuol vedere, la domanda circa l'armoniosità o, viceversa, l'ondulazione del percorso filosofico di Heidegger. La conclusione, cauta e non apodittica, è che nel filosofo tedesco appaiono diversi segni e diverse vie, ma tutte accumunate dalla straordinaria e di nietzschiana memoria 'passione per la verità', degnamente pensata e riproposta da Heidegger a tutta la filosofia del Novecento e del secolo a venire. € 8,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Giannini Editore € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Giannini Editore L'impresa di aprire il pensiero epistemologico di Gaston Bachelard (1884-1962) ad una dimensione 'storicistica' sembra a prima vista un controsenso gnoseologico, prima ancora che storiografico. Il libro non vuole in effetti arrivare a tanto, ma solo mostrare che esistono, attraverso le innegabili consonanze e affinità con i concetti tipicamente hegeliani di 'opposizione' e di 'negatività', sufficienti motivi per cominciare a battere questa via di ricerca. La nozione di temporalità, così come si matura nella fase iniziale e centrale del pensiero del filosofo francese, è, da questo punto di vista, stimolante e gravida di conseguenze: un tempo atemporale, una serie irregolare, una cadenza aritmica è, forse, un'immagine assai adeguata ai tempi che stiamo oggi vivendo, e, in virtù di ciò, offre la possibilità di pensare e ripensare il senso della storia dopo la 'Fine della Storia'. € 10,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Florio Riccardo; De Biase Vincenzo Publisher: Officina € 25,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Giannini Editore € 16,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Giannini Editore € 10,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: De Biase Riccardo Publisher: Guida € 19,00
|
|