![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: De Angelis Ottavio; Torti Rodolfo; Mastantuono Corrado Publisher: Allagalla Pubblicata tra il 1990 e il 1992, Johnson è una delle poche serie a tema crime interamente create e ambientate in Italia stampate sulle pagine de L'Eternauta. Scritta da Ottavio De Angelis, con i disegni di Rodolfo Torti e, per l'ultima storia, di Corrado Mastantuono, la serie si distingue per il suo originale ribaltamento dello stereotipo del poliziotto italoamericano tipico del cinema e della letteratura di genere. Il protagonista, Johnson, è un agente maldestro, destinato più a creare problemi che a risolverli. Nonostante le sue origini italiane da parte di madre, ha servito per anni nella polizia statunitense, fino a quando il suo dipartimento, per evitare ulteriori disastri, ha deciso di trasferirlo altrove... il più lontano possibile, in un altro continente: a Roma! Così Johnson si ritrova a lavorare nella Squadra Mobile italiana, relegato a incarichi di poco conto e tenuto all'oscuro delle indagini più delicate. Ma il suo istinto non si placa e tenta improbabili inseguimenti nei vicoli della capitale, seminando più caos che giustizia. Tuttavia, contro ogni logica, riesce sempre a cavarsela, grazie a un misto di fortuna sfacciata e aiuti provvidenziali. Questo volume raccoglie tutte le storie di Johnson ed è arricchito da tre storie a fumetti firmate dalla coppia De Angelis-Mastantuono. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Guglielmucci Giovanna; De Angelis Rosaria; Cangiano Rodolfo Publisher: FioridiZucca Edizioni € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Angelis Rodolfo; De Matteis S. (cur.) Publisher: Cue Press Nell'ultimo ventennio dell'Ottocento numerosi caffè ospitano, su una piccola pedana e accompagnati al pianoforte, cantanti e attori. Ben presto caffè grandi e piccoli, ricchi e poveri, adottano quest'uso: si trasformano in caffè-concerto. Seguendo l'esempio francese, a partire dal 1890, nascono i primi cafè-chantant: si tratta di ampi e lussuosi locali con tavolini da caffè dove, senza alcun biglietto d'ingresso ma con consumazione obbligatoria dei migliori liquori internazionali, la sera si tiene spettacolo. Sono luoghi esotici con attrazioni, vedette e chanteuses. Se il teatro è sempre più la forma di spettacolo privilegiata dalla borghesia, vige il silenzio e le luci si spengono a inizio spettacolo per riaccendersi alla fine, il cafè-chantant ospita una folla chiassosa e rumorosa di spettatori e una varietà di artisti. Cantanti, attori, imitatori, numeri d'arte varia sono un richiamo per il pubblico, provengono da altri generi e si affermano qui, nei cafè-chantant. È il luogo dove tutto è spettacolo, gli artisti sul palco alla pari degli spettatori in sala. La scena del cafè-chantant sente e subisce, più di qualsiasi altro teatro, comportamenti, abitudini e mode del tempo, tanto da diventarne fedele specchio. € 34,99
Scontato: € 33,24
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: De Angelis Rodolfo Publisher: Stamperia del Valentino € 10,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: De Angelis Rodolfo Publisher: Stamperia del Valentino € 20,00
|
|