book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Robert Darnton ( Libri  su Unilibro.it Libri di Robert Darnton su Unilibro.it )

2024

Darnton Robert Title : I libri proibiti del Settecento
Author: Darnton Robert
Publisher: Luni Editrice

I grandi filosofi dell'Illuminismo, Voltaire, Rousseau, Diderot e i loro blasonati contemporanei sono stati da sempre considerati gli ideologi della Rivoluzione francese, o quanto meno di quel vasto fermento intellettuale che fu una delle cause del crollo dell'Antico Regime. Ma non furono i soli; dietro a questi nomi entrati nella storia, esisteva un mondo editoriale molto più sommesso e spesso sconosciuto, che faceva circolare le idee e le diffondeva tra il pubblico. Era un'editoria semiclandestina, a cui lavoravano scrittori di terz'ordine, stampatori stranieri, operai e tipografi che si spostavano da una città all'altra in giro per l'Europa, librai che smerciavano libri proibiti dalla censura e contrabbandieri che li trasportavano illegalmente in Francia. È una parte poco nota della storia della cultura, che Robert Darnton analizza grazie alla scoperta degli archivi di un editore svizzero del Settecento, la Société typographique di Neuchâtel, attraverso i quali riesce a ricostruire i metodi di produzione e di diffusione della letteratura clandestina francese negli anni che precedono la Rivoluzione francese, attraverso la corrispondenza dei personaggi che facevano parte di quel mondo editoriale ai limiti della legalità. Grazie alle loro lettere, Darnton fa rivivere gli intellettuali che contribuirono a diffondere le idee dell'Illuminismo tra il pubblico del Settecento, ma dal basso, clandestinamente, dal sottosuolo della cultura, in una continua sfida al potere costituito che risulta quanto mai attuale.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2023

Darnton Robert Title : Editori e pirati
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Non c'è dubbio: è all'immenso potere dei libri che si deve la diffusione dell'Illuminismo. Ma come si spiega la loro forza di rompente in un'epoca in cui non esisteva la libertà di stampa? Nella Francia dell'Ancien Régime ogni pubblicazione dipendeva infatti da un tortuoso iter, senza il quale era impossibile ottenere il privilège concesso dal re. Per di più la Corporazione parigina dei librai e stampatori, grazie a una complessa rete di relazioni tipica di un'oligarchia endogama, dominava in tutto il regno, paralizzando di fatto le imprese di provincia. Lo scenario che Darnton dischiude in questo libro, frutto di lunghe, tenaci ricerche d'archivio, è perturbante: quasi tutte le opere che hanno trasmesso il pensiero dei philosophes furono stampate in quella «Mezzaluna Fertile» che da Amsterdam e Bruxelles giungeva sino ad Avignone (allora territorio papale) passando per la Renania e la Svizzera, e distribuite in maniera clandestina - erano insomma frutto di pirateria. Tempestivamente informati sulle novità da spregiudicati agenti che operavano a Parigi, animati da una sete di profitto pari solo alla loro audacia, braccati dal tempo, assediati da non meno animosi concorrenti, i pirati dell'editoria potrebbero apparire come i perfetti rappresentanti di un capitalismo predatorio. Eppure, ci rivela Darnton, assolvevano un compito rivoluzionario: produrre a buon mercato libri per un pubblico nuovo, composto dai ceti intermedi. Agendo al di fuori della legge, assecondavano dunque, paradossalmente, la battaglia dei livres philosophiques, che quella legge, fondamento dei privilegi
€ 38,00     Scontato: € 36,10
2019

Darnton Robert Title : Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese
Author: Darnton Robert
Publisher: Il Saggiatore

I libri possono provocare una rivoluzione? Se sono torbidi romanzi erotici che sovvertono la morale tradizionale e inducono in tentazione i bravi cristiani, o pungenti satire politiche che denunciano tutta la corruzione e gli scandali di Versailles, o utopiche descrizioni di società ideali in cui il povero non ha meno diritti del ricco, ebbene, la risposta è senz'altro sì. La risposta è la Rivoluzione francese. La Rivoluzione del 1789 non ha solo sostituito l'assolutismo monarchico con la democrazia repubblicana: ha costituito un radicale rinnovamento dei costumi e delle idee; dalla morale sessuale alla fede in Dio e nella Chiesa, dai rapporti tra le classi sociali all'atteggiamento nei confronti dell'industria, nulla è rimasto come prima. Gli storici di solito cercano la radice di questo mutamento nelle opere dei pensatori illuministi. Robert Darnton, invece, è convinto che il terreno per la Rivoluzione sia stato preparato non tanto dai libri colti, quanto da una assai più popolare e diffusa letteratura clandestina, pornografa, satirica e dissacratrice a cui appartenevano i veri best seller del Settecento francese, letti avidamente dall'aristocrazia come dal popolo. "Libri proibiti" ricostruisce il ruolo storico di questi volumi, stampati fuori dal paese, oggetto di censure e sequestri da parte delle autorità e distribuiti da una rete capillare di editori e librai che usavano indicarli con l'espressione in codice livres philosophiques. Forse chi scriveva e distribuiva questi romanzi, libelli e pamphlet non aveva l'intenzione di rovesciare l'ordine costituito; forse la dele
€ 35,00

Darnton Robert Title : Un tour de France letterario. Il mondo dei libri alla vigilia della rivoluzione francese
Author: Darnton Robert
Publisher: Carocci

Contrabbando, edizioni pirata, concorrenza sleale, perenni difficoltà finanziarie, censura, interferenze del governo... per le case editrici e per i librai la fine dell'Ancien Régime fu un periodo burrascoso e rappresentò il tramonto di un mondo ricco e spietato, che l'autore ricostruisce attraverso il giro d'affari di un commesso viaggiatore per la Francia e la corrispondenza dei suoi clienti con la casa editrice svizzera STN, i cui preziosi archivi sono miracolosamente sopravvissuti fino ai giorni nostri.
€ 31,00
1917

Geertz Clifford, Darnton Robert (FRW) Title : The Interpretation of Cultures
Author: Geertz Clifford, Darnton Robert (FRW)
Publisher: Basic Books


€ 25,30
2017

Darnton Robert Title : I censori all'opera
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Romanzi a chiave che svelano gli intrighi di corte, opere troppo fiacche quanto a faziosità socialista, storie d'amore in bengali da cui traspare l'odio per la dominazione inglese, e poi censori ormai insofferenti del loro lavoro, poliziotti sulle tracce di testi proibiti e appassionati bibliotecari indiani: sono solo alcuni dei protagonisti, di carta e in carne e ossa, di un libro dagli obiettivi non meno semplici che audaci - ripensare l'idea stessa di censura. Attraverso approfondite ricerche d'archivio, Darnton ricostruisce, negli aspetti teorici e nell'applicazione pratica, i meccanismi di controllo messi in atto da tre diversi sistemi autoritari: la Francia borbonica del XVIII secolo, dove il libro era un privilegio per pochi e la sanzione regia valeva non solo a reprimere, ma anche a certificare la qualità del prodotto, mentre il censore era al tempo stesso critico letterario e revisore editoriale; il Raj britannico, osservato nel momento in cui, dopo la rivolta del 1857, l'esigenza di tenere d'occhio la produzione letteraria indigena si tradusse in una curiosa mania etnografico-classificatoria; e la Germania dell'Est, dove la censura era parte di un vasto piano di ingegneria sociale e gli apparatcik svolgevano nell'ombra il ruolo di agenti-editori, negoziando permessi di pubblicazione, discutendo le bozze e lavorando per riportare nei ranghi i potenziali dissidenti. Sono prassi censorie distanti nello spazio e nel tempo, eppure capaci di riportare alla luce «un sistema di controllo che permea le istituzioni, colora i rapporti umani e penetra nei meccanismi più intim
€ 30,00     Scontato: € 28,50
1916

Suber Peter, Darnton Robert (FRW) Title : Knowledge Unbound
Author: Suber Peter, Darnton Robert (FRW)
Publisher: Mit Pr

Peter Suber has been a leading advocate for open access since 2001 and has worked full time on issues of open access since 2003. As a professor of philosophy during the early days of the internet, he realized its power and potential as a medium for scholarship. As he writes now, "it was like an asteroid crash, fundamentally changing the environment, challenging dinosaurs to adapt, and challenging all of us to figure out whether we were dinosaurs." When Suber began putting his writings and course materials online for anyone to use for any purpose, he soon experienced the benefits of that wider exposure. In 2001, he started a newsletter -- the Free Online Scholarship Newsletter, which later became the SPARC Open Access Newsletter -- in which he explored the implications of open access for research and scholarship. This book offers a selection of some of Suber's most significant and influential writings on open access from 2002 to 2010.

In these texts, Suber makes the case for open access to research; answers common questions, objections, and misunderstandings; analyzes policy issues; and documents the growth and evolution of open access during its most critical early decade.


€ 30,30
1915

Darnton Robert Title : Censors at Work
Author: Darnton Robert
Publisher: W W Norton & Co Inc

With his uncanny ability to spark life in the past, Robert Darnton re-creates three historical worlds in which censorship shaped literary expression in distinctive ways.In eighteenth-century France, censors, authors, and booksellers collaborated in making literature by navigating the intricate culture of royal privilege. Even as the king's censors outlawed works by Voltaire, Rousseau, and other celebrated Enlightenment writers, the head censor himself incubated Diderot’s great Encyclopedie by hiding the banned project’s papers in his Paris townhouse. Relationships at court trumped principle in the Old Regime.Shaken by the Sepoy uprising in 1857, the British Raj undertook a vast surveillance of every aspect of Indian life, including its literary output. Years later the outrage stirred by the British partition of Bengal led the Raj to put this knowledge to use. Seeking to suppress Indian publications that it deemed seditious, the British held hearings in which literary criticism led to prison sentences. Their efforts to meld imperial power and liberal principle fed a growing Indian opposition.In Communist East Germany, censorship was a component of the party program to engineer society. Behind the unmarked office doors of Ninety Clara-Zetkin Street in East Berlin, censors developed annual plans for literature in negotiation with high party officials and prominent writers. A system so pervasive that it lodged inside the authors’ heads as self-censorship, it left visible scars in the nation’s literature.By rooting censorship in the particulars of history, Darnton's revealing study enables us to think more clearly about efforts to control expression past and present.
€ 16,10
2013

Darnton Robert; Pasta R. (cur.) Title : Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese
Author: Darnton Robert; Pasta R. (cur.)
Publisher: Adelphi

Il progetto di Darnton è estremamente ambizioso: si tratta, nelle parole dell'autore, "di mostrare non solo che cosa pensava la gente, ma come pensava - come interpretava il mondo, gli dava un senso e gli conferiva un significato emotivo". Così Darnton ha scelto la via di illuminare la sensibilità e i modi di vita del Settecento francese, in ambienti disparati, attraverso sei storie, in gran parte basate su inediti documenti di archivio, che qui balzano sulla pagina come altrettanti racconti. Si passa dal "grande massacro dei gatti", feroce vicenda che si svolge nell'ambiente artigiano di Parigi, alle indagini di un ispettore di polizia che sorveglia le attività di scrittori considerati pericolosi per il regime; dalle strategie di Diderot e d'Alembert nel corso dell'immenso lavoro per "L'Encydopédie" alle singolari reazioni dei lettori allo scrittore che scosse radicalmente la sensibilità dell'epoca: Rousseau. E il saggio iniziale illustra il truculento folklore contadino che fa da sfondo alle grandi fiabe di Perrault e Madame d'Aulnoy. Darnton unisce alla solidità della dottrina un gusto delizioso per l'avventurosità del reale. Seguendolo per le vie poco battute che qui ci rivela, ci troveremo ad avere, alla fine, un'immagine molto più precisa, molto più concreta di una grande epoca, che spesso si presenterà con aspetti diversi e contrastanti rispetto a quelli troppo levigati che la memoria storica ci ha trasmesso.
€ 28,00
1912

Darnton Robert Title : Poetry and the Police
Author: Darnton Robert
Publisher: Belknap Pr

Listen to "An Electronic Cabaret: Paris Street Songs, 1748–50" for songs from Poetry and the Police

Audio recording copyright © 2010 by the President and Fellows of Harvard College. All rights reserved.

In spring 1749, François Bonis, a medical student in Paris, found himself unexpectedly hauled off to the Bastille for distributing an “abominable poem about the king.” So began the Affair of the Fourteen, a police crackdown on ordinary citizens for unauthorized poetry recitals. Why was the official response to these poems so intense?

In this captivating book, Robert Darnton follows the poems as they passed through several media: copied on scraps of paper, dictated from one person to another, memorized and declaimed to an audience. But the most effective dispersal occurred through music, when poems were sung to familiar tunes. Lyrics often referred to current events or revealed popular attitudes toward the royal court. The songs provided a running commentary on public affairs, and Darnton brilliantly traces how the lyrics fit into song cycles that carried messages through the streets of Paris during a period of rising discontent. He uncovers a complex communication network, illuminating the way information circulated in a semi-literate society.

This lucid and entertaining book reminds us of both the importance of oral exchanges in the history of communication and the power of “viral” networks long before our internet age.


€ 19,60

Robert Darnton Title : Revolutionary Temper
Author: Robert Darnton
Publisher: ALLEN LANE


€ 23,50
2012

Darnton Robert Title : Il grande affare dei Lumi. Storia editoriale dell'«Encyclopédie». 1775-1800
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Ci sono opere che hanno letteralmente cambiato il panorama della civiltà, e a questa categoria appartiene senza dubbio l'Encyclopédie di Diderot e d'Alembert. Con i ventotto volumi in folio della prima edizione e l'enorme varietà delle sue 71.818 voci, accompagnate da 2885 tavole, segnò un rivolgimento radicale nel modo di concepire la cultura, presentandosi come la summa dell'Illuminismo. Ma fu - come subito apparve evidente - anche un'impresa economicamente assai redditizia, e in virtù dello stesso motivo per cui il governo francese voleva sequestrarla: in odor di eresia, si vendeva perché sfidava i valori tradizionali e le autorità consolidate. Alle speculazioni dei philosophes, ben presto, fecero quindi da prosaico controcanto le speculazioni di genere assai diverso dei vari editori dell'Enciclopédie, che, mossi da un'avidità senza limiti, rappresentarono la perfetta incarnazione di quella fase della storia economica che prende il nome di "capitalismo selvaggio". Ricostruendo la biografia dell'Encyclopédie, Robert Darnton racconta così un'appassionante storia di spionaggio industriale ante litteram, e al tempo stesso compone un magistrale trattato in cui convergono storia del lavoro e dell'economia, storia delle idee e della cultura, e dove trovano risposta domande fondamentali: in che modo si propagarono nella società i grandi movimenti intellettuali? Che peso ebbero sulla sostanza e sulla diffusione della letteratura la sua base materiale?
€ 55,00     Scontato: € 52,25
2011

Darnton Robert Title : Il futuro del libro
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Nell'era digitale il libro resisterà, andrà in crisi o addirittura rinascerà a nuova vita? Google Books rappresenta una minaccia per il mercato, un'opportunità per la democratizzazione della conoscenza, o un'incognita per entrambi? Internet sarà la nuova biblioteca di Alessandria o un'incarnazione alienante e distopica della biblioteca di Babele? Nessuno meglio di Robert Darnton, insigne storico del libro e direttore di uno dei più importanti sistemi bibliotecari d'America, a Harvard, poteva affrontare simili interrogativi. Chi tuttavia si aspetta l'ennesima, retriva difesa del libro tradizionale rischia di rimanere deluso: bibliofilo nel senso più puro del termine, ma per nulla intimorito dalle sfide dell'innovazione, Darnton è convinto che il matrimonio fra libri e tecnologia possa essere felice. E per convincere anche noi innesca una serie di illuminanti cortocircuiti fra passato e futuro: spiega i rischi dell'euforia digitale leggendo un best seller fantascientifico del 1771; il funzionamento delle nostre scelte di lettura analizzando i commonplace books d'epoca Stuart; i meccanismi della produzione libraria pedinando un contrabbandiere settecentesco lungo l'itinerario Neuchâtel-Marsiglia-Montpellier. E racconta piccole e grandi verità, spesso scomode, sul mondo del libro: scopriamo così che le biblioteche di tutto il mondo distruggono moltissimi volumi per (presunta) mancanza di spazio, che la pirateria editoriale è vecchia quanto l'invenzione di Gutenberg.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
1910

Darnton Robert Title : The Case for Books
Author: Darnton Robert
Publisher: Public Affairs

The era of the printed book is at a crossroad. E-readers are flooding the market, books are available to read on cell phones, and companies such as Google, Amazon, and Apple are competing to command near monopolistic positions as sellers and dispensers of digital information. Already, more books have been scanned and digitized than were housed in the great library in Alexandria. Is the printed book resilient enough to survive the digital revolution, or will it become obsolete? In this lasting collection of essays, Robert Darnton?an intellectual pioneer in the field of this history of the book?lends unique authority to the life, role, and legacy of the book in society.

€ 13,90
2009

Robert Darnton Title : Case for Books
Author: Robert Darnton
Publisher: Rich Press

The invention of writing was one of the most important technological, cultural, and sociological breakthroughs in human history. With the printed book, information and ideas could disseminate more widely and effectively than ever before—and in some cases, affect and redirect the sway of history. Today, nearly one million books are published each year. But is the era of the book as we know it—a codex of bound pages—coming to an end? And if it is, should we celebrate its demise and the creation of a democratic digital future, or mourn an irreplaceable loss? The digital age is revolutionizing the information landscape. Already, more books have been scanned and digitized than were housed in the great library in Alexandria, making available millions of texts for a curious reader at the click of a button, and electronic book sales are growing exponentially. Will this revolution in the delivery of information and entertainment make for more transparent and far-reaching dissemination or create a monopolistic stranglehold?

In The Case for Books, Robert Darnton, an intellectual pioneer in the field of the history of the book and director of Harvard University's Library, offers an in-depth examination of the book from its earliest beginnings to its shifting role today in popular culture, commerce, and the academy. As an author, editorial advisor, and publishing entrepreneur, Darnton is a unique authority on the life and role of the book in society. This book is a wise work of scholarship—one that requires readers to carefully consider how the digital revolution will broadly affect the marketplace of ideas.

€ 16,70

Darnton Robert Title : The Devil in the Holy Water or the Art of Slander from Louis XIV to Napoleon
Author: Darnton Robert
Publisher: Univ of Pennsylvania Pr

Slander has always been a nasty business, Robert Darnton notes, but that is no reason to consider it an unworthy topic of inquiry. By destroying reputations, it has often helped to delegitimize regimes and bring down governments. Nowhere has this been more the case than in eighteenth-century France, when a ragtag group of literary libelers flooded the market with works that purported to expose the wicked behavior of the great. Salacious or seditious, outrageous or hilarious, their books and pamphlets claimed to reveal the secret doings of kings and their mistresses, the lewd and extravagant activities of an unpopular foreign-born queen, the affairs of aristocrats and men-about-town as they consorted with servants, monks, and dancing masters. These libels often mixed scandal with detailed accounts of contemporary history and current politics. And though they are now largely forgotten, many sold as well as or better than some of the most famous works of the Enlightenment.

In The Devil in the Holy Water, Darnton—winner of the National Book Critics Circle Award for his Forbidden Best-Sellers of Pre-Revolutionary France and author of his own best-sellers, The Great Cat Massacre and George Washington's False Teeth—offers a startling new perspective on the origins of the French Revolution and the development of a revolutionary political culture in the years after 1789. He opens with an account of the colony of French refugees in London who churned out slanderous attacks on public figures in Versailles and of the secret agents sent over from Paris to squelch them. The libelers were not above extorting money for pretending to destroy the print runs of books they had duped the government agents into believing existed; the agents were not above recognizing the lucrative nature of such activities—and changing sides.

As the Revolution gave way to the Terror, Darnton demonstrates, the substance of libels changed while the form remained much the same. With the wit and erudition that has made him one of the world's most eminent historians of eighteenth-century France, he here weaves a tale so full of intrigue that it may seem too extravagant to be true, although all its details can be confirmed in the archives of the French police and diplomatic service. Part detective story, part revolutionary history, The Devil in the Holy Water has much to tell us about the nature of authorship and the book trade, about Grub Street journalism and the shaping of public opinion, and about the important work that scurrilous words have done in many times and places.


€ 62,90

Darnton Robert Title : The Great Cat Massacre and Other Episodes in French Cultural History
Author: Darnton Robert
Publisher: Basic Books

When the apprentices of a Paris printing shop in the 1730s held a series of mock trials and then hanged all the cats they could lay their hands on, why did they find it so hilariously funny that they choked with laughter when they reenacted it in pantomime some twenty times? Why in the eighteenth-century version of Little Red Riding Hood did the wolf eat the child at the end? What did the anonymous townsman of Montpelier have in mind when he kept an exhaustive dossier on all the activities of his native city? These are some of the provocative questions Robert Darnton answers in this classic work of European history in what we like to call ?The Age of Enlightenment.”

€ 20,20
2007

Darnton Robert Title : L'età dell'informazione. Una guida non convenzionale al Settecento
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Il padre della patria George Washington aveva gravi problemi di denti - tant'è che a Mount Vernon sono conservate diverse dentiere: di legno, di avorio, di zanna di tricheco o di ippopotamo. A partire da una constatazione apparentemente marginale ed eterodossa, Robert Darnton, con erudizione e gusto nel narrare, ci porta all'interno di un mondo molto più complesso e contraddittorio da come emerge dalle interpretazioni della storiografia dell'Illuminismo, in particolare quella marxista. In questo libro egli affronta quattro temi strettamente connessi fra loro: i rapporti franco-americani, la vita nella Repubblica delle Lettere, le forme di comunicazione e i modi di pensare tipici del Settecento francese. E lo fa, come al solito, rivolgendosi non agli storici di professione, bensì "al comune lettore colto", che guida in luoghi del tutto inaspettati. Rispetto poi ai suoi libri precedenti c'è però una novità, e di un certo rilievo: questa volta Darnton intende "fornire una prospettiva storica" a quesiti, come si usa dire, di scottante attualità: "L'adozione dell'euro mette in crisi il concetto di identità europea? Internet ha creato una nuova società dell'informazione?". Quesiti ai quali risponde in un modo che è sempre spiazzante, offrendo ai miti dell'attualità uno specchio in cui si sveleranno, appunto, come miti.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2005

Darnton Robert Title : Il mesmerismo e il tramonto dei lumi
Author: Darnton Robert
Publisher: Medusa Edizioni

Nel decennio che precedette lo scoppio della Rivoluzione francese, un personaggio destinato a sedurre e a dividere i suoi contemporanei - nonché i posteri - si trasferì a Parigi. Era Franz Anton Mesmer, medico, affiliato alla massoneria, musicista e cultore di alchimia ed esoterismo. La teoria che da lui prende nome, il "mesmerismo", ritiene che un corretto funzionamento dell'organismo dipenda da un armonioso flusso del magnetismo animale che lo attraversa. Mesmer sottoponeva perciò i suoi pazienti all'applicazione di calamite e induceva loro stati alterati di coscienza chiamati "sonnambulismo artificiale". In questo libro l'autore esamina da una nuova prospettiva gli intrecci e le influenze di questo fenomeno che attraversò l'Età dei Lumi.
€ 21,00
2003

Darnton Robert Title : George Washington's False Teeth
Author: Darnton Robert
Publisher: Lightning Source Inc

A collection of articles concentrated on the Enlightenment in France argues for a scaled-down interpretation of the significance of the movement.
€ 18,40
1999

Darnton Robert Title : Il Grande Affare dei Lumi
Author: Darnton Robert
Publisher: Sylvestre Bonnard


€ 49,00
1997

Darnton Robert Title : La dentiera di Washington. Considerazioni critiche a proposito di illuminismo e modernità
Author: Darnton Robert
Publisher: Donzelli


€ 5,16     Scontato: € 4,90
1996

Darnton Robert Title : The Forbidden Best-Sellers of Pre-Revolutionary France
Author: Darnton Robert
Publisher: W W Norton & Co Inc

Robert Darnton's work is one of the main reasons that cultural history has become an exciting study central to our understanding of the past. His latest book vibrates with the strange political and literary energies of ancien régime France.The Forbidden Best-Sellers of Pre-Revolutionary France traces the merging of philosophical, sexual, and anti-monarchical interests into the pulp fiction of the 1780s, banned books that make fascinating reading more than two centuries later.

French literature of the eighteenth century means to us today Rousseau and Voltaire and the "classic" texts that, we imagine, gave rise to the Revolution. Yet very few of the standard works of the Enlightenment were as widely read as books whose names we have never heard, books that were the currency of a huge literary underground during the reign of Louis XVI. Included in this volume are Darnton's translations of excerpts from three of these works.

After twenty-five years of research, Darnton has summarized his findings in one brilliant work that examines the reciprocal relationship between private literature and the public world, the (illegal) spread of Enlightenment thought, and the interesting possibility that the writings of some not-so-famous authors contributed to the fall of the French aristocracy.
€ 19,90
1994

Cassirer Ernst; Darnton Robert; Starobinski Jean Title : Tre letture di Rousseau
Author: Cassirer Ernst; Darnton Robert; Starobinski Jean
Publisher: Laterza


€ 12,91

Darnton Robert Title : Il bacio di Lamourette
Author: Darnton Robert
Publisher: Adelphi

Il 7 luglio 1792 un deputato dell'Assemblea legislativa (la Rivoluzione era oggetto di duri attacchi) prese la parola e con la parola "fraternità" propose la sua soluzione. I presenti, in procinto di scannarsi, si abbracciarono e baciarono. Darnton prende questo episodio come emblema della sua riflessione sulla storia. Il discorso trascorre dall'esperienza diretta dell'autore su come i fatti diventano racconto, all'analisi serrata delle posizioni di alcuni fra i maggiori storici e studiosi contemporanei o di alcune celebri scuole (dalle Annales alla Storia delle mentalità). E in mezzo non mancano indagini sulla storia dell'editoria e della lettura, o riflessioni su singoli episodi, come quel "bacio di Lamourette" che dà il titolo al volume.
€ 35,00
1992

Darnton Robert Title : Diario berlinese 1989-1990
Author: Darnton Robert
Publisher: Einaudi


€ 11,36
1991

Robert Darnton Title : Kiss of the Lamourette
Author: Robert Darnton
Publisher: BERTRAMS PRINT ON DEMAND


€ 14,60
1988

Darnton Robert; Pasta R. (cur.) Title : Il grande massacro dei gatti e altri episodi della storia culturale francese
Author: Darnton Robert; Pasta R. (cur.)
Publisher: Adelphi


€ 20,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle