Un omaggio in versi e prose poetiche alla cittą di Padova, attraverso un viaggio nella memoria che esplora le origini della propria sensibilitą lirica e umana riaffermando i valori familiari, d'amicizia, condivisione, comunitą dai quali č stato illuminato tutto il cammino successivo, giovanile e adulto. La parola-cardine del libro č 'insieme': fu nel 'tempo mitico dell'infanzia', in un 'mondo limpido di gente fida', che l'autrice divenne consapevole di 'appartenere all'universa famiglia', sperimentando la grazia 'che lenta si imprimeva dentro'. La stanza alta č oasi e trasfigurazione di un intero microcosmo: tra giardini e portici, tra piazze e negozi e abitazioni prendono corpo 'visioni di felicitą nutrita da piccole cose', nell'umiltą del poco che si possedeva materialmente negli anni del secondo dopoguerra. Mescolandosi all''intima voce bambina', tutto concorre a definire la 'sorgiva bellezza' che č manifestazione sublime del sacro e dell'eterno, fissata in modo indelebile nella coscienza e nell'anima. Una meditazione, quindi, sul tempo che scorre e su quanto invece permane, segnata - ora come allora - dalla fiducia nel bene e nel bello che la vita non smette di offrire.
€ 15,00