![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.); Giancotti A. (cur.); Marino G. (cur.) Publisher: Aracne Il tema delle opere incompiute ripropone la tradizionale attrazione umana nei confronti delle rovine. Sospesa tra essere e divenire, oppure tra essere e scomparire, l'opera incompiuta necessita di una riflessione, che assume un interesse ancora maggiore se giunge ad estendersi al paesaggio che la circonda. La questione della riattivazione di processi interrotti e il dibattito sugli spazi da ri-scrivere è stata affrontata nell'ambito di un seminario del Dottorato in Paesaggio e Ambiente della Sapienza - Università di Roma da Elisabetta Cristallini, Alfonso Giancotti e Federica Morgia. Il libro, curato anche dalla dottoranda Giulia Marino, raccoglie gli esiti del seminario e presenta una struttura tripartita: a una prima sezione di carattere metodologico fanno seguito una seconda parte in cui sono messe a confronto azioni artistiche ed esperienze progettuali e una terza parte con un glossario che narra e analizza criticamente e tendenziosamente il fenomeno. € 15,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume, suddiviso in tre percorsi di lettura, presenta gli Atti delle giornate di studio del dottorato di ricerca dell'Università degli Studi della Tuscia in Memoria e materia dell'opera d'arte e raccoglie i contributi di Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Francesca Anzelmo, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Lea Mattarella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Costanza Rapone, Luca Salvatelli, Celeste Stefania, Valentina Vacca. € 24,00
|
![]() ![]() Author: Mania P. (cur.); Petrilli R. (cur.); Cristallini E. (cur.) Publisher: Round Robin Editrice La street art e la urban art sono fenomeni attuali sia per il forte impatto sociale e culturale che producono, sia per i problemi che suscitano sul piano estetico e artistico. In Italia, alcuni eventi recenti - opere di street art e di urban art censurate, cancellate o maldestramente 'strappate' dal supporto originario per essere esposte in mostre, gallerie e musei - hanno riacceso il dibattito intorno alla questione della loro eventuale conservazione e musealizzazione. Con il proposito di attivare una riflessione su questi ed altri aspetti controversi di una pratica artistica che sta determinando nuovi paesaggi urbani, si è svolta all'Università della Tuscia nell'autunno del 2016 una giornata di studi nella quale si è presentata un'analisi ad ampio raggio degli aspetti semiologici, giuridici, estetici, storico-artistici. Del vasto orizzonte indagato negli interventi di docenti universitari, esperti del settore e giovani studiosi, questo volume restituisce la plurale complessità. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume, suddiviso in tre percorsi di lettura, presenta gli Atti delle giornate di studio del dottorato di ricerca dell'Università degli Studi della Tuscia in Memoria e materia dell'opera d'arte e raccoglie i contributi di Simona Antonacci, Elisa Anzellotti, Francesca Anzelmo, Federica Bertini, Teresa Lucia Cicciarella, Barbara Drudi, Giorgia Fiorini, Lea Mattarella, Emanuela Morganti, Chiara Paniccia, Jessica Perna, Costanza Rapone, Luca Salvatelli, Celeste Stefania, Valentina Vacca. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.); Forti M. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il catalogo, in edizione bilingue italiano/inglese, si articola in una prima sezione dedicata ai saggi introduttivi di Gianfranco Ravasi, Micol Forti ed Elisabetta Cristallini, che sostanziano e sviluppano il tema proposto nel Padiglione, tracciandone il percorso di realizzazione attraverso la scelta dei temi e degli artisti. Il cuore del volume è dedicato ai tre artisti protagonisti e alle tappe espositive del Padiglione. Ogni opera è accompagnata da un saggio scientifico e da una ricca selezione fotografica a pagina che racconta il processo di realizzazione teorico e processuale, accompagnando il lettore in una sorta di viaggio tanto spaziale quanto temporale all'interno del progetto del Padiglione. Octavio Zaya, critico e curatore sudamericano, introduce la sezione dedicata a Monika Bravo; Ben Quash, biblista ed esegeta anglosassone, legge attraverso i testi sacri l'opera di Elpida Hadzi-Vasileva; Alessandra Mauro, esperta di fotografia di fama internazionale, introduce per la prima volta il pubblico italiano al lavoro di Mário Macilau. Una sezione finale è dedicata agli apparati con le biografie degli artisti, seguite da una selezione espositiva e bibliografica aggiornata. € 44,00
Scontato: € 41,80
|
2008 |
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Il volume traccia un avvincente percorso che si snoda tra le pieghe del vasto fenomeno dell'arte ambientale attraverso la voce di protagonisti dell'arte contemporanea: artisti, critici, curatori, direttori di musei e di accademie straniere, professori universitari e giovani ricercatori, esperti del settore. Ricco di riflessioni critiche, testimonianze dirette, rimandi a esperienze italiane ed internazionali, immagini, il testo indaga gli intrecci tra opera/pubblico/luogo e i processi di ibridazione tra i segni dell'arte e quelli del territorio, della natura, della città, rivelando gli attraversamenti disciplinari e metodologici dell'arte di oggi. La tensione dell'arte ad uscire dalle riserve protette dei grandi musei, con le sue prassi operative complesse ed azioni progettuali differenziate, per conquistare spazi estremi, i territori della quotidianità della vita e l'ambiente, come luogo fisico, mentale, sociologico, è il tema di fondo sul quale si confrontano istituzioni e singoli attori dell'arte contemporanea. Il vivace susseguirsi delle diverse esperienze e punti di vista, fa di questo volume un lavoro che entra nel vivo del dibattito culturale più attuale, pur consentendo la consultazione accessibile ad un vasto pubblico. L'opera è concepita in parallelo a 'L'arte fuori dal museo. Problemi di conservazione dell'arte contemporanea' di Simona Rinaldi. € 35,00
Scontato: € 33,25
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Lux S. (cur.); Cristallini E. (cur.); Greco A. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Negli anni del dopoguerra nel 1947 un gruppo di artisti tra i quali Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Mino Guerrini, Lucio Manisco, Concetto Maugeri, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo e Giulio Turcato partecipano alla redazione del manifesto del formalismo 'Forma 1'. Questi artisti intendevano rinnovare il linguaggio dell'arte contemporanea distaccandosi dalla corrente del realismo socialista, che in quel periodo rappresentava l'orientamento dominante nel mondo artistico. In questo volume artisti e amici del gruppo Forma 1 raccontano i loro vent'anni in una Roma lacerata dalla guerra e desiderosa di rinnovamento. € 50,00
Scontato: € 47,50
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Lux Simonetta; Cristallini E. (cur.) Publisher: Gangemi Editore € 15,00
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Calabri E. (cur.); Cristallini C. (cur.) Publisher: Rubbettino € 42,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Cristallini E. (cur.) Publisher: Lithos € 12,00
|
|