![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio; Zalabra Federica Publisher: Manfredi Edizioni Questa Guida breve, giunta alla seconda versione in conseguenza di una ulteriore donazione di opere d'arte di famiglia realizzata nel maggio di quest'anno, è volta ad accompagnare il visitatore nel suo percorso attraverso le varie sale della Collezione Chiomenti Vassalli esposta nel Museo di Calvi dell'Umbria, situato in quella ridente cittadina negli ambienti dello storico Palazzo Ferrini (sec. XVII) e dell'antico Monastero delle Orsoline, opera del Fuga (sec. XVIII), beni oggi proprietà, come il Museo, del Comune di Calvi. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2020 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio; Zalabra Federica Publisher: Manfredi Edizioni Questa Guida breve è volta ad accompagnare il visitatore nel suo percorso attraverso le varie sale della Collezione Chiomenti Vassalli esposta nel Museo del Monastero delle Orsoline nella cittadina di Calvi dell'Umbria, situato nello storico palazzo Ferrini (secc. XVII-XVIII) oggi di proprietà del Comune. Le descrizioni delle opere (dipinti, disegni, grafica, sculture, placche e medaglie) sono le sintesi delle analisi dettagliate di diversi studiosi pubblicate nel catalogo della collezione stessa, curato da Claudio Crescentini e da Federica Zalabra, patrocinato dai fratelli Chiomenti ed edito nel 2018 (Manfredi Edizioni, pp. 387). € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio; Zalabra Federica Publisher: Manfredi Edizioni 'La collezione d'arte Chiomenti Vassalli ha, senzaombra di dubbio, carattere storico-documentario notevole, con testimonianze molto significative sul piano strettamente storico artistico. Così può essere sintetizzato il senso di questa raccolta d'arte, una raccolta di origine familiare - di padre in figlio - che, grazie alla sua suggestiva musealizzazione a Calvi dell'Umbria, offre al visitatore, sia esso uno studioso o un semplice appassionato alle cose dell'arte e della storia, una panoramica interessante e foriera di una autentica esperienza estetica. In effetti la visita alla collezione Chiomenti Vassalli è una piacevole e pregevole passeggiata nella storia e nella geografia italiana, perché da un lato sono presenti opere d'arte che consentono a ciascuno di noi di compiere un'attenta perlustrazione dentro le vicende della chiesa cattolica e dei suoi massimi esponenti, mentre dall'altro ci dona la possibilità di vedere dipinti e sculture di ragguardevole qualità che fungono come da guida nell'amore verso il paesaggio italiano e romano in particolare. Quel paesaggio che è universalmente considerato un bene culturale prezioso e imprescindibile per la nostra vita.' € 30,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 34,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio; Domenicucci Massimo Publisher: Erreciemme Edizioni € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 30,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Palombi Editori Nell'universo artistico contemporaneo Bertina Lopes è un riferimento obbligato. L'intensa artista luso-monzambicana non ha mai dimenticato le sue origini paterne e la cultura pittorica di Lisbona, dove si è formata negli anni Quaranta e Cinquanta, prima del suo arrivo in Italia, nel 1964. Nelle sue opere, già in quegli anni, era presente il profondo slancio verso la libertà e la democrazia. Bertina Lopes è sempre riuscita a superare le disuguaglianze e le barriere tra uomini e culture, nell'arte e nella vita, trascorsa tra Maputo, Lisbona e Roma. In questo contesto apprezziamo l'iniziativa di un archivio a lei dedicato e di un volume di studi che raccoglie, in maniera puntuale e scientifica, tutto il materiale raccolto e inventariato in questi anni, fra cui la ricca documentazione che la lega indissolubilmente all'arte e alla cultura del Portogallo. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ciccuto Marcello; Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 30,00
|
![]() ![]() Author: Bagnato Agostino; Crescentini Claudio; Mitrano Ida Publisher: L'Albatros € 30,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Bagnato Agostino; Crescentini Claudio Publisher: L'Albatros € 40,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio; Palumbo Margherita Publisher: Shakespeare and Company 2 € 70,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Crescentini Alessandro; De Felice Franco; Tonzar Claudio Publisher: Carocci Il volume affronta il tema del ruolo dell'educatore psichiatrico nel complesso lavoro di équipe, sottolineando l'importanza della conoscenza teorica della psicopatologia e delle dinamiche interpersonali in ambito comunitario, il valore dei più importanti modelli e percorsi riabilitativi, la rilevanza dell'integrazione scolastico-lavorativa e dell'attività artistica. Grazie al peculiare taglio sia tecnico che narrativo, in cui trovano spazio linee guida per un'efficace formazione in materia di riabilitazione psichiatrica, il volume si rivela un utile strumento. È rivolto a studenti e docenti dei corsi universitari, équipe che operano in ambito comunitario, coordinatori e responsabili di servizi pubblici, privati e del terzo settore. € 20,10
|
|
2002 |
![]() ![]() Author: Bagnato Agostino; Crescentini Claudio Publisher: Erreciemme Edizioni € 10,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Crescentini Claudio Publisher: Lithos € 15,00
|
|