![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: D'Ayala Valva L. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Basilio ci viene incontro innanzitutto come credente, invitandoci ad accogliere dalle sue mani quel tesoro che, una volta scoperto, egli non ha più abbandonato: le sante Scritture, che per lui hanno costituito la 'regola' cui sempre ha cercato di conformarsi ... Suo desiderio è conformarsi, fin nelle parole, alle Scritture, e cercare lì i tratti e le espressioni della fede che ha insegnato e difeso con i suoi scritti. È questa assiduità con la Scrittura che lo ha reso 'maestro di vita cristiana'. I contributi raccolti in questo volume presentano gli Atti del XXX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa e approfondiscono la vita di un grande padre 'ecumenico', Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea in Cappadocia (330-379), una delle figure più importanti della storia del cristianesimo, che si colloca al centro di quel periodo creativo che va da Costantino al concilio di Calcedonia e il cui vissuto e insegnamento sono ancora molto attuali per i cristiani di oggi. € 36,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.); D'Ayala Valva L. (cur.) Publisher: Qiqajon Le parole dei padri e delle madri del deserto, o dei deserti, ci aiutano innanzitutto a liberare il nostro cuore da noi stessi e dalle false parole che occupano quello spazio interiore in cui la parola del Signore desidera dimorare, per portare consolazione e salvezza ... La parola che ci dà la vita è quella del Signore, trasmessaci nelle sante Scritture. Ma l'esperienza dei padri e il loro insegnamento ci aiutano a creare uno spazio il più possibile accogliente perché la Parola possa dimorare in noi e portarvi il suo frutto. Il presente volume, che raccoglie gli Atti del XXIX Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, presenta l'insegnamento dei padri e delle madri del deserto, le cui parole, i Detti, sono da sempre tra le letture più amate e praticate a ogni latitudine ecclesiale, negli ambienti monastici e non solo. € 35,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.); D'Ayala Valva L. (cur.) Publisher: Qiqajon La Comunità monastica di Bose, in collaborazione con le chiese ortodosse, ha organizzato il XXVIII Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa. Questo volume ne presenta gli Atti in tutta la loro ricchezza di contenuti, mettendo in luce i molteplici aspetti dell'insegnamento spirituale di Isacco di Ninive, padre della chiesa siriaca, che continua a toccare il cuore di tanti credenti e a essere ancor oggi una fonte inesauribile di ispirazione per la vita cristiana. € 35,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Basilio di Cesarea (san); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon La raccolta di 'regole' qui tradotte, nota come Grande asceticon, presenta due serie di domande-risposte (cinquantacinque lunghe e trecentodiciotto brevi) in cui è condensato l'insegnamento spirituale di Basilio sulla vita comune vissuta nelle comunità di Cappadocia da lui presiedute. Indirizzati a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune, questi testi interrogano la nostra fedeltà alle esigenze del vangelo, e in particolare il nostro 'respirare Cristo' insieme, sentendoci e agendo come consegnati da Dio al servizio dei fratelli e delle sorelle. Ma questo respiro comune che anima la vita comunitaria è possibile soltanto - ricorda Basilio - se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo, che è l'amore, e i suoi comandamenti: 'L'abitare insieme tra fratelli è uno stadio in cui lottare, una buona via per progredire, continuo esercizio e meditazione dei comandamenti del Signore'. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Il testo, a carattere antologico, raccoglie alcuni dei passaggi più significativi riguardo al tema dell'ospitalità dello straniero nella Chiesa antica (con l'unica eccezione di una notizia sul carattere tipicamente cristiano di questa pratica, riportata da Giuliano l'Apostata). La radice di questo tema - espresso nella stessa Legge giudaica (basti pensare al significato rappresentato dal libro dell'Esodo) -, fortemente sottolineata nell'Introduzione dalla Curatrice, ha permesso il progressivo passaggio nella considerazione dello straniero da nemico a ospite. Tale acquisizione di valore nella considerazione dell'Altro, ben attestata nelle riflessioni dei primi autori cristiani, rappresenta un genuino apporto della tradizione cristiana al mondo Occidentale, oggi sempre più dimentico delle sue radici culturali € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Behr John; Brock Sebastian; Van Parys Michel; Cremaschi L. (cur.); Mainardi A. (cur.); Tondello G. (cur.) Publisher: Qiqajon La vita in Cristo è il senso ultimo della vocazione cristiana, il centro dell'annuncio della buona notizia che Gesù Cristo è il dono di Dio all'umanità, per la vita e la resurrezione del mondo. La vocazione cristiana non è l'immissione in un cerchio chiuso di eletti, ma la dilatazione del cuore ai confini del mondo, alla totalità della storia. La vita in Cristo è la testimonianza possibile per una vita piena di senso, una speranza sempre presente nel cuore dell'umanità e del creato. Il presente volume, che raccoglie gli Atti del XXVII Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora il senso della vocazione cristiana nella chiesa, nel mondo e nel tempo presente, secondo la tradizione cristiana d'oriente e d'occidente. € 35,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità. I folli per Cristo saranno sempre amati dal popolo, dalla gente semplice che percepiva in queste strane figure una sapienza ben più profonda di quella dei saggi del mondo, una fede semplice ma solida che, sotto la maschera della finzione, denunciava un'altra maschera, quella dell'ipocrisia, del perbenismo, del fariseismo. € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.); Mainardi A. (cur.) Publisher: Qiqajon Il discernimento è l'arte della scelta che definisce la condizione umana, posta al biviotra possibilità diverse di atteggiamenti, comportamenti, azioni. Un'arte che si fa urgente oggi, in un'epoca di grandi mutamenti non solo per la fede, ma anche per l'etica, la cultura e la vita della pólis; in un'epoca d'incertezza che paralizza le scelte umane, rendendo gli uomini e le donne spettatori di un'esistenza che non appartiene loro, imparare a discernere significa vivere con consapevolezza e responsabilità. Il presente volume, che raccoglie gli Atti del XXVI Convegno ecumenico internazionale di spiritualità ortodossa, esplora le vie del discernimento nella tradizione cristiana d'oriente e d'occidente. € 35,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.); D'Ayala Valva L. (cur.); Mainardi A. (cur.) Publisher: Qiqajon 'Ospitalità' è una parola inattuale. Lo straniero, portatore di benedizioni in tutta la tradizione antica e biblica, si è trasformato in un'oscura minaccia. L'ospite non è più un dono per chi lo riceve. Eppure il riconoscimento dell'altro, dello straniero ospitato come noi in questa terra, è il primo passo per una cultura dell'accoglienza, umana e cristiana. Su questa capacità di fare spazio al forestiero, al diverso, si fonda per il vangelo il giudizio sulla storia: 'Ero straniero e mi avete accolto'. Il presente volume raccoglie gli Atti del XXV Convegno ecumenico di spiritualità ortodossa, in cui cristiani d'oriente e d'occidente osano parlare il linguaggio dell'accoglienza e della gratuità, per riscoprire insieme l'ospitalità come dono. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Si è sempre ripetuto che nell'antichità la donna era senza parola. Si denuncia l'oppressione a cui era sottoposta, e lo scarso peso che sempre ha avuto e che ancora la caratterizza nella chiesa oggi. Immergendosi però in un ascolto più attento, in una ricerca più approfondita, si possono scoprire tracce femminili nella chiesa nel corso della storia. Ecco l'intento di questa raccolta, nella quale abbiamo lasciato parlare proprio le donne: monache vissute tra il IV e il VI secolo in diverse regioni di occidente e di oriente. Si tratta a volte di brevi frasi, racconti di semplici gesti, letti collocandoli all'interno del loro contesto e liberandoli dai pregiudizi di cui sono stati caricati: essi sono preziosi frammenti di una sapienza femminile da riscoprire. € 28,00
|
2017 |
![]() ![]() Author: Bianchi E. (cur.); Boselli G. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Vita e Pensiero I testi raccolti in questo cofanetto - le invocazioni penitenziali, una traccia di meditazione in vista dell'omelia, la preghiera universale e un testo patristico - vogliono essere uno strumento utile per quelle parti della celebrazione eucaristica che l'ordo liturgico affida alla creatività intelligente, discreta e responsabile di chi presiede l'assemblea o di quanti animano la celebrazione stessa. Oltre all'utilizzo nella liturgia, i testi qui proposti potranno aiutare la meditazione personale, sia come preparazione alla celebrazione comunitaria sia come ripresa e approfondimento di quanto vissuto nell'assemblea eucaristica. L'intento primo di questi testi è di far convergere i diversi interventi che si susseguono all'interno della celebrazione sul vangelo del giorno, che diviene così il testo ispiratore e unificatore di tutta la liturgia. Tale convergenza è ordinata all'ascolto e all'assimilazione della Parola di Dio proclamata in ogni Eucaristia, specie della pagina evangelica, a partire dalla quale è stato scelto sia il brano dell'Antico Testamento sia, nei tempi forti e nelle feste, quello dell'Apostolo. Suggerita dunque dallo stesso lezionario, questa convergenza potrà consentire di evitare ogni dispersione e ogni possibile frammentazione dei contenuti del messaggio biblico. Tale unità potrà al tempo stesso educare la comunità cristiana a una preghiera liturgica e personale nata dall'ascolto della Parola di Dio, così che liturgia sia la prima pedagoga della preghiera dei cristiani e, in particolare, la sinassi eucaristica domenicale assuma i tratti di un'autentica sc € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Simeone; Cremaschi L. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri Dopo una introduzione che ci dà le chiavi di lettura del linguaggio di Simeone, l'antologia raccoglie estratti dai suoi scritti - brani talvolta brevi, ma densi di contenuto, altra più elaborati - cercando di presentare i temi fondamentali della sua spiritualità. Percorrendoli, entriamo nella mente e nel cuore di Simeone, nelle sue fatiche quotidiane come nella sua profonda esperienza di Dio, che egli vuole comunicare a tutti, fiducioso nella possibilità dell'uomo di sperimentare Dio, di entrare nella sua luce, nel suo amore infinito. Sono testi ricchi di spunti speculativi, teologici, mistici e morali che rivelano in Simeone l'uomo che ha scelto Dio, il mistico con la mente e il cuore fissi al cielo. € 15,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Un'amplia raccolta delle parole e del grido di pace, dai primi martiri cristiani a oggi: attraverso san Francesco, Desmond Tutu, Óscar Romero, papa Francesco e molti altri. Nessun cristiano può trovare alibi per giustificare la violenza e la guerra. € 25,00
|
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.); D'Ayala Valva L. (cur.) Publisher: Qiqajon Se è vero che la pace è un dono del Signore, un dono dall'alto, una promessa messianica, resta vero che la violenza e la guerra continuano a rappresentare una grande seduzione per tutti. Dobbiamo saper discernere quanto siamo distanti dal comandamento dell'amore reciproco e dall'accogliere quel dono della pace che dovremmo scambiarci e instaurare nel mondo: la chiesa dovrebbe essere una comunità di pace e una scuola di pace per tutti. € 35,00
|
2014 |
![]() ![]() Author: Doroteo di Gaza; Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Doroteo, vissuto all'inizio del VI sec., abbracciò fin da giovane la vita monastica, guidato dagli anziani Barsanufio e Giovanni in un cammino di maturazione umana e cristiana. La profondità spirituale del suo insegnamento ha fatto sì che i suoi scritti avessero un grande influsso dall'antichità fino a oggi: essi si rivolgono, infatti, a ogni cristiano, a chiunque cerchi il Signore nell'ascolto della Parola, nella preghiera, nel volto di ogni uomo. € 28,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Il Cantico dei cantici è il libro più commentato della Bibbia. Qui sono raccolte le più belle meditazioni e riletture fatte nel corso dei secoli, fino ai nostri giorni: dai rabbini a Umberto Eco, da san Bernardo a Jean Guitton, da santa Teresa a Julia Kristeva. Nuova traduzione dall'ebraico a cura di Enzo Bianchi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Sono raccolte parole di donne e sulle donne nell'ambito ristretto della vita monastica dai suoi albori fino al VI secolo, cioè fino a Scolastica, sorella di Benedetto; queste biografie di monache provengono da ambienti sociali e culturali molto diversi, dall'oriente e dall'occidente, da un'area geografica che dall'Egitto risale a Roma passando per la Palestina. € 25,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.); Mainardi A. (cur.) Publisher: Qiqajon La ricerca di Dio richiede una lotta incessante contro tutto ciò che tenta di distrarre il credente dalla comunione con il Signore, una lotta per escludere dal cuore ogni pensiero che sia d'ostacolo alla memoria Dei. Il cristiano non lotta contro gli altri uomini, con tutti cerca di costruire vie di pace, ma lotta contro le proprie passioni, contro l'idolatria di se stesso, l'egoismo, contro lo spirito di divisione che sempre minaccia la comunità dei credenti e le chiese. € 24,00
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Basilio (san); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon I testi qui presentati fanno parte dell'insieme degli scritti 'ascetici' e hanno come destinatari immediati fraternità di vita comune che vedevano in Basilio una guida capace di condurle con sapienza evangelica.I cristiani del nostro tempo - non solo i monaci e le monache - che si interrogano su come restare fedeli all'Evangelo e ai segni dei tempi nelle mutevoli condizioni della vita odierna troveranno in Basilio un testimone dell'eroica radicalità delle esigenze evangeliche e un sapiente ispiratore della vita monastica come ministero al cuore di una chiesa convocata nell'unica vocazione alla santità. € 30,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Atanasio (sant'); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Paoline Editoriale Libri La Vita di Antonio si presenta come una lettera che Atanasio invia ai monaci d'Occidente perché imitino e diffondano l'ideale monastico così come fu vissuto da Antonio. All'interno del racconto di Atanasio si possono individuare quattro fasi, quattro 'fughe' che spinsero Antonio a cercare una solitudine sempre maggiore. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
![]() ![]() Author: Legrand Hervé; Savvatos Chrysostomos; Hugh Wybrew; Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Personalità colta e poliedrica del XIV secolo, consigliere dell'imperatore Giovanni VI e amico di Gregorio Palamas, Nicola Cabasilas scrisse in particolare un Commento sulla divina liturgia che rimane ancora oggi un gioiello di esposizione descrittiva della divina liturgia e un saggio teologico tra i più penetranti sul sacramento eucaristico. La prassi liturgica bizantina odierna e la ricezione dell'ecclesiologia eucaristica nella chiesa cattolica sono qui esaminate a partire da quest'opera fondamentale. € 23,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Nicodemo, monaco del Monte Athos, e Macario, arcivescovo di Corinto, perseguirono il loro ideale di ritorno a una vita spirituale più autentica intraprendendo un lavoro di riscoperta e divulgazione delle fonti patristiche. Realizzarono così la prima edizione della 'Filocalia', un'antologia di testi ascetici e spirituali provenienti da diverse aree geografiche oltre che da varie chiese: un'opera che presenta l'arte della preghiera sinfonizzando voci diverse, ma sempre basandosi sulla tradizione dei padri. € 23,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Da quando vi si ritirarono i primi cercatori di Dio, nella solitudine, seguiti dal fondatore del primo cenobio, Atanasio della Grande Lavra, il Monte Athos ha continuato ad attirare cristiani provenienti dalle regioni più lontane, divenendo luogo di incontro di tradizioni diverse e testimone dell'essenziale che tutti accomuna: la ricerca del volto di Dio. € 23,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon A Gaza, snodo di importanti vie di comunicazione, fiorirono nel V secolo tre delle figure più originali della tradizione monastica orientale: Barsanufio, Giovanni e Doroteo. Tre figure singolari per la loro esperienza di fede, per i rapporti che le legavano, per la forma di vita solitaria e nel contempo di comunione cui rimasero fedeli. € 23,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cremaschi L. (cur.) Publisher: Einaudi € 68,00
Scontato: € 64,60
|
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Dal pensiero e l'irradiamento di un autore così originale come il Nuovo Teologo emerge un'esperienza spirituale di un'intensità tale da persuadere chiunque che, nei remoti deserti come là dove si affolla la vita degli uomini, è possibile vivere il Vangelo all'unica condizione di mettere in gioco il proprio cuore. € 23,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Giovanni il Sinaita, noto anche come 'Climaco' raccolse il frutto della sua ricerca spirituale in quello che è certamente il classico per eccellenza dell'ascesi cristiana: la Scala del paradiso, vero e proprio manuale della vita spirituale che i monaci, e non solo, d'oriente e d'occidente hanno letto, copiato, tradotto, commentato. € 23,00
|
![]() ![]() Author: Chialà S. (cur.); Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon Vi sono parole che, per l'ispirazione che le ha generate e per la sapienza che vi ha preso dimora, restano come pietre durature di un edificio cosmico di cui ogni essere umano, e non solo il credente, si sente abitatore. I Detti dei padri del deserto fanno parte di queste 'parole'. Loro luogo d'origine è l'Egitto, lì furono pronunciate e custodite dalle prime generazioni del monachesimo cristiano. Ma quando le incursioni barbariche degli inizi del V secolo, e forse anche una certa decadenza, spinsero molti monaci ad abbandonare quelle regioni, il timore che quella preziosa eredità andasse perduta convinse i solitari rifugiatisi in Palestina a metterla per iscritto. Nacquero così le prime collezioni in greco, successivamente tradotte in copto, siriaco, arabo, etiopico, armeno e latino, che si arricchiscono di nuovi testi, propri di queste tradizioni e delle rispettive esperienze monastiche. La scelta qui presentata attinge a tutte queste collezioni. € 23,00
|
1999 |
![]() ![]() Author: Antonio Abate (sant'); Cremaschi L. (cur.) Publisher: San Paolo Edizioni L'incontro con ogni singolo autore è guidato dallo specialista attraverso una vera e propria Guida alla lettura. Il contenuto del volume è così strutturato: breve biografia, gli scritti più belli scelti dallo specialista, le frasi celebri, una bibliografia. € 6,20
|
![]() ![]() Author: Hausherr Irénée; Cremaschi L. (cur.) Publisher: Qiqajon € 18,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|