![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Cracco Massimo Publisher: Autori Riuniti Questo romanzo è un viaggio nel cuore oscuro di un'Italia di qualche decennio fa, in un contesto che oggi ritorna a inquietarci. È una discesa nel rifiuto viscerale di una società ipocrita. All'efficacia abbacinante della sua prosa, l'autore affianca una visione lucida fino all'estremo del saper stare al mondo oppure del volersene liberare. € 15,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Cracco Massimo Publisher: L'Erudita Quel terribile giorno del 1951 Benedetto lo ricorda bene. Non l'ha scordato neppure nonno Piero, nonostante l'Alzheimer. È da allora che il nome di Mimma riecheggia nella loro memoria. Adesso Carlotta, la giovane nipote di Piero, vuole sapere. Cos'è successo nella villa di Massimago? Chi è Mimma, la donna da cui il nonno sembra ossessionato? E perché nessuno ne vuole parlare? Ma Carlotta ignora di avventurarsi in qualcosa di più grande di lei: per arrivare alla verità, dovrà liberarsi d'ingenuità e ostinazione, tipiche della sua adolescenza, ed essere disposta ad accettare anche gli eventi dolorosi cui non può opporsi. € 22,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cracco Massimo Publisher: Scripta 'Restare senza un lavoro non è per sempre' è un romanzo breve che raccoglie una trentina di casi di disoccupazione senza essere, però, una semplice antologia. Infatti le storie, commoventi e qualche volta drammatiche, si intrecciano a quella dell'Agenzia sociale, Lavoro&Società di Verona e dei suoi operatori, che negli anni si è occupata di loro. L'idea che regge la trama è semplice: la direzione di Lavoro&Società chiede a Valeria, la protagonista e neo assunta tutor, di scrivere una storia dell'Agenzia, facendola inaspettatamente inciampare nella sua ambizione, dichiarata, di diventare giornalista. La vicenda di Valeria, così, diventa emblematica: il lavoro a cui si aspira, può arrivare a patto che non lo si consideri una priorità, a patto di mettersi in gioco, fin da subito e senza riserve, come fanno le persone che ai colloqui in Lavoro&Società sfilano davanti a Valeria, accettando ogni genere di impiego. Valeria, personaggio di fantasia ma con un tipico profilo professionale da Agenzia per il lavoro, ha pure una vita privata e nel romanzo se ne propongono spunti ancora attinenti ai temi trattati... € 13,00
|
|