![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Armando Editore Il volume discute dapprima criticamente le più rilevanti teorie del populismo, indicando che 1) il populismo non è una minaccia per la democrazia ma una reazione al suo svanire, che 2) tuttavia esso non rivitalizza i sistemi democratici e che 3) non rappresenta il popolo contro le èlites perché il popolo è una costruzione delle élites. Su questa base sviluppa una teoria funzionale dei sistemi politici e radica il populismo nel loro divenire disfunzionali. Infine, riconduce gli stessi problemi sistemici a trasformazioni della struttura dell'esperienza che ha dissolto la possibilità di costruire soggetti collettivi, senza i quali la politica non può esistere. Il populismo mette insieme individui che restano soli e separati, incapaci di pensarsi in un 'noi'. C'è populismo perché non c'è politica. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Inschibboleth L'atmosfera che caratterizza la società contemporanea è l'ansia. Essa dilaga, attraversa le nostre società, struttura le interazioni tra le persone e segnala l'aprirsi di crepe entro questa articolazione emozionale. Il disagio psichico non riguarda pertanto le esistenze individuali: esso è il riverbero esistenziale di un più generale malessere che attraversa la società. L'esistenza si frammenta perché è la società in quanto articolazione emozionale a implodere. Ogni società, prima ancora di produrre merci, produce e distribuisce emozioni, prima di essere una cultura materiale è un'organizzazione emozionale. La nostra cultura produce ansia e cerca di generare legame e innovazione attraverso la creazione di soggetti ansiosi. C'è una perversione del desiderio alla base dell'ansia: l'esistenza ansiosa crede che una volta ottenuto il riconoscimento sociale l'ansia cesserà. Ma tanto più cerca il riconoscimento e l'approvazione per placare l'ansia tanto più si espone ad essa e ne diviene vittima, sicché l'ansia diviene un vortice da cui l'esistenza non sa più uscire. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Scholé Nella fenomenologia si delineano questioni metafisiche che Husserl stesso ebbe a chiamare 'problemi-limite' (Grenzprobleme), in apparenza irriducibili all'esperienza. In particolare, nella discussione contemporanea se ne stagliano alcuni (il mondo, il cervello, l'inconscio, il linguaggio, la storia e il tempo) che possono rappresentare la contestazione radicale di una filosofia trascendentale e dell'intero progetto fenomenologico, che traballerebbe attraverso il loro urto, perché l'esperienza, invece di essere costituente, sarebbe solo un epifenomeno, una parvenza. In queste pagine si tratta di farsi interrogare da tali sfide, restando all'interno dei testi husserliani, cercando in essi le risorse per rispondere osservando i sommovimenti che si producono nell'idea stessa di ragione quando la fenomenologia si dispone a lavorare ai margini estremi del trascendentale, nei luoghi che ne mettono in discussione le premesse - cioè che tutto si costituisca nella coscienza, che se qualcosa esiste debba manifestarsi in un'esperienza - e la pretesa di essere una 'filosofia prima', capace di delimitare, fondare e padroneggiare il suo discorso. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Asteriti Vittorio; Baldino Costantino; Frattini Vincenzo Publisher: Casa Turese edizioni d'arte € 10,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Fusta Editore Turi Ventura, pseudonimo di Vincenzo Costa, racconta la propria vita di medico ginecologo emigrato da Palermo a Saluzzo negli anni Settanta. A partire dalla sua nascita nell'amata Sicilia, la crescita e maturazione da bambino scapestrato a giovane studente modello di medicina. Le amicizie, gli amori, le diverse scelte da compiere. Turi vive gioie e dolori, ma non si fa mai abbattere e prosegue sempre a testa alta. Diventa un padre molto legato alla propria famiglia e, nonostante l'essersi stabilito al nord, il suo cuore lo rimanda sempre alla sua terra natia, organizzando spesso viaggi o attività inerenti alla Sicilia. Ma la storia va oltre, si narra anche di persone non strettamente legate al ginecologo, ma che aiutano a comprendere meglio il mondo in cui vive e la sua personalità. Una vita piena di avventure, spesso fonte di pettegolezzi, gioie, dolori, tutto tranne che noiosa. Un uomo dedito al lavoro e ai propri affetti, sempre disponibile ad aiutare il prossimo mettendoci tutto se stesso. € 18,00
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Scholè La follia è un tema che attraversa la discussione culturale, scientifica e filosofica della nostra epoca e attorno a essa vengono a convergere questioni di impostazione generale, che travalicano il perimetro della semplice clinica ed investono il modo stesso di concepire la vita e l'esistenza umana. Questo volume mette a confronto le principali direzioni di ricerca e di studio sulla follia per avere una visione d'insieme delle prospettive in gioco e comprendere la struttura, il significato e la genesi del fenomeno: dalla psichiatria biologica e neurocognitiva (Kraepelin, Edelman, LeDoux, Ellis, Beck, Frith) alla galassia psicanalitica (Freud, Jung, Klein, Lacan); dalla psicopatologia fenomenologica (Minkowski, Binswanger, Straus) alle radici sociali della follia e della psichiatria (Laing, Goffman, Scuola di Palo Alto, Foucault). Soltanto l'incontro tra varie linee interpretative e la contaminazione di posizioni e linguaggi diversi permette, infatti, di cogliere tutte le sfaccettature di un fenomeno complesso e pluristratificato come la follia. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Rogas La lettura della politica attraverso lo schema Destra/Sinistra ha svolto una funzione ideologica, che, dagli anni Ottanta, ha gradualmente annullato le famiglie tradizionali, socialismo, popolarismo, destra sociale, schiacciandole sul neoliberalismo. Oggi la comprensione dello spazio politico richiede strumenti diversi, che abbandonino questa rappresentazione binaria. € 17,70
Scontato: € 16,82
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Morcelliana Può la filosofia essere utile a comprendere il proprio tempo? Con quale metodo e strumenti concettuali? È questa la sfida che il volume affronta interrogandosi sulla crisi dell'Occidente, in un corpo a corpo con la filosofia di Husserl, a partire dalla Crisi delle scienze europee dove il filosofo si poneva analoghe domande. Nello sviluppo dell'argomentazione, dapprima appare la necessità di assumere consapevolezza delle idee di Assoluto e di storia, identità e esperienza, arché e telos, e solo dopo la possibilità di riflettere, senza pregiudizi, sul futuro dell'Europa, oggi quanto mai enigmatico. L'atteggiamento fenomenologico rappresenta, in tal senso, una guida: la mai disattesa interrogazione dell''origine', fonte di comprensione degli eventi in senso filosofico e storico, è indicata in queste pagine come il 'segreto' stesso dello spirito europeo e di una storia universale multiculturale e multipolare. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Scholé È possibile una fenomenologia che rilegga e interpreti i temi dell'educazione (anche scolastica) indicando i principi generali della cura dei legami sociali, delle relazioni di cura e della narrazione? Il centro del libro è rappresentato dalla necessità di partire dall'esperienza effettiva, da come il mondo viene esperito dalle persone, poiché ogni formazione deve prendere le mosse da un precedente stato di non formazione. Nella varietà delle loro declinazioni, la formazione e l'educazione consistono nell'aprire la persona al possibile, e questo diventa anche il criterio per distinguere tra ciò che forma e ciò che deforma. In questa direzione il testo delinea, da un punto di vista fenomenologico, la distinzione tra persona e psiche, la struttura e il ruolo delle emozioni, i caratteri dell'esperienza dell'altro e i rapporti tra educazione, formazione e tradizione, in quanto temporalità che lega tra loro le generazioni. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
![]() ![]() Author: Moretti Vincenzo; Costantini Irene Publisher: Moretti Vincenzo (Aut) € 15,00
|
![]() ![]() Author: Moretti Vincenzo; Costantini Irene Publisher: Moretti Vincenzo (Aut) € 15,00
|
||
2022 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Scholè Una introduzione al pensiero di Martin Heidegger: i nuclei tematici delle principali opere, il rapporto con le altre scuole filosofiche, gli sviluppi delle elaborazioni teoriche (in autori come Gadamer, Ricoeur, Derrida, Sartre, Levinas), l'influenza su molti campi del sapere, la riflessione critica sulla nostra epoca, alla luce di quella che è, forse, la sua caratteristica fondamentale: il dominio tecnico. Sono presentati, in maniera sintetica, anche i nodi che hanno conosciuto diverse interpretazioni - compresa la questione dell'antisemitismo di Heidegger sollevata dai Taccuini neri - per fornire una immagine completa del pensiero heideggeriano e della posta in gioco costituita dalle sue diramazioni teoretiche. € 16,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Morcelliana Se prima la realtà sembrava dissolversi in un gioco di interpretazioni, ora si è sviluppato un realismo altrettanto unilaterale, che rimuove il fatto che la realtà esiste per noi in quanto si costituisce in atti di esperienza. A partire da un'impostazione fenomenologica, l'Autore sviluppa una critica del realismo ingenuo, proponendo l'idea secondo cui l'esperienza è il terreno ultimo di ogni giustificazione razionale e di ogni distinzione tra realtà e irrealtà. Su questa base motiva le ragioni per cui l'esperienza non è costruita dai nostri schemi concettuali e dal nostro linguaggio, poiché ha proprie regole di strutturazione e di organizzazione. Lasciandosi alle spalle convenzionalismo e realismo obiettivistico, propone un realismo razionale, secondo cui le leggi scientifiche colgono relazioni tra fenomeni, non una realtà che stia dietro l'esperienza. Completa il testo un'analisi dello statuto della realtà sociale e culturale, che critica il costruttivismo e delinea l'idea della realtà sociale come organizzazione di significati che i soggetti agenti possono esplicitare ma non costruire, poiché la abitano. € 15,00
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Morcelliana I principali problemi e temi sviluppati dai rappresentanti della tradizione fenomenologica, da Husserl a Scheler, da Heidegger a Edith Stein, fino a Ricoeur, Derrida e Marion. Il rapporto tra essere e fenomeno e quello tra intenzionalità e mondo; l'autocoscienza e la percezione di sé; l'alterità; il significato e la funzione delle emozioni nella vita umana; l'idea di persona; le questioni dell'etica, della responsabilità e della libertà; le interpretazioni fenomenologiche della storia e del fenomeno 'Europa'. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
![]() ![]() Author: Arsillo Vincenzo (cur.); Cannavacciuolo L. (cur.); Costagliola D'Abele M. (cur.) Publisher: Edizioni dell'Orso 'Il silenzio è una forma di rappresentazione e un'idea che attraversa, in forma polisemica, nel corso della sua lunga storia, l'intera cultura dell'Occidente; deriva da un concetto indefinibile e pluridimensionale, che racchiude e esplicita misteriosamente la domanda sul valore del non detto, dell'inudibile, dell'ineffabile, sul silenzio della natura, su quello della scrittura e sulle sue strategie e rappresentazioni. E nell'epoca della contemporaneità, in cui ogni cosa è e può divenire rumore o frastuono, è forse utile interrogarsi sulle diverse accezioni e sulle diverse forme che esso ha acquisito nel tempo e nello spazio, le sue versioni e le sue declinazioni, in particolare nello 'spazio letterario'. L'idea del silenzio incarna, così, nella sua inafferrabilità, il senso stesso del limite dell'esprimibile e dell'inesprimibile, la tensione segreta e umanissima che unisce idea e rappresentazione. Questo libro, allora (...)'. € 30,00
|
![]() ![]() Author: Romano Vincenzo Maria; Costagliola C. (cur.); Vitagliano G. (cur.) Publisher: Meligrana Giuseppe Editore Vincenzo Maria Romano (27 giugno 1933 - 12 gennaio 2017), docente universitario di diritto amministrativo e brillante avvocato, a 33 anni lasciò tutto per seguire la sua vocazione al presbiterato. Sacerdote della Diocesi di Aversa, è stato un biblista di grande spessore, acuto e facondo, un predicatore efficace della Parola di Dio, un maestro di spiritualità e un formatore appassionato di uomini e di credenti. Formatosi negli anni del Concilio Vaticano II, ha accompagnato la sua attività con uno studio attento e costante delle Scritture impegnandosi in una lettura filologica rigorosa dei testi in un continuo confronto con la traduzione greca dei 'Settanta e con il lessico biblico neotestamentario. In 'Ritornare al Padre' sono riproposte delle sue meditazioni sul Padre Nostro, raccolte con cura fedele da Giovanna Vitagliano. Nel discorso di Romano la rilettura del Padre Nostro diventa una ricerca sui fondamenti della fede cristiana. € 13,00
|
![]() ![]() Author: Costabile Vincenzo Publisher: Erranti Nella poesia c'è qualcosa che sa di infinito: un'architettura della parola che, a sua volta, equivale a una elegante ma potente confessione di vita. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Costantino Vincenzo Publisher: Hoepli Trenta storie che descrivono gli incontri (reali o immaginari) con le figure più liriche del rock, scritti da un autentico 'poeta rock' italiano. Ritratti di artisti diversi, da Bob Dylan a Bruce Springsteen, da Patti Smith a Kurt Cobain, che hanno saputo ascoltare la vita e restituirla a chi non la sentiva. Sono personali spacciatori di attimi: alcuni, di vita tagliata bene, fine, in filigrana; altri, di epica del quotidiano. Vincenzo Costantino 'Cinaski', poeta dall'animo rock, ripercorre la loro storia, dalla giovane età ad oggi, incontrandoli uno ad uno, da Leonard Cohen a Lou Reed, da Fabrizio De André a Enzo Jannacci, e riscoprendo l'attimo in cui tra delirio realtà sono entrati nella sua vita, così come potrebbero entrare in quella di ognuno. Cinaski rivive quell'attimo, non per renderlo eterno ma per fermarlo, pagina dopo pagina, riascoltando le canzoni e i versi, restituendo tutta la poesia che ci hanno regalato. Ogni racconto è illustrato da un ritratto del pittore Carlo Montana e contiene citazioni, strofe poetiche e riflessioni dell'autore, insieme alle testimonianze di Paolo Rossi, Simone Cristicchi e altri amici dello scrittore. € 19,90
Scontato: € 18,91
|
![]() ![]() Author: Costantino Vincenzo Publisher: Marcos y Marcos 'Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare. Una nuova versione. Ampliata. Nuove poesie per vecchi peccati. Non si smette mai di raccontare. Non si smette mai di perpetuare senza perseverare. Errare è umano, giocarsela pure. Dopo dieci anni queste pagine trovano compagnia e nuove voci. Siatene complici'. (l'autore) € 13,00
|
||
2019 |
![]() ![]() Author: Costanza Aniello; Gallucci Vincenzo Publisher: Tipheret Il presente volume si prefigge l'obiettivo di ripercorrere il concetto archetipale del Materno descrivendone i principali aspetti simbolici e, soprattutto, la possibilità di un suo concreto utilizzo a vantaggio della ricerca personale e alla comprensione del Sé. Innanzitutto si affronta la simbologia della Madre attraverso l'analogia con le Acque - e la fluidità Vita-Morte - rappresentata dalla lettera ebraica Mem, per poi ricercare e approfondire gli aspetti esclusivi che connotano di volta in volta le Divinità Femminili, da Iside a Venere, da Lilith a Maria. Il punto d'arrivo sarà la Shekinà, la presenza divina nel Cosmo, immanente e femminile, che, secondo gli autori, ben sintetizza quell'ininterrotta progressione che portò il Poeta ad affidare la sacertà del sepolcro all'Odorata Arbore Amica... € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Costantino Vincenzo Publisher: Marcos y Marcos 'È la poesia bellezza? No. È la poesia, bellezza. Scendere agli inferi, annusare tutto, immergersi nelle brutture, corteggiare la vita come il più caparbio degli amanti, sedurla, prenderla da dietro stringendola ai fianchi. Guardare allo specchio gli occhi che fanno l'amore con i postumi di verità. Sentire le fusa della notte, che felina si avvinghia con le gambe e ti spinge dentro. Non sono un bell'uomo. Sono un uomo. Non sono un poeta. Sono un uomo. Non siamo frasi fatte, abbiamo dentro poesia. Non sono un bell'uomo. Sono un bel libro. Il più bello di tutti.' Prefazione di Dori Ghezzi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo; Cesana Luca Publisher: Scholè Il testo da un lato si interroga su come si è potuta costituire la medicina moderna, che cosa ha dovuto rimuovere del sapere tradizionale e su quale base ontologica si è sviluppata. Dall'altro fornisce indicazioni operative sviluppando concetti come 'cura narrativa', ridefinendo la relazione di cura e, nell'ultima parte, affrontando i temi della neuroriabilitazione, intesa come un rendere di nuovo abili ad abitare un mondo differente e un riaprire l'esistenza al possibile. L'idea centrale è che la malattia disgrega una precedente identità, ma rappresenta un fatto dell'esistenza e non la fine della vita: nella malattia c'è ancora da vivere e anche quando non si può 'aggiustare' si può sempre 'curare'. Un compito che implica una cooperazione tra i diversi operatori: medici, terapisti, psicologi. € 27,00
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Rubbettino Questo lavoro cerca di delineare una serie di strategie possibili atte a governare i processi di trasformazione politica in corso attraverso un incremento di democrazia invece che attraverso un suo abbandono o smantellamento. Il libro cerca di sostenere che abbiamo bisogno di più sovranità popolare, di migliore qualità, maggiormente fruibile e agibile, e che ad essere entrata in crisi non è la democrazia in quanto tale, ma la democrazia delle élites. Questa non è la democrazia liberale, ma il suo uso elitario, che consiste nello svuotamento della sovranità popolare. Il populismo va allora compreso all'interno e a partire dall'output disfunzionale prodotto da una relazione malata tra élite e moltitudine. Non siamo dunque davanti alla fine della democrazia, ma al declino della democrazia delle élites, di cui il populismo è la conseguenza. Su questa base viene esplicitata la solidarietà sistematica tra élites e populismo: entrambi, in modi diversi, impediscono la circolazione del senso e bloccano i processi democratici attraverso cui una moltitudine si costituisce in popolo. € 15,00
|
||
2018 |
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Morcelliana Il testo intende dare un quadro completo di una psicologia fenomenologicamente orientata. In primo luogo si mettono in luce le sue caratteristiche distintive, il carattere antiriduzionistico, i rapporti che essa intrattiene con la neurofisiologia e con le neuroscienze cognitive, delimitando il suo campo rispetto a questi altri approcci e indagando non come il cervello produca l'esperienza fenomenica, ma quali effetti le articolazioni fenomeniche producono nella nostra vita. Infatti, la legalità fenomenica che caratterizza la nostra esperienza cosciente ha proprie regole di organizzazione irriducibili a quelle neurali, benché necessariamente a queste correlate. Su questa base, attraverso un processo di concretizzazione per gradi, vengono esaminate la struttura della sensazione e dell'organizzazione sensoriale, poi la percezione, la comprensione del significato, l'articolazione della vita emotiva, l'immaginazione e il ricordo. Emerge così un quadro unitario del modo in cui la nostra esperienza cosciente si struttura e si articola, e si accenna a che cosa succede quando i nessi fenomenici si spezzano, come può accadere in certe forme di disturbo psichico. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Meltemi I cambiamenti avvenuti nel mondo del consumo e nel sistema mediatico hanno prodotto una radicale trasformazione dell'esperienza vissuta, poiché hanno alterato le tre aperture fondamentali dell'esistenza: al mondo, all'altro e al futuro. Dall'essere nel mondo come essere in una trama di possibilità di azione che ci interpellano si è passati all'essere in un flusso di messaggi che ci attraversano. Queste trasformazioni vengono qui ricondotte alla modernità, intesa come 'epoca del consumo', a un'ontologia che ha inteso fondare il legame sociale e politico sul consumo, strutturando quest'ultimo come la legge dell'inclusione e dell'esclusione. Essendo la determinazione fondamentale di un'epoca, la logica del consumo si è estesa alla sfera della comunicazione e della politica, generando la parvenza di una società liquida e nascondendo l'irrigidirsi dei rapporti sociali e la sottrazione di possibilità d'essere, che iniziano a ridivenire visibili ora che l'epoca del consumo si sta chiudendo. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Fleischman Paul R.; De Giovanni Vincenzo; Goenka Satya Narayan; Confalonieri P. (cur.); Costanzo A. (cur.) Publisher: Diana edizioni Che senso ha partecipare a un corso di meditazione in cui si osserva il silenzio, isolati dal mondo, concentrati sul respiro e sulle sensazioni corporali? Questo libro espone gli effetti pratici e benefici che la meditazione Vipassana produce nella vita quotidiana dei meditatori. Ne sono autori uno psichiatra, uno psicologo del lavoro ed un maestro di meditazione. Lo psichiatra Fleischman descrive le profonde implicazioni che legano una autentica pratica meditativa ad una sana costruzione psicofisica. Lo psicologo del lavoro De Giovanni illustra come la meditazione Vipassana aiuti i lavoratori ad affrontare le turbe psichiche che scaturiscono da un modello economico produttivo sempre più competitivo, stressante, totalizzante, precario. Il maestro Goenka illustra come Vipassana sostenga anche terapeuticamente i carcerati, gli emarginati e i malati di patologie gravi, riportando aneddoti emozionanti ed esperienze reali. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2017 |
![]() ![]() Author: Di Costanzo Vincenzo Publisher: StreetLib Sei un uomo come tanti, sommerso dai tuoi problemi, pensi che la tua vita sia solo in caduta, senza freni o appigli. Quando pensi che nulla più si può fare, fai un incontro, una donna misteriosa si avvicina a te in un bar come tanti, ha un compito ben preciso. L'organizzazione segreta per cui lavora vuole te, non puoi rifiutarti... Il punto di svolta che porta un uomo tra tanti a stravolgere tutta la sua vita. Gli viene dato un nuovo nome, un nome in codice JK e tutto ha inizio.... E' ciò che accade al protagonista di questo racconto fantasy che nel momento più buio della sua vita lo induce a vivere avventure che mai avrebbe immaginato, fino a rischiare la propria vita più volte per un bene più grande, per l'intera umanità. Una serie di eventi che da uomo comune lo portano a diventare un eroe e a scoprire che al di là del mondo che tutti credono di conoscere c'è una realtà nascosta. Un mondo pieno di misteri, basi segrete e civiltà non umane più antiche della stessa razza umana. Avventure mozzafiato vissute in diverse parti del mondo con la sua nuova collega e amica Sun, una donna super sexy che lo introduce nel mondo dei black agent. Solo il suo istinto e la sua testardaggine gli permetteranno di risolvere l'enigma che affligge l'agenzia di cui diventerà attore fondamentale e a scoprire verità nascoste che coinvolgono l'intera evoluzione dell'uomo fin dalla sua nascita. € 14,99
|
![]() ![]() Author: Costa Vincenzo Publisher: Morcelliana La follia è un tema che attraversa la discussione culturale, scientifica e filosofica della nostra epoca e attorno a essa vengono a convergere questioni di impostazione generale, che travalicano il perimetro della semplice clinica ed investono il modo stesso di concepire la vita e l'esistenza umana. Questo volume mette a confronto le principali direzioni di ricerca e di studio sulla follia per avere una visione d'insieme delle prospettive in gioco e comprendere la struttura, il significato e la genesi del fenomeno: dalla psichiatria biologica e neurocognitiva (Kraepelin, Edelman, LeDoux, Ellis, Beck, Frith) alla galassia psicanalitica (Freud, Jung, Klein, Lacan); dalla psicopatologia fenomenologica (Minkowski, Binswanger, Straus) alle radici sociali della follia e della psichiatria (Laing, Goffman, Scuola di Palo Alto, Foucault). Soltanto l'incontro tra varie linee interpretative e la contaminazione di posizioni e linguaggi diversi permette, infatti, di cogliere tutte le sfaccettature di un fenomeno complesso e pluristratificato come la follia. € 21,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Costantino Vincenzo Publisher: Marcos y Marcos 'Lasciar perdere è fiducia, misericordia, rispetto della vita altrui. Lasciar vincere è presunzione. Se cerchi e riconosci solo la vittoria e durante la partita non ti diverti, sì... per me hai perso in partenza. Sono un libro e nell'attesa vivo la curiosità degli occhi, faccio baratto di carezze con le mani dei bambini, giro il mondo senza pagare il biglietto, ma diventandolo, non combatto battaglie perché non combatto guerre non mi regalo mi condivido. Anche dove non sembra la mia storia è anche la tua, gira con me girerai il mondo anche nel verso contrario. Sono nato per lasciar perdere, e vivere.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() ![]() Author: Costanzo Vincenzo G. Publisher: A & B 'È evidente, intanto, che le poesie comprese in questo volume sono un 'ideale' seguito a 'Le Soglie del Tempo', pubblicate nel 2014 ma che l'autore scrisse in un periodo di ben oltre quaranta anni. Il tema è sempre l'amore, anzi 'un amore' originale ed esclusivo, ispirato forse più da un bisogno spirituale che da un sentimento che, come tutti i sentimenti, può variare nel tempo o può essere quasi soverchiato da altri che sopraggiungono e vi si sovrappongono. Prova ne è la certezza - già rilevabile in 'Le Soglie del Tempo' - che l'autore ha del fatto che né il tempo - nel suo inesorabile cammino - né lo spazio - a volte insormontabile - possono renderlo mutevole, così come né tempo né spazio possono trasfigurare le necessità dello spirito. Come sempre, la facilità della lettura e la chiara esposizione dei concetti rendono la poetica del Costanzo gradevole e delicatamente contemplativa.' € 10,00
Scontato: € 9,50
|
![]() |
![]() |
![]() |
|