book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Cospito G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Cospito G. (cur.) su Unilibro.it )

2023

Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.) Title : Nazione, popolo, nazionale-popolare. Una costellazione gramsciana
Author: Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.)
Publisher: Ibis

Nei 'Quaderni del carcere' il concetto di nazionale-popolare indica in primo luogo l'avvenuta combinazione di due grandezze - la nazione e il popolo - come effetto del secolare sviluppo dello Stato moderno. Tale legame si realizza, per Gramsci, nel modo più pieno nella Francia rivoluzionaria, con l'assorbimento attivo delle masse contadine nel disegno politico giacobino e la loro trasformazione in base permanente dello Stato. Il nazionale-popolare indica dunque la necessità - vitale per il potere moderno - di far sì che i contadini, che rappresentano l'enorme maggioranza numerica della vita nazionale, da minacciosa forza sconosciuta si convertano in parte attiva della politica statale. A partire da questa combinazione o dalle forme del suo (parziale) fallimento si pongono nel mondo contemporaneo le questioni del popolo e della nazione, con le relative rappresentazioni ideologiche (populismo e nazionalismo) e la necessità di elaborare l'assimilazione e la funzionalizzazione delle masse popolari all'egemonia borghese nelle sue distinte declinazioni nazionali. I contributi raccolti in questo volume prendono in esame questa costellazione concettuale, esplorandone le varie dimensioni: storico-politica, artistico-letteraria e linguistico-educativa. Saggi di C. Carnemolla, S. Cingari, D. Clemente, S. Coletto, G. Cospito, R. M. Dainotto, F. Dei, R. Descendre, F. Frosini, A. Gagliardi, S. Gómez, F. Izzo, M. Mustè, G. Schirru, C. Sclocco.
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2021

Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.) Title : Crisi e rivoluzione passiva. Gramsci interprete del Novecento
Author: Cospito G. (cur.); Francioni G. (cur.); Frosini F. (cur.)
Publisher: Ibis

I contributi raccolti in questo volume ruotano attorno al nesso tra 'crisi' e 'rivoluzione passiva' come categorie fondamentali dei Quaderni del carcere. Della prima Gramsci si serve per analizzare diversi eventi che scuotono il Novecento (dalla crisi della cultura positivistica a quella di egemonia seguita alla prima guerra mondiale, dalla crisi del socialismo a quella dello Stato liberale con la nascita e l'avvento del fascismo, alla crisi, infine, del modello di accumulazione 'individualistico' con il crollo della borsa nel 1929), evidenziando come siano tutti legati all'emergere delle organizzazioni delle forze popolari quali nuove protagoniste della vita politica. Con 'rivoluzione passiva' egli indica un processo di rivolgimento e trasformazione 'progressivi', che però assorbono politicamente le spinte alla frattura innescate dalle crisi e impediscono derive di tipo 'giacobino'. Nell'intreccio di 'crisi' e 'rivoluzione passiva' si disegna un complesso dispositivo che la borghesia forgia nel secolo XIX per conquistare il potere e che ripropone nel presente per poterlo mantenere, facendo proprie alcune delle rivendicazioni del suo avversario e privandolo così della capacità di iniziativa politica.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Cospito G. (cur.); Mazza E. (cur.) Title : Nell'officina dei lumi. Studi in onore di Gianni Francioni
Author: Cospito G. (cur.); Mazza E. (cur.)
Publisher: Ibis

Saggi di G. Assereto, Ph. Audegean, L. Bianchi, G. Cospito, C. Cuttica, L. De Michelis, S. Feloj, L. Fonnesu, F. Frosini, G. Gaspari, F. Giudice, S. Granata, L. Guerra, A. Gurrado, G. Imbruglia, G. Invernizzi, E. Mazza, G. Mori, G. Panizza, A. Peroni, S. Rosini, G. Silvestrini e F. Toto. Composti da studiose e studiosi di età, formazione e interessi disciplinari differenti, i contributi qui raccolti non sono stati pensati soltanto come un omaggio a Gianni Francioni in occasione del suo pensionamento, ma traggono ispirazione dall'assunto, che ha guidato tutta la sua produzione scientifica, che l'indagine teorica (filosofica, storica o letteraria) si debba necessariamente fondare sull'accurata ricostruzione filologica dei testi e dei loro contesti. Muovendo da uno dei principali ambienti in cui si forgiarono gli strumenti dell'«officina dei Lumi», l'Inghilterra tra la metà del Seicento e i primi decenni del Settecento, i saggi trattano quindi i principali esponenti delle Lumières, da Voltaire a Rousseau, per soffermarsi poi sull'Illuminismo lombardo, con particolare riferimento a Cesare Beccaria e ai fratelli Pietro e Alessandro Verri, ma senza trascurare personaggi meno noti come Luigi Castiglioni. Il quadro del Settecento europeo si allarga quindi alla Genova degli ultimi decenni della Repubblica, alla nascita della Natural History ancora in Inghilterra e al pensiero politico di Kant. Il volume si chiude con tre lavori che, pur ponendosi cronologicamente fuori dai limiti del XVIII secolo, affrontano nessi e questioni tipicamente settecentesche, dal materialismo di Leopardi
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2019

Cospito G. (cur.) Title : Politica e storia in Vico
Author: Cospito G. (cur.)
Publisher: Ibis

I contributi, raccolti in questo volume (presentati e discussi nel convegno internazionale «Politica e storia in Vico», Pavia 30-31 maggio 2018) si collocano nel 'nuovo corso' di studi vichiani inaugurato nella seconda metà del Novecento, che ha favorito indagini accurate e innovative sulle tematiche storiche e politiche del filosofo napoletano, documentando le articolate e varie dimensioni del suo impegno, certo indifferente a dirette o estrinseche implicazioni in schieramenti ideologici ma non avulso da quei condizionamenti e da quelle scelte ispirate alla politicità della sua meditazione sulla vita civile dal punto di vista filosofico e giuridico. Il convegno pavese ha voluto richiamarsi fin dal titolo a questa corrente interpretativa, che ha oggi una notevole fioritura grazie anche a una miglior conoscenza delle opere di Vico - finalmente disponibili in edizioni criticamente avvertite - e dei contesti che consentono di intenderle in tutta la loro ricchezza e complessità, a partire dalla cultura napoletana di tardo Seicento-inizio Settecento e dai suoi legami con il grande pensiero europeo moderno. Saggi di Andrea Battisitini, Giuseppe Cospito, Renate Holub, Fabrizio Lomonaco, Enrico Nuzzo, Marco Vanzulli.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2017

Cospito G. (cur.) Title : Sraffa e Wittgenstein a Cambridge
Author: Cospito G. (cur.)
Publisher: Scuola Normale Superiore

Ludwig Wittgenstein è uno dei maggiori filosofi del XX secolo e Piero Sraffa ha rivoluzionato con le sue scoperte la teoria economica. Figure per molti aspetti eccezionali, si conobbero bene a Cambridge, dove furono colleghi e anche amici. Fu un rapporto fecondo, se è vero che Sraffa con le sue domande e i suoi problemi riuscì a svolgere, direttamente o in modo indiretto, una funzione importante nello sviluppo delle teorie linguistiche di Wittgenstein, come la critica ha cominciato a dimostrare in modo persuasivo. Con una serie di contributi di economisti e di filosofi, questo libro getta luce su una delle esperienze più affascinanti della storia intellettuale del Novecento.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2014

Schmitt Carl; Cospito G. (cur.) Title : Macchiavelli. Testo tedesco a fronte
Author: Schmitt Carl; Cospito G. (cur.)
Publisher: Il Nuovo Melangolo

'Ogni volta che una nuova idea politica ha fornito nuove energie alla vita statale e che l'indistruttibile forza del politico è tornata a mostrasi, è ricomparsa anche l'immagine di questo fiorentino.' (Carl Schmitt)
€ 5,00
2011

Cospito G. (cur.) Title : Gramsci tra filologia e storiografia. Scritti per Gianni Francioni
Author: Cospito G. (cur.)
Publisher: Bibliopolis

Ventisei anni fa, con L'officina gramsciana. Ipotesi sulla struttura dei 'Quaderni del carcere' (Bibliopolis), Gianni Francioni apriva una via i cui ultimi frutti sono l'avvio di una nuova edizione critica, nell'ambito del l'Edizione Nazionale degli scritti di Antonio Gramsci. La messa in opera di una rigorosa 'filologia gramsciana', ha inaugurato una nuova stagione di studi, contraddistinti da quella che viene usualmente definita 'lettura diacronica' dei quaderni carcerari: un'analisi attenta a restituire 'il ritmo del pensiero in isviluppo' delle pagine gramsciane, a cogliere cioè il 'movimento in avanti' che le sostanzia, l'emergere progressivo dei problemi e dei concetti, l'intreccio dei fili della ricerca svolta, in condizioni drammatiche, dal maggior pensatore italiano del Novecento.
€ 25,00     Scontato: € 23,75


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle