book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Corposanto C. (cur.) (Libri  su Unilibro.itLibri di Corposanto C. (cur.) su Unilibro.it)

2025

Corposanto C. (cur.) Title : Società in transizione. Prospettive, contraddizioni, sfide
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Dalla povertà energetica alle città intelligenti, dall'agricoltura digitale alla salute ecologica: questo volume intreccia con rigore accademico riflessioni teoriche e analisi empiriche per offrire uno sguardo critico e interdisciplinare sulle grandi transizioni del nostro tempo. Superare la logica riduzionista, affrontare la complessità, integrare ambiente, economia e società: queste sono le sfide al centro di un'opera che non si limita a descrivere il cambiamento, ma lo analizza con metodo e lo interroga nelle sue contraddizioni profonde. Pensato per un pubblico di studiosi, ricercatori e professionisti, ma anche per cittadini consapevoli, il libro rappresenta una tappa significativa nel dibattito accademico sulle transizioni contemporanee.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2022

Minardi E. (cur.); Corposanto C. (cur.); Cipolla C. (cur.) Title : Achille Ardigò, a cento anni dalla nascita
Author: Minardi E. (cur.); Corposanto C. (cur.); Cipolla C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Questo volume nasce per volontà dei suoi curatori come ricordo rigoroso di Achille Ardigò a cento anni dalla sua nascita. Per una fortuita circostanza che segna, come spesso accade, il corso della storia, Everardo Minardi ha rinvenuto nella sua biblioteca personale un'intervista del 1990 di circa cinquanta pagine di Achille Ardigò, ovviamente inedita e qui riportata all'inizio del presente volume. L'intervista non ha un suo autore, identificabile come tale. Il volume, oltre che prevedere una introduzione e una postfazione, è composto da 27 interventi di autorevoli sociologi italiani di ogni orientamento e ideale metodologico, che forniscono un succoso e tutt'altro che scontato spaccato della nostra recente sociologia nazionale. E ricordiamo che i testi, usciti dopo la morte di Ardigò, sono ben sei. Infatti i testi su Achille Ardigò, pubblicati dopo la sua morte, sono sei e testimoniano l'attualità del suo pensiero.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2018

Corposanto C. (cur.); Cipolla C. (cur.) Title : Le culture del cibo. Elementi di sociologia della condivisione alimentare
Author: Corposanto C. (cur.); Cipolla C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La sociologia del cibo è sempre più orientata alla dimensione culturale. Questo testo ha la finalità di approfondire il rapporto tra cibo e corpo ma, al contempo, di volgere lo sguardo anche verso le dinamiche che si innescano con gli aspetti identitari, ponendo una particolare attenzione nel legame che si instaura inevitabilmente tra cibo e territorio percorrendo un tragitto immaginario che abbraccia il periodo della fanciullezza fino all'età adulta. L'alimentazione è un fatto sociale complesso a cui corrisponde, oggi, uno spazio analitico sempre più vasto, stimolante e ricco di collegamenti e 'contaminazioni', nel quale devono necessariamente confrontarsi e integrarsi voci, esperienze, prospettive. Il volume vuole essere l'occasione per riflettere sul ruolo che l'educazione alimentare gioca nei percorsi di crescita dell'attore sociale, sul ruolo volto a una sana alimentazione; e, ancora, delle problematiche riferite a stili di vita poco salutari, alle certificazioni alimentari e al rapporto tra cibo e religione.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Corposanto C. (cur.) Title : Alimentazione, salute e dintorni
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Discutere dei dintorni interpretativi che vertono attorno all'alimentazione e alla salute significa volgere lo sguardo verso le implicazioni sociali del vivere la contemporaneità in una società sempre più complessa e pregna di significati diversi. In questo testo la sociologia del cibo e la sociologia della salute acquisiscono coloriture differenti a seconda dell'oggetto di approfondimento. Sarà l'occasione per indagare i disturbi alimentari, le gastroanomie, la celiachia, l'orthorexia nervosa, la promozione primaria e sociale e il cancro in un viaggio attraverso il quale sono impiegate tecniche di ricerca tradizionali e innovative, al fine di contribuire ad una riflessione che accoglie approcci diversi in un'ottica il più possibile inclusiva, prima tappa di un lungo percorso nel quale vi sono ancora ampi orizzonti da scoprire.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2017

Corposanto C. (cur.) Title : Narrazioni di salute nella web society
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Rubbettino

La narrazione fornisce rappresentazioni sociali e vissuti individuali particolarmente ricchi, contribuendo così ad aprire nuove e inedite prospettive nella descrizione della realtà. Nei racconti di malattia vengono al pettine nodi cruciali - e confliggenti - che si intersecano fra valori e visioni del mondo, nozioni di malattia e di salute, idealtipi di medicina e di scienza. La narrazione è quindi probabilmente la via migliore per accedere all'evento di malattia e all'esperienza di cura, come vissuti originari della persona. In questo modo diviene motore e simbolo di una trasformazione della pratica clinica, una trasformazione che non deve restare confinata nel tempo di malattia né venire limitata alle condizioni patologiche in cui non è più possibile guarire. La malattia vissuta dai soggetti ha a che fare con la biologia, ma riguarda anche fattori che parlano della vita: fattori soggettivi, validi per un singolo individuo e non per altre persone pur affette dalla medesima patologia. La malattia descritta dal medico appare agli occhi del malato come una struttura lineare. Essa ha un nome, un decorso, un esito. Della malattia in quanto processo biologico, il medico sa tutto o quasi; della malattia come esperienza del paziente invece spesso conosce poco.
€ 19,00     Scontato: € 18,05

Corposanto C. (cur.) Title : Sociologia dell'alimentazione. Diete, culture, rischi
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Rogiosi

L'alimentazione è un fatto sociale assai complesso al quale corrisponde, oggi, uno spazio analitico sempre più vasto, stimolante e ricco di collegamenti e 'contaminazioni', nel quale devono necessariamente confrontarsi e integrarsi voci, esperienze, prospettive. Nell'epoca della masterchefmania (stra)parliamo di cibo, postiamo foto di cibo, googliamo superalimenti e diete improbabili quanto sbilanciatissime ma brillantemente on the edge, come in un grande bailamme alimentare di massa nel quale è sempre più difficile mantenere un equilibrio. Questo libro prova ad affrontare alcune attualissime tematiche che legano gli individui e le comunità al rito umano più frequente e essenziale: la consumazione del pasto, con i suoi piaceri e le sue routine, le trasgressioni e le ossessioni, con le sue fobie e i suoi rischi; con un occhio al passato ma, soprattutto, con attenzione a quello che mangiare significa oggi, in questa parossistica società del terzo millennio.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2015

Corposanto C. (cur.) Title : Nuove prospettive della sociologia della salute nella società digitale
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Questo libro nasce da una occasione particolare: un incontro fra giovani ricercatori - strutturati e non - che si occupano di temi di sociologia della salute nella sua concezione più ampia. Il dibattito che scaturisce da questo volume è importante perché viene dal profondo Sud che tanta parte ha invece avuto nello sviluppo dei primi sociologi italiani, da Portici in avanti. E perché, inoltre, dà spazio a tanti giovani, nello spirito di una tolleranza metodologica che è l'unica via di fuga dalle secche nelle quali la sociologia italiana sembra essersi impantanata. Come si evince dalla varietà degli argomenti trattati, uno sguardo assolutamente a largo raggio su temi sempre più centrali nel dibattito sociologico contemporaneo che, a partire dai temi classici della salute, coniuga gli stessi con nuove tecnologie, security e, in senso lato, una web society oramai paradigma centrale nella sociologia del nuovo millennio.
€ 15,00
2014

Corposanto C. (cur.); Valastro A. (cur.) Title : Blog, Fb & Tw. Fare ricerca quali-quantitativa online
Author: Corposanto C. (cur.); Valastro A. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Affascinante il mestiere del ricercatore sociale. Sempre al centro dell'interesse per molte professioni che si intersecano con il variegato mondo che compone 'il sociale'. Questo libro nasce dalla consapevolezza che Internet ha oramai profondamente cambiato molti dei modi di fare ricerca sociale, unita all'esigenza di fare il punto della situazione anche alla luce di alcune delle possibilità che big and open data offrono ai ricercatori sociali. L'incontro con alcuni di essi - in una 'sana' commissione fra mondo accademico e professionisti che operano al di fuori dell'Università - sta quindi alla base del volume che presentiamo, al quale abbiamo voluto dare alternanza fra teoria e ricerca, in una logica con un approccio di integrazione fra qualità e quantità e nella doppia possibilità intrusiva e/o periscopica.
€ 30,00
2011

Corposanto C. (cur.) Title : Celiachia, malattia sociale. Un approccio multidisciplinare alle intolleranze alimentari
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

In questo libro si affronta il problema della celiachia, anche se in modo differente rispetto a quanto è stato fatto finora. La celiachia è una intolleranza severa al glutine, una proteina presente in molti fra i cereali di maggior consumo da parte dell'uomo. La celiachia ad oggi è 'curabile' esclusivamente con la rimozione di qualsiasi frazione di glutine dalla dieta quotidiana delle persone che ne sono colpite. Questo è il primo tentativo di occuparsi del problema della celiachia a tutto tondo, analizzando quindi intanto gli aspetti del danno procurato a livello biologico - con interventi di due fra i nomi più importanti a livello mondiale fra i celiacologi psicologico, psichiatrico e sociale, con la proposta di un nuovo modello del danno della malattia che prevede anche la Sonetness, indicatore di sofferenza sociale. Gli aspetti che fanno della celiachia un oggetto di studio molto interessante dal punto di vista sociologico non sono irrilevanti, intanto per le proporzioni endemiche della crescita della intolleranza al glutine nella popolazione mondiale, con ripercussioni importanti sui mercati alimentari e sui riti dell'alimentazione a valenza relazionale e poi perché di recente in Italia, paese all'avanguardia a livello mondiale negli studi, nella legislazione e nelle forme associative a sostegno della celiachia, la stessa è stata derubricata dall'elenco delle malattie rare del Ministero della Salute per approdare in quello delle malattie sociali.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2009

Corposanto C. (cur.); Lovaste R. (cur.) Title : Uso occasionale e dipendenza da sostanze psicotrope. Pazienti e professionisti a confronto
Author: Corposanto C. (cur.); Lovaste R. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il volume è il frutto di una ricerca realizzata grazie al finanziamento provinciale sul Fondo Speciale dell'Università degli Studi di Trento che, per ampiezza dei temi trattati e dei servizi coinvolti, non ha precedenti in Italia. L'indagine si è proposta di ricostruire i punti di vista sul fenomeno droga a partire dall'interrogazione di soggetti che, con diversi livelli di contiguità e con ruoli diversi, ne hanno avuto esperienza: gli utenti del Ser.T e delle Comunità Terapeutiche, gli utenti del Servizio di Alcologia, i segnalati al Commissariato del Governo per detenzione o uso di sostanze stupefacenti e i professionisti socio-sanitari della rete che vivono quotidianamente la relazione con i pazienti tossicodipendenti o alcolisti. La finalità del lavoro è duplice. Da un lato, risponde ad una esigenza di tipo conoscitivo, che porta ad analizzare le diverse culture della droga e a valutare se - e in che modo - il diverso grado di prossimità alle sostanze da parte degli intervistati, o il loro ruolo di terapeuti/pazienti, influenzi la vision del fenomeno. Dall'altro lato, l'indagine ha voluto esplorare l'aspetto qualitativo dei servizi e la loro capacità di risposta ai bisogni degli utenti, al fine di individuare gli eventuali punti deboli del sistema per riadattarli alle esigenze portate dai fruitori.
€ 31,50     Scontato: € 29,93
2007

Corposanto C. (cur.) Title : Sulla valutazione della qualità nei servizi sociali e sanitari
Author: Corposanto C. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

L'epoca attuale si contraddistingue per una crescente complessità sociale, culturale ed organizzativa in cui le aspettative di partecipazione sociale e di governance sono, secondo numerosi indicatori, destinate ad un sensibile aumento. Ciò risulta particolarmente evidente nel settore degli interventi socio-sanitari nel quale la crescita delle istanze partecipative si accompagna al diffondersi di pratiche valutative, sempre più articolate e complesse, volte a sondare aspetti quali l'efficacia e l'efficienza dei programmi nonché il livello di soddisfazione percepito dai cittadini. In questo ambito, la ricerca valutativa ha registrato non soltanto un'ampia diffusione, ma anche una sua maggiore e più puntuale definizione soprattutto per quanto riguarda gli aspetti metodologici. Lo sviluppo di procedure complesse implica che la valutazione dei programmi si realizzi attraverso l'analisi dell'attendibilità e della validità degli strumenti di valutazione (quali, per esempio i sondaggi di customer satisfation). Questo numero è pertanto dedicato agli aspetti empirici, metodologici e teorici della ricerca valutativa declinati lungo un'ottica di spendibilità concreta degli interventi sociali e sanitari sia nell'ambito nazionale sia in quello internazionale.
€ 23,00     Scontato: € 21,85
2004

Corposanto C. (cur.); Passerini A. (cur.) Title : La costruzione partecipata della carta dei servizi in sanità. L'esperienza dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento
Author: Corposanto C. (cur.); Passerini A. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La Carta dei servizi è diventata da qualche tempo un obbligo di legge per tutti gli enti che erogano servizi pubblici. In sanità, dove le prestazioni sono rivolte ad utenti in particolare stato di disagio fisico e psichico, la Carta dei servizi assume un rilievo peculiare all'interno di un percorso che garantisca la qualità. Appare inderogabile avviare il processo di costruzione della stessa con la partecipazione attiva di tutti gli attori coinvolti, in particolare dei cittadini. In questo volume, destinato ad operatori e amministratori della sanità nel nostro Paese, vengono analizzati i principi fondativi delle Carte dei servizi partecipate in sanità e viene delineata l'esperienza dell'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari del Trentino.
€ 24,50     Scontato: € 23,28
2003

Corposanto C. (cur.); Berzano L. (cur.) Title : Giubileo 2000: non tutte le strade portano a Roma. La Chiesa cattolica fra ecumenismo e autocelebrazione
Author: Corposanto C. (cur.); Berzano L. (cur.)
Publisher: Franco Angeli


€ 20,50     Scontato: € 19,48


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle