![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.) Publisher: Mandragora In occasione della visita di papa Francesco il 27 febbraio 2022 alla basilica di Santa Croce, l'Opera di Santa Croce propone come omaggio una importante rassegna di testi e d'immagini che si snodano lungo il filo conduttore del rapporto dei pontefici con Santa Croce stessa e con l'Ordine francescano e attraversano la storia plurisecolare del complesso: a partire dal primo vicario di Cristo, san Pietro, per approdare idealmente alla conclusione del Convegno dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo. La basilica di Santa Croce vive nel cuore del francescanesimo, in quanto luogo dove avvenne l'approvazione della Regola da parte di Onorio III, il 29 novembre 1223, ed allo stesso tempo dimora dei vertici dell'arte sacra e civile di tutti i tempi, dall'architettura di Arnolfo di Cambio alla pittura di Giotto, fino ai monumenti sepolcrali di Machiavelli, Michelangelo, Galilei e, Alfieri. Importante documento sulla Pace tra i popoli, quello sulla fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune sottoscritto ad Abu Dhabi il 4 febbraio 2019 da papa Francesco e dall'imam Ahmad Muhammad Ahmad al-Tayyib qui riportato per intero. Il volume raccoglie illustrazioni dei più importanti capolavori contenuti nell'edificio e numerose testimonianze fotografiche delle figure storiche che la scelsero per condividere il loro messaggio di pace: papa Giovanni Paolo II, Giorgio La Pira, e Paolo VI, che volle pregare nella notte di fronte al Crocifisso di Cimabue, danneggiato dall'alluvione nel 1966. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Conticelli M. (cur.); De Bellis M. (cur.); Della Cananea G. (cur.) Publisher: Giappichelli € 32,00
|
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.); Matulli G. (cur.); Rossi M. G. (cur.) Publisher: Viella Nicola Pistelli fu esponente di spicco della sinistra democristiana a Firenze fra la metà degli anni Cinquanta e l'inizio dei Sessanta. Parlamentare, per anni protagonista della politica fiorentina, giornalista, fondatore e direttore della rivista «Politica», morì in un incidente stradale. Per ricordarne la breve ma rilevante traccia nel pensiero politico, ad oltre sessant'anni dalla scomparsa sono stati raccolti contributi originali da parte di professori e studiosi qualificati sui diversi temi e nodi che ne caratterizzano l'agenda politica, amministrativa, culturale. Chiude il volume una significativa appendice di scritti dello stesso Pistelli, per conoscerne o riscoprirne il pensiero senza mediazioni. € 30,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Nocentini S. (cur.); Conticelli G. (cur.) Publisher: Polistampa Anna Maria Del Pajo (Firenze, 1906-1987), docente di ispirazione cristiana, è stata tra le fondatrici dell'Opera del Sacro Cuore nel 1955. I contributi raccolti nel volume, e la relativa documentazione, consentono di avvicinarsi ad alcuni aspetti importanti della personalità di Anna Maria, in particolar modo per quanto riguarda la dimensione relazionale e quella dell'insegnamento."Una memoria", scrive l'arcivescovo Pier Luigi Celata, "che può costituire o arricchire una tessera significativa per contribuire a comporre il mosaico delle diverse manifestazioni dello Spirito a Firenze nello scorso '900". € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Della Cananea G. (cur.); Conticelli M. (cur.) Publisher: Giappichelli La Collana "Procedimenti europei - European Procedures" accoglie contributi su temi che ricadano nell'ambito d'indagine del diritto pubblico europeo, ossia diritto amministrativo e costituzionale dell'Unione europea e dei suoi Stati membri, nonché diritto del Consiglio d'Europa (CEDU e altre fonti rilevanti). Per procedimenti s'intendono, dunque, sia i procedimenti amministrativi, sia anche i procedimenti legislativi e le procedure giurisdizionali (nonché di risoluzione alternativa delle controversie - ADR). In senso ampio la tematica dei "procedimenti" può includere anche aspetti organizzativi e istituti quali, per esempio, le agenzie, intese come strutture di garanzia dei diritti e dell'effetto utile del diritto UE. Tutti i contributi accolti nella Collana, dopo una prima delibazione da parte dei Direttori, sono sottoposti a procedura di doppio referaggio da parte di esperti del settore scientifico-disciplinare di riferimento. Il comitato scientifico della Collana è composto da un numero ristretto di accademici, selezionati in base a due essenziali caratteristiche: possesso di una specifica expertise nell'ambito del diritto pubblico europeo e multilinguismo. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.); Perez E. (cur.) Publisher: Polistampa Pubblicato in occasione di un'importante mostra, ospitata nel corso del 2017 in diverse sedi italiane e cinesi, il volume approfondisce le radici storiche delle moderne relazioni diplomatiche tra Italia e Repubblica Popolare Cinese, iniziate formalmente nel 1970. Dal secondo dopoguerra in poi La Pira fu una delle figure maggiormente impegnate nell'apertura verso il mondo asiatico, nell'ottica di una globalizzazione della pace policentrica in cui la Cina continentale costituiva un punto di riferimento. "In questi anni", scrive Giulio Conticelli, "i grandi flussi commerciali, tecnologici ed economici sembrano tracciare una nuova 'via della seta' tra Firenze, l'Italia, l'Europa e la Cina: questo richiede che i viaggiatori siano forniti di un bagaglio anche culturale delle proprie radici, dei propri valori per un dialogo e un confronto pacifico in cui si incontrano civiltà antiche." € 14,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.) Publisher: Nerbini Giorgio La Pira ha offerto un contributo specifico alla mariologia, come il teologo Padre Stefano De Fiores ha sottolineato, per i profili di apertura all'impegno sociale e alla solidarietà con i poveri. Sono presentati i protagonisti della Firenze del Novecento, da Divo Barsotti a Fioretta Mazzei, da David Turoldo a Mario Luzi, da Piero Bargellini a Claudio Leonardi, che hanno approfondito la figura di Maria, quale elemento costitutivo dell'umanesimo cristiano. Anche nel Novecento l'architettura e le arti figurative, nel tessuto urbano di Firenze, sono state segnate dal riferimento a Maria, arricchendo il patrimonio artistico della città e confermando la vocazione di "città mariana" di Firenze. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.) Publisher: Polistampa Nell'impegno dell'avvocato Adone Zoli (1887-1960), protagonista nella Resistenza fiorentina, ministro e presidente del Consiglio, si rintracciano i fondamenti della Repubblica democratica: i valori della responsabilità professionale nel ministero forense, la capacità di attuazione della Carta Costituzionale con l'istituzione della Corte Costituzionale e del Consiglio Superiore della Magistratura, la consapevolezza di una politica ispirata alla giustizia sociale nel governo della Nazione. Il presidente emerito della Corte Costituzionale Ugo De Siervo presenta la raccolta di studi di Pier Luigi Ballini, Giulio Conticelli, Piero Roggi, Fabrizio Ariani, che approfondiscono ciascuno un profilo della vita e dell'attività dello statista, insieme con i messaggi inediti di Adone, Angiolo Maria e Gian Carlo Zoli dell'autunno 1943 dal carcere nazifascista della Fortezza da Basso di Firenze, curati da Maria Frunzio e Giorgio Frunzio. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Ballini P. L. (cur.); Conticelli G. (cur.) Publisher: Polistampa Catalogo dell'omonima mostra allestita dal 5 novembre al 31 dicembre 2014 nelle sale monumentali della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, il volume è dedicato alla figura di Giorgio La Pira e al suo messaggio europeo come fondamento delle istituzioni comunitarie, nel contesto attuale di globalizzazione dei processi economici, sociali e culturali. I testi e le immagini ripercorrono la vita dello statista e i momenti cruciali della sua missione, orientata alla pace e al dialogo tra i popoli, che egli portò avanti instancabilmente incontrando i grandi della terra. I manoscritti antichi, assieme alle foto e agli articoli di giornale, testimoniano inoltre le basi del suo pensiero e le fonti di ispirazione del suo agire politico. "La Pira", scrive Maria Letizia Sebastiani, "fu grande sostenitore della pace e dell'unità dei popoli a tutti i livelli, e, in particolare, fu ispiratore dell'idea che il Mediterraneo non dovesse essere un mare che divide i popoli ma il 'lago del dialogo' tra le tre grandi religioni monoteistiche, allo scopo di far dialogare tra loro cristiani, ebrei e musulmani, cioè i popoli, le nazioni e le città che nei vari millenni hanno sviluppato la loro storia € 20,00
|
2013 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.); De Floris S. (cur.); Lidova M. (cur.) Publisher: Polistampa È la più approfondita meditazione di Giorgio La Pira sulla dottrina mariana e sulle responsabilità che scaturiscono per la testimonianza del cristiano nel mondo: "non c'è un solo mistero cristiano, un solo 'fatto' del cristianesimo che non si rapporti alla vita terrestre dell'uomo: la vita che di là fluisce e qua perviene è come l'acqua destinata ad irrigare la terra dell'uomo, è come il lievito destinato a trasformare la 'massa' dei valori umani". È pubblicato per la prima volta il testo scritto da La Pira nel 1950, con riproduzione a fronte dell'originale manoscritto e con un'introduzione dell'arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori che definisce questa "vibrante" meditazione sull'Assunzione di Maria "un insegnamento ancora pienamente valido per l'oggi". In tre saggi di approfondimento, Stefano De Fiores riflette sulla mariologia di Giorgio La Pira, Giulio Conticelli inquadra la presenza di La Pira in "Cronache sociali" di Giuseppe Dossetti e Maria Lidova presenta l'iconografia mariana bizantina della Basilica di San Marco a Firenze, dove è sepolto La Pira. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.) Publisher: Polistampa "Giorgio La Pira, uomo politico di fede e di pace, è stato capace con il suo carisma di affascinare governanti, nazioni e popoli. Profondo europeista e integerrimo amministratore, seppe cogliere anzitempo la portata distruttiva dei totalitarismi del Novecento, comprendere il valore del dialogo tra le genti e coniugare, in un esemplare sodalizio, i principi laici dello Stato con gli slanci e i valori più integri della fede cristiana. (...) Egli, emulo di San Francesco alla corte del Sultano di Babilonia, fece della fede uno strumento di pacificazione universale e non un alibi pretestuoso per fomentare guerre. (...) Nella sua visione il Mediterraneo, lungi dall'essere un mare che divide, era piuttosto un lago che unisce, il lago del dialogo tra le tre grandi religioni monoteistiche, che per millenni hanno intrecciato le loro vicende sulle sue rive: 'costruire la tenda della pace è anche il destino del Mediterraneo' scrisse nel suo messaggio all'incontro euro-arabo di Firenze del 1977" (dalla Prefazione di Hans-Gert Pöttering). € 15,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Conticelli G. (cur.); Scudieri M. (cur.) Publisher: Polistampa Il volume è il Catalogo della mostra di Firenze (Museo di San Marco, 5 ottobre-12 dicembre 2004). € 14,00
|
|
1985 |
![]() ![]() Author: Conticelli Giovanni; Sistani Renato; Pallai G. V. (cur.) Publisher: Edizioni Univ. Romane € 5,50
|
|