![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Colucci Pasquale Publisher: La valle del tempo Giuseppe Caravita principe di Sirignano (Napoli 1849-1920), una delle personalità più eclettiche e rilevanti del mondo economico e culturale della Napoli fin de siècle, nei due decenni a cavallo fra Otto e Novecento si impegnò attivamente anche nella vita politica napoletana come consigliere comunale e, soprattutto, nell'area della Bassa Irpinia (collegio elettorale di Baiano) partecipando, con alterna fortuna, a varie tornate elettorali per il Consiglio Provinciale di Avellino e per la Camera dei Deputati, fino alla nomina a Senatore del Regno nel 1913. A questo particolare - e sinora quasi ignoto - aspetto della sua vita e della sua personalità è dedicato questo libro, pensato come saggio storico ma leggibile, per la passione con cui è stato scritto, anche come un inaspettato, sorprendente romanzo. € 16,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Colucci Pasquale Publisher: Terebinto Edizioni Attraverso l'esame di tre fonti documentarie del Settecento (tutte integralmente pubblicate), relative al casale di Sirignano - piccola borgata dello stato feudale di Avella, alle falde del Preappennino Campano -, l'autore ricostruisce alcuni paradigmatici aspetti della vita socio-politica, economica e religiosa di una comunità rurale del Mezzogiorno in età moderna. In primo luogo il testo analizza due atti pubblici, fortunosamente sopravvissuti in un protocollo notarile, che descrivono, in maniera dettagliata, alcuni dei meccanismi attraverso i quali l'universitas di Sirignano provvedeva al proprio autogoverno. Vengono poi focalizzati due documenti relativi alla parrocchia, i quali, oltre all'elenco dei sacerdoti titolari dal 1561 al 1708, forniscono un interessante quadro sulle attività e le iniziative di natura materiale ed economica intraprese da uno dei parroci. Ampio spazio il saggio dedica, infine, al complesso delle proprietà feudali e burgensatiche e ai diritti feudali, che la famiglia Caracciolo della Gioiosa possedeva nel casale e nel territorio di Sirignano, attingendo a quella fondamentale fonte che è il Catasto Onciario di metà Settecento. € 12,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Colucci Pasquale Publisher: Messaggerie Scacchistiche Aforismi, indovinelli, anagrammi, giochi di parole, aneddoti convivono allegramente in questa caleidoscopica miscellanea, dalla quale traspare tutta la passione dell'autore. Prefazione di Nino Grasso. € 10,00
|
|