book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giovanni Cofrancesco ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giovanni Cofrancesco su Unilibro.it )

2020

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : La crisi della società globalista tra diritto e politica. Scritti vari su alcune problematiche contemporanee, le loro origini storiche e le prospettive future
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli


€ 35,00
2018

Cofrancesco Giovanni Title : Il principio di adeguamento marginale nel procedimento e nel processo amministrativo
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Giappichelli


€ 26,00
2016

Borasi Fabrizio; Cofrancesco Giovanni Title : Adeguamento marginale e stato eventuale
Author: Borasi Fabrizio; Cofrancesco Giovanni
Publisher: Giappichelli

L'ideologia tecnocratico-buonista del mondo perfetto che ovunque domina nell'Occidente, sta portando ad un disarmo culturale (quando non ad una oikophobia), e a una delegittimazione del concetto di Stato. Ne deriva, in economia e specie in Europa, una redistribuzione solidaristica che conforma dall'alto il 'merito' e la 'crescita' con complicate procedure a punti. La crisi nella realtà italiana dominata da tempo immemorabile dall'adeguamento marginale e dal carattere eventuale dello Stato è più acuta che altrove. Gli effetti si riverberano nei frenetici mutamenti dell'organizzazione pubblica e nei rapporti tra Autorità e cittadini che vengono esaminati in dettaglio da Giovanni Cofrancesco e Fabrizio Borasi. Prefazioni di Tommaso Edoardo Frosini e di Piero Ostellino. Contributi di Alberto Marcheselli e Massimiliano Cattapani.
€ 29,00
2015

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : L'autonomia liquida
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli

Certamente non furono poche le cose andate storte nel processo unitario italiano. Dopo la parentesi autoritaria fascista il Costituente scelse un assetto istituzionale quantomeno ambiguo. L'art. 5 Cost. è un vero e proprio ossimoro, 'La Repubblica una e indivisibile riconosce e promuove le autonomie locali'. Le Regioni, con la galassia di comuni e province, rimasero inattuate per più di venti anni e vennero realizzate alla fine del boom economico per essere rivisitate nel 2001 in senso peggiorativo. Gli autori individuano però un leit motive secondo cui l'autonomia liquida è presente quale principio, non sempre espresso ma effettivo di insistenza sulle stesse materie di poteri centrali e locali. Fonte primaria di clientelismi e di sprechi, ad un tempo causa ed effetto della persistente crisi economica e morale del Paese.
€ 16,00
2014

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : Separazione dei poteri e cultura dei diritti. Profili di diritto pubblico comparato
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli

La separazione dei tre classici poteri dello Stato (legislativo, esecutivo, giudiziario) se formalmente si è affermata in quasi tutti i Paesi si connota con diverse caratteristiche. Nei paesi anglosassoni il principio dominante è conflittuale in una dialettica sempre aperta in cui nessun potere ha l'ultima parola; in quelli europeo-continentali si configura piuttosto come momento organizzativo delle sfere di competenze: universale (Francia) o astratto (Germania). In Italia dominano incontrastati la discrezionalità e il particolarismo, la libertà dei fini di ogni potere, che finisce per indebolire ogni diritto, specie nei periodi di discredito delle istituzioni e/o recessione economica. Gli autori rileggono la versione della separazione dei poteri alla luce della dottrina amministrativistica e in particolare del pensiero di Santi Romano.
€ 21,00
2013

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : Il potere tecnocratico. Il sistema corporativo in periodo di crisi
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli

Il potere tecnocratico si afferma in tutto il mondo occidentale quale risposta alla crisi economica aumentando in modo esponenziale la burocrazia e l'intervento statale nell'economia, a causa di una redistribuzione di rendite ormai nulla. Nella particolare declinazione italiana riduce le aggregazioni corporative ma aumenta il peso specifico, la discrezionalità, di quelle che più si adattano alle nuove esigenze con caratteri tendenzialmente inconoscibili e insindacabili delle decisioni. Il mosaico risulta di frequente modificato e lo Stato risulta in ultima analisi un 'punto prospettico' secondo la terminologia degli autori: di qui la tematica del dittatore benevolo o del podestà straniero. Nell'Unione Europea il sistema può implodere come già nell'ex Unione Sovietica, in specie nei paesi mediterranei in drammatica carenza di competitività di fronte alle sfide della globalizzazione. Prefazione di Piero Ostellino, postfazione di Ernesto Galli della Loggia.
€ 21,00
2012

Cofrancesco Giovanni; Bobbio Giorgio Title : Principi di diritto pubblico
Author: Cofrancesco Giovanni; Bobbio Giorgio
Publisher: Giuffrè

Questo volume offre un panorama articolato ed esaustivo dell'ordinamento costituzionale italiano. Vengono descritti in dettaglio i principali istituti, il loro funzionamento, i loro rapporti reciproci e la loro evoluzione nel tempo, senza tralasciare gli elementi essenziali dell'ordinamento internazionale e soprattutto del diritto dell'Unione europea. Si presenta completo e insieme agile e aggiornato a tutte le recenti e copiose riforme che hanno interessato il diritto pubblico italiano.
€ 32,00

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : Le figure della discrezionalità amministrativa
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli

Le teorie sviluppate nell'Ordinamento occulto, nello Stato mediatore, nel Sistema corporativo, se valide devono anche spiegare il diritto vivente con i suoi tecnicismi mai neutri: la teoria illumina la pratica e la pratica popperianamente conferma o falsifica la teoria. Cofrancesco e Borasi analizzano le figure della discrezionalità amministrativa della P.A. nel settore dell'urbanistica, delle opere pubbliche e dei servizi pubblici offrendo una stimolante chiave interpretativa della legislazione ed un metodo di lavoro estensibile a tutti i settori dell'intervento pubblico dell'economia. Prefazione di Piero Ostellino.
€ 25,00

Cofrancesco Giovanni Title : I beni culturali. Profili di diritto internazionale e comparato
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: ECIG


€ 29,00
2010

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : Il sistema corporativo. Diritti e interessi a geometria variabile
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli

Secondo gli autori la struttura sintattico grammaticale con cui si declina ogni sistema giuridico va ricercata nella storia e nella cultura di ogni Paese; ed il nostro contiene un filo rosso che ancor prima dell'Unità d'Italia, è costituito dal ruolo aggregante (e conflittuale) delle corporazioni. La chiave interpretativa fortemente innovativa.
€ 21,00
2007

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio; Vernazza Cinzia Title : Le figure dell'intervento pubblico nel mercato tra dirigismo e liberismo
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio; Vernazza Cinzia
Publisher: ECIG


€ 4,50

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio; Vernazza Cinzia Title : Lo stato mediatore. Il magma dei valori giuridici, culturali, socio-economici del caso Italia
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio; Vernazza Cinzia
Publisher: Giappichelli

'Il sistema che ci governa sembra basato non solo sulla divisione dei compiti dei soggetti che gestiscono il potere ma anche sul reciproco fraintendimento circa la sua consistenza. Chi crede di averlo tutto ne ha solo una parte, chi crede di non averne ne ha in realtà una buona fetta. Che questo divide et impera corrisponda alla classica divisione dei poteri del Montesquieu non pare credibile se riferito allo specifico italiano. Cofrancesco, Borasi e Vernazza ipotizzano la presenza di un arbitrio funzionale di particolari soggetti, i mediatori, che esercitano un potere intero e consapevole e che sono capaci di muoversi trasversalmente in tutti i gangli del potere politico, culturale e sociale. Gli autori, in forma originale e suggestiva, chiariscono ragioni e struttura dello Stato mediatore'.
€ 18,00
2004

Cofrancesco Giovanni Title : Le figure pianificatorie
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 40,00
2002

Cofrancesco Giovanni Title : Diritto urbanistico. Tra ambiente ed usi del territorio
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 40,00

Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio Title : L'ordinamento occulto
Author: Cofrancesco Giovanni; Borasi Fabrizio
Publisher: Giappichelli


€ 16,00
1999

Cofrancesco Giovanni Title : I beni culturali. Profili di diritto comparato ed internazionale
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 41,32

Cofrancesco Giovanni Title : I beni culturali
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 72,30
1996

Cofrancesco Giovanni Title : I beni culturali tra interessi pubblici e privati
Author: Cofrancesco Giovanni
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 41,32


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle