![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2009 |
![]() ![]() Author: Briata Paola; Bricocoli Massimo; Tedesco Carla Publisher: Carocci Gli ultimi quindici anni hanno visto la progressiva sperimentazione in Italia di una serie di approcci e strumenti volti a intervenire in quegli ambiti di città generalmente indicati come periferie o quartieri in difficoltà. Le iniziative promosse dall'Unione europea hanno avuto un indiscutibile ruolo propulsivo nella diffusione nel nostro paese di questi strumenti, le cui radici sono rintracciabili, già a partire dagli anni '60, in altre realtà nazionali, soprattutto, per quanto riguarda l'Europa, in Francia e Gran Bretagna. Il volume propone una ricostruzione e una riflessione sulle politiche urbane di Gran Bretagna e Francia, che viene proposta come uno 'sfondo' per interrogare il quadro delle esperienze italiane € 17,00
Scontato: € 16,15
|
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Laterza Detentori del monopolio delle derrate e dei commerci, i veneziani hanno avuto nei secoli anche un altro primato: quello dell'arte gastronomica. La cucina veneziana è una fusion, il frutto del vivace scambio di merci, ricette, cuochi e idee che caratterizza da sempre lo spirito e lo stile di questa città, multietnica per vocazione storica. Se la gastronomia veneziana conosce un picco di massimo fulgore in epoca rinascimentale, quando diviene un tripudio di rarità e costose raffinatezze, la sua vera grandezza è quella di saper uscire dalle cucine per arrivare in biblioteca: caso unico nella Penisola, a Venezia si sviluppa infatti una fiorente editoria gastronomica fatta di ricettari, traduzioni di libri di dietetica dall'arabo e dal greco, resoconti di viaggio e relativi usi alimentari esotici. Ma il gusto è un prodotto della storia che si modifica nel tempo, e quindi anche l'arte gastronomica della Serenissima conosce una lenta evoluzione nel corso dei secoli. Si passa così dalle ostriche rinascimentali coperte d'oro, alla moda seicentesca degli chef francesi, alla scoperta delle bevande al cacao nel Settecento. In circa quattordici capitoli, che alternano l'uso delle fonti storiche e dei documenti d'archivio con le testimonianze narrative di veneziani, chef e gourmet, Carla Coco delinea la gustosa parabola della cucina veneziana dalle origini all'oggi. € 9,50
|
2007 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Laterza Gondola - piccione - ponte dei Sospiri. Venezia è soffocata da una sequenza di immagini stereotipate. Un modo per capirla forse è quello di ricostruirne la storia quotidiana lasciando parlare le pietre, i campi, le cucine delle case, le merci, i saloni dei palazzi. € 9,50
|
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Laterza Detentori del monopolio delle derrate e dei commerci, i veneziani hanno avuto nei secoli anche un altro primato: quello dell'arte gastronomica. La cucina veneziana è una fusion, il frutto del vivace scambio di merci, ricette, cuochi e idee che caratterizza da sempre lo spirito e lo stile di questa città, multietnica per vocazione storica. Se la gastronomia veneziana conosce un picco di massimo fulgore in epoca rinascimentale, quando diviene un tripudio di rarità e costose raffinatezze, la sua vera grandezza è quella di saper uscire dalle cucine per arrivare in biblioteca: caso unico nella Penisola, a Venezia si sviluppa infatti una fiorente editoria gastronomica fatta di ricettari, traduzioni di libri di dietetica dall'arabo e dal greco, resoconti di viaggio e relativi usi alimentari esotici. Ma il gusto è un prodotto della storia che si modifica nel tempo, e quindi anche l'arte gastronomica della Serenissima conosce una lenta evoluzione nel corso dei secoli. Si passa così dalle ostriche rinascimentali coperte d'oro, alla moda seicentesca degli chef francesi, alla scoperta delle bevande al cacao nel Settecento. In circa quattordici capitoli, che alternano l'uso delle fonti storiche e dei documenti d'archivio con le testimonianze narrative di veneziani, chef e gourmet, Carla Coco delinea la gustosa parabola della cucina veneziana dalle origini all'oggi. € 16,00
|
2006 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Sonda La cucina mediorientale è un grande emporio. Un mondo di sapori antichi che solo per un momento può apparire lontano da noi ma che è vicino più di quanto pensiamo. Perché il medioriente ha saputo accogliere e rielaborare le diverse tradizioni gastronomiche dei popoli che lo compongono: i piatti turchi del mondo islamico, il gusto marinaro greco-bizantino, la tradizione cristiana degli armeni, i costumi pastorali dei curdi, gli eclettici segmenti del mondo ebraico che convivono in un sorprendente melting pot culinario. 120 ricette di cucina curda, armena e turca arricchite da proverbi, aneddoti, notizie su usi e costumi e ingredienti. Il libro viene riproposto in nuova edizione ampliata. € 9,00
Scontato: € 8,55
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Laterza Gondola - piccione - ponte dei Sospiri. Venezia è soffocata da una sequenza di immagini stereotipate. Un modo per capirla forse e quello di ricostruirne la storia quotidiana lasciando parlare le pietre, i campi, le cucine delle case, le merci, i saloni dei palazzi. € 16,50
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Sonda La cucina mediorientale è un grande emporio. Un mondo di sapori antichi che solo per un momento può apparire lontano da noi ma che è vicino più di quanto pensiamo. Perché il medioriente ha saputo accogliere e rielaborare le diverse tradizioni gastronomiche dei popoli che lo compongono: i piatti turchi del mondo islamico, il gusto marinaro greco-bizantino, la tradizione cristiana degli armeni, i costumi pastorali dei curdi, gli eclettici segmenti del mondo ebraico che convivono in un sorprendente melting pot culinario. 120 ricette di cucina curda, armena e turca arricchite da proverbi, aneddoti, notizie su usi e costumi e ingredienti. € 7,50
|
![]() ![]() Author: Birri Flavio - Coco Carla Publisher: Marsilio I fagioli del Valeriano, quelli che ancora oggi mangiamo, arrivano dall'America meridionale. Coltivati prima come pianta ornamentale per abbellire orti e fare ombra, messi nei vasi sulle finestre per riparare le stanze dai raggi solari, i 'semi papali' fecero presto fortuna in tutta Europa. Nonostante la passione di alcuni potenti, i fagioli si trascinano nei secoli una nomea ambivalente. € 12,39
Scontato: € 5,58
|
1997 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Arsenale € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Rinaldi Simonetta; Coco Carla Publisher: Fiore Le origini, la storia sotto l'Impero romano, quella via via più recente, fino alla costituzione della Repubblica: le due autrici guidano il lettore alla scoperta di Istanbul, perla d'Oriente, dei suoi palazzi, dei suoi monumenti, delle sue chiese, delle sue moschee, dei suoi musei. € 18,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Coco Carla Publisher: Fiore € 18,00
|
|