![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. (cur.); Cardile G. (cur.) Publisher: Aracne Sono trascorsi quasi 38 anni dall'entrata in vigore della legge n. 194/78 recante Norme per la tutela sociale della maternità e sull'interruzione volontaria della gravidanza. Il volume, con sguardo multidisciplinare, ne ripercorre le tappe e intende soprattutto mettere in evidenza, insieme ai risultati positivi da essa realizzati, le sue criticità e soprattutto le cause per cui, a macchia di leopardo, la legge non trova compiuta applicazione. Insomma, una sorta di bilancio a più voci che tiene conto non solo del diritto delle donne alla salute e all'autonomia nelle scelte riproduttive, a volte negato a chi vuole interrompere una gravidanza, ma anche delle problematiche che sono costretti ad affrontare i medici e gli operatori sanitari 'non obiettori' a causa dell'incremento, non sempre giustificato da fini esclusivamente etico-religiosi, del numero di obiettori di coscienza, che su di loro finisce per tradursi in vere e proprie forme di discriminazione. Rita Barbaro Barone, Maria Soledad Campos Diez, Marilisa D'Amico, Liana Maria Daher, Francesca Perrini. € 15,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. (cur.) Publisher: Giuffrè Il volume intende collocare il discorso sulla violenza di genere in un ambito storico-politico e giuridico, cogliendone le radici nell'asimmetria tra i sessi e amplificando la natura degli atti violenti come atti lesivi della libertà personale. Non un problema privato di chi subisce la violenza o di chi la esercita, ma un problema politico, che come tale va affrontato e indagato. € 42,00
|
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. (cur.) Publisher: Di Nicolò Edizioni L'Università di Messina, il suo Comitato Unico di Garanzia e l'Associazione di ex allievi 'ALuMnime' hanno istituito un premio per le laureate dell'Ateneo peloritano che si sono particolarmente distinte in vari settori del pubblico impiego, delle professioni, dell'imprenditoria, della politica, dello sport e dello spettacolo. Il progetto è stato condiviso anche con l'Assessorato alle pari opportunità del Comune di Messina, con la Consigliera provinciale di Parità e con l'Ordine dei Medici e l'Ordine degli Avvocati di Messina. Il volume, oltre a raccogliere i profili biografici delle 'premiate' di questa prima edizione, contiene anche i saggi di due storiche delle istituzioni politiche, M. Antonella Cocchiara e Vittoria Calabrò, sull'impervio cammino delle donne italiane verso la parità attraverso l'accesso all'istruzione e alle carriere e su un progetto di censimento delle presenze femminili tra i docenti e i discenti dell'Università di Messina, nella convinzione che solo conoscendo le conquiste faticosamente raggiunte nel passato si possano apprezzare e difendere i diritti goduti nel presente. € 20,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. (cur.) Publisher: Magika Le famiglie italiane sono lo specchio di una società in mutamento, più sensibile verso i diritti ma sotto molti aspetti sofferente e incapace di vivere la diversità come risorsa aggiuntiva: il Comitato per le Pari Opportunità dell'Università degli Studi di Messina, a conclusione del suo mandato (2004-2007), ha invitato la comunità accademica e la cittadinanza a una riflessione multidisciplinare sull'evoluzione dei modelli familiari e all'ascolto delle esperienze e dei bisogni espressi dal territorio, per restituirli all'attenzione della classe politica chiamata a governare le difficoltà e valorizzare le buone prassi a sostegno delle famiglie. Il volume raccoglie i contributi scientifici e le testimonianze di quella giornata di studio, realizzata in collaborazione con l'Istituto Comprensivo n. 12 'Ugo Foscolo' di Messina e con il Corso 'Donne, politica e istituzioni' dell'Ateneo messinese, a margine della quale si è anche svolta la Mostra-concorso 'La famiglia vista dai bambini'. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. Publisher: Magika Il volume approfondisce il difficile percorso delle pari opportunità attraverso le tappe della legislazione italiana e della comunità europea. Segue l'analisi dello stato attuale della parità nella pubblica amministrazione. In prefazione è delineato brevemente il rapporto tra le pari opportunità e il mondo dell'arte. € 10,00
|
![]() ![]() Author: Cocchiara M. A. (cur.) Publisher: Magika € 23,00
Scontato: € 21,85
|
|