![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Clementi Massimo Publisher: Baldini + Castoldi Edward James Marcus, vissuto in Inghilterra e in Italia nel XVI secolo, rappresenta idealmente quella parte del mondo medico che si è messa in marcia su concetti di razionalità, se non ancora di scientificità. La società stava cambiando rapidamente: non solo per la grande crescita culturale e artistica, per i viaggi degli esploratori e la scoperta di nuovi mondi, ma anche per l'arrivo di nuove malattie. Questi aspetti generavano difficili sfide per la medicina di allora, quasi totalmente priva di armi efficaci. Si viveva una critica fase di passaggio dal mondo immobile del Medioevo a una società dinamica e certamente più complessa. Tornato in patria dopo gli studi universitari, Marcus tenterà di contrastare con una sua strategia la misteriosa epidemia di «malattia del sudore», che affliggeva da decenni l'Inghilterra con decine di migliaia di morti. Inoltre, dovrà gestire con particolare equilibrio l'amicizia profonda con due personaggi in conflitto ideologico tra loro: il grande Paracelso, personalità complessa immersa nella medicina magica medievale e al tempo stesso inventore geniale della moderna «iatrochimica», e il medico di corte John Caius, che introduce Marcus a Cambridge e alla carriera accademica. La particolare attenzione e stima che gli riserverà l'ultima Regina della famiglia Tudor, Elisabetta I, rappresenterà la conferma che la sua vita professionale ha avuto un ruolo determinante nella storia del Paese. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Antonelli Guido; Clementi Massimo; Pozzi Gianni Publisher: CEA La microbiologia medica ha l'obiettivo di studiare i microrganismi che causano patologie. I microrganismi, soprattutto i virus, hanno infatti la straordinaria capacità di modificarsi e adattarsi all'ospite, e di aggredirlo causando patologie, che hanno condizionato fortemente la storia del genere umano. La quarta edizione di Principi di Microbiologia medica, ampiamente aggiornata e rinnovata, esce in un periodo di grande attenzione verso le problematiche legate ai microrganismi e alle patologie a questi collegate: il riferimento è prima di tutto alla pandemia Sars-CoV-2, scoppiata nel 2019 e provocata da un patogeno fino ad allora sconosciuto, ma anche ad altre riemergenti, che si pensavano debellate o comunque limitate all'interno di ambienti circoscritti. La microbiologia è oggi una scienza matura ed evoluta, che procede in stretta relazione con altre discipline - quali la biologia molecolare, l'immunologia e la genetica - e che si è particolarmente sviluppata grazie agli strumenti dell'analisi molecolare. A questi aspetti viene dedicato nell'opera uno spazio molto ampio, essendo fondamentali per capire l'importanza dello studio dei determinanti di patogenicità, delle interazioni microrganismo-ospite e della risposta immune nel definire le strategie diagnostiche, terapeutiche e preventive che competono al medico o al professionista in ambito sanitario. Autori e curatori si sono impegnati per offrire un testo concreto e aggiornato, dove, accanto alle conoscenze di base, fossero anche indicate le direttrici per affrontare la realtà del moderno percorso microbiologico medico € 99,90
Scontato: € 94,91
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Clementi Massimo; Palù Giorgio Publisher: La nave di Teseo + Da un anno, a causa della pandemia da Covid-19, la virologia è sotto i riflettori mediatici. Mai come ora capita che tutti, indipendentemente dalle competenze, parlino di carica infettante, di vaccini e varianti di farmaci antivirali e anticorpi neutralizzanti. Ma alcuni virologi, invece di compiacersi di questa attenzione, sono preoccupati per le banalizzazioni che vengono divulgate. Questo saggio - di impronta autenticamente scientifica, ma capace di un approccio divulgativo - consente anche ai profani della materia di addentrarsi nel mondo della virologia: come è nata questa giovane disciplina e su quali basi si sviluppa? Cosa sono i virus e in che modo restano dentro di noi? Come funzionano i vecchi e i nuovi vaccini e quali sono, e perché, le terapie più efficaci per proteggersi? Come sono stati sviluppati farmaci potentissimi? Dalle vittorie del passato - basti pensare al vaccino contro la poliomielite, a quelli contro l'epatite B e i papillomavirus - alle sfide ancora in corso, questo libro traccia un profilo esaustivo e accessibile del mondo della virologia: una disciplina incredibilmente affascinante, legata alla vita di tutti i giorni, alla storia della nostra società e alla nostra salute, molto più di quanto comunemente si pensi. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Liotta Eliana; Clementi Massimo Publisher: La nave di Teseo Caldo estremo, uragani, piogge torrenziali, incendi, nuovi virus aggressivi come quello che ha segnato il mondo intero nel 2020. La natura ha cominciato a ribellarsi. E non c'è più tempo: l'impatto dell'uomo sul nostro pianeta ha un peso ormai insostenibile. Molte patologie infettive degli ultimi decenni, da Ebola all'AIDS, da hendra alla dengue, non sono solo tragedie dettate dal caso. C'è un nesso profondo tra la loro diffusione e i cambiamenti climatici, la deforestazione, l'inquinamento e anche la diseguaglianza sociale, perché povertà e fame sono alleati dei virus. Questo libro abbraccia in un unico sguardo la visione infinitesima dei microscopi e il grande respiro della Terra. A raccontare è la giornalista scientifica e scrittrice Eliana Liotta, che riflette con uno dei più apprezzati virologi medici della scena internazionale, Massimo Clementi. Gli studi sul rapporto inscindibile tra salute dell'uomo e salute del pianeta diventano materia viva di narrazione, validata dallo European Institute on Economics and the Environment (EIEE), l'istituto europeo impegnato nella ricerca economica e ambientale. Con la chiarezza dei genitori bravi a rispondere alle domande dei figli o di quei professori che sanno spiegare agli studenti, gli autori fanno un punto rigoroso sulle cause reali delle moderne epidemie e sulle cure possibili, con un approfondimento sui cibi che affiancano il sistema immunitario. Dobbiamo imparare dai nostri errori e agire subito per correggerli. Il clima di un futuro che per certi versi è già presente può trasformare lande vaste della terra in incubatori i € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Clementi Cristiana; Giordani Massimo; Poponessi Paolo Publisher: Historica Edizioni "L'Italia dei borghi", rappresentata da circa seimila comuni con una popolazione inferiore ai cinquemila abitanti, costituisce un grande potenziale per lo sviluppo turistico italiano. Qualità della vita elevata, densità di eccellenze monumentali, artistiche e del prodotto tipico sono le caratteristiche distintive di questa ampia parte di territorio nazionale con forte appeal. "L'Italia dei borghi" ha bisogno di fare marketing per competere turisticamente ma, essendo un prodotto complesso e affascinante, una sintesi di componenti materiali e immateriali, ha indubbiamente un grande problema: fare sapere che esiste. È proprio questo l'intento degli autori di "L'Italia dei borghi", un libro che cerca di proporre una nuova metodica di promozione e comunicazione che abbina agli strumenti usuali del marketing e social media attraverso un approccio che valorizza le comunità locali rendendole protagoniste delle azioni di promozione, comunicazione e valorizzazione. € 15,00
|
|