![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2013 |
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint Il protagonista, ex lupo di mare in pensione, ha la mania della contestazione, e tutto è oggetto delle sua spietata critica: umani comportamenti, istituzioni, modi di dire o di fare, leggi, e leggine che di proposito trasgredisce se ravvisa in esse mancanza di opportunità e di buon senso, e che contrasta con una dialettica brillante e inoppugnabile. Vittima delle sue critiche sono la moglie, gli amici, le persone che incontra e soprattutto i vigili urbani che pretendono di far rispettare ordinanze assurde e prive di ogni logica. Conosciute queste sue caratteristiche ci è sembrato interessante narrare qualche 'avventura' di Vittore in un periodo in cui la nostra bella lingua è deturpata, se non addirittura sostituita, da termini stranieri per adeguarsi a mode e tendenze di bassa cultura Ci auguriamo, pertanto, che il benevole lettore condivida, almeno in piccola parte, il comportamento del nostro personaggio. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint L'autore affronta qui l'evento della morte, il più temuto dall'umanità che, non essendosi fatta da sé, non meritava, forse, di esistere in un mondo così ostile. Anche se, al contrario di ciò che sostiene la teoria dell'evoluzione, Adamo ed Eva fossero realmente esistiti, quella pena, oltretutto accompagnata da altre, ci sembra troppo severa. La morte ha oggi perduto la sua sacralità, e coglie sempre di sorpresa come se non fosse prevista; il suo significato ci sembra essere stato stravolto, come quello della vita, degenerando in una convenzionale pantomima, tanto da costituire, nei suoi riti, una sorta di spettacolo con ricordi che si hanno spesso irreali del defunto, con applausi al suo indirizzo, ignorando o falsando la sua vera personalità. Qualche lettore ha criticato la tematica di questo secondo volume; se altri condivideranno questo giudizio l'autore se ne scusa facendo presente che la botte dà il vino che ha. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint 'Questo mio ultimo volume di 'Teatro' contiene, com'era da aspettarsi, un componimento drammatico in tre atti, o in tre tempi che dir si voglia. È subito da dire che il componimento stesso è un'opera di pura fantasia: l'autore ha semplicemente immaginato di essere giunto alla meta, alla fine di quel percorso che ha portato l'umanità dalle caverne e dalle palafitte ai grattacieli, e dalla condizione di brutia quella di 'homo sapiens'. Ed ora, superato da tempo il vertice della parabola ed iniziata la fase discendente dopo che sono stati gettati alle ortiche princìpi, valori ed ideali per avere una sedia imbottita o un comodo sofà, è forse troppo tardi, dopo che il degrado di principi e di valori ha provocato letali ed indistruttibili metastasi, per tornare indietro e per avere rimorsi o ripensamenti; non resta che dire, con rimpianto e nostalgia: 'Il re è morto, evviva il re'.' € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint Viene qui presentato il primo volume di una raccolta che sarebbe improprio chiamare antologia poiché altri brani avrebbero ugualmente dimostrato l'arte degli autori trattati. La raccolta stessa inizia con i poeti del I secolo a. C.; è il periodo in cui ha fine la repubblica romana, ed è davvero sorprendente il fiorire, in ogni settore, di personaggi che hanno lasciato un'impronta nella storia, da Cesare e Pompeo a Catullo e Lucrezio, e a Cicerone; è come se si presagisse la fine, e si innalzasse un inno corale di romanità che non sarà più la stessa per la diffusione dei costumi della Grecia, e per il nascere di ideologie che introdurranno nuove concezioni di vita. La nostra traduzione è in endecasillabi sciolti perché come detto altrove (Poesie di Catullo) - riteniamo che essa debba esprimere il pensiero dell'autore ed essere formalmente diversa dal linguaggio colloquiale; i lettori vogliano scusarci se abbiamo a volte trasgredito alle norme da noi stessi imposteci. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint Anche i poeti di questo volume appartengono al I secolo a. C., che come già detto, è il secolo d'oro della letteratura latina. La conoscenza dei costumi e dell'arte della Grecia continua e addirittura si fa più intensa, ma è da dire che nella letteratura e nell'arte essa non dà luogo ad alcuna imitazione; i romani vengono a conoscenza di un tema, e, forse anche per l'orgoglio di essere i conquistatori, lo svolgono a modo loro. Così avviene per quasi tutti i generi letterari, dall'ode alla elegia, dall'epica alla favola, ed alla didascalica, è tutto un fervore per seguire le usanze greche. Ma il conoscere e diffondere le loro 'scoperte' come le aveva definite Lucrezio, non era facile per la 'povertà della lingua' che via via si perfezionò e che a partire dai poeti nuovi andò rapidamente adeguandosi al nuovo modo di sentire e di pensare. Con Orazio il processo si può dire concluso anche se il linguaggio è, per sua natura, in continua evoluzione. L'unico genere letterario originale e costruito su modelli propri è la satira; introdotta la prima volta da Ennio, il più grande letterato latino dei secoli precedenti, e ripresa con successo da Orazio e da Persio trovò in seguito autori che la adottarono prosa od in poesia sì che Quintiliano poteva a ragione dire: 'satura tota nostra est'. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint Con questo volume si completa la raccolta dei 'Poeti latini'; si dirà che si poteva inserire il testo a fronte e, perlomeno, note identificative di personaggi e di località. Ma ciò avrebbe raddoppiato il numero delle pagine, e, del resto il nostro intento, come dichiarato, era di fare una verifica che, a soddisfazione della nostra vanità, abbiamo pubblicato ignorando la nostra incompetenza a fare cose del genere. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint Si dà il nome di teatro elisabettiano a quella splendida fioritura di autori drammatici che ebbe luogo in Inghilterra durante il regno di Elisabetta I, (1533 - 1603), figlia di Enrico VIII, dopo la pacificazione delle fazioni che per anni si erano battute per il potere, e dopo che la nazione conseguì il dominio dei mari sconfiggendo nel 1588 la grande Armata, la flotta allestita dalla Spagna, con profonde ripercussioni sul commercio e sull'economia. I contatti a vario titolo con il continente, ed in particolare con l'Italia, divennero sempre più frequenti, si riscoprirono i classici e gli autori del nostro umanesimo e del nostro rinascimento, dando luogo a quello che il Tayne chiamò il 'Rinascimento pagano.' Il teatro si adeguò ai tempi; uscì dai salotti e dalle corti, portando in scena non più temi edificanti e religiosi ma, avendo spesso il nostro Paese come riferimento, eventi storici e del vivere quotidiano. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint 'Questa traduzione di Catullo è frutto del mio amore per la classicità, ed è stata effettuata in endecasillabi nell'intento, forse non riuscito, di trasmettere, sia pure in parte, la poesia e l'arte del più grande Poeta della latinità e, forse, di tutti i tempi. L'ampio corredo di note e di commenti offre uno spaccato degli ultimi anni del periodo repubblicano dell'antica Roma e dà una particolare visione del tragico rapporto Catullo/Lesbia prendendo a base i Carni stessi del Poeta, alcuni dei quali sono oggetto di una inusuale interpretazione. Il lavoro qui presentato è stato oggetto di molte revisioni che si sono mostrate insufficienti ad evitare del tutto errori di battuta, errata grafia di personaggi e località, e la imperfezione formale degli endecasillabi che possono risultare zoppi o ipermetrici; l'autore se ne scusa con i lettori, e si rimette alla loro benevolenza.' Sergio Ciufegni € 15,00
Scontato: € 14,25
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: Boopen € 11,00
|
![]() ![]() Author: Ciufegni Sergio Publisher: youcanprint € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|