![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Ponte Sisto Scrittore, soggettista, sceneggiatore, giornalista, editore, pittore, organizzatore culturale, il luzzarese Cesare Zavattini, fra i più poliedrici intellettuali che il nostro '900 abbia avuto, maître à penser per generazioni di artisti, ha vissuto cinquant'anni di vita culturale italiana, all'insegna della sperimentazione e della diffusione della cultura in tutti i campi e in tutto il mondo, intuendo da subito le potenzialità dei moderni mezzi di comunicazione e dei loro linguaggi, e addirittura anticipando modalità e contenuti dei nuovi media. Padre del neorealismo cinematografico e anima gemella di De Sica, fu invece scrittore surrealista e umorista raffinato, pittore originalissimo, e promotore della pittura naif, scopritore di talenti e mecenate di artisti registi attori... insomma un infaticabile eclettico Za, di cui la penna di Silvana Cirillo e il repertorio di foto e immagini da lei scelto, rendono ampio conto in questo libro. L'eredità lasciata da Za dopo la sua scomparsa, ne ha esaltato l'importanza, dando vita in italia e nel mondo ad una gran quantità di studi, convegni, mostre, rassegne, eventi, che l'autrice dettagliatamente ricostruisce nella sezione 'A proposito di Za'. L'ampio corredo di foto e immagini, coniugato alla ricchezza di analisi, aneddoti e informazioni, e alla ricostruzione della intera vicenda umana 'Za', fanno di Za l'immortale un'opera utile e godibile allo stesso tempo. € 20,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Bulzoni Al di là dei canoni. Nel titolo la chiave di lettura dei dieci saggi pubblicati. Qui si parla di scrittori non imbrigliabili in statuti e regole preesistenti, di percorsi artistici non prevedibili, di momenti particolari della loro vita e della loro arte... Apre il volume il padre delle Avanguardie storiche, Apollinaire, richiamo immediato della spumeggiante Parigi primonovecentesca, passaggio obbligato per i giovani talenti insofferenti di canoni ottocenteschi... dove incontriamo tra gli altri i fedelissimi Dioscuri, Alberto Savinio e Giorgio de Chirico.... Seguito dal tragico momento della guerra '15-'18 coi suoi ampi riflessi sulla letteratura e sulle articoeve e del decennio successivo: Soffici, de Chirico, Barbusse, i futuristi... E Ungaretti, naturalmente, ma quello degli esordi, amico di Enrico Pea, di Lorenzo Viani e del Manipolo d'Apua, gruppo di intellettuali e scrittori anarchici e imprevedibili della Viareggio dei primi decenni del secolo, finora poco studiati. C'è Savinio, che riempie molte pagine coi suoi sorprendenti ritratti pittorici e letterari fra umano e animalesco, ghiotto boccone per la psicanalisi, e le sue lungimiranti profezie sulla Sorte dell'Europa; e il Calvino anni '60, il quale alla fantasia all'eros e al paradosso affida il compito di una narrazione nuova, lontana da percorsi realistici e monosignificanti. A Luigi Malerba sono dedicati 4 saggi (di cui due sulle ultime opere), che ne scoprono la verve polemica e battagliera, lo spirito ecologista, il taglio ironico e surreale dei racconti postumi... Non poteva mancare, infine, in vista del cent € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Perrone Ci vorrebbe una buona ragione che mi solleciti parole ed emozioni, si diceva Silvana, ma faticava poi a trovarne qualcuna davvero. Poi l'isolamento forzato, il lockdown e le quarantene hanno offerto più di una ragione per cominciare a scrivere e a ricordare. Una ragione che toglie il fiato ma, per fortuna, non le parole, che sono arrivate, piano piano, quasi come una terapia. Una sorta di réverie che si riempie di nostalgia, di desideri e di memoria, un amarcord sospeso e consolatorio, in un periodo che come un formichiere vorace si tira dentro terrazze, gabbianelle, gatti e Berlino, Tirana, Sidney, Cuba, Bruxelles e Carcassonne. Ma anche Sepùlveda, Malerba, Zavattini, Béjart, Edi Rama ed Ezio Bosso. Tanti sono i luoghi che ci regala Silvana Cirillo in questo diario, tante le sue esperienze. Ed è nel ripercorrere e poi raccontare queste esperienze che l'autrice è riuscita a trovare un modo per affrontare settimane e mesi complicati e logoranti. € 18,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Ponte Sisto Alla penna di poeti e narratori è stato affidato il compito di fare da guida in un sorprendente viaggio attraverso luoghi reali e luoghi metaforici della Roma del secondo Novecento. Una variegata, accogliente, sorprendente Mamma Roma, ferita negli anni bui della guerra, rinata, ribelle e gaudente insieme, negli anni 60. Nuova feconda stagione, quella, che permise di riappropriarsi di Roma - e non solo da parte dei romani - e di rilanciarla; di ripensarla, conoscerla a fondo, sondarla negli antichi rioni e quartieri storici, come nelle disconnesse e malsane periferie. Di farne punto di incontro imprescindibile fra intellettuali ed artisti, passaggio obbligato per letterati e cineasti. A partire da questa elettrizzante, contraddittoria, felice stagione, fino alla fine del 900 e oltre, la serie di scritti compongono la antologia, col progetto di rileggere la città, con le sue luci e le sue ombre, attraverso la penna di Flaiano, Gadda, Ortese, Landolfi, Malaparte, Malerba, Manganelli, Morante, Moravia, Pasolini, Zavattini, De Cataldo, le cronache inedite di Goffredo Parise e di Gian Gaspare Napolitano, i protagonisti della Roma neorealista. E attraverso le letture e le suggestioni proposte dagli studiosi e critici incaricati di accompagnarli e quelle di Silvana Cirillo e Alessandro Zuccari che li hanno introdotti. Quale Roma esce dunque dagli sguardi attenti, ora innamorati ora straniati, dei vari narratori scelti per il lungo viaggio? E dai tanti poeti chiamati a ravvivarne le soste? E dai paralleli percorsi fotografici atti a fissarne scorci e panorami? Una Roma complessa, ar € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Esedra € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Ponte Sisto Alberto Savinio, ovvero Andrea De Chirico, è ormai considerato uno dei più geniali artisti del '900 e un vero e proprio maitre à penser. Un surrealista ante litteram, a cui tutte le forme di espressione artistica stavano strette. Perciò Savinio si mise alla prova in più campi, dalla narrativa al teatro, dalla pittura alla musica, e fu anche un raffinatissimo critico letterario e musicale. In tutte portò la sua ventata di follia e quel temperamento aereo e leggero, che gli consentiva il distacco ironico dai falsi miti contemporanei come l'interpretazione disinvolta di un mondo classico ormai di cartapesta. Con splendidi e inaspettati risultati in ognuna delle attività intraprese. Il volume di Silvana Cirillo, fra le prime studiose a leggere l'artista in chiave surrealista, aiuta a districarsi nel labirinto Savinio, proponendo accostamenti suggestivi e uno studio ravvicinato di molti suoi testi, a partire dal suo primo poemetto, 'Les Chants de la mi mort', del 1912. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Ponte Sisto 1902-2012: centodieci anni della straordinaria 'vita immortale' di Zavattini attraverso vita, opere e 'miracoli'. L'accuratezza della ricostruzione, coniugata alla ricchezza di storie e aneddoti, alla ricostruzione della vicenda umana 'Za' danno vita a un'opera godibile a tutti i livelli. Raccontando di un autore che parlando di sé parlava tanto a (e di) tutti i suoi contemporanei. E di noi. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Bulzoni € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Bulzoni € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana; Neri Giuseppe Publisher: Bulzoni € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Editori Riuniti Contrariamente all'opinione più diffusa, che la vuole povera di esiti fantastici, la letteratura italiana è ricca di scrittori e scrittrici che hanno scelto proprio la via del fantastico o del surreale per rappresentare la realtà e per avventurarsi nei meandri profondi e nascosti dell'uomo contemporaneo. Alvaro, Buzzati, Delfini, Landolfi, Malerba, Masino, Ortese, Savinio, Zavattini sono solo alcuni degli autori esaminati in questo saggio, che affronta capillarmente l'analisi di aspetti e risvolti della nostra letteratura ancora poco indagati, offrendo prospettive inedite nella lettura delle varie opere. € 18,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana; Gigliozzi Giuseppe Publisher: Bulzoni € 40,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Lithos € 11,00
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Cirillo Silvana Publisher: Mondadori Bruno € 12,40
|
|