book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ciorra P. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ciorra P. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Ciorra P. (cur.); Parente A. (cur.) Title : Italia in movimento. Autostrade e futuro. Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.); Parente A. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

«Un'autostrada non è una strada. Ma un davanzale che corre nel mondo. E non è nemmeno una superstrada, non è fatta per gente super, ma per gente normale, che va verso il lavoro, l'amore, il mare. E guarda. In autostrada si fanno le due azioni principali, le più importanti della vita: cercare di arrivare a destinazione, al destino, e guardare. Osservare». Così Davide Rondoni, nella prefazione al catalogo, introduce la carrellata di immagini e parole che celebra i cento anni dall'apertura del primo tratto autostradale in Italia, l'Autostrada dei Laghi, inaugurata nel 1924: saggi, immagini d'archivio, fotografie e illustrazioni d'autore mettono in risalto la forza della rete, il suo rapporto con i paesaggi e le culture che attraversa, la capacità di generare progetti e tecnologie. Punteggiato e arricchito dai saggi di Marco D'Annuntiis, Aldo Bonomi, Alberto Ferlenga, Cristiana Colli, il volume è suddiviso in quattro sezioni (come la mostra omonima che lo accompagna, allestita al Maxxi di Roma con la curatela di Pippo Ciorra): Rete, che, attraverso materiali d'archivio, presenta le meraviglie strutturali che, negli anni, hanno accompagnato la costruzione della rete autostradale; Viaggio, inteso come l'esperienza antropologica ed estetica di coloro che usano l'autostrada, sia come utenti dei suoi servizi interni, sia come spettatori degli innumerevoli episodi architettonici e paesaggistici che la circondano; Paesaggio, che, attraverso le spettacolari fotografie aeree di Iwan Baan, descrive il presente dell'infrastruttura autostradale: una direttrice visiva e materiale intorno a
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2024

Ciorra P. (cur.); Scimemi M. (cur.) Title : Diller Scofidio + Renfro. Architettura instabile
Author: Ciorra P. (cur.); Scimemi M. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni


€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ciorra P. (cur.); Scimemi M. (cur.) Title : Diller Scofidio + Renfro. Restless architecture
Author: Ciorra P. (cur.); Scimemi M. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni


€ 25,00

Cohen Jean-Louis; Ciorra P. (cur.) Title : La frattura tra architetti e intellettuali, ovvero gli insegnamenti dell'italofilia
Author: Cohen Jean-Louis; Ciorra P. (cur.)
Publisher: Quodlibet

In questo libro di culto, pubblicato originariamente come un Bildungsroman nel 1984, Jean-Louis Cohen analizza un momento chiave nella teoria e nella pratica dell'architettura contemporanea, segnato dagli intensi scambi tra Italia e Francia negli anni Settanta. L'autore è stato al tempo stesso testimone e protagonista di questa relazione secondo una modalità che lui stesso ha definito di osservazione «partecipante». Il volume esplora dunque le cause e gli effetti della frattura esistente tra architetti e intellettuali in Francia fin dalla metà dell'Ottocento, riflettendo sui rari contatti mantenuti e sulle incomprensioni che hanno segnato il loro rapporto. Questo scollamento è reso particolarmente evidente dal confronto tra le rispettive situazioni di Francia e Italia. All'inizio degli anni Settanta, una vera e propria fascinazione per la cultura architettonica italiana ha attratto i francesi - e non solo visto il favore riscontrato anche negli USA e nella penisola iberica -, attenti alle «rotture epistemologiche» attuate in urbanistica e nella storia. Si apriva così la prospettiva di un superamento della frattura esistente, con un nuovo modello che porta gli architetti a pensarsi come intellettuali e conseguentemente a intellettualizzare il progetto. Il libro analizza in particolare le carriere di Ernesto Nathan Rogers, Aldo Rossi, Carlo Aymonino, Vittorio Gregotti e della scuola veneziana di Manfredo Tafuri, oltre a quelle di italofili francesi come Bernard Huet e Philippe Panerai. Col senno di poi il libro conteneva in nuce gli sviluppi successivi del lavoro di Cohen: «L
€ 25,00     Scontato: € 23,75
2023

Ciorra P. (cur.); Marini S. (cur.) Title : Maria Giuseppina Grasso Cannizzo. In collisione-In collision. Ediz. bilingue
Author: Ciorra P. (cur.); Marini S. (cur.)
Publisher: MAXXI

Parte della serie Nature, dedicata alle monografie di architettura, il catalogo documenta il lavoro dell'architetta Maria Giuseppina Grasso Cannizzo soffermandosi sull'installazione In collisione appositamente concepita per gli spazi del MAXXI e su una casa realizzata a Vittoria, in provincia di Ragusa, città natale dell'autrice. Come afferma la stessa Grasso Cannizzo, se l'installazione In collisione è: «Un oggetto imponente spinto più volte, come un ariete, contro la parete sul fondo della galleria», la casa di Vittoria parte dal «vuoto prodotto dalla demolizione di un edificio come opportunità per dare origine a una nuova sequenza nel processo di sedimentazione della città». Oltre ai testi dell'architetta incentrati sui due progetti, il libro raccoglie saggi dei curatori che contestualizzano il suo lavoro nell'ambito delle ricerche coeve tracciandone il percorso dagli esordi ai giorni nostri, cosi come la biografia e la bibliografia completa. Un ritratto a tutto tondo dell'architetta ritmato dalle immagini e dai render dei progetti che permette un'immersione totale nel suo universo creativo.
€ 15,00

Ciorra P. (cur.); Motisi E. (cur.); Tinacci E. (cur.) Title : Buone nuove. Donne in architettura-Good news. Women in architecture. Ediz. bilingue
Author: Ciorra P. (cur.); Motisi E. (cur.); Tinacci E. (cur.)
Publisher: Marsilio Arte

Dalle pioniere d'inizio Novecento alle professioniste di oggi, dai collettivi multidisciplinari ai grandi studi internazionali, Buone nuove documenta la presenza sempre più forte e autorevole di nuovi soggetti nel tessuto produttivo e nel panorama creativo dell'architettura contemporanea, con un'attenzione particolare alla questione di genere e alla presenza delle donne. Attraverso saggi, interviste, biografie e progetti, il volume racconta le vite e il lavoro di oltre cento protagoniste del pensiero e della pratica architettonica in Italia e in tutto il mondo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2022

Casciato M. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : Technoscape. L'architettura dell'ingegneria. Ediz. illustrata
Author: Casciato M. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni

Catalogo della mostra 'Technoscape' che si terrà al MAXXI a partire da settembre 2022 incentrata sul rapporto tra discipline artistiche e scientifiche, oggi più vicine che mai, e sulla conseguente relazione tra tecnica, creatività e consapevolezza sociale. L'architettura, l'ingegneria e le scienze si sono avvicinate e sovrapposte in molteplici occasioni nel corso del XX secolo: dapprima nella fase eroica e poi in quella più matura della diffusione del cemento armato, poi con l'affermazione dei metodi costruttivi hi-tech negli anni '70 e '80 e infine con l'irruzione delle tecnologie a controllo digitale che caratterizzano anche la contemporaneità. Technoscape approfondisce quest'alleanza, rispondendo alla missione del MAXXI di orientare lo sguardo verso il futuro del pianeta e delle discipline che ne modificano lo spazio. Il volume ripercorre il doppio registro espositivo della mostra, affrontando prima il tema di quanto la tecnologia renda l'architettura, l'urbanistica e tutti i saperi che si occupano degli spazi abitati dall'uomo più consapevoli dei propri aspetti tecnicoscientifici e in grado di aprirsi a nuovi filoni di ricerca. In seguito, il focus si sposta sull'ingegneria strutturale, mettendo a confronto gli attuali capolavori con i precedenti storici modernisti e gli apporti di maestri internazionali.
€ 45,00

Casciato M. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : Technoscape. The architecture of engineers. Ediz. a colori
Author: Casciato M. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: Forma Edizioni

Catalogo della mostra 'Technoscape' che si terrà al MAXXI a partire da settembre 2022 incentrata sul rapporto tra discipline artistiche e scientifiche, oggi più vicine che mai, e sulla conseguente relazione tra tecnica, creatività e consapevolezza sociale. L'architettura, l'ingegneria e le scienze si sono avvicinate e sovrapposte in molteplici occasioni nel corso del XX secolo: dapprima nella fase eroica e poi in quella più matura della diffusione del cemento armato, poi con l'affermazione dei metodi costruttivi hi-tech negli anni '70 e '80 e infine con l'irruzione delle tecnologie a controllo digitale che caratterizzano anche la contemporaneità. Technoscape approfondisce quest'alleanza, rispondendo alla missione del MAXXI di orientare lo sguardo verso il futuro del pianeta e delle discipline che ne modificano lo spazio. Il volume ripercorre il doppio registro espositivo della mostra, affrontando prima il tema di quanto la tecnologia renda l'architettura, l'urbanistica e tutti i saperi che si occupano degli spazi abitati dall'uomo più consapevoli dei propri aspetti tecnicoscientifici e in grado di aprirsi a nuovi filoni di ricerca. In seguito, il focus si sposta sull'ingegneria strutturale, mettendo a confronto gli attuali capolavori con i precedenti storici modernisti e gli apporti di maestri internazionali.
€ 45,00

Guccione M. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : Mario Botta. Sacro e profano-Sacred and profane. Ediz. bilingue
Author: Guccione M. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: MAXXI


€ 22,00     Scontato: € 20,90
2018

De Pietri Paola; Noordkamp Petra; Barbieri Olivo; Birrozzi C. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : Terre in movimento: Site specific Marche 17 (earthquake) Marche terremoto 2017 2018-Improvvisamente-Fragile. Handle with care. Ediz. illustrata
Author: De Pietri Paola; Noordkamp Petra; Barbieri Olivo; Birrozzi C. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Tre volumi in un unico cofanetto, raccolgono i lavori dei tre artisti. Olivo Barbieri, 'site specific Marche 17 (earthquake)'. Marche Terremoto 2017 2018 Paola De Pietri, 'Improvvisamente' Petra Noordkamp, 'Fragile. Handle with Care'. Terre in movimento ha invitato tre artisti, Olivo Barbieri, Paola De Pietri e Petra Noordkamp, a dar forma a un proprio sguardo su questi luoghi. Il loro lavoro non rappresenta solo un risarcimento per il territorio, ma ha l'ambizione di dare inizio a una ricerca artistica più ampia e con più voci sulla metamorfosi del paesaggio marchigiano. I tre artisti hanno passato lunghi periodi nelle comunità del cratere - Visso, Camerino, Arquata e Pescara del Tronto, Pieve Torina, Pievebovigliana, Muccia, Ussita tra gli altri -, hanno incontrato e conosciuto persone e luoghi, visitato le zone rosse e sviluppato, ognuno con la propria poetica, progetti molto diversi per media e linguaggio.
€ 48,00     Scontato: € 45,60

Ciorra P. (cur.); Cohen J. (cur.) Title : Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell'architettura (1944-2000)
Author: Ciorra P. (cur.); Cohen J. (cur.)
Publisher: Quodlibet

In occasione del centenario della nascita, il volume traccia un profilo del grande storico,docente, critico, politico e progettista e di quell'architettura italiana moderna e contemporanea che ha sostenuto e promosso con il suo lavoro. Attraverso saggi, immagini storiche, disegni e progetti emerge il ruolo fondamentale che ha avuto Zevi nel dibattito architettonico nazionale del dopoguerra, evidenziando l'importanza del rapporto tra architettura e politica attiva. Maurizio Sacripanti, Luigi Pellegrin, Franco Albini, Giovanni Michelucci, Mario Ridolfi, Carlo Mollino sono soltanto alcuni dei 35 architetti i cui progetti, pubblicati e sostenuti da Zevi, hanno accompagnato il suo percorso in oltre 50 anni di attività critica e militante. Il volume rappresenta quindi sia un punto di vista inedito sull'architettura italiana dal dopoguerra alla fine del XX secolo, capace di 'riscoprire' progettisti di straordinaria creatività, sia l'occasione per dar conto della grande produzione critica e saggistica di Zevi, alla sua passione politica e sociale, alla sua presenza nella storia civile del paese.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2017

Ciorra P. (cur.); Guccione M. (cur.) Title : L'Italia di Zaha Hadid. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)
Author: Ciorra P. (cur.); Guccione M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

L'ITALIA DI ZAHA HADID Mostra a cura di Margherita Guccione,Woody Yao Roma, MAXXI-Museo nazionale delle arti del XXI secolo 23.06.2017-14.01.2018 In collaborazione con Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Ciorra P. (cur.); Guccione M. (cur.) Title : Zaha Hadid in Italy. Catalogo della mostra (Roma, 23 giugno 2017-14 gennaio 2018)
Author: Ciorra P. (cur.); Guccione M. (cur.)
Publisher: Quodlibet

ZAHA HADID IN ITALY Exhibition curated by Margherita Guccione, Woody Yao Rome, MAXXI-National Museum of 21st Century Arts 23.06.2017-14.01.2018 In collaboration with Zaha Hadid Foundation, Zaha Hadid Design, Zaha Hadid Architects
€ 20,00
2016

Ciorra P. (cur.); Ostende F. (cur.) Title : The japanese house. Architettura e vita dal 1945 a oggi. Ediz. a colori
Author: Ciorra P. (cur.); Ostende F. (cur.)
Publisher: Marsilio

'The Japanese House: architettura e vita dal 1945 a oggi' è la prima collaborazione e joint venture tra il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, e il Barbican Centre di Londra, due istituzioni europee note per l'architettura iconica della loro sede e per la straordinaria attività espositiva svolta nel campo dell'architettura. II MAXXI di Roma - progettato da Zaha Hadid e considerato un faro per tutto ciò che di luminoso e progressista c'è nel mondo della cultura - offre all'architettura e agli architetti una piattaforma permanente. Analogamente il Barbican Centre, nel cuore del Barbican Estate, progetto utopistico divenuto anch'esso un punto di riferimento per l'architettura, presenta da sempre mostre di architettura all'interno di un programma illuminato che celebra lo scambio tra arte e progettazione, arte e vita. Malgrado le sottili sfumature che differenziano le nostre rispettive programmazioni, condividiamo la convinzione che l'architettura conti. Il MAXXI, nella sua giovane vita, ha esordito con mostre capitali su Pier Luigi Nervi, Le Corbusier, Gerrit Rietveld, Superstudio e con i suoi 'progetti' interdisciplinari sul riciclo, l'energia, l'alimentazione. Il Barbican ha organizzato importanti esposizioni sul lavoro di Daniel Libeskind, Alvar Aalto visto da Shigeru Ban, Le Corbusier e OMA. Ma è forse l'esposizione del 2010, The Surreal House - la prima mostra che ha dato risalto all'importanza della casa nel surrealismo e al surrealismo nell'architettura - la vera anticipatrice di questa nuova esposizione che pone a sua volta lo spazio domestico al
€ 45,00

Ciorra P. (cur.); Ostende F. (cur.) Title : The japanese house. Architettura e vita dal 1945 a oggi. Ediz. inglese
Author: Ciorra P. (cur.); Ostende F. (cur.)
Publisher: Marsilio


€ 45,00
2015

Ciorra P. (cur.); Rosati A. (cur.) Title : Food. Dal cucchiaio al mondo. Catalogo della mostra (Roma, 29 maggio-8 novembre 2015). Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.); Rosati A. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Nell'anno dell'EXPO di Milano, la mostra Food vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. Oltre 50 opere di diversi artisti e architetti che, in un percorso che si espande dalla dimensione del corpo umano fino a quella globale, dalla cucina alla casa, dalla città alla regione, al mondo, affrontano gli effetti globali politici, sociali, urbani, economici, che la produzione, la distribuzione, il consumo e lo smaltimento del cibo hanno sulle comunità e i territori.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ciorra P. (cur.); Rosati A. (cur.) Title : Food dal cucchiaio al mondo. Ediz. inglese
Author: Ciorra P. (cur.); Rosati A. (cur.)
Publisher: Quodlibet

Nell'anno dell'EXPO di Milano, la mostra Food vuole approfondire i temi architettonici legati a immagazzinamento, distribuzione, consumo e smaltimento del cibo e delle materie prime, stimolando il confronto con le questioni primarie dello spazio e del tempo che abitiamo. Oltre 50 opere di diversi artisti e architetti che, in un percorso che si espande dalla dimensione del corpo umano fino a quella globale, dalla cucina alla casa, dalla città alla regione, al mondo, affrontano gli effetti globali politici, sociali, urbani, economici, che la produzione, la distribuzione, il consumo e lo smaltimento del cibo hanno sulle comunità e i territori.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Ciorra P. (cur.); Garofalo F. (cur.); Rossi P. O. (cur.) Title : Roma 20-25. Nuovi cicli di vita della metropoli. Ediz. italiana e inglese
Author: Ciorra P. (cur.); Garofalo F. (cur.); Rossi P. O. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 28,00     Scontato: € 26,60
2014

Ciorra P. (cur.) Title : Piccole utopie. Architettura italiana del terzo millennio tra storia, ricerca e innovazione. Ediz. italiana e inglese
Author: Ciorra P. (cur.)
Publisher: Quodlibet


€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Ciorra P. (cur.) Title : Energy. Oil and post-oil. Architecture and grids. Catalogo della mostra (Roma, 13 marzo-29 settembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra 'Energy, Architetture e reti del petrolio e del post-petrolio' nasce anche dalla collaborazione con alcune importanti aziende italiane, e non si limita a esporre disegni e modelli di architettura ma compone un mosaico stimolante di opere e ricerche che spesso sconfinano nel mondo dell'arte, in quello della pianificazione, nell'ambito scientifico e in quello della comunicazione. Il tema di partenza della mostra è tra quelli di scottante attualità: quali saranno gli spazi e i dispositivi che permetteranno in futuro l'accesso del singolo cittadino all'energia per il movimento e per tutte le altre esigenze? Dove ci riforniremo di 'carburante'? Che natura avrà il 'carburante'? Ci s'interroga soprattutto su quale sarà il contributo che potrà dare l'architettura nei nuovi scenari, dando ovviamente per scontato che il ventaglio delle forme e delle sorgenti di energia non rimarrà immutato. La mostra parte però da un punto fermo: la straordinaria qualità della produzione degli architetti italiani impegnati su questi temi nell''age d'or' della crescita energetica, nei primi decenni del dopoguerra.
€ 40,00

Ciorra P. (cur.) Title : Energy. Architettura del petrolio e del postpetrolio. Catalogo della mostra (Roma, 13 marzo-29 settembre 2013). Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.)
Publisher: Electa

'La mostra 'Energy, Architetture e reti del petrolio e del post-petrolio' nasce anche dalla collaborazione con alcune importanti aziende italiane, e non si limita a esporre disegni e modelli di architettura ma compone un mosaico stimolante di opere e ricerche che spesso sconfinano nel mondo dell'arte, in quello della pianificazione, nell'ambito scientifico e in quello della comunicazione. Il tema di partenza della mostra è tra quelli di scottante attualità: quali saranno gli spazi e i dispositivi che permetteranno in futuro l'accesso del singolo cittadino all'energia per il movimento e per tutte le altre esigenze? Dove ci riforniremo di 'carburante'? Che natura avrà il 'carburante'? Ci s'interroga soprattutto su quale sarà il contributo che potrà dare l'architettura nei nuovi scenari, dando ovviamente per scontato che il ventaglio delle forme e delle sorgenti di energia non rimarrà immutato. La mostra parte però da un punto fermo: la straordinaria qualità della produzione degli architetti italiani impegnati su questi temi nell''age d'or' della crescita energetica, nei primi decenni del dopoguerra.'
€ 40,00     Scontato: € 38,00

Ciorra P. (cur.); Padoa Schioppa C. (cur.) Title : Erasmus effect. Architetti italiani all'estero. Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.); Padoa Schioppa C. (cur.)
Publisher: Quodlibet

3GATTI/Architecture and Vision/Atelier D/Atelier Manferdini/AWP, Alessandra Cianchetta/B+C/Barozzi / Veiga/Pietro Belluschi/Francesco Benelli/Lina Bo Bardi/Shumi Bose, Roberta Marcaccio/Cannatà & Fernandes/Pippo Ciorra/Meredith Clausen/Michele Colucci/CORREIA / RAGAZZI/CRISTÓBAL + MONACO/Claudia Cucchiarato/Domitilla Dardi/Delugan Meissl/Olivia De Oliveira, Claudia Zollinger/Djuric-Tardio/DOSarchitects/Durisch + Nolli Architetti/ecoLogicStudio/Peter Eisenman, Guido Zuliani/EMBT Enric Miralles - Benedetta Tagliabue/Exposure/External Reference/Fil Rouge/fondaRIUS/Silvia Forlati/Fusina6/GA Architecture/Pedro Gadanho/Vittorio Garatti/Romaldo Giurgola/gravalosdimonte/Hans Ibelings/KOKAISTUDIOS/KUEHN MALVEZZI/LAN/Leap/John A. Loomis/LOOP/LOT-EK/MAB Marotta Basile/Duccio Malagamba/Marpillero Pollak/mOa mario Occhiuto/MORQ*/NABITO/Sergio Nava/nbAA Nadir Bonaccorso/Caterina Padoa Schioppa/Paratelier/Paritzki Liani/Renzo Piano, Piano & Rogers/PiSaA/Stefano Rabolli Pansera/Carlo Ratti/Raymond Terry Schnadelbach/Paolo Soleri/Federica Soletta/Simone Solinas/Studio Fuksas/RAMOPRIMO/Elisabetta Terragni + metaLAB + XYcomm/Ternullomelo/Paolo Tombesi/XCOOP.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Ciorra P. (cur.); Padoa Schioppa C. (cur.) Title : Erasmus effect. Italian architets abroad. Ediz. illustrata
Author: Ciorra P. (cur.); Padoa Schioppa C. (cur.)
Publisher: Quodlibet

3GATTI/Architecture and Vision/Atelier D/Atelier Manferdini/AWP, Alessandra Cianchetta/B+C/Barozzi / Veiga/Pietro Belluschi/Francesco Benelli/Lina Bo Bardi/Shumi Bose, Roberta Marcaccio/Cannatà & Fernandes/Pippo Ciorra/Meredith Clausen/Michele Colucci/CORREIA / RAGAZZI/CRISTÓBAL + MONACO/Claudia Cucchiarato/Domitilla Dardi/Delugan Meissl/Olivia De Oliveira, Claudia Zollinger/Djuric-Tardio/DOSarchitects/Durisch + Nolli Architetti/ecoLogicStudio/Peter Eisenman, Guido Zuliani/EMBT Enric Miralles - Benedetta Tagliabue/Exposure/External Reference/Fil Rouge/fondaRIUS/Silvia Forlati/Fusina6/GA Architecture/Pedro Gadanho/Vittorio Garatti/Romaldo Giurgola/gravalosdimonte/Hans Ibelings/KOKAISTUDIOS/KUEHN MALVEZZI/LAN/Leap/John A. Loomis/LOOP/LOT-EK/MAB Marotta Basile/Duccio Malagamba/Marpillero Pollak/mOa mario Occhiuto/MORQ*/NABITO/Sergio Nava/nbAA Nadir Bonaccorso/Caterina Padoa Schioppa/Paratelier/Paritzki Liani/Renzo Piano, Piano & Rogers/PiSaA/Stefano Rabolli Pansera/Carlo Ratti/Raymond Terry Schnadelbach/Paolo Soleri/Federica Soletta/Simone Solinas/Studio Fuksas/RAMOPRIMO/Elisabetta Terragni + metaLAB + XYcomm/Ternullomelo/Paolo Tombesi/XCOOP.
€ 28,00
2011

Ciorra P. (cur.); Marini S. (cur.) Title : Re-cycle. Strategie per la casa, la città e il pianeta. Catalogo della mostra (Roma, 30 novembre 2011-26 febbraio 2012). Ediz. italiana e inglese
Author: Ciorra P. (cur.); Marini S. (cur.)
Publisher: Electa

La mostra è il risultato di una ricerca di ampio raggio partita nell'autunno del 2010, che identifica le 'azioni virtuose' nei campi della trasformazione del paesaggio e delle città, e nel campo della sperimentazione di strategie innovative per il 'riciclaggio' del patrimonio costruito esistente. La ricerca è stata condotta attraverso progetti, esperienze, programmi con un carattere sperimentale e incline all'innovazione anche dal punto di vista espressivo, condizione necessaria per una istituzione come il MAXXI che si occupa di architettura e arte contemporanea. La mostra, è divisa in due grandi aree. La prima strutturata in quattro sezioni specifiche: paesaggio, città, housing, architettura, raccoglie progetti, dati ed esperienze italiane ed internazionali. La seconda raccoglie tutte quelle esperienze che consolidano l'idea della creatività associata alla cultura del riciclaggio. Così facendo accanto a un'etica della sostenibilità si intende cercare e promuovere la ricerca di una 'estetica della sostenibilità'. In concomitanza con la mostra Re-cycle, una sezione fotografica indaga alcuni aspetti connessi con il tema principale dell'esposizione attraverso il lavoro di fotografi contemporanei, italiani e stranieri. Le diverse declinazioni estetiche del riciclo espresse attraverso materiali, oggetti, edifici, città e ambiente. Lo 'stato dell'arte' su un'emergenza dell'attualità per individuare possibili soluzioni e applicazioni future.
€ 45,00

Bazzocchi M. A. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : L'Italia e gli italiani nell'obiettivo dei fotografi Magnum. Catalogo della mostra (Torino, 24 novembre 2011-26 febbraio 2012). Ediz. italiana e inglese
Author: Bazzocchi M. A. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: Silvana


€ 34,00
2007

Molinari L. (cur.); Ciorra P. (cur.) Title : Studio Valle 1957-2007. 50 anni di architettura. Ediz. illustrata
Author: Molinari L. (cur.); Ciorra P. (cur.)
Publisher: Skira

Mezzo secolo di attività dello Studio fondato da Cesare Valle negli anni venti - dai primi progetti fino alle ultime realizzazioni - qui presentata attraverso disegni, modelli tridimensionali degli edifici e dei complessi progettati, video e testimonianze.
€ 60,00
2006

Ciorra P. (cur.) Title : Scenari urbani. Progetti per Ancona
Author: Ciorra P. (cur.)
Publisher: Edilstampa


€ 20,00
2002

Ciorra P. (cur.); Mastrigli G. (cur.) Title : La metropoli dopo
Author: Ciorra P. (cur.); Mastrigli G. (cur.)
Publisher: Meltemi

Sul 'manifesto' architetti, critici e giornalisti hanno raccontato per dodici settimane le trasformazioni nelle grandi metropoli al passaggio del millennio. Ciorra e Mastrigli hanno selezionato e introdotto questi e altri contributi, offrendo uno spaccato significativo e tangenziale di alcune importanti esperienze della città extraeuropea. Dalle capitali dell'estremo Oriente, l'utopia della città viene esplorata sino a New York, colpita al cuore simbolico del WTC, 'l'astrazione perfetta del grattacielo', come ricorda Koolhaas intervistato dopo l'11 settembre.
€ 14,50

Ciorra P. (cur.); Mastrigli G. (cur.) Title : La metropoli dopo
Author: Ciorra P. (cur.); Mastrigli G. (cur.)
Publisher: Booklet Milano

Sul 'manifesto' architetti, critici e giornalisti hanno raccontato per dodici settimane le trasformazioni nelle grandi metropoli al passaggio del millennio. Ciorra e Mastrigli hanno selezionato e introdotto questi e altri contributi, offrendo uno spaccato significativo e tangenziale di alcune importanti esperienze della città extraeuropea. Dalle capitali dell'estremo Oriente, l'utopia della città viene esplorata sino a New York, colpita al cuore simbolico del WTC, 'l'astrazione perfetta del grattacielo', come ricorda Koolhaas intervistato dopo l'11 settembre.
€ 14,00
2001

Ciorra P. (cur.); D'Annuntiis M. (cur.) Title : Nuova architettura italiana. Ediz. inglese
Author: Ciorra P. (cur.); D'Annuntiis M. (cur.)
Publisher: Skira


€ 19,63


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle