![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Padula Vincenzo; Chiodo M. G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume, diviso in due Tomi, contiene l'intera raccolta della Corrispondenza di Vincenzo Padula, per un totale di 552 lettere, in gran parte inedite, depositate presso la Fondazione Padula di Acri. Il Fondo documentario, oltre a quelli di famiglia, comprende gli scambi epistolari con interlocutori di rilievo, dal sindaco-senatore Vincenzo Sprovieri ai ministri Cesare Correnti, Silvio Spaventa e Francesco De Sanctis, oltre agli apprezzamenti di Benedetto Croce. Ripercorrendo la vita errabonda di Padula, si vuole offrire il suo svelarsi di uomo e personaggio, nella sua indole irrequieta, oscillante tra prete rosso e prete libertino, che si esprime in un precoce esempio di giornalismo d'inchiesta e nella modernità della sua poesia, con le note più sincere per l'indimenticabile Fragoletta, accanto a quelle ribelli, aspre e beffarde. Emblematica è la rappresentazione della donna, di cui Padula denuncia la subalternità, indicandone l'emancipazione con l'allargamento del suffragio elettorale, anche se, in ambito familiare, non si oppone al persistere secolare del sopruso delle strategie matrimoniali. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Padula Vincenzo; Chiodo M. G. (cur.) Publisher: Rubbettino Il volume, diviso in due tomi, contiene l'intera raccolta della corrispondenza di Vincenzo Padula, per un totale di 552 lettere, in gran parte inedite, depositate presso la Fondazione Padula di Acri. Il Fondo documentario, oltre a quelli di famiglia, comprende gli scambi epistolari con interlocutori di rilievo, dal sindaco-senatore Vincenzo Sprovieri ai ministri Cesare Correnti, Silvio Spaventa e Francesco De Sanctis, oltre agli apprezzamenti di Benedetto Croce. Ripercorrendo la vita errabonda di Padula, si vuole offrire il suo svelarsi di uomo e personaggio, nella sua indole irrequieta, oscillante tra prete rosso e prete libertino, che si esprime in un precoce esempio di giornalismo d'inchiesta e nella modernità della sua poesia, con le note più sincere per l'indimenticabile Fragoletta, accanto a quelle ribelli, aspre e beffarde. Emblematica è la rappresentazione della donna, di cui Padula denuncia la subalternità, indicandone l'emancipazione con l'allargamento del suffragio elettorale, anche se, in ambito familiare, non si oppone al persistere secolare del sopruso delle strategie matrimoniali. € 38,00
Scontato: € 36,10
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Occhiodoro Tiziana; Poli Vincenzo Publisher: Edizioni del Faro Chi o piuttosto cosa è Tiziana Occhiodoro? In questa lunga, avvincente intervista lo psicologo Vincenzo Policreti, professionista dai piedi solidamente piantati a terra, tenta di dare una definizione razionale a questo mistero vivente, seguendone la storia fin dalla nascita, incalzandola con domande insidiose, cui la donna intervistata riesce a rispondere con gentile eleganza, di fatto tuttavia sfuggendo sempre a qualsiasi tentativo di definizione precisa, caratteriale o patologica che sia. Il lettore, nel tentativo di seguire il filo logico dell'intervista, finisce anche lui con il trovarsi quasi in un mondo parallelo. Al termine della lettura egli si accorgerà di essere entrato in uno sconcertante ritratto ad ampie pennellate di Tiziana Occhiodoro, dei suoi difficili primi passi, della sua vita adulta, degli inesplicabili eventi connessi alle sue peculiarità, della sua visione dell'uomo, del creato, di Dio. € 13,00
Scontato: € 12,35
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Chiodo Enzo Publisher: Progetto 2000 Presentazione di Fortunato Morrone Saggio introduttivo di mons. Ignazio Schinella La famiglia in Calabria, nonostante la sua ambivalenza derivante dalla differenza dei contesti territoriali, sociali e culturali, contiene in sé delle risorse etiche, che vanno decodificate e interpretate per evitare generalizzazioni. Alla comunità ecclesiale il compito di cogliere le sfide e le opportunità del tempo presente per innestare il Vangelo della famiglia, come ci ha insegnato Giovanni Paolo II: «Nessuno è privo della famiglia in questo mondo. La Chiesa è casa e famiglia per tutti». Significativo il capitolo conclusivo: investire educativamente sulla famiglia per una speranza in Calabria. € 14,00
|
|